Poster de la serie Progetto Happiness

Progetto Happiness

Non notée

Année : 2019

Nombre de saisons : 7

Durée moyenne d'un épisode : 19 minutes

Genre(s) : Documentaire

The incredible journey of a boy like many others in his greatest adventure: traveling the world to meet the people who have distinguished themselves throughout their lives by reaching happiness.

Saisons

Progetto Happiness saison 2019

Saison 2019

Progetto Happiness saison 2020

Saison 2020

Progetto Happiness saison 2021

Saison 2021

Progetto Happiness saison 2022

Saison 2022

Progetto Happiness saison 2023

Saison 2023

Progetto Happiness saison 2024

Saison 2024

Progetto Happiness saison 2025

Saison 2025

Épisodes

Choisissez votre saison au dessus et découvrez les épisodes qui vous attendent !

Épisode 1 - "NON POTRAI PIÙ TORNARE A CAMMINARE!" Questa è l'incredibile storia di David Mzee

19 septembre 2019

Ricordo ancora quando ho visto la notizia, quasi 1 anno fa di questo "miracolo scientifico": un giovane ragazzo paralizzato torna a camminare dopo 10 anni grazie a un esperimento innovativo. Sono stato così sorpreso da come questo avrebbe potuto cambiare la sua visione della vita. Dovevo scoprirlo per la mia formula della felicità! Ecco perché sono andato fino a Wetzikon in Svizzera per incontrare David Mzee.

Épisode 2 - L'uomo più veloce della Palestina

26 septembre 2019

Quella di Mohammed Al-Khatib è una storia che fa davvero emozionare: un ragazzo della mia età che vive in un paese che non c'è nemmeno sulla cartina, dal quale può uscire solo ed esclusivamente sotto permesso di un altro stato che reputa lui e tutti i suoi concittadini una potenziale minaccia. Queste per lui non sono scuse sufficienti per non sognare in grande. Lui vuole diventare il primo palestinese a vincere una medaglia olimpica per il suo paese e dimostrare al mondo che la Palestina esiste e può salire su quel podio!

Épisode 3 - Una giornata nel campo rifugiati siriano

3 octobre 2019

Ho trascorso un paio di giorni con la "Kanyany Foundation" nei campi profughi e nel campo scolastico di Bekaa Valle. L'istruzione è essenziale per dare un futuro ai bambini siriani fuggiti dalla guerra. La scuola dà loro la speranza e la possibilità di costruire la propria vita. Ho imparato come le piccole cose per me possano essere miracoli per altre persone nel mondo. Essere grati delle piccole cose che ci rendono felici deve essere un ingrediente della mia ultima ricetta di felicità!

Épisode 4 - Come si diventa un EROE NAZIONALE? Intervista con Fehaid Al-Deehani

13 octobre 2019

La storia di Fehaid Al-Deehani è una favola sportiva: dall'essere un soldato nell'esercito kuwaitiano e combattere la Guerra del Golfo, fino al gradino più alto del mondo alle Olimpiadi di Rio 2016. Come ci si sente ad avere successo, fama e ricchezza?

Épisode 5 - Ho incontrato l'uomo più anziano della Hunza Valley e mi ha svelato il suo segreto

17 octobre 2019

Pochi anni fa, stavo guardando un documentario su questo luogo magico chiamato: Hunza Valley. Qui, le persone potevano vivere fino a 130 anni e le donne erano fertili fino a 90 anni grazie alla loro dieta fatta di albicocche secche, lunghi digiuni e bevendo l'acqua del ghiacciaio. Appena ho visto ho pensato: è davvero possibile? Ho cercato online se questa era solo una leggenda e tutti lo stavano confermando. Ma comunque, volevo vederlo con i miei occhi e incontrare la persona più anziana del villaggio per capire come vivere una vita molto lunga e felice!

Épisode 6 - A 15 anni salva i suoi compagni di scuola da un attacco terroristico

27 octobre 2019

La storia di Aitzaz Hassan fa già parte della storia moderna pakistana e ispirerà il mondo per sempre. Un ragazzo di 15 anni che salvò 2000 studenti da un attacco terroristico in Pakistan. In questo episodio vado a vedere con i miei occhi dove successe tutto questo e chi fu davvero questo giovane eroe coraggioso.

Épisode 7 - Cosa vuol dire essere un vero Musulmano?

3 novembre 2019

Sono stato invitato a Peshawar, un tempo, una delle città più pericolose al mondo, dall'Imam Quari Tayyab Qureshi per sfatare insieme tutti gli stereotipi sui musulmani e sull'Islam. Abbiamo più cose in comune di quello che pensiamo.

Épisode 8 - IL LAVORO PIÙ DURO DEL MONDO. Intervista con "l'uomo delle fogne"

10 novembre 2019

L'India è il paese più magico e spirituale del mondo, ma è anche difficile capire che la società è ancora governata dalle "caste", un sistema millenario che divide gli indù in rigidi gruppi gerarchici basati sul loro karma. Ho incontrato la casta più bassa in India, chiamata: "intoccabili" relegati ai lavori più umili. Ho incontrato gli "uomini della fogna" che puliscono le tubature per guadagnarsi da vivere. Sebbene sia considerato il peggior lavoro al mondo, riescono anche loro a trovano un motivo per essere felici.

Épisode 9 - Il segreto della felicità per SANDOKAN | Intervista a Kabir Bedi

18 novembre 2019

Kabir Bedi per ogni italiano è una leggenda grazie alla sua serie tv: "Sandokan"! Mentre ero a Mumbai, ho avuto il piacere di incontrarlo e imparare molto di più sulla sua vita extrachiaro. Da bambino era un eroe per me e probabilmente è uno dei motivi per cui ho sempre sognato una vita avventurosa, come nei suoi film. Ora sono felice di sapere che è una persona fantastica anche nella vita reale. Goditi questa intervista stimolante con l'unico ed unico: Kabir Bedi

Épisode 10 - La mia vera vita viaggiando per il mondo | DIETRO GLI EPISODI

20 novembre 2019

QUAL È LA MIA VERA VITA DURANTE IL MIO VIAGGIO INTORNO MONDO? Il mio amico Anil mi ha ospitato nel suo fantastico appartamento a Mumbai la scorsa settimana e mi ha dato così tante buone idee sul mio progetto. Uno di questi è realizzare video "dietro le quinte" in cui posso condividere con voi tutti i migliori aneddoti sulle interviste che sto facendo e sul mio viaggio! So che molti di voi pensano che io sia in vacanza, ma la verità è tutt'altro. In questo video vi spiego un po' meglio la mia giornata.????

Épisode 11 - Da pescatore a calciatore professionista in India

25 novembre 2019

Questa è la incredibile storia di un pescatore che è diventato un calciatore professionista nella migliore squadra di calcio indiana. Si chiama Ali Mohammed e ho trascorso un giorno con lui per capire come il calcio ha cambiato la sua vita e quella della sua famiglia. Oggi è il difensore dell'FC Goa, la migliore squadra della Indian League e il suo prossimo sogno è quello di essere convocato nella nazionale indiana. Ma la sua vita non è sempre stata così: solo pochi anni fa viveva in una capanna senza elettricità o acqua. Aveva bisogno di pescare per sfamare la sua famiglia: "questa fu la mia più grande motivazione per diventare un calciatore professionista". Abbiamo parlato del suo passato difficile e del suo magico presente e futuro e alla fine, come sempre nei miei episodi, ha risposto al mio "HAPPINESS QUIZ". Goditi questa incredibile storia!

Épisode 12 - REVOLUTION OF THE INDIAN FOOTBALL- Honest Chat With The FC Goa Owner Akshay Tandon | (BTS)

28 novembre 2019

Akshay Tandon is the youngest president of a football team and his projects will revolutionize the entire football world in India. We had a pleasant but honest conversation about the path India has to follow to stand out from the asian national teams. He also wants to let all the Indians fall in love with football as much as with cricket in the next future and he is determined enough to convince me he can do it. Akshay Tandon is a visionary and I am sure he will surprise the world with his team.

Épisode 13 - UNA NOTTE IN AEROPORTO | Come Sta Andando Il Mio Giro Del Mondo?

6 décembre 2019

Il mio volo da New Delhi a Chengdu (Cina) è stato cancellato e il prossimo sarà tra 7h. Questo significa che trascorrerò tutta la notte in aeroporto, "dormendo" dove posso. Può sembrare strano ma non mi dispiace affatto. Amo letteralmente passare il tempo in aeroporto o in aereo, mi rilassa e mi rende più produttivo. Sono così eccitato che, invece di dormire, ti racconterò alcuni dei migliori aneddoti che non hai visto negli episodi di "Progetto Happiness". - Com'è stata davvero la mia esperienza con i Manual Scavengers in New Delhi? - Ero emozionato di incontrare Kabir Bedi (Sandokan)? - Prossimi episodi e prossimi paesi da visitare?

Épisode 14 - UNA CARTOMANTE A MUMBAI MI HA PREDETTO IL FUTURO | Cosa succederà nel mio 2020?

8 décembre 2019

UNA CARTOMANTE PUO' PREVEDERE IL MIO FUTURO? SONO ANDATO DA UNA CARTOMANTE DI TAROCCHI A MUMBAI PER FARMI LEGGERE IL MIO 2020! Era il mio ultimo giorno in India e volevo fare un'esperienza indimenticabile prima di partire. Non ho mai creduto nei tarocchi, nell'astrologia o nell'oroscopo, ma se c'è qualcosa che sto imparando durante questo progetto è essere pronto e aperto a mettere in discussione tutto ciò che credi sia la verità. Solo in questo modo cresciamo, solo in questo modo ci evolviamo. Questo è il motivo per cui sono andato a un lettore di tarocchi a Mumbai e le ho chiesto di leggere il mio futuro attraverso i tarocchi. Come spiega nel video, i tarocchi possono solo prevedere cosa accadrà nei prossimi 6/8 mesi, quindi le mie domande si sono concentrate sul mio progetto: cosa ne sarà di me quando il mio progetto finirà? Goditi un altro "video extra" di PROGETTO HAPPINESS!

Épisode 15 - DIECI ANNI DI ALLENAMENTO IN CINA | Vita Di Un Artista Marziale (prima parte)

12 décembre 2019

Un ragazzo americano di 18 anni che lascia il suo paese per allenarsi durante 10 anni nelle Sacre Montagne del Wudang, in Cina e diventare un artista del Kung Fu. No ragazzi, questo non è un film di Hollywood, questa è la vera storia di Jake Pinnick. Sono andato nel Wudangshan per incontrarlo e scoprire come è cambiata la sua vita da quando ha preso quella decisione dieci anni fa. In questa prima parte dell'episodio, Jake mi spiega la sua vita quotidiana e come le arti marziali gli hanno dato quelle risposte che stava cercando quando era più giovane. Cos'è la felicità per lui adesso? Goditi questo nuovo episodio di PROGETTO HAPPINESS e nei prossimi giorni pubblicherò la seconda parte!

Épisode 16 - 48h A HONG KONG | Obiettivo: intervistare Joshua Wong

28 décembre 2019

Solo 48h di tempo per intervistare Joshua Wong, il vero leader della protesta a Hong Kong. Dopo la Nord Korea sono tornato a Pechino per prendere il primo volo e atterrare a Hong Kong dove da 9 mesi i cittadini della città manifestano in strada per difendere il loro diritti. Vorrei tanto capire come la felicità può cambiare in un momento così storico come quello che stanno vivendo questi ragazzi e per farlo ho contattato il volto di questa protesta: Joshua Wong, un ragazzo giovanissimo ma che potrebbe regalarmi un nuovo ingrediente per la mia formula della felicità!

Épisode 1 - "Trova la tua missione e troverai la tua felicità" | Intervista con il Maestro Yuan Xiu Gang

5 janvier 2020

Mentre ero in Wudang, ho anche avuto l'onore di incontrare e intervistare il Maestro Yuan Xiu Gang, uno dei principali esperti di Wudang Kung Fu. Il suo primo studente straniero è stato Jake Pinnick (che ho intervistato nella prima parte di questo episodio) e con lui ho assistito ad un'esibizione di kung fu degli studenti dell' "Accademia tradizionale di Kungfu del Wudangshan Daoist". Alla fine della giornata ho avuto una conversazione molto stimolante e molto interessante sulla felicità con il Sifu che mi ha regalato la sua filosofia per essere felice in qualsiasi condizione. Goditi questo nuovo episodio di: "PROGETTO HAPPINESS"!

Épisode 2 - Sto Girando Il Mondo Con Couchsurfing - E' SICURO? Le Migliore & Peggiori esperienze

14 janvier 2020

Hai mai fatto Couchsurfing? Sai cosa significa Couchsurfing? Apparentemente, molte meno persone di quanto mi aspettassi sanno cos'è questo sito internet. Couchsurfing: è una community online dove puoi chiedere o offrire ad altri una stanza o un divano nella tua casa per un breve soggiorno per aiutare i viaggiatori, avere uno scambio culturale o semplicemente per generosità. Qual è la parte migliore di Couchsurfing? Che dire del sesso durante il couchsurfing? Qual è stata la tua migliore esperienza? Qual è stata la peggiore esperienza?

Épisode 3 - IL LAVORO PIÙ BELLO DEL MONDO | La vita di una food blogger

19 janvier 2020

Il cibo può renderci più felici? Questa è la risposta che voglio trovare con Cat Nelson, un critico gastronomico americano che assaggia le prelibatezze di Shanghai negli ultimi 10 anni. Ho trascorso un giorno con lei a provare il classico street food cinese e a recensire i ristoranti come un vero food writer. Mangiare per vivere sembra il lavoro perfetto, ma Cat mi spiega che non è sempre eccezionale: il cibo non è sempre eccezionale e mentre mangi devi sempre essere concentrato per essere obiettivo e critico su ciò che stai assaggiando. Le persone si fidano delle tue parole. Girovagare per Shanghai con Cat e testare lo street food di Shanghai è stata un'esperienza straordinaria ma con qualche effetto indesiderato

Épisode 4 - Entrare da soli in Corea Del Nord

22 janvier 2020

La mia avventura in Corea del Nord è senza dubbio il viaggio più surreale che io abbia mai fatto! Sono riuscito a entrare in Corea Del Nord grazie a un tour privato del paese e sono riuscito a riprendere TUTTO. Sono ancora sorpreso di essere riuscito ad uscire dalla Nord Corea con tutte le foto e i video nel mio cellulare ma sono stato molto molto fortunato e ora voglio raccontarvi tutto quello che ho visto. In questo video vi racconto come ho ottenuto il visto per entrare in Corea del Nord, vi porto in giro con me nell'hotel più lussuoso di Pyongyang: lo "Yanggakdo International Hotel" e vi racconto qual è la mia vera missione. Questo è semplicemente un assaggio di tutto quello che è successo in Corea Del Nord e alla fine dell'episodio capirete che nel prossimo episodio il viaggio prenderà una piega inaspettata...

Épisode 5 - Incidente in Corea Del Nord | Cos'è successo?

26 janvier 2020

Quanto vale per il regime Nord Koreano la vita di un ragazzino? Una domanda che non avevo avuto bisogno di pormi fino al mio primo giorno di visite in Corea del Nord. Quel giorno io, l'autista e le mie due "guirdie", siamo partiti prestissimo dall'hotel perchè la giornata era fitta di visite. La strada era congelata ma andavamo svelti verso la nostra prima tappa. In macchina ero anche riuscito a entrare più in confidenza con le guide che mi spiegavano dettagli interessanti sulle loro vite. D'un tratto però, mi sono ritrovato dentro la situazione più assurda della mia vita e in questo video vi racconto cos'ho visto e cosa un turista non avrebbe dovuto vedere.

Épisode 6 - VACANZE A PYONGYANG | I segreti della Corea Del Nord

2 février 2020

"VACANZE IN COREA DEL NORD" potrebbe essere un gran cinepanettone, ma visto che non succederà mai, lo userò io per il nuovo episodio sul mio viaggio in Nord Corea! Per un turista in vacanza in Corea Del Nord, è inusuale non aver visitato nulla dopo 3 giorni dentro al paese più segreto del mondo, ma purtroppo, a causa dell'incidente che vi ho spiegato nel secondo episodio, non ho avuto la possibilità di esplorare. Finalmente, in questa puntata vi faccio vedere tutto quello che sono riuscito a visitare e vi spiego alcuni concetti che ho imparato grazie alle miei "guirdie". Vi parlerò della "DINASTIA KIM", di cosa voglia dire: "NECROCRAZIA", e anche dell'unica religione per i Nord Coreani: "L'IDEA DEL JUCHE". Se non avete mai sentito nessuno di questi argomenti, non vi preoccupate, nemmeno io fino alla mia avventura in Corea del nord; per questo vi spiego in poche parole tutto quello che ho imparato mentre visitavo la capitale Pyongyang.

Épisode 7 - LA FELICITÀ IN COREA DEL NORD

10 février 2020

Cosa vuol dire essere felice per un nord coreano? È una domanda che mi sono chiesto centinaia di volte prima di decidere di entrare in Corea Del Nord e provare a chiederglielo direttamente. Questo è l'ultimo episodio della mia indimenticabile avventura nel paese più isolato al mondo e sebbene non sia stato per niente facile, sono riuscito a fare la mia fatidica domanda alle uniche nord coreane con le quali avevo il permesso di parlare: le mie due fantastiche "Guirdie". Sebbene culturalmente molto diversi, e con qualche incomprensione dovuta alla mia curiosità insaziabile, posso dire di aver conosciuto in Corea del Nord due ragazze meravigliose. Due amiche che con molta probabilità non vedrò e non sentirò mai più per il resto della mia vita. Per ora, le loro dolci risposte rimangono uno dei ricordi più piacevoli del mio viaggio.

Épisode 8 - TOUR DI PYONGYANG | Video girato dalla mia guida in Corea Del Nord

23 février 2020

Di tutti i video che sono riuscito a portare fuori dalla Corea del Nord, questo è sicuramente quello a cui sono più affezionato. È una ripresa unica delle strade, palazzi e monumenti della capitale nord coreana: Pyongyang. Durante uno dei nostri spostamenti in macchina, ho chiesto alla mia "guirdia" Kim se volesse provare il mio cellulare e divertirsi a fare qualche ripresa proprio come stavo facendo io da giorni con loro. Lei ha scelto di regalarmi un video nel quale ritrae la sua amata città in tutto il suo splendore e mistero. Grazie anche a una luce del sole perfetta, la città sembra quasi normale, ma non dimenticatevi che questa è l'unica città sviluppata della Corea del Nord, le altre centinaia di città sono pressoché rurali. Essendo un'espressione della creatività di una ragazza nord coreana, non ho voluto aggiungere nessun commento alle riprese per farvi sentire come se foste in macchina con noi guardando la città dal finestrino.

Épisode 9 - IL RISTORANTE "PAY AS YOU FEEL" | La rivoluzione di un folle con un'idea geniale!

13 mars 2020

Tutti pensavano che fosse completamente matto, ma alla fine aveva ragione lui. Questa è la storia di Shanaka Fernando, un vero sognatore che 30 anni fa, dallo Sri Lanka, è arrivato in Australia per stravolgere le regole della ristorazione. Nei suoi ristoranti "LENTILS AS ANYTHING", chiunque è benvenuto e ognuno può scegliere quanto pagare a seconda delle sue possibilità economiche. La sua missione è dare un posto a tavola e un piatto caldo a tutto il mondo. Suona impossibile, ma per adesso, in Australia ha aperto 4 ristoranti "pay as you feel" ed è pronto a far ricredere anche noi italiani, probabilmente a Torino.

Épisode 10 - ESSERE UNA “IDOL” IN GIAPPONE | La vita di Yuriko Tiger

29 mars 2020

Sapete cos'è un "IDOL"? E una "COSPLAYER"? Io, prima di incontrare Eleonora Guglielmi, in arte "Yuriko Tiger", ne sapevo veramente poco, ma è bastato passare qualche giorno a Tokyo insieme a lei per scoprire un mondo! Yuriko è la cosplayer internazionale più famosa in Giappone e ha accettato di portarmi a fare un giro nel quartiere di Akihabara, il paradiso per gli amanti di anime, manga e videogames. Mi ha raccontato che qui in Giappone, lei ha esaudito il suo sogno: diventare una "Idol" e lavorare professionalmente come Cosplayers. Alla fine della giornata l'ho seguita in uno dei suo fan meeting ed è proprio li che ho conosciuto meglio Eleonora e non Yuriko. Ognuno di noi indossa una maschera nella quotidianità, c'è chi lo fa volontariamente come Yuriko e chi nemmeno se ne accorge, ma come dice Eleonora: "l'importante è essere felice anche senza un travestimento".

Épisode 11 - LE SUORE DELLA MARIJUANA IN CALIFORNIA

12 avril 2020

SUORE + RELIGIONE + MARIJUANA... una combinazione singolare no?! Ci sono ancora poche cose che posso stupirci nel 2020, ma se ancora non le conoscete, sono sicuro che le "weed nuns" vi lasceranno a bocca aperta. In California, più precisamente a Merced, vivono delle suore davvero speciali che dedicano la loro vita alla coltivazione di marijuana e alla produzione di unguenti medicinali estratti dalla cannabis. Loro si chiamano: Sisters of the Valley e io sono andato a incontrarle per scoprire qual è il loro segreto per essere felici... So cosa state pensando, ma vedrete che la loro risposta è tutt'altro che scontata.

Épisode 12 - NATO SENZA GAMBE, CRESCIUTO SENZA SCUSE | La Storia Di Zion Clark

17 mai 2020

Questa è l'incredibile storia di ZION CLARK, un ragazzo di 22 anni al quale la vita ha tolto tutto sin dal primo giorno. Nato senza gambe a causa della sindrome "regressione caudale", e abbandonato dalla madre alla nascita, trascorre i suoi primi 16 anni tra una casa d'affidamento all'altra, fino a che non scopre il wrestling e l'amore di una nuova madre. Sono andato a incontrarlo a Los Angeles dove vive col suo team: "Real Deal" e abbiamo passato una giornata insieme che molto difficilmente potrò dimenticare. In questo episodio c'è tutta la sincerità di un ragazzo cresciuto nei peggiori ghetti americani che mi racconta senza filtri com'è stato difficile sopravvivere, ma come adesso è pronto a diventare un vero campione e stupire il mondo alle prossime olimpiadi di Tokyo 2021.

Épisode 13 - Diventare un ASTRONAUTA | Tour PRIVATO della NASA

7 juin 2020

Come si diventa un astronauta oggi? Dove si addestrano? Da dove si controllano le missioni spaziali? Prima di partire per questo giro del mondo, giuro che uno degli obbiettivi era visitare il Centro Spaziale della NASA. Mai però, avrei pensato di entrarci così, dalla porta di servizio come un addetto ai lavori... come un astronauta. Signore e signori, oggi ho il piacere di portarvi insieme a me DENTRO il centro della NASA, Johnson Space Center di Houston. Ma questa è solo la prima parta della mia avventura alla NASA. Nel secondo episodio incontrerò anche.... Luca Parmitano!

Épisode 14 - Dentro alla STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE | Vivere, Mangiare, dormire nello spazio

28 juin 2020

Cosa mangiano gli astronauti? Si allenano nello spazio? Come si vive dentro la Stazione spaziale Internazionale? Anche in questo episodio ho riempito di domande il mio povero amico Ken che mi ha portato a visitare lo "Space Vehicle Mockup Facility" della NASA. Qui sono conservate tutte le repliche dei moduli della Stazione Spaziale Internazionale, o anche detta: ISS. Un enorme laboratorio nel quale gli astronauti delle maggiori nazioni del mondo collaborano per il progresso dell'uomo nello spazio e sulla terra. Astronauti e cosmonauti (nel video capirete la differenza) si addestrano dentro a queste ricostruzioni per essere pronti a tutto durante le missioni nello spazio. Grazie a "zio Ken" ho anche imparato come la NASA sta progettando di ritornare sulla Luna e su Marte e come funzionano i robot-astronauti: "i robonauti". Alla fine della giornata però...è arrivato lui, the StarMan: Luca Parmitano!

Épisode 15 - “VORREI ANDARE SULLA LUNA” | La felicità per Luca Parmitano

12 juillet 2020

Diventare un astronauta è il sogno impossibile per eccellenza e quei pochi eletti che ci sono riusciti possono essere considerati dei super umani per le loro capacità. Uno degli astronauti più stimati al mondo è proprio un italiano, il mitico Luca Parmitano, Comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Durante il mio incredibile tour alla NASA, ho avuto l'immenso piacere di incontrarlo e intervistarlo all'interno di un modulo spaziale della ISS. Abbiamo parlato del suo addestramento, delle sue paure, delle prossime missioni nello spazio e ovviamente...cos'è per Luca la felicità.

Épisode 16 - FARE LA CACCA NELLO SPAZIO | Come vanno in bagno gli astronauti?

29 juillet 2020

COME FANNO LA CACCA GLI ASTRONAUTI? È VERO CHE SI BEVONO LA LORO PIPÌ? Diciamocelo, la domanda che la maggior parte di noi si è sempre chiesto sulla vita nello spazio è: ma come cavolo vanno in bagno gli astronauti? Se fluttua tutto in una navicella spaziale, come funzionano i loro w.c.? Durante la mia mega visita al quartier generale della NASA a Houston, ho finalmente capito come possono fare la cacca e la pipì gli astronauti mentre sono in missione.

Épisode 17 - CHE COS'È PER TE LA FELICITÀ?

9 août 2020

"PROGETTO HAPPINESS" è una grande avventura attorno al mondo per scoprire come cambia il concetto di felicità in tutti i continenti. Incontreremo capi tribù, guide religiose, attivisti, cuochi, artisti, guerrieri, soldati, eremiti per immergerci nelle loro vite e alla fine fargli una semplice domanda: cos'è per te la felicità?

Épisode 18 - TORNO A CASA DOPO 1 ANNO

27 août 2020

Cosa si prova a tornare a casa dopo un anno intero passato viaggiando in giro per il mondo(quasi)? È difficile descriverlo perchè è un misto di brividi, pelle d'oca, ricordi, profumi, sapori...tutto! È davvero una bomba di emozioni. "Purtroppo" però sono stato molto poco a casa visto che oggi vedrete questo video che ho girato domenica ma io sono già in viaggio verso la Sardegna, la prima tappa del PROGETTO HAPPINESS SPECIALE ITALIA. Da qui ricomincerà la mia ricerca della formula della felicità, ma questa volta concentrandomi nel mio paese di cui so ancora troppo poco.

Épisode 19 - ROAD TRIP ITALIA CON UNA SMART - Cosa mi porto nello zaino + attrezzatura

7 septembre 2020

"Chi è il pazzo che si fa un giro in tutte le regioni d'Italia in smart?" Ecco, sono d'accordo con voi. I piani iniziali non erano questi, ma vi dico solo che mi sento già fortunatissimo ad avere una macchina per questo road trip in Italia. Avrei voluto utilizzare una auto elettrica o almeno ibrida, però vuoi per il COVID, vuoi per degli sponsor che avrebbero voluto snaturare il progetto per sponsorizzarmi, ho deciso che la Smart della mamma di Zazza sarebbe diventata il bolide perfetto per questa nuova avventura. Nemmeno io ho la certezza che ce la farà a reggere tutti questi KM, ma se fosse tutto perfetto non sarebbe una vera avventura. In questo video vi faccio vedere tutta la nuova attrezzatura e come sempre: cosa mi porto nello zaino!

Épisode 20 - Caccia al tonno con il capitano della "The Boss"

14 septembre 2020

Santa Teresa Gallura, 5 del mattino. 4kg di sardine in mano per tentare di pescare il tonno rosso più grosso in mare. Oltre a un sonno pazzesco, non ho minimamente idea di come si "combatta un tonno" (così si dice in gergo) e soffro pure di mal di mare. Tutto questo però il capitano della barca "The Boss" non lo sa e mi porta insieme a lui per la battuta di pesca più incredibile della mia vita. In questo episodio EXTRA del Progetto succede davvero di tutto: albe infuocate, delfini che seguono la barca, canne che si piegano quasi a spezzarsi, ma soprattutto...cos'è la vera essenza della felicità per un pescatore molto molto speciale. ❤Grazie Carlo per avermi regalato questa giornata indimenticabile.❤

Épisode 21 - 30 ANNI SU UN'ISOLA DESERTA - Il guardiano di Budelli

21 septembre 2020

Cosa ti porteresti su un'isola deserta? Di solito questa domanda è un gioco tra amici, ma per Mauro Morandi era una domanda mooolto seria. 30 anni fa ha deciso di lasciare la sua famiglia e tutto il mondo che ormai non lo rendeva più felice per vivere sull'isola deserta di Budelli. Un paradiso terrestre, famosa tanti anni fa per la sua sabbia rosa che ormai non c'è più a causa dei migliaia di turisti che l'hanno rubata. La sua missione è sempre stata quella di proteggere l'isola dall'uomo, ma ora è proprio l'uomo che vuole cacciare lui, l'unico guardiano dell'isola. Per il primo episodio dello "Speciale Italia", sono andato a incontrarlo nel suo mondo per scoprire cos'è la felicità su un'isola deserta. Questa è l'incredibile storia di Mauro Morandi!

Épisode 22 - "HO PERSO BRACCIA E GAMBE PER SOPRAVVIVERE" - L'incredibile storia di Roberto Zanda

28 septembre 2020

Vi è mai capitato di guardare in tv quegli sportivi estremi che portano il proprio corpo al limite? Io si, e mi ha sempre incuriosito comprendere che motivazioni potessero avere per non mollare mai, nonostante il loro corpo gli chiedesse pietà. In Sardegna vive un superuomo, un ultra-maratoneta che dopo aver attraversato a piedi tutti i maggiori deserti del mondo, ha deciso di partecipare alla gara più estrema al mondo: la "Yukon Artic Ultra", 700km a -50° in autonomia. Sono andato a incontrarlo a Cagliari dove mi ha raccontato cos'è successo in quella gara così estrema da trasformarsi in un inferno di ghiaccio. Questa è l'incredibile storia di Roberto Zanda, detto "il massiccione", e se il suo racconto non vi farà venire voglia di saltare sul divano e urlare fortissimo dalla carica che vi trasmette....CHIUDO IL CANALE!

Épisode 23 - “HO GUIDATO UNA PANDA FINO IN CINA” [Speciale Extra]

5 octobre 2020

"Perché non prendiamo una Fiat Panda tutta scassata, la rimettiamo in sesto e guidiamo da Palermo a Pechino?!?" Questa sembra la classica conversazioni tra amici al bar quando ne hai ordinata una di troppo. In realtà però è andata proprio così, con la differenza però che uno di questi ragazzi era si ubriaco, ma abbastanza folle da farlo. Questa è la grande avventura di Giovanni Cipolla, o come lo chiamano a Palermo: "il prof", che ha stravolto la sua vita per inseguire un sogno incredibile: attraversare mezza Europa e tutta l'Asia per raggiungere la Cina su una Panda 4x4. L'ho incontrato proprio a Palermo e ci siamo fatti un giro sul pandino.

Épisode 24 - “LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE” | La rivoluzione di "Addio Pizzo"

12 octobre 2020

PERCHÉ PARLARE DI MAFIA IN UN VIAGGIO ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ? Apparentemente potrebbe sembrare un controsenso, in realtà mentre io durante i miei viaggi ho il lusso di potermi dimenticare che la mafia esiste, ragazze e ragazzi della mia stessa età, con due palle cubiche, hanno deciso di non girarsi dall'altra parte e dedicare la loro vita per sconfiggerla e proteggere i negozianti. "Non siamo eroi" mi dicono "ma cittadini che fanno il loro lavoro fino in fondo e questo ci rende molto felici". Ho avuto l'onore di incontrare i ragazzi di "ADDIO PIZZO" a Palermo che mi hanno insegnato quanto potere ha ogni singolo cittadino attraverso le proprie scelte quotidiane.

Épisode 25 - “HO PERSO LA MEMORIA MA ORA RICORDO TUTTO” | Questa è la storia di Andrea Caschetto [EXTRA]

19 octobre 2020

Si ragazzi... esiste un AMBASCIATORE DEL SORRISO e io ho avuto il piacere di incontrarlo in Sicilia! Si chiama Andrea Caschetto e la sua vita è già da film. Dopo un intervento al cervello, i dottori gli avevano detto che non avrebbe più potuto imparare nulla, ma fortunatamente si sbagliavano di grosso. Riesce a laurearsi, imparare l’inglese e girare il pianeta, prima visitando i maggiori orfanotrofi del mondo per regalare un sorriso a tutti quei bambini e poi in sedia a rotelle in onore di una sua amica. Questa è una storia perfetta per il Progetto Happiness!

Épisode 26 - L'ultimo monaco Giapponese in Sicilia

26 octobre 2020

36 anni fa, un Monaco buddista di Osaka, ha lasciato tutto per scongiurare la III Guerra Mondiale. Girava il mondo col suo tamburo pregando per la pace, fino a che non è arrivato a Comiso, un paesino Siciliano dove ha costruito con le sue mani l’unica Pagoda della Pace in Italia come simbolo contro l’installazione di una base missilistica USA proprio sull’isola. Un eroe silenzioso che da più di 30 anni dedica la sua vita per proteggere la pace. Sono andato a incontrarlo a Comiso, nel suo tempio, abbiamo pregato insieme (tanto...) e mi ha raccontato la sua incredibile vita. Questa è la fantastica storia del reverendo Giosho Morishita.

Épisode 27 - Dalla Serie A alla strada - I cugini Schillaci

2 novembre 2020

Il successo che ti regala il calcio non è per sempre. Certe volte la vita te lo toglie. Questa è la storia maledetta di Maurizio Schillaci, cugino di Totò Schillaci. Ha giocato con la Lazio, è stato allenato dal grande Zeman. La sua carriera stava decollando, si diceva che fosse anche più forte del cugino, ma un brutto infortunio gli ha fatto perdere tutto. Ora, vive in una panda abbandonata dietro il Teatro Massimo a Palermo e io sono andato a farmi una chiacchierata con lui.

Épisode 28 - LA PIETÀ DI JAGO - Il “nuovo Michelangelo”

11 novembre 2020

A 33 anni Jago è considerato il miglior scultore al mondo. Mica male per un autodidatta. Le sue opere e la sua arte sono state paragonate ai migliori artisti della storia. Addirittura, i giornalisti lo hanno soprannominato "il nuovo Michelangelo". In realtà Jago (Jacopo Cardillo) è molto più che un'etichetta. Sono andato a conoscerlo nel suo studio a Napoli dove mi ha fatto provare per un secondo cosa vuol dire creare!

Épisode 29 - "Ho costruito la mia città in 20 anni" - Dentro VINCENT CITY

19 novembre 2020

"L'eremo di Vincent, l'Isola di White, Vincent City". Negli anni, il regno del principe della felicità è stato chiamato in tanti modi, ma una cosa è certa: non esiste un altro posto così nel mondo! Vincent Brunetti, artista, pittore, scultore, ma soprattutto visionario, aveva il sogno di creare la sua città, dove poter dar forma al mondo che aveva in testa. Una volta varcato il cancello, l'atmosfera diventa surreale tanto da farti sentire in un film di Tim Burton. Questa è la storia di un uomo che balla tra genio e pura follia, questa è la storia del maestro Vincent Brunetti.

Épisode 30 - Vivere come un vero HOBBIT!

26 novembre 2020

Nella terra di mezzo italiana, ovvero l'Abruzzo, vive un vero HOBBIT, che sta costruendo una vera contea! Non è un evento Cosplay e nemmeno una festa a tema "Signore degli Anelli. Nicolas Gentile ha deciso di vestirsi, mangiare e vivere proprio come uno Hobbit. Prima di incontrarlo e ascoltare la sua storia, la curiosità era tanta, ma forse erano di più i pregiudizi. Dopo aver passato una giornata nella sua contea...ha tutto senso! Questa è l'incredibile storia dello Hobbit Nicolas Gentile.

Épisode 31 - "ORA VOGLIO LA STELLA MICHELIN"- Il più giovane vincitore di Masterchef al mondo!

5 décembre 2020

Valerio Braschi è uno chef prodigio: a 18 anni ha vinto la sesta edizione di Masterchef e ora punta alla sua prima stella Michelin. Sono andato a conoscerlo nel suo ristorante a Roma per immaginarmi come sarebbe stata la mia vita se avessi seguito il sogno che aveva da bambino di diventare un grande cuoco. Ho passato una giornata nella sua cucina e alla fine Valerio mi ha messo alla prova: 15 minuti per preparare un piatto con mela, carne di zebra, caviale e guanciale...

Épisode 32 - Piantare un albero ovunque nel mondo con un click - La rivoluzione di Treedom

23 décembre 2020

Épisode 33 - L’anno che mi ha cambiato la vita

31 décembre 2020

Il 2020 è stato surreale per tutti, ma proprio in quest'anno ho realizzato il sogno che avevo sin da bambino: viaggiare in giro per il mondo e raccontare storie attraverso la mia videocamera. Riguardando tutte le foto e i video che ho raccolto nei miei viaggi, ho realizzato quanto fossi stato fortunato a incontrare persone straordinarie sul mio cammino. Il 2021 voglio che sia ancora meglio e per questo ho deciso di iniziare l'anno con un ESPERIMENTO SOCIAL: niente cellulare, pc e TV per 30 giorni. Un bel Digital Detox per concentrarmi sui nuovi progetti dell'anno nuovo. E ce n'è uno in particolare che è un'avventura assolutamente nuova per me: scrivere un......

Épisode 1 - IL RISTORANTE DEI "MATTI" - Chef, baristi, camerieri con disturbi mentali

21 janvier 2021

A Perugia esiste un ristorante veramente da matti, dove il 50% del personale viene dai Servizi di Salute Mentale: il "Numero Zero". Ormai è più che un'esperimento, sta diventando un esempio di business sociale che ridà dignità e un'opportunità di lavoro a chi il lavoro non lo trova mai. Ho avuto la fortuna di incontrare i dipendenti di questo fantastico ristorante, e la direttrice Vittoria Ferdinandi, che con la sua determinazione ha creato un laboratorio di inclusione straordinario.

Épisode 2 - I segreti di Firenze con @WikiPedro

10 février 2021

"L'arte non è noiosa, bisogna saperla raccontare". Non esiste frase migliore che possa introdurre @WikiPedro. A Firenze lo conoscono davvero tutti e camminare con lui in giro per la città non è semplice perchè ci si ferma ogni 2 secondi per salutare o fare foto con i fans. Si merita tutto questo affetto perchè è riuscito a rendere divertente e piacevole la storia dell'arte. Questa è la storia di Pietro Resta.

Épisode 3 - 30 GIORNI SENZA SOCIAL MEDIA

27 mars 2021

Avevo bisogno di staccare. Avevo bisogno di capire chi ero senza i social. Così ho deciso di andare offline per 30 giorni. Un mese senza internet, senza smartphone, senza social, senza tv. All'inizio è stata durissima e non pensavo di riuscire a resistere, ma poi è successo qualcosa che ha cambiato tutto... In questo video vi racconterò com'è stato il mio "digital detox" e cos'è successo in questi 30 giorni.

Épisode 4 - I futuri TOP GUN italiani

11 avril 2021

Una delle esperienze più belle della mia vita! Ho avuto l'onore di essere invitato dall'@AeronauticaMilitareOfficial per scoprire il loro mondo e devo dire che non mi aspettavo di vivere così tante emozioni. Ho visitato la Scuola Militare Aeronautica Douhet dove ho incontrato ragazzi che già a 15 anni hanno le idee molto chiare su che donne e uomini aspirano a diventare. E poi ho avuto una scarica d'adrenalina pazzesca con il 60° Stormo di Guidonia che mi ha letteralmente fatto pilotare un aliante. Davvero una giornata indimenticabile che ho condiviso con il mitico @TudorLaurini

Épisode 5 - La missione di @fabiorovazzi2105

15 juillet 2021

Cosa vuol dire "essere felici" per Fabio Rovazzi? Ho passato 8 giorni al suo fianco durante le riprese del suo ultimo videoclip musicale: "La mia felicità" ed è stata una grandissima avventura. Ho incontrato altri personaggi incredibili come: Eros Ramazzotti, Gerry Scotti, Lillo, Luca Ward. Ho capito il lavoro che c'è dietro ogni suo video, ma cosa più importante: ho conosciuto una gran bella persona andando oltre il personaggio che vediamo sempre in tv o online.

Épisode 6 - ARRIVO A NASSIRIYA | Missione in Iraq

19 octobre 2021

Questa estate sono andato in Iraq, Nassiria con l'organizzazione umanitaria "Emergenza Sorrisi" che opera bambini affetti da malformazioni al viso in zone di guerra. Ho trascorso 1 settimana molto intensa fianco a fianco dei nostri medici per documentare come, con un "semplice" intervento chirurgico, restituiscono un sorriso ai bambini e alle loro famiglie.

Épisode 7 - INCENDIO IN OSPEDALE | Missione in Iraq

5 novembre 2021

In questo secondo episodio imparo che queste malformazioni vengono viste come punizioni di Dio, e sia i bambini, sia le loro famiglie vengono emarginati dalla società. Non si tratta di semplici operazioni, ma dell'unica opportunità che hanno per essere finalmente accettati. Oltre alle difficoltà delle operazioni, questa volta si aggiunge un problema ben più grave: un incendio in ospedale!

Épisode 8 - PERCHÈ LO FATE? | Missione in Iraq

22 novembre 2021

Ultimo giorno di missione. Dopo essere stato 7 giorni al fianco di medici che decidono di dedicare le loro ferie a partecipare a missioni umanitarie in zone di guerra, voglio capire il perché lo fanno. Cosa li rende davvero felici? In quest'ultimo episodio decido anche di "aiutare" Andrea Caschetto, cercando di imparare da lui trucchetti di magia per far sorridere i bambini che aspettano di essere operati. Come apprendista sono pessimo, ma i bambini si sono divertiti lo stesso. Buona visione.

Épisode 9 - La felicità a 30 metri di profondità

19 décembre 2021

Ho sempre avuto una paura folle del mare aperto, ma ho deciso di usare una terapia d'urto: imparare a fare #apnea! Il piano è partire con la barca a vela di @FrancescoSena89 e farmi insegnare da lui come fare apnea per scendere più giù che posso e sconfiggere la mia #paura. In questo nuovo episodio vi racconto come ho imparato a fare apnea e cos'è la #felicità per un uomo che ha dedicato tutta la sua vita al mare.

Épisode 1 - Dentro la casa del Presidente della Repubblica

1 février 2022

Vi siete mai chiesti chi lavora e vive dentro al #Quirinale? Io si, e ho avuto l'onore di essere invitato ufficialmente a fare un tour privato del Palazzo più importante d'Italia. Ho incontrato le persone che dedicano la propria vita a farlo funzionare alla perfezione: il custode, i corazzieri, l'orologiaia e i cuochi del Quirinale. La missione però era solo una: chiedere al #Presidente #SergioMattarella cos'è per lui la felicità. Ci sarò riuscito?

Épisode 2 - La tecnica delle “autotrappole”

8 février 2022

Partecipare a un #tedx era solo un grande bsogno prima di iniziare questo Progetto, ma da quando sono partito per il mio primo giro del mondo, senza rendermene conto stavo creando una storia fantastica da poter raccontare proprio a un Ted Talk. E così è stato: sono stato invitato al #tedx TEDx di Bergamo per raccontare com'ero riuscito a trasformare la mia vita. Io la risposta ce l'avevo già: con la " #tecnicadelleautotrappole ", ma avendola inconsciamente inventata io ora dovevo raccontarla agli altri affinchè tutti potessero usare questa semplice, ma efficace tecnica. In questo nuovo episodio voglio condividere con voi "i mesi" di preparazione che mi hanno portato ad esibirmi per la prima volta a un TEDx.

Épisode 3 - La rotta migratoria più letale al mondo - Ep.1

4 avril 2022

Si parla tanto di #migranti e di profughi di guerra nell'ultimo periodo. Sappiamo bene da cosa scappano le persone ucraine e possiamo empatizzare con loro attraverso le immagini della guerra in Ucraina che vediamo tutti i giorni al telegiornale. Non sappiamo quasi nulla invece di chi scappa dalle prigioni in Libia dopo aver attraversato tutta l'Africa con la sola speranza di sopravvivere. Io avevo bisogno di capire da cosa fuggissero veramente, come cercano di attraversare il Mar Mediterraneo su delle zattere e chi sono le persone che gli salvano la vita. In questo nuovo reportage vi racconterò la mia esperienza sulla nave "Ocean Viking" dell'Organizzazione Umanitaria SOS Mediterranee.

Épisode 4 - La rotta migratoria più letale al mondo - Ep.2

11 avril 2022

Nel primo episodio ho documentato l'arrivo sulla nave Ocean Viking, l'addestramento e purtroppo un naufragio. Non è stato facile accettare di perdere così tante vite in mare senza poter fare nulla, ma in questo secondo episodio le cose cambiano e riusciamo a salvare 236 rifugiati. Ho avuto l'onore di prendere parte a questa missione di soccorso e ho documentato il salvataggio da vicino. Una volta portati in salvo sulla nave abbiamo dovuto distruggere il gommone per non farlo usare di nuovo da altri scafisti e abbiamo portato tutte queste persone in salvo sulla nave. Il momento più emozionante però è quando finalmente chiedo a questi ragazzi perchè rischiano la loro vita attraversando il mare, da cosa scappano? Le loro risposte sono forti, ma necessarie per capire che nessuno lascerebbe casa sua, la sua famiglia, i suoi affetti se non fosse una questione di vita o di morte. Buona visione!

Épisode 5 - DENTRO LA BARACCOPOLI PIÙ GRANDE DELL'AFRICA

23 mai 2022

Perché nel mondo si stanno formando sempre più baraccopoli? Ormai quasi 2 milioni di persone vivono in mondi di lamiera senza acqua corrente, luce, bagni in casa. Eppure continua ad aumentare il numero di persone che è costretto a rifugiarsi in città senza legge che non dovrebbero nemmeno esistere. In Kenya, dentro la capitale #Nairobi, si è creata una delle più grandi baraccopoli al mondo e la prima più grande di tutta l'Africa: la #slum di Kibera. Io ci sono entrato per scoprire cosa può essere la felicità in un luogo come questo. Buona visione.

Épisode 6 - Vivere come un bambino adottato a distanza

31 mai 2022

Adottare a distanza un bambino è un gesto meraviglioso che ti cambia la vita perché impari ad amare incondizionatamente un'altra persona, ma come cambia per davvero la vita di quel bambino? Io volevo vederlo con i miei occhi e così sono partito per una missione speciale con @ActionAid Italia e il team di Ciaopeople. Siamo andati fino in #Kenya per incontrare Alex, un bambino di 12 anni che ha cambiato completamente la sua vita grazie alla generosità di un'altra persona. Ho vissuto due giorni con lui: sono stato il suo compagno di banco, ho conosciuto la sua famiglia, ho dormito nel suo #villaggio, ma cosa più importante: ho scoperto cosa vuol dire adesso per lui essere felice.

Épisode 7 - LA REGINA DEL DESERTO in Kenya

16 juin 2022

E se vi dicessi che una donna da sola è riuscita a creare un'oasi nella savana? Il Corno d'Africa sta vivendo il periodo di siccità più duro di tutta la sua storia. A causa del cambiamento climatico piove così poco che i contadini devono scappare da queste terre per non morire di fame. È una vera e propria crisi umanitaria perché si stima che più di 20 milioni di persone dovranno migrare per evitare le conseguenze della siccità. In Kenya però, in un paesino remoto a nord di Nairobi, c'è una donna che ha deciso di non fuggire e ha imparato a cooperare con la natura grazie all'agro-ecologia. In pochi anni il suo terreno è diventato una vera e propria oasi in mezzo al deserto e lei oggi è l'esempio vivente che si possono invertire i danni causati dal cambiamento climatico e creare una vera resistenza per salvare il pianeta. Questa è l'incredibile storia di Consolata, la regina della savana!

Épisode 8 - LA SPOSA BAMBINA: matrimonio a 13 anni con uomo di 50

11 juillet 2022

Una bambina di 13 anni obbligata a sposarsi con un uomo di 50. Che emozioni vi suscita? Non è stato per nulla facile documentare questa storia, ma è importante sapere che nel mondo ci sono ancora culture e tradizioni che portano avanti l'usanza di #matrimoniforzati . Il Benin (#africa Ovest) per esempio è uno dei paesi al mondo con il più alto tasso di bambine minorenni date in sposa a uomini adulti. Sono stato invitato nella palafitta della famiglia di Merveille, che vuol dire "Meraviglia", una bambina #minorenne che sarà obbligata a sposare un uomo più grande di suo papà affinché lui si prenda cura di lei e aiuti economicamente la famiglia. Ho cercato di essere il più obiettivo possibile nel riportarvi quello che ho visto e ho ascoltato in questa nuova avventura e spero che questo reportage possa essere l'inizio per una nuova riflessione sul tema delle spose bambine nel mondo.

Épisode 9 - VOODOO: DENTRO LA RELIGIONE PIÙ MISTERIOSA AL MONDO

18 septembre 2022

Se ti dico: "voodoo", cosa ti viene subito in mente? Magia nera, bamboline infilzate con i chiodi, #stregoneria, spiriti maligni...vero? Anche io pensavo che il voodoo fosse tutto questo, fino a quando non ho deciso di andare in Benin, la culla di questa religione, per studiarla da dentro, documentarla e viverla sulla mia pelle...in tutti i sensi. Vi avviso già che questo episodio ha delle scene molto forti, non per tutti, ma fidatevi ancora una volta di me e arrivate fino in fondo. Ho deciso di farvi vedere tutto senza filtri perchè abbiamo sempre giudicato questa religione senza conoscerla, ma questa volta dobbiamo fare lo sforzo di andare oltre il nostro punto di vista e osservare con curiosità e apertura una religione a molti sconosciuta. Vedrete che se questo sarà l'approccio sin dall'inizio, questo reportage sarà una grande avventura da vivere insieme con un importante riflessione finale.

Épisode 10 - IMPARARE A VIVERE NELLA FORESTA - 72h di riconnessione con la natura

19 octobre 2022

Ho deciso di lasciare a casa il cellulare o qualsiasi altra tecnologia per immergermi nella natura selvaggia e sopravvivere 3 giorni in una foresta boreale con Valeria Margherita Mosca: etnobotanica, ricercatrice ambientale, e uno dei maggiori esperti al mondo di “FORAGING” ossia, la disciplina che studia le piante selvatiche edibili. Valeria è un vero archivio botanico vivente: conosce tutte le piante, e questo sarà preziosissimo, sia per non morire di fame visto che non ci siamo portati nulla e sia per comprendere la vera connessione tra l’uomo e la natura. Buona visione

Épisode 11 - L'UOMO PIÙ SOLO D'ISLANDA

29 novembre 2022

L'Islanda è un paradiso naturale, ma non è semplice viverci. Anzi, è uno dei paesi con la più bassa densità di popolazione al mondo. Qui infatti, è molto facile vivere totalmente isolati e immersi nella natura. Ma si può essere anche felici? Ho noleggiato un van e ho fatto il giro di tutta l'Islanda per raggiungere le zone più impervie e desolate per capire in che modo sono felici le persone che hanno scelto di vivere in solitudine. Non è andata proprio come mi aspettavo, ma proprio prima di gettare la spugna ho incontrato sul mio cammino Friwilli, uno scultore di ossa di orca, che mi ha raccontato la sua fantastica storia. Buona visione

Épisode 12 - I CAMPESINOS DELLE ANDE ECUADORIANE

13 décembre 2022

E se vi dicessi che i campesinos ecuadoriani stanno salvando il pianeta prendendosi cura dei nostri alberi? In questa nuova avventura sono andato in Ecuador con il team di @Treedom_trees per documentare come un albero possa invertire il trend della crescita delle baraccopoli e riportare i contadini andini nelle loro terre, nelle zone rurali. Ho incontrato persone meravigliose che mi hanno fatto capire quanto la salvaguardia del nostro pianeta debba passare anche da un'agricoltura consapevole e che si prenda cura del nostro suolo. Buona visione

Épisode 13 - DENTRO LA FORESTA AMAZZONICA CON LA TRIBÙ DEI WAORANI

27 décembre 2022

Nel cuore della foresta amazzonica in Ecuador, vive una tribù indigena che fino a pochi decenni fa era ancora incontattata. Chi provava a raggiungerli veniva trafitto dalle loro lance. Ora le cose sono cambiate, e grazie al supporto di Nord VPN li ho raggiunti nel loro villaggio per immergermi nella loro vita quotidiana, cacciare con loro e partecipare a riti propiziatori, per comprendere cos'è la felicità per un popolo indigeno così antico come il loro. Benvenuti nel mondo dei Waorani.

Épisode 1 - IL POPOLO DELLE MONTAGNE MAROCCHINE

10 janvier 2023

Ho sempre associato il Marocco a una grande avventura, ma non l'avevo mai visitato. E così, ho deciso di esplorare il cuore pulsante di questo meraviglioso regno, cercando di allontanarmi dalle zone più turistiche ed entrare in contatto con i popoli che vivono sulle montagne marocchine. Non avevo un piano ben specifico, ma volevo solo provare ad essere accettato da un villaggio e vivere con loro per immergermi nella loro cultura e imparare le loro tradizioni. Posso solo dirvi che è andata meglio di quanto potessi mai immaginare, il resto scopritelo guardando questo nuovo episodio di Progetto Happiness.

Épisode 2 - KETAMA: IL SUPERMERCATO DELL'HASHISH MONDIALE

22 janvier 2023

In Marocco esiste una valle dalla quale parte il commercio mondiale di hashish: la valle del Ketama! È un business da miliardi di euro, ma io voglio incontrare chi sta alla base di questa piramide: i coltivatori di marijuana. Sono riuscito a convincere due ragazzi a portarmi nei loro terreni e spiegarmi come funzionano la coltivazione di marijuana e la trasformazione in hashish.

Épisode 3 - 48H DENTRO LA COMUNITÀ DI EBREI ULTRA-ORTODOSSI IN ISRAELE

5 février 2023

Épisode 4 - UCRAINA: sopravvivere dentro un paese in guerra

19 février 2023

Vi siete mai chiesti come si vive veramente dentro un paese in guerra? Ormai è passato un anno dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina e dai telegiornali sento solo bollettini di guerra sterili fatti di numeri e politica, ma chi è rimasto in Ucraina come vive? O come sopravvive? Sono andato a incontrare chi ha perso tutto, o chi ha dovuto cambiare totalmente la propria vita per difendere il proprio paese. Questa è l'Ucraina a un anno dallo scoppio del conflitto. Buona visione!

Épisode 5 - STORIE DI SOLDATI E CIVILI DALL'UCRAINA

26 février 2023

Vi siete mai chiesti come si vive veramente dentro un paese in guerra? In questo secondo episodio vi porto con me a Bucha e Irpin, due delle città vicino a Kiev più colpite dall'esercito russo. Ho incontrato anche chi ha potuto difendere la propria città come Sergej, che da poeta è diventato soldato, e chi come Anna si è nascosta per sopravvivere al massacro di Bucha. Anche se ho raccolto testimonianze drammatiche, alla fine c'è sempre un po' di speranza, e questa volta la lezione che mi porto a casa arriva inaspettatamente. Buona visione.

Épisode 6 - COSA VUOL DIRE ORA VIVERE IN PALESTINA?

12 mars 2023

Immaginati di essere cittadino di un paese che non esiste nelle mappe. Immaginati di aprire la finestre di casa tua e vedere davanti a te un muro. Immaginati di non essere libero di uscire da questo paese. Io non riesco nemmeno a immaginarlo, e così ho deciso di entrare in Palestina per scoprire cosa vuol dire essere palestinesi e vivere dietro a un muro.

Épisode 7 - Dentro la CITTÀ FANTASMA in PALESTINA

19 mars 2023

C'è una città in Palestina che sta scomparendo. Il suo vero nome è Hebron, ma tutti ormai la chiamano "ghost town" perchè la maggior parte delle case e dei negozi è stata abbandonata. Da qualche decennio centinaia di "coloni" israeliani si insediano in queste zone creando forti conflitti con i cittadini palestinesi. È davvero difficile comprendere cosa sta succedendo e per questo motivo sono voluto entrare in questa città fantasma per vederlo con i miei occhi.

Épisode 8 - L'ULTIMO BEDUINO del deserto del Wadi Rum

2 avril 2023

In #giordania , nel deserto del #wadirum, vivono e resistono ancora 4 famiglie di Beduini: gli ultimi nomadi del deserto! Sono andato in Giordania per incontrare Mutlaq, uno degli ultimi beduini che ancora vivono una vita nomade nel deserto. Non è per niente facile sopravvivere alle regole del deserto del Wadi Rum, ma vivendo con Mutlaq e la sua famiglia ho imparato che proprio queste persone conservano ancora ideali e principi fortissimi sull'aiuto reciprolo che per loro equivale alla vera felicità. Spero che vi piaccia questa nuova avventura di PROGETTO HAPPINESS.

Épisode 9 - GLI HARE KRISHNA: setta o religione?

16 avril 2023

Sapete chi sono gli Hare Krishna? Probabilmente non sapete che si chiamano così, ma li avete visti ballare e cantare nelle piazze con le loro tuniche arancioni e la testa rasata. Sono entrato in uno dei loro monasteri più importanti in Italia per scoprire le regole della loro religione e perchè molte persone pensano che sia una setta pericolosa.

Épisode 10 - UNA NOTTE NEL QUARTIERE TRANS DI BANGKOK

2 mai 2023

Bangkok è conosciuta in tutto il mondo anche per il turismo sessuale che ogni anno porta milioni di stranieri a riempire i quartieri a luci rosse come "Soy Cowboy" e "Nana Plaza". L'attrazione principale qui sono i "#LADYBOY", ovvero le donne transessuali tailandesi. Un tempo erano considerate come delle divinità perché possedevano in un solo corpo entrambi i sessi. Oggi purtroppo sono spesso relegati a lavori legati al sesso. Io sono andato a Bangkok per incontrarle e capire cosa vuol dire essere una transessuale in Tailandia.

Épisode 11 - LA VITA DI UNA DEA VIVENTE: bimba vergine non può più toccare terra con i piedi

15 mai 2023

In Nepal esiste una tradizione millenaria che venera una dea vivente, una bambina chiamata: Kumari. È praticamente impossibile diventarlo: la prescelta dev’essere una bambina vergine che non ha mai sanguinato nella sua vita, che non ha mai perso nemmeno un dente da latte e deve rispettare 32 tratti estetici. La vita di una Kumari però non è per niente facile. Non potrà più toccare terra con i piedi, ne uscire di casa se non per celebrazioni speciali fino al suo primo ciclo mestruale, quando lo spirito della Dea Durga lascerà il suo corpo per scegliere un’altra bambina. Io sono volato fino in Kathmandu per incontrarla e raccontarvi questa incredibile storia. Buona visione!

Épisode 12 - I CANNIBALI DELLA CITTÀ SACRA IN INDIA

29 mai 2023

In India c'è un luogo che viene considerato da millenni "la città sacra". Si tratta di Varanasi ed è proprio qui qualsiasi induista desidererebbe morire ed essere cremato. Perchè si crede che lasciare il mondo terreno da questa città libererebbe lo spirito della persona dal ciclo delle reincarnazioni. Al contrario della nostra cultura, qui c'è un vero e proprio culto della morte, la si accoglie con gioia e speranza. Ci sono addirittura dei guru che la venerano a tal punto da cibarsi dei resti dei corpi dei cadaveri cremati sulle sponde del fiume #gange . Loro si chiamano "#aghori " e in questo episodio sono andato fino a #varanasi per incontrarne uno e comprendere chi sono e su cosa si basa il loro credo. Questa è la storia dei guru cannibali della città sacra in India! Buona visione.

Épisode 13 - DENTRO LA BARACCOPOLI PIÙ GRANDE DELL'ASIA - "Il formicaio di Mumbai"

12 juin 2023

A #mumbai si trova una baraccopoli unica al mondo, quella di "Dharavi", o come viene spesso soprannominata: "il formicaio umano di Mumbai". A #dharavi vivono circa 2 milioni di persone in un'area ridottissima, e ciò che li contraddistingue è che la maggior parte sono piccoli imprenditori. Qui nessuno chiede l'elemosina, qui ci si guadagna la vita trovandosi o inventandosi un lavoro. Sono entrato dentro questa slum per documentare i suoi forti contrasti, ma soprattutto, come in ogni missione, per scoprire cosa rende felice le persone che vivono qui dentro.

Épisode 14 - L'ULTIMO CACCIATORE DI BALENE delle Azzorre

28 juin 2023

In mezzo all'Oceano Atlantico, tra il continente Americano e quello Europeo, ci sono delle isole soprannominate “il giardino segreto dell’Atlantico": le Azzorre! Un tempo erano conosciute in tutto il mondo per essere la casa dei migliori cacciatori di balene al mondo. Oggi però, gli stessi balenieri che un tempo le cacciavano, le proteggono con passione. Sono andato a visitare l'isola di Pico per incontrare questi personaggi che fanno ormai storia dell'isola e provare a nuotare con i giganti del mare: le balene!

Épisode 15 - ALBANIA SEGRETA - Tatuatori in bunker antiatomici e spie comuniste

12 juillet 2023

Albania è il paese più bunkerizzato al mondo! I bunker costruiti durante l'era del regime comunista del dittatore Enver Hoxha hanno segnato la vita del popolo albanese, diventando una testimonianza viva di un passato drammatico. Ma ecco la sorpresa: all'interno di uno di questi bunker abbandonati, si nasconde un tatuatore che ha trasformato quel luogo opprimente in uno studio di tatuaggi unico al mondo. Attraverso interviste coinvolgenti a personaggi straordinari, immagini mozzafiato e racconti emozionanti, viaggeremo nell'Albania più segreta, esplorando le profondità del suo passato travagliato. Preparatevi a un'esperienza visiva coinvolgente, dove storia, arte e religione si fondono per regalarci un ritratto della Grande Albania.

Épisode 16 - IL REGNO DEGLI ZINGARI - la città dove comandano i Rom

18 septembre 2023

Vicino a Skopje, la capitale della Macedonia del Nord, si trova una città unica al mondo. Si chiama Shuto Orizari, o anche detta: IL REGNO DEI ROM! Qui, il sindaco è Rom, i giornali sono in lingua Rom, c'è un canale tv Rom, la lingua ufficiale è il romanì e hanno anche la loro bandiera. Questo episodio sarà la porta d'ingresso in un mondo di cui sappiamo molto poco, e molto spesso quel poco è anche sbagliato. Sono andato a trovare i cittadini di Shuto Orizari per imparare le tradizioni e la cultura romani, ma soprattutto per iniziare a rompere i pregiudizi sugli "zingari".

Épisode 17 - RAZZISMO AMBIENTALE NEL CUORE DEL BRASILE: una realtà sconosciuta

1 octobre 2023

Avete mai sentito parlare di "razzismo ambientale"? È quando tribù, villaggi, o comunità sono esposte a inquinamento, scarichi tossici o sfruttamento delle risorse naturali a causa della loro origine razziale o etnica. Non se ne parla abbastanza e milioni di persone sono costrette a vivere in queste condizioni. Insieme a @ActionAidItalia sono volato in Brasile per documentare come adottare un bambino a distanza possa letteralmente cambiare la vita ai bambini e alle famiglie vittime di queste ingiustizie. Benvenuti in una grande avventura oltre i confini dell'ambiente e nel cuore di una lotta che ci riguarda tutti!

Épisode 18 - DENTRO LA FAVELA DI SAN PAOLO

8 octobre 2023

In Brasile, la favela di Heliopolis è considerata la seconda favela più grande dell'America Latina, con circa 200.000 abitanti, a pochi km da Sao Paulo. Le vecchie baracche di un centinaio di famiglie, in pochi decenni hanno dato origine a costruzioni in mattoni cambiando radicalmente la realtà del territorio nel corso degli anni, ma la crescita della popolazione ha portato diversi nuovi problemi locali. La vulnerabilità sociale continua a colpire molte famiglie, soprattutto i bambini sono quelli a soffrirne di più. Per questo motivo sono entrato dentro Heliopolis insieme al team di ​ActionAid per documentare come un’adozione a distanza possa cambiare il futuro di questi bambini. Buona visione!❤

Épisode 19 - L’EREDE DI PELÈ? Dalle Favelas alla Serie A

24 octobre 2023

Il calcio è solo un gioco? É solo uno sport? Forse a queste domande si potrebbe rispondere in modo diverso a seconda della nazione in cui ci si trova. n Brasile per esempio, e più nello specifico nelle favelas di Rio de Janeiro, il calcio è una questione serissima! I bambini e le bambine sognano di diventare un calciatore professionista per uscire dalle favelas e cambiare la vita a tutta la loro famiglia. Il calcio in Brasile è come un ascensore sociale: da ultimo a leggenda per il tuoi tifosi. Siamo andati a Rio de Janeiro per incontrare un procuratore di calcio italiano e capire insieme a lui da dove partono questi bambini/e e quali sono gli infiniti ostacoli che devono superare per diventare calciatori professionisti.

Épisode 20 - LA VIA DEI SAMURAI: alla scoperta del Giappone autentico

26 novembre 2023

In Giappone esiste un cammino che, se percorso per intero, ti porta indietro nel tempo, sino all'epoca dei Samurai! Questo cammino si chiama: "la via del Nakasendo". È praticamente il "Cammino di Santiago" giapponese, ma la differenza con quello spagnolo è che sulla via si ha la sensazione che tutto si sia fermato a 200 anni fa. La natura regna sovrana e le persone locali sono estremamente gentili e aperte a raccontarti la vera anima del Giappone e scoprire i mondi lontani dai quali vengono i pellegrini che passano da li. Sedetevi comodi perché vi farò scoprire un Giappone che non avete mai visto.

Épisode 21 - L’ARTE DEL SUSHI - diventare il miglior sushi chef al mondo

10 décembre 2023

Se vi chiedessi: qual è il cibo più famoso al mondo (a parte la pizza) cosa rispondereste? Beh…non c’è alcun dubbio: il sushi! Nella cultura giapponese il sushi è preso estremamente sul serio, tanto da essere considerato una vera e propria forma d'arte alla quale i sushi chef dedicano la loro intera vita per sfiorare la perfezione. Per questo motivo sono andato a Tokyo per incontrare uno dei migliori sushi chef al mondo: Hiro Sato. Sedetevi comodi e ordinate un buon sushi. Buona visione!

Épisode 22 - SETTA SEGRETA GIAPPONESE NASCOSTA TRA LE MONTAGNE

17 décembre 2023

Si crede che la saggezza millenaria dello Shugendo custodisca tutte le risposte che l’uomo ricerca da sempre. Questa religione unisce pratiche buddhiste, scintoiste e taoiste con la magia esoterica! Gli Yamabushi, così vengono chiamati i monaci Shugendo, si nascondono nelle foreste di cedri secolari per sottoporsi a estenuanti allenamenti fisici e mentali per ottenere poteri soprannaturali. Oggi però, dopo più di mille anni, questa religione sta scomparendo e in Giappone sono rimasti pochissimi credenti. Sono andato a incontrarli per documentare il loro credo prima che sia troppo tardi. Buona visione!

Épisode 23 - UNA NOTTE CON L'ULTIMA GEISHA DI TOKYO

26 décembre 2023

C'è sempre stato un alone di mistero e ambiguità sulla figura della Geisha. In occidente viene troppo spesso confusa con una sorta di escort, mentre in realtà in Giappone è considerata quasi una divinità da rispettare e venerare. È rarissimo incontrarla per strada, a meno che tu sia un cliente, ma assistere alle sue performance è carissimo. Ormai, solo uomini ricchissimi possono permettersi di essere allietati dall'eleganza e raffinatezza di una geisha. Siamo andati a Tokyo, nel quartiere storico di Asakusa, per incontrare una delle ultime geisha ancora presenti nella capitale Giapponese. Buona visione!

Épisode 1 - UNA FIDANZATA IN AFFITTO A TOKYO

15 janvier 2024

In Giappone la solitudine è una cosa seria, ma da qualche decennio è esploso il fenomeno degli host e delle hostess, veri e propri professionisti che ti tengono compagnia in svariati modi. Si possono affittare amici, fidanzate, compagni di viaggio e addirittura intere famiglie. Siamo andati a Tokyo per affittare un fidanzato e una fidanzata, e capire in cosa consiste il loro lavoro e cos'è per loro la felicità. Buona visione!

Épisode 2 - VIAGGIO CLANDESTINO SUL TRENO DEL FERRO IN MAURITANIA

29 janvier 2024

In Mauritania c'è solo un treno, ma è il treno più lungo, più pesante e più pericoloso del mondo! Trasporta circa 1 milione di tonnellate di minerale di ferro dalle miniere di Zouérat al porto di Noòadibouh. Non essendoci altre linee ferroviarie in Mauritania molte persone salgono sui vagoni pieni di ferro per raggiungere alcuni villaggi nel cuore del deserto. Teoricamente sarebbe vietato, ma la polizia chiude un occhio non essendoci altro modo per attraversarlo. L’obiettivo di questa missione è saltare clandestinamente sui vagoni del treno e intraprendere con queste persone un durissimo viaggio di 20h dove ogni chilometro racconta una storia di coraggio e destino. Buona visione!

Épisode 3 - DALI KOUMBÈ: dentro al villaggio della tribù senza occhi

12 février 2024

Nell'angolo più remoto del deserto del Sahara in Mauritania, esiste un piccolo villaggio, così isolato dal mondo da non essere nemmeno sulle mappe. Non esiste neppure una strada per raggiungerlo. Devi sapere come raggiungerlo orientandoti tra le dune. Questo luogo si chiama Dali Koumbé ed è un posto unico al mondo: qui la metà della popolazione è nata "senza occhi" come dicono loro, ovvero non vedente. Si tratterebbe di una leggenda secolare che ancora però fa fatica ad essere spiegata dalla medicina avvolgendo questa tribù nel mistero. Ci siamo spinti fino al confine col Mali per incontrarli e ascoltare la loro storia. Buona visione!

Épisode 4 - LA FEBBRE DELL’ORO AFRICANO - Dentro la miniera segreta nel deserto del Sahara

26 février 2024

Épisode 5 - LE DONNE OBESE DELLA MAURITANIA - obbligate a ingrassare per essere più belle

11 mars 2024

In Mauritania una donna obesa è considerata bellissima perché sinonimo di abbondanza e prosperità! La pratica di far ingrassare le donne per renderle più belle è profondamente radicata nella cultura e nei canoni estetici Mauritani. Un corpo più grasso qui vuol dire prosperità, benessere e fertilità. Questa usanza viene chiamata “leblouh” ma è meglio non usare questa parola in pubblico perché, sebbene l’80% delle donne l’abbia subita, rimane ancora un taboo. Spesso le madri sono convinte che non esista altro modo per garantire un buon futuro alle proprie figlie e costringono le bambine a consumare enormi quantità di cibo e liquidi. In questo episodio scopriremo cosa sia davveo la bellezza. Buona visione!

Épisode 6 - PAG PAG - Cucinare la spazzatura per sopravvivere a Manila

25 mars 2024

Nella baraccopoli più grande di Manila, esiste una ricetta unica al mondo: il "pag pag". Per cucinarlo bisogna seguire una ricetta molto particolare perchè bisogna andare a rovistare nella spazzatura fuori dai #fastfood come #jollibee o #mcdonalds , raccogliere tutti i pezzi di pollo mangiucchiato e scartato dalle persone benestanti della capitale che si possono permettere di buttare cibo ancora buono, lavarlo con acqua calda per 3 volte e poi rifriggerlo e mangiarlo accompagnato con del riso. Ecco che cos'è il Pag Pag, una delle ingiustizie più forti che io abbia mai documentato nei miei viaggi, ma anche in queste condizioni la gente di Tondo mi ha regalato una grande lezione di dignità e resilienza. Oggi vi porto dentro la baraccopoli di Tondo dove per sopravvivere si mangiano gli scarti dei più ricchi.

Épisode 7 - GLI UOMINI PESCE: la Tribù dei Badjao mutati geneticamente

8 avril 2024

In un'isola remota delle Filippine, vive una tribù che per sopravvivere in mare è mutata geneticamente. Sto parlando della tribù dei Badjao che durante secoli ha affinato la tecnica di apnea per cacciare i pesci nei fondali dell'oceano, fino ad arrivare a risultati quasi da record. Riescono a stare in apnea anche per 10 minuti! Siamo volati nell'isola di Tawi Tawi dove vive una delle comunità più grandi di Badjao per scoprire la loro cultura e la loro visione della felicità. Buona visione!

Épisode 8 - DENTRO LA PRIGIONE AUTOGESTITA DALLE GANG

22 avril 2024

A Manila, la capitale delle Filippine, si trova una delle prigioni più sovraffollate al mondo. Qui sono rinchiusi criminali di tutti i tipi che si sono divisi il controllo della prigione. Ogni gang gestisce un'area seguendo un codice d'onore che dev'essere rispettato da ogni affiliato. Ma dietro ad ogni detenuto c'è una storia, e noi siamo entrati nel carcere di Manila per incontrarli e ascoltare che cos'è per loro la felicità. Buona visione!

Épisode 9 - VIVERE DENTRO LE TOMBE - La città segreta nel cimitero di Manila

6 mai 2024

Una città dei vivi...nel regno dei morti! A Manila, in uno dei cimiteri principali della città, 4000 persone vivono in mezzo e dentro le tombe. Un luogo unico al mondo in cui la vita scorre tra la morte e le persone che hanno deciso di vivere nel cimitero, convivono con i fantasmi e gli spiriti delle persone morte che dicono di sentire e vedere. Per loro è normale ormai. Anzi, sono felici di vivere dentro al cimitero lontani dal caos della città e immersi nel "silenzio" di un luogo sacro come il cimitero. Oggi vi porto dentro una città dove le case sono delle tombe, e i suoi cittadini sono sia vivi, sia morti. Buona visione!

Épisode 10 - MONGOLIA: Viaggio alla scoperta delle terre sacre degli sciamani

20 mai 2024

Attraverseremo paesaggi mozzafiato, incontrando comunità nomadi e visitando luoghi intrisi di sacralità. La missione è incontrare una delle sciamane più potenti della Mongolia, custode delle tradizioni antiche,. Cercheremo di comprendere il suo rapporto intimo con il mondo degli spiriti. Dai potenti rituali di guarigione alle cerimonie di ringraziamento per la natura, esploreremo le varie pratiche sciamaniche che permeano la vita quotidiana in Mongolia. Attraverso testimonianze dirette e momenti di introspezione, cercheremo di cogliere il profondo legame tra la sciamana, la terra e il cielo. Preparatevi per un'avventura senza precedenti, un viaggio che vi porterà a scoprire il fascino e la magia delle terre sacre degli sciamani in Mongolia. Iscrivetevi al nostro canale e unitevi a noi in questa straordinaria esperienza di scoperta e connessione con l'anima della Mongolia. Buona visione!

Épisode 11 - GLI UOMINI RENNA - La tribù che sopravvive a -50° tra orsi e lupi

27 mai 2024

Isolati dal mondo moderno e nascosti nella sterminata #Taiga della #Mongolia, vivono gli "uomini renna", o meglio: la tribù degli Tsaatan. Sono tra gli ultimi pastori di renne al mondo e vivono in simbiosi con questi animali per riuscire a sopravvivere anche a -50° nelle foreste selvagge della Mongolia. Oltre ad allevare le renne, devono difendere se stessi e il gregge dagli attacchi di lupi e orsi. Gli Tsaatan considerano le renne parte della loro tribù ed è per questo che si prendono cura l'uno dell'altro. Siamo riusciti a entrare nel loro villaggio e vivere insieme a loro per documentare una delle tribù più isolate al mondo e ascoltare la loro visione della felicità.

Épisode 12 - MADE IN BANGLADESH - la storia dei bambini operai nel Fast Fashion

3 juin 2024

Il Bangladesh è il secondo produttore al mondo di vestiti, e Dacca è il motore del Fast Fashion che sta letteralmente sommergendo il mondo di vestiti cheap e trendy. Ma come possono essere così economici? Chi produce i vestiti che indossiamo ogni giorno? Siamo volati in Bangladesh per entrare nelle fabbriche di abbigliamento e svelare la realtà nascosta del lavoro minorile nell'industria del fast fashion. Milioni di bambini lavorano vengono sfruttati in queste fabbriche e in cambio di un paio di euro al giorno stanno perdendo la loro infanzia, un'istruzione, i loro sogni, il loro diritto a essere felici. Abbiamo incontrato @ActionAidItalia-ETS, che lavora ogni giorno per prevenire questo fenomeno e per cambiare il destino di più bambini possibile, grazie alle adozioni a distanza. Buona visione!❤

Épisode 13 - LE "HIJRA": la prima comunità transessuale Musulmana

17 juin 2024

In questo episodio vi portiamo in #bangladesh , nella periferia di Dacca, dov’è nata la prima comunità trans al mondo, le Hijra. Queste donne transessuali sono musulmane e combattono tutti i giorni per poter professare liberamente la loro religione. Vengono etichettate come “terzo sesso” e nessuna moschea del paese le accetta al suo interno. È così questa comunità di Hijra ha superato innumerevoli ostacoli e pregiudizi per costruire qualcosa di straordinario: una moschea tutta per loro, un luogo dove possono finalmente pregare liberamente e senza paura. Preparatevi a essere ispirati da queste donne straordinarie che, con determinazione e forza di volontà, hanno creato uno spazio di accoglienza, amore e spiritualità. Questa è una storia che vi toccherà il cuore e vi mostrerà il potere della comunità e della fede. Buona visione!❤

Épisode 14 - DENTRO IL TEMPIO DEI MONACI SHAOLIN

1 juillet 2024

Épisode 15 - IL REGNO DEI NANI: Dentro il parco giochi più controverso del mondo

29 juillet 2024

In Cina esiste un luogo tanto magico quanto controverso: il "Regno dei Nani"! Questo parco giochi è unico nel suo genere, abitato e gestito esclusivamente da persone affette da nanismo. Immaginate un mondo dove l'unico requisito per lavorare è essere alti massimo 1,30 cm! In questo episodio vi porteremo dentro questo micromondo straordinario. Incontreremo i protagonisti delle fiabe che ogni giorno incantano migliaia di turisti con le loro esibizioni spettacolari e scopriremo cosa significa essere l'attrazione principale di un parco giochi e viverci dentro. Preparatevi a un viaggio emozionante e riflessivo che vi farà vedere la diversità sotto una luce completamente nuova. Buona visione! ❤

Épisode 16 - MONTE ATHOS: dentro l'unica nazione dove le donne non possono entrare

16 septembre 2024

Il Monte Athos è l'unica nazione al mondo proibita alle donne! Da oltre mille anni, questa remota penisola della Grecia è abitata esclusivamente da monaci ortodossi, seguaci di un'antica tradizione spirituale che vieta l'ingresso alle donne, anzi a qualsiasi essere vivente femminile. In questo episodio ci addentriamo in uno dei luoghi più misteriosi e sacri del mondo, la Repubblica Monastica del Monte Athos, per incontrare i monaci che hanno scelto l'isolamento totale dal resto del mondo per dedicarsi alla contemplazione e alla preghiera. Un viaggio tra antichi monasteri, rituali millenari e la profonda spiritualità che permea ogni angolo di questa terra proibita. Cosa spinge questi uomini a rinunciare a tutto? E perché il Monte Athos resta uno dei luoghi più inaccessibili e misteriosi del pianeta?"

Épisode 17 - I CAMIONISTI IMMORTALI DEL PAKISTAN - Sulle strade più pericolose al mondo

23 septembre 2024

Le strade del Pakistan sono tra le più pericolose del mondo e i camionisti pakistani rischiano la vita ogni giorno per consegnare i loro carichi. È per questo che qui sono conosciuti e celebrati come: “gli immortali”. L'obiettivo di questa missione è fare l’autostop per riuscire a salire su uno di questi camion per accompagnare uno o più camionisti immortali durante il loro tragitto in una delle strade più pericolose del pianeta. Attraverso paesaggi mozzafiato e rotte insidiose, scopriamo il loro legame unico con i camion, vere e proprie opere d'arte su ruote, decorate con colori vivaci e simboli profondi. Ma non è solo un viaggio su strada: questa esperienza ci mostra il coraggio e la dedizione di uomini che, nonostante le difficoltà, continuano a trasportare le speranze di un intero paese. Un racconto di resilienza, passione e amore per il viaggio. Buona visione!

Épisode 18 - Infiltrato dentro il traffico di diamanti più grande al mondo

1 octobre 2024

La Sierra Leone è un paese dove la terra nasconde una promessa eterna: i diamanti. Un piccolo pezzo di roccia, simbolo di ricchezza e desiderio, che in questo angolo del mondo rappresenta molto di più. In Sierra Leone, tutti cercano i diamanti. Li cercano le grandi compagnie, i commercianti locali, le famiglie intere, e persino i bambini. È una corsa disperata per trovare quella pietra che possa cambiare la vita, ma il prezzo da pagare è spesso altissimo. Questa missione non è solo un documentario, è un richiamo all'azione. I bambini che abbiamo incontrato sognano di uscire dalle miniere e costruirsi un futuro diverso, pieno di opportunità. Spetta a noi fare in modo che quei sogni non restino solo speranze, ma diventino realtà concrete. Questo video è solo un inizio, un primo passo per fare la differenza insieme.

Épisode 19 - KALASH: l’ultimo matriarcato che combatte i Talebani

21 octobre 2024

Nel cuore delle montagne del Pakistan, dove il tempo sembra essersi fermato, c'è un piccolo villaggio che custodisce l'ultimo matriarcato della regione: la comunità dei Kalash. In queste valli isolate, le donne guidano la tribù, resistendo con fierezza alle pressioni esterne, tra cui i tentativi dei talebani di convertirli e cancellare la loro cultura centenaria. In questo reportage incontreremo le donne Kalash, con i loro abiti coloratissimi e le loro antiche credenze animiste per capire cosa significa vivere in equilibrio con la natura e con le proprie tradizioni. Scopriremo la storia di un popolo che, tra difficoltà e speranze, ha deciso di non arrendersi. Perché per i Kalash, esistere significa resistere.

Épisode 20 - GLI UOMINI DELLA FOGNA: il lavoro più duro al mondo

28 octobre 2024

Épisode 21 - I CACCIATORI CON LE AQUILE DELLA MONGOLIA

11 novembre 2024

In questo affascinante reportage, entriamo nel mondo dei cacciatori con le aquile della Mongolia, gli ultimi custodi di una tradizione millenaria che unisce uomo e natura. Attraverso le vaste e selvagge steppe, scopriamo il legame indissolubile che questi cacciatori, conosciuti come “berkutchi,” condividono con le loro aquile reali, creature maestose addestrate a cacciare fianco a fianco con loro. Con uno sguardo intimo sulla loro vita, raccontiamo la dedizione, il rispetto e il sacrificio che caratterizzano ogni fase di questo straordinario stile di vita. Vi faremo scoprire la forza e la resilienza di una comunità che lotta per preservare la propria identità in un mondo in rapida trasformazione. Un viaggio alla scoperta di una felicità semplice e autentica.

Épisode 22 - L'ISOLA SEGRETA DEGLI ALBINI AFRICANI

25 novembre 2024

In Tanzania, esiste un’isola segreta protetta dalle acque del Lago Vittoria che nasconde una realtà straordinaria e poco conosciuta. Qui, centinaia di persone con albinismo hanno trovato rifugio da una caccia spietata alimentata da superstizioni antiche e crudeli credenze che spingono gli stregoni a credere che parti del loro corpo siano magiche. In questo reportage ti porteremo dentro la vita degli albini africani che lottano ogni giorno per essere visti non solo per la loro pelle unica, ma soprattutto per chi sono veramente. Scopriremo insieme la loro forza umana e la capacità di trovare luce anche nelle situazioni più buie, e rifletteremo sulle ingiustizie e le sfide che gli albini africani affrontano ogni giorno.

Épisode 23 - I CHEWA: LA TRIBÙ DELLA FELICITÀ

9 décembre 2024

Nel cuore del Malawi vivono i Chewa, una delle tribù più affascinanti dell’Africa. Attraverso le loro tradizioni, le cerimonie sacre e il profondo legame con la natura, custodiscono una saggezza antica: il segreto della felicità. Jeoffrey è un uomo straordinario che, dopo aver studiato all’estero, è tornato nel suo villaggio per trasformare la vita della sua gente. Grazie al supporto di ‪@Treedom_trees‬ , ha avviato un progetto che, piantando alberi, nutre non solo la terra, ma anche l’anima di un’intera comunità. Insieme a lui vi racconteremo una storia di resilienza e speranza, in cui piccoli gesti cambiano il destino di molte persone. Un racconto autentico che ci ricorda come felicità e solidarietà possano mettere radici anche nei luoghi più semplici.

Épisode 24 - LA CERIMONIA DEL SANGUE CON LA TRIBÙ DEI SURI

30 décembre 2024

Cosa significa vivere tra i guerrieri più temuti d’Africa? In questo viaggio incredibile, mi sono immerso nel mondo dei Suri, una tribù che porta la propria storia sulla pelle e la forza nel sangue. Scarificazioni rituali, cerimonie di sangue e tradizioni che sfidano il tempo: ogni gesto, ogni cicatrice racconta un’identità indistruttibile. Ma cosa spinge queste persone a perpetuare riti così intensi? E cosa ho imparato lasciandomi coinvolgere in un’esperienza tanto profonda? Guarda il video fino alla fine per scoprire una storia che va oltre il tempo, una connessione con l’umanità più profonda che raramente si ha il privilegio di vivere. Buona visione ♥︎

Épisode 1 - SOPRAVVIVERE NELLA SAVANA con gli ultimi uomini della pietra

29 janvier 2025

Nel cuore della savana africana, dove il sole brucia la terra e la natura regna sovrana, vive una tribù che sembra uscita da un’altra epoca: gli Hadzabe. Qui, lontano da tutto ciò che conosciamo, il tempo sembra essersi fermato. I loro archi fatti a mano, il linguaggio che risuona come un eco dell’umanità più antica, e la loro vita scandita dalla caccia e dalla raccolta raccontano una storia che affonda le radici nelle origini dell’uomo. Per quattro giorni abbiamo condiviso la caccia con loro, cercando di tenere il loro passo svelto nella terra dei babbuini. Abbiamo documentato ciò che, forse, era la vita quotidiana dei nostri antenati migliaia di anni fa. E alla fine, si è creato un legame che va oltre l'amicizia. Questo non è solo un documentario. È un’immersione totale in un mondo che sta scomparendo, ma che ha tanto da insegnarci. Una tribù di cacciatori-raccoglitori che vive in armonia con la natura, sfidando ogni giorno un ambiente che può essere tanto crudele quanto generoso.

Épisode 2 - IL SALTO DEI TORI: L’Antico Rito per Diventare un Uomo tra gli Hamer

10 février 2025

Esistono riti di passaggio che segnano la vita di un uomo per sempre. In Etiopia, tra gli Hamer, questa prova è il salto dei tori: una tradizione ancestrale che separa i ragazzi dai veri uomini. Sono partito per la Valle dell’Omo, per immergermi nella cultura di questa tribù straordinaria e vivere uno dei riti di iniziazione più affascinanti al mondo. Qui, un giovane deve affrontare la prova definitiva: correre nudo sul dorso di una fila di tori senza cadere. Solo così sarà riconosciuto come uomo e potrà sposarsi, avere una famiglia e guadagnarsi il rispetto della sua gente. Ho vissuto tutto questo da dentro, senza filtri. Vi porto con me in questa avventura straordinaria, per raccontarvi cos'è la felicità in un pezzo d’Africa autentico, crudo e potentissimo.

Épisode 3 - IL RITUALE DEL DIMI: il passaggio da bambina a donna nella tribù dei Dassanech

24 février 2025

Nel cuore della Valle dell’Omo, in Etiopia, esiste una tribù che custodisce tradizioni millenarie: i Dassanech. Tra le loro cerimonie più importanti c’è il Dimi, un rito di passaggio che segna l’ingresso delle ragazze nell’età adulta. Un evento carico di simbolismo, che per loro rappresenta un onore, ma che per noi può apparire incomprensibile e controverso. Attraverso questo reportage ci immergeremo nella loro cultura, ascolteremo le storie delle donne che hanno vissuto questa trasformazione e ci confronteremo con gli anziani del villaggio per capire perché questo rito sia così fondamentale per la loro identità. Un viaggio nel tempo, tra tradizione, resilienza e domande difficili.

Épisode 4 - I GUERRIERI KARA: l'arte della sopravvivenza

5 mars 2025

Nel cuore della Valle dell’Omo, i Kara custodiscono un’antica tradizione che rischia di scomparire. I loro corpi diventano tele viventi, dipinti con pigmenti naturali in un rituale tramandato da generazioni. Questo reportage racconta la loro quotidianità, il legame profondo con la natura e le sfide di un popolo che lotta per preservare la propria identità. Dalle pitture corporee ai riti di passaggio, ogni gesto è un segno di appartenenza, un legame indissolubile con gli antenati. Un viaggio immersivo tra una delle tribù più affascinanti d’Africa, un racconto autentico di resistenza culturale, orgoglio e tradizione.

Épisode 5 - RASTAFARIANESIMO: La Religione che Venera la Pianta della Conoscenza

19 mars 2025

Il Rastafarianesimo non è solo un’icona della cultura giamaicana, ma un modo di vivere che affonda le sue radici in una spiritualità profonda, in un legame indissolubile con l’Africa e in un rifiuto del sistema occidentale, che chiamano Babilonia. In questo reportage ci immergiamo nella vera essenza del Rastafarianesimo. Dalle strade di Montego Bay, alle comunità isolate sulle montagne, incontriamo chi ha scelto questa via: anziani saggi, musicisti, artigiani, coltivatori di ganja e cuochi che seguono la dieta Ital. Cosa significa davvero essere Rasta oggi? Scopriremo il significato di Zion, la connessione tra fede e natura, il ruolo della musica reggae come strumento di resistenza e perché la ganja è considerata una pianta sacra per la meditazione e l’elevazione spirituale. Un viaggio alla scoperta di una filosofia di vita che va oltre gli stereotipi e che ancora oggi ispira milioni di persone in tutto il mondo.

Épisode 6 - L'ISOLA PIÙ AFFOLLATA DEL MONDO: 1.000 persone in 1 campo da calcio

31 mars 2025

C’è un’isola, nel cuore del Mar dei Caraibi, grande quanto un campo da calcio. Eppure, più di mille persone la chiamano casa. Si chiama Santa Cruz del Islote ed è conosciuta come l’isola più densamente popolata al mondo. Siamo partiti per raccontare una curiosità geografica. Ma quello che abbiamo trovato è qualcosa che va oltre ogni previsione: una comunità che vive stretta, ma unita. Con poco, ma piena. Invisibile, ma profondamente viva. In questo episodio, ci siamo persi tra i vicoli larghi meno di un metro, abbiamo incontrato sguardi che parlano più delle parole, ascoltato storie che sembrano uscite da un’altra epoca, e toccato con mano una felicità che nasce non dal possesso, ma dalla presenza reciproca. È un viaggio dentro un paradosso. Ma soprattutto, è un viaggio dentro l’essenza dell’essere umano: cosa vuol dire appartenere, condividere, proteggersi a vicenda.

Épisode 7 - IL POPOLO CHE SALVERÀ IL MONDO: la tribù dei Kogui

16 avril 2025

Ci siamo spinti nel cuore della selva colombiana, attraversando montagne sacre e sentieri invisibili, per incontrare una delle comunità più misteriose del pianeta: i Kogui. Di loro si sa poco. Parlano una lingua antica, vivono senza elettricità, senza tempo, senza rumore. Ma ciò che hanno da dire, riguarda tutti noi. Perché i Kogui conoscono la Terra meglio di chiunque altro. Sanno leggere i segnali del vento, ascoltare il silenzio delle piante, sentire il respiro dei fiumi. Si considerano i fratelli maggiori dell’umanità, e credono che la nostra civiltà, quella dei fratelli minori, stia perdendo il legame più importante: quello con la natura. Abbiamo camminato accanto a loro. Abbiamo ascoltato parole che sembrano venire da un altro mondo. E forse, nel loro modo semplice e profondo di stare al mondo, abbiamo ritrovato qualcosa che avevamo dimenticato.

Vidéos

Oups aucune vidéo pour le moment... Revenez plus tard pour des aventures en images !

Derniers avis

Aucun avis pour le momment...