
Dottori in corsia
Non notée
Année : 2018
Nombre de saisons : 6
Durée moyenne d'un épisode : 44 minutes
Genre(s) : Documentaire
La docu-serie che porta sul piccolo schermo casi di alta e media complessità medica nati all'interno dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, struttura d'eccellenza a livello europeo, accompagnando i piccoli pazienti dal momento del ricovero o dell'inizio della terapia fino alla dimissione.
Saisons

Saison 1

Saison 2

Saison 3

Saison 4

Saison 5

Saison 6
Épisodes
Choisissez votre saison au dessus et découvrez les épisodes qui vous attendent !
Épisode 1 - Puntata 1
28 octobre 2018
Nel reparto di Cardiologia arriva Giorgia, una ragazza in lista per un trapianto di cuore. Nell'attesa i medici le hanno installato un Jarvick, un supporto meccanico che fa funzionare il suo cuore, ma che purtroppo può fare solo da ponte verso il trapianto. Intanto i dottori scelgono di intervenire d'urgenza per salvare il piccolo Tommaso, nato con dei problemi cardiaci. Seguiamo inoltre il caso dell'intervento agli occhi della piccola Cristal.
Épisode 2 - Puntata 2
4 novembre 2018
In questa puntata conosciamo la storia di Teodora, della piccola Chiara e seguiamo ancora la storia di Giorgia, una ragazza di 14 anni in attesa di un trapianto di cuore. Teodora ha 9 anni e da un anno è in lista per il trapianto di rene quando finalmente in ospedale arriva un organo che potrebbe essere idoneo per lei. Dopo alcuni esami e accertamenti, i medici si rendono conto che l'organo non è adatto e l'attesa per il trapianto si dilata quindi ancora di più. Nel reparto di Chirurga Plastica viene ricoverata Chiara, una bambina nata con una labiopalatoschisi e una lieve difficoltà nell'apertura delle palpebre; Chiara affronterà una prima operazione per vedere meglio ed un intervento di chirurgia plastica per correggere la schisi. Intanto, il cardiochirurgo di Giorgia arriva in ospedale per comunicarle che è arrivato un cuore per lei e che quindi, a brevissimo, si farà il trapianto.
Épisode 3 - Puntata 3
11 novembre 2018
Continua la storia di Teodora: nel reparto di Nefrologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è arrivato il giorno del trapianto. Cristina, la mamma di Teodora, sta per affrontare l'intervento di asportazione del rene per donarlo a sua figlia. Anche la storia di Giorgia non si è conclusa, la ragazza sta affrontando un periodo molto delicato. Dopo il trapianto di cuore ci sono dei valori di esami modificati, che non le hanno permesso di uscire dall'ospedale. Sempre nel reparto di Cardiologia viene ricoverato Edoardo, un ragazzo di 14 anni con una malformazione ad una valvola cardiaca. Il cardiochirurgo si prepara con il team di sala operatoria per intervenire sul cuore di Edoardo con una tecnica sperimentale.
Épisode 4 - Puntata 4
18 novembre 2018
Conosciamo la storia di due gemelline siamesi arrivate dall'Algeria per affrontare l'intervento di separazione. Le bambine sono rimaste nel reparto di Chirurgia Generale dell'Ospedale per quasi un anno al fine di consentire alle piccole di crescere e raggiungere una condizione idonea all'intervento; quello che devono affrontare è un intervento chirurgico molto complesso che permetterà loro di vivere autonomamente. I medici di reumatologia accolgono invece nel reparto la piccola Eleonora per una visita accurata che li aiuterà a definire la diagnosi e a stabilire quindi una cura per la sua malattia. Nel reparto di Cardiologia è arrivato il giorno tanto atteso per Flavio, un ragazzo di 16 anni con una grave malformazione cardiaca che sta per affrontare uno degli interventi più difficili e rischiosi nel campo della cardiochirurgia.
Épisode 5 - Puntata 5
25 novembre 2018
Continua la storia di Flavio che in seguito all'intervento, ha una grave complicazione post operatoria. Flavio viene riportato in sala operatoria d'urgenza per impiantare uno stent. Sempre nel reparto di Cardiologia, arriva Matilde, una bambina di sei mesi nata con una malattia cardiaca congenita chiamata Tetralogia di Fallot, per affrontare l'intervento correttivo al cuore che le permetterà di condurre una vita normale. Nel dipartimento di Neuroscienze Aurora, 17 anni, è affetta da crisi epilettiche. Si sottoporrà ad alcune delicate procedure per cercare di eliminare le crisi che da anni le condizionano la vita.
Épisode 6 - Puntata 6
2 décembre 2018
Continua la storia di Aurora che finalmente è pronta per affrontare l'operazione al cervello che potrebbe cambiarle la vita e liberarla definitivamente dalle crisi epilettiche di cui soffre fin dalla nascita. Arianna ha un anno e mezzo ed è ricoverata nel reparto di Cardiologia da 9 mesi a causa di una miocardite da virus. Da allora è attaccata ad una macchina chiamata "cuore di Berlino" che svolge le funzioni del suo cuore. Le condizioni dell'organo nel corso dei mesi sono inaspettatamente migliorate e il supporto meccanico dovrà essere rimosso tramite un delicato intervento. Jacopo ha due anni e soffre di sordità profonda, ma da un anno riesce a sentire dall'orecchio destro grazie all'impianto cocleare. Per lui è arrivato il momento di sottoporsi allo stesso intervento per l'orecchio sinistro. Anche suo padre Federico, affetto da sordità profonda, subirà la stessa operazione per la prima volta.
Épisode 7 - Puntata 7
9 décembre 2018
Continua la storia di Arianna che ha superato l'intervento di rimozione del Cuore di Berlino e, dopo alcuni giorni sotto osservazione in terapia intensiva, viene trasferita in reparto e sottoposta ad una cura farmacologica importante. Dopo dieci lunghi mesi all'Ospedale Bambino Gesù, verrà dimessa e potrà tornare a casa insieme alla famiglia. Nel reparto di cardiologia arriva Samuele, un bambino di nove anni affetto da tachicardia nodale. I medici decidono di operarlo tramite un intervento di endoscopia che gli permetterà di risolvere la sua delicata patologia. Sara ha undici anni, è affetta da una rara sindrome genetica che le causa una grave insufficienza renale e non le permette di vivere una vita normale. Suo padre Roberto si è offerto di donarle il suo rene. Dopo vari accertamenti si può procedere all'operazione.
Épisode 8 - Puntata 8
16 décembre 2018
Continua la storia di Sara, che ha superato brillantemente l'intervento di trapianto del rene donatole dal papà Roberto, e ora è pronta a tornare a casa. Nel reparto di Cardiochirurgia arriva Elisa, una ragazza di quindici anni che soffre di una grave malattia cardiaca, la cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro. I medici decidono di impiantarle un defibrillatore sottocutaneo che la potrà aiutare a superare le aritmie maligne di cui soffre. All'Ospedale arriva anche Corina, una giovane madre che dovrà sottoporsi ad un parto cesareo programmato. A suo figlio Samuel hanno diagnosticato, ancor prima della nascita, un'ernia diaframmatica. Il parto è molto rischioso e i dottori hanno deciso di far nascere Samuel direttamente al Bambino Gesù, pronti ad affrontare ogni eventuale emergenza.
Épisode 9 - Puntata 9
26 novembre 2019
Continua la storia di Samuel, nato al Bambino Gesù per via di un'ernia diaframmatica diagnosticata prima della nascita. 'Samuel ora è stabile e può essere operato per l'intervento correttivo. Il post operatorio non è semplice, ma dopo un mese di ricovero, il piccolo è pronto per tornare a casa insieme ai genitori. Anche Giorgio, di soli quattro mesi, è ricoverato al Bambino Gesù nel reparto di Epatogastro. Giorgio soffre di atresia delle vie biliari, una malattia del fegato che, oltre a conferire un colorito giallo alla pelle e agli occhi, non gli permette di crescere compromettendo la funzionalità di tutti gli organi. La situazione di Giorgio è critica. Non può aspettare i lunghi tempi di attesa per un trapianto. Sua madre Maria si offre quindi per donargli una porzione di fegato e salvargli la vita. Chiara ha sedici anni ed è affetta da fibrosi cistica.
Épisode 10 - Puntata 10
3 décembre 2019
Giorgio ha superato l'intervento di trapianto del fegato donato dalla mamma e, dopo qualche settimana, è pronto per tornare a casa. Damiano ha sedici anni ed è affetto da Polineuropatia infiammatoria cronica, una malattia che provoca un deficit motorio. Da due anni segue una massiccia terapia farmacologica e finalmente sembra arrivato alla fine del suo percorso di cura. Nel reparto di Cardiologia arriva Giulia, una bambina di dieci anni che da qualche mese ha un battito cardiaco irregolare. I medici, dopo aver saputo che molti anni prima suo fratello è morto nel sonno per cause ignote, decidono di sottoporla a una serie di accertamenti. Dal Burundi arrivano all'Ospedale Bambino Gesù due gemelline siamesi, Adrien e Francine, che condividono il midollo spinale e la parte finale dell'intestino. Tramite un complicato e delicato intervento, le due bambine vengono finalmente separate.
Épisode 1 - Puntata 1
16 novembre 2019
Le porte dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù si aprono ancora una volta alle telecamere per raccontare le storie di coraggio e speranza dei piccoli pazienti, delle loro famiglie, dei medici e del personale ospedaliero, per documentare il miracolo quotidiano della Medicina. Ideato e prodotto da Stand by me in collaborazione con Rai Fiction in collaborazione con Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con la partecipazione di Federica Sciarelli.
Épisode 2 - Puntata 2
24 novembre 2019
Guido è un neonato affetto da una patologia cardiaca molto complessa detta TGA, trasposizione delle grandi arterie. Appena nato è stato sottoposto a un delicato intervento chiamato Manovra di Rashkind, ed è stato poi trasportato in terapia intensiva in attesa di affrontare l'intervento correttivo al cuore che gli permetterà di condurre una vita normale. Mattia, un bambino palermitano di 9 anni, è arrivato al Bambino Gesù quando aveva 4 anni perché affetto da una cardiomiopatia restrittiva. Come raccontano il papà Giovanni e la mamma Maria, la malattia di Mattia è tenuta inizialmente a bada coi medicinali. La situazione precipita dopo due anni, quando i medici decidono di impiantare nel piccolo un cuore artificiale in attesa di uno vero. Finalmente il cuore arriva e Federica Sciarelli segue Mattia e i suoi genitori in questa ultima fase dell'operazione.
Épisode 3 - Puntata 3
1 décembre 2019
La storia del piccolo Lorenzo, un bambino a cui è stato diagnosticato un tumore al cervello a pochi giorni di vita. La sua gemella Lavinia è in ottima salute mentre Lorenzo, subito dopo il parto, è stato trasferito nel reparto di terapia intensiva neonatale del Bambino Gesù, in attesa del delicato intervento chirurgico. La seconda storia è quella di Diana arrivata al Bambino Gesù a soli 15 giorni di vita con un male a cui i medici non riescono a dare un nome.
Épisode 4 - Puntata 4
8 décembre 2019
Nella quarta puntata Federica Sciarelli è alle prese con le storie della piccola Neila, una bimba nata con una grave malformazione all'esofago, e di Clara, un'adolescente affetta da anoressia che al Bambino Gesù troverà una strada verso la guarigione.
Épisode 5 - Puntata 5
15 décembre 2019
Federica Sciarelli ripercorre le storie di coraggio e di speranza di Silvia, una bambina di cinque anni che ha sconfitto un linfoma gravissimo, e Denise, a cui i medici hanno salvato la vita dopo unostruzione accidentale delle vie aeree.
Épisode 6 - Puntata 6
22 décembre 2019
Federica Sciarelli ripercorre le storie di Sveva, un'adolescente guarita da una grave aritmia cardiaca, e Carmelo, un trentenne a cui dieci anni fa era stato diagnosticato un linfoma e che, non solo è guarito, ma oggi è diventato un medico.
Épisode 7 - Puntata 7
29 décembre 2019
Federica Sciarelli racconta le storie di Valentina, una ragazza romana che ha affrontato con coraggio un grave tumore, e del piccolo Filippo, un bimbo guarito da una grave aritmia cardiaca.
Épisode 8 - Puntata 8
5 janvier 2020
Federica Sciarelli ripercorre le storie di Alessandro e Cristian: due vicende molto diverse, piene di coraggio e fiducia, di estrema dedizione da parte di medici e infermieri e di grande speranza e supporto da parte delle famiglie dei ragazzi.
Épisode 1 - Puntata 1
11 janvier 2021
Storie di difficoltà ma anche lotta, tenacia e speranza come quella del 17enne Mattia, che sogna di diventare un campione di pentatlon ma è afflitto da un'epilessia farmacoresistente, per la quale subisce un'operazione al cervello, o come quella di Davide, a cui suo padre dona il proprio rene per salvarlo dalle conseguenze della sindrome di Vacterl.
Épisode 2 - Puntata 2
18 janvier 2021
Le storie incrociate di due bambini, Cristian e Valerio, diventati amici del cuore durante i lunghi mesi di permanenza al Bambino Gesù. Il loro è un percorso parallelo: Valerio, oggi 11enne, ha 7 anni quando gli viene diagnosticata la cardiomiopatia dilatativa; alla fine del 2019 il suo cuore cede di schianto e viene portato d'urgenza al Bambino Gesù. L'unico modo per salvargli la vita è impiantare un cuore artificiale di ultima generazione. Cristian invece ha 10 anni, è napoletano e tifoso del Napoli. Era l'estate del 2019 quando gli viene diagnosticata la stessa malattia e l'equipe del dottor Amodeo gli impianta un cuore artificiale; nell'estate del 2020, i medici decidono di provare a togliere la pompa artificiale sperando che il cuore riesca a reggere da solo. Se l'operazione dovesse riuscire, si eviterebbe il trapianto.
Épisode 3 - Puntata 3
25 janvier 2021
Giovanni, 11 anni, da Napoli, convive dalla nascita con una severa scoliosi che gli rende difficile perfino camminare e una cardiomiopatia restrittiva che rende indispensabile un trapianto di cuore, che però potrà essere eseguito solo quando il problema alla schiena verrà risolto grazie a un intervento alla colonna vertebrale molto complesso e rischioso. Francesco, 13 anni, della provincia di Latina, sogna invece di diventare un contadino e guidare il trattore come suo padre; un sogno messo a rischio da una grave malattia che si manifesta quando ha solo 10 anni: la dermatomiosite giovanile, patologia molto aggressiva che colpisce i muscoli e la pelle, impedendogli di deglutire o camminare e perfino di prendere il sole. Solo una lunga cura potrà guarirlo e restituirgli i suoi sogni e una vita normale.
Épisode 4 - Puntata 4
1 février 2021
Laura, da Palermo, è ancora nella pancia di mamma Maria Luisa quando le viene diagnosticata un'ernia diaframmatica che la costringe a sottoporsi – ancor prima della nascita – a una duplice operazione per proteggere il polmone sinistro e permetterne lo sviluppo, e poi ancora a un terzo intervento quando ha solo pochi giorni di vita. Edoardo, da Ferrara, ha 10 anni e la sua vita è messa a rischio dalla CLN2, grave malattia degenerativa che sembra non lasciare scampo.
Épisode 5 - Puntata 5
8 février 2021
Per la prima volta, le telecamere sono entrate in un reparto Covid pediatrico, la sede di Palidoro dell'Ospedale Bambino Gesù, centro Covid per il Lazio, per raccogliere le storie dei piccoli protagonisti di questa puntata, tutti di Roma: Benedetta, appena dodicenne, entrata in condizioni critiche, Samuele, 15 anni, più volte dimesso e poi ricoverato ancora, vittima di quella che i media hanno chiamato "falsa Kawasaki", e la famiglia Massimi, composta dalla mamma e dai due bambini Adele e Matteo mentre papà Federico è ricoverato allo Spallanzani in condizioni critiche. Nonostante ancora i tanti interrogativi di un virus nuovo come il Covid, la task force guidata dal dottor Andrea Campana lavora ogni giorno per affrontare al meglio l'emergenza sanitaria.
Épisode 6 - Puntata 6
15 février 2021
Valentina, 10 anni, italo-peruviana di Roma, viene ricoverata nel reparto epato-gastrico del Bambino Gesù con un urgente bisogno di un trapianto di fegato; sarà una lotta contro il tempo per i dottori Spada e Germani e per la dottoressa Liccardi, in attesa di un fegato compatibile. La vicenda di Simone, 10 mesi, anch'esso da Roma, colpito da una rara malattia chiamata Megacolon, evidenzia invece come talvolta le patologie più gravi si nascondano dietro a cose banali e a cui non diamo peso.
Épisode 7 - Puntata 7
22 février 2021
Fabiana, 21 anni, di Pozzuoli, è affetta da apteroschisi, una malformazione congenita al naso che limita la funzione a una sola narice e la costringe fin dai primi mesi di vita a sottoporsi a complesse operazioni per correggere il suo volto; il problema non è solo estetico ma anche clinico e psicologico: la sua infatti non è una ricerca della perfezione ma quella di un'agognata "normalità". Samantha e Vincenzo, una felice coppia di Civita Castellana, sono in attesa di due gemelline di nome Carlotta e Benedetta; a quest'ultima è stata diagnosticata una ventricolomegalia che spinge i medici a non lasciare alcuna speranza ai genitori che, tuttavia, saranno sorpresi dal corso degli eventi.
Épisode 8 - Puntata 8
1 mars 2021
Continua la storia delle gemelline Benedetta e Carlotta; quest'ultima, una volta dimessa la sorella, comincia improvvisamente a star male a causa di una perforazione dell'intestino per cui è sottoposta ad un intervento chirurgico. A Bruno, un bambino di un anno e mezzo di Roma, venne diagnosticata una grave malformazione cardiaca già in epoca fetale, all'ottavo mese di gravidanza, che lo costrinse a passare i primi 14 giorni della sua vita nell'Ospedale Bambino Gesù ma oggi, grazie ai cardiologi e ai cardiochirurghi del Bambino Gesù, può vivere come ogni bambino della sua età.
Épisode 9 - Puntata 9
8 mars 2021
La storia di Alice e Louisa, due bambine affette da malattie rare che, a marzo, in pieno lockdown, sono state costrette a sottoporsi a un trapianto di fegato. Ilaria, mamma di Alice, di Montauro (CZ), racconta l'ansia per il trapianto della figlia, a causa di una malattia metabolica diagnosticata da bambina, e la paura del Covid che l'ha portata a rinunciare alla prima proposta di trapianto, accettata invece da Serena, mamma di Louisa, bambina italo inglese nata con l'atresia delle vie biliari. Due storie esemplari che testimoniano come il Centro Nazionale Trapianti e l'Ospedale Bambino Gesù non abbiano mai interrotto l'attività dei trapianti, nonostante le difficoltà dovute alla situazione pandemica.
Épisode 1 - Puntata 1
29 août 2022
La drammatica attualità della guerra in Ucraina con il racconto dell'accoglienza nell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di centinaia di bambini in fuga dal conflitto. In evidenza la storia di due bambine - Lidia e Kateryina -, arrivate dai dintorni di Kiev e Buča con ferite da armi da fuoco e gravi lesioni alla testa.
Épisode 2 - Puntata 2
5 septembre 2022
Ilaria arriva a Roma per un doppio trapianto di midollo e di reni, una sfida che affronta con grande coraggio. Emma, 9 anni, colpita da un'emorragia cerebrale e sottoposta a due interventi, dopo lunghi mesi di riabilitazione, ha avuto un recupero inatteso e "miracoloso", secondo gli stessi medici.
Épisode 3 - Puntata 3
12 septembre 2022
Giancarlo, 14 anni, è nato con una malattia genetica che con la crescita ha compromesso il funzionamento del rene. Le opzioni per il prossimo futuro sarebbero la dialisi e, in seguito, il trapianto. Pur di evitare al figlio tutte le limitazioni che la dialisi comporta, Lucia, la madre di Giancarlo, si è candidata per donargli un rene. Isabel, una bambina napoletana di 4 anni dalla forte personalità, è nata con una rara sindrome di iper-accrescimento che la porta ad avere una lingua molto più grande del normale e che la espone al rischio di tumori.
Épisode 4 - Puntata 4
19 septembre 2022
La storia di Davide, 6 anni, che viene dalla Sicilia e soffre dalla nascita di una rara malformazione, la displasia frontonasale, ossia una eccessiva distanza scheletrica tra le due orbite. C'è poi Ginevra, 9 anni, che viene dalla provincia di Roma ed è una bambina vivace e sorridente. A 5 anni una malattia autoimmune fulminante (HLH) sta per portarla via quando i genitori raggiungono disperati l'Ospedale Bambino Gesù.
Épisode 5 - Puntata 5
26 octobre 2022
Quando Maja e suo marito Simone scoprono di aspettare un figlio, alla gioia del lieto evento si unisce una preoccupazione che non avevano messo nel conto, perché il piccolo Leone è affetto da una malformazione cardiaca molto grave. In questa puntata si racconta anche la tenera amicizia tra Ludovica ed Arianna, due ventenni affette dalla stessa patologia, il nevo gigante congenito.
Épisode 6 - Puntata 6
3 octobre 2022
Alex ha dieci anni e viene dall'Ucraina. Subito dopo la nascita ha avuto un ictus cerebrale che ha prodotto grossi danni al cervello, lasciandolo con gravi problemi motori e con deficit cognitivi. A rendergli ancora più difficile la vita sono soprattutto le crisi epilettiche che lo colpiscono varie volte al giorno. Azzurra arriva per la prima volta all'Ospedale Bambino Gesù a tre anni e mezzo per una sospetta gastroenterite. Le sue condizioni però peggiorano rapidamente e, nel reparto di reumatologia, le viene diagnosticata la HLH.
Épisode 7 - Puntata 7
10 octobre 2022
Luisa è una ragazza di 19 anni che vive in Umbria e ha la passione per il canto. La sua vita è condizionata da un problema molto grave. Quando era appena nata il suo intestino si è avvitato su sé stesso, strozzandosi. La storia della piccola Cecilia inizia ancor prima di nascere, quando durante un'ecografia di routine le viene diagnosticata un'atresia polmonare.
Épisode 8 - Puntata 8
17 octobre 2022
Valerio ha 11 anni ed è stato uno dei protagonisti della scorsa stagione di 'Dottori in corsia'. È uscito dall'ospedale con un vad, un dispositivo di assistenza meccanica che fa le veci del cuore, in attesa di un trapianto. Al piccolo Nathan viene diagnosticata la Sindrome di Noonan, una rara malattia genetica, che comporta anche una cardiomiopatia ipertrofica.
Épisode 9 - Puntata 9
24 octobre 2022
Christian è sottoposto a un primo intervento nel grembo materno e a una seconda operazione poco dopo la nascita: i medici mettono in campo tutte le loro forze e le loro competenze per scongiurare il peggio e salvargli la vita. Mentre Christian si riprende e si avvicina il momento di tornare a casa, all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù arriva dalla Puglia il piccolo Francesco, di 4 mesi. Appena nato, gli è stata diagnosticata un'atresia esofagea, un'interruzione dell'intestino.
Épisode 1 - Puntata 1
25 septembre 2023
Il piccolo Yannis, un bimbo greco di 7 anni, è stato colpito da una severa miocardite: l'unica speranza per sopravvivere è un trapianto di cuore, e per farlo deve volare in Italia. C'è poi la storia di Azzurra, una bimba affetta da paralisi cerebrale infantile che le ha compromesso la mobilità delle gambe. Al Bambino Gesù dovrà affrontare un delicatissimo intervento al midollo spinale per provare a camminare meglio.
Épisode 2 - Puntata 2
2 octobre 2023
Continuiamo a seguire le vicende della piccola Azzurra, che si sottopone a un intervento chirurgico decisivo. Conosceremo poi Angelo, un bimbo allergico alle api che, dopo aver rischiato la vita, all'Ospedale Bambino Gesù ha finalmente trovato una cura. Anche suo padre è in cura all'OPBG: è affetto fin dalla nascita dalla fibrosi cistica, una malattia che fino a pochi anni fa era una sentenza di morte ma che oggi, grazie anche a nuove cure sperimentali, fa meno paura.
Épisode 3 - Puntata 3
9 octobre 2023
Questo episodio racconta la storia di Gabriel, neonato di Taranto affetto da una terribile malformazione cerebrale che gli provoca fino a 50 crisi epilettiche al giorno. Ora che ha raggiunto i sei mesi di vita può finalmente sottoporsi a un delicato intervento neurochirurgico nella speranza di migliorare la sua vita. Incontreremo poi Benedetta: è arrivata all'ospedale Bambino Gesù ad appena due anni, dopo aver ingerito una batteria che le ha corroso l'esofago.
Épisode 4 - Puntata 4
19 février 2024
Per la seconda volta in un anno, la diciottenne Michelle si trova all'ospedale Bambino Gesù. È in attesa da sei mesi di un cuore nuovo, un trapianto che potrebbe finalmente garantirle una nuova vita da quando il suo è stato colpito da un virus che l'ha costretta in un letto di ospedale. La piccola Laura è nata con un problema al rene che solo un trapianto poteva risolvere. Ed a donare l'organo ci ha pensato sua mamma.
Épisode 5 - Puntata 5
26 février 2024
Giulia è una ragazza di 15 anni piena di vita: ama ballare leggere e andare in moto. Niente riesce a fermarla neppure una grave malformazione alla schiena, un'importante scoliosi. Nel corso della sua vita Giulia ha subito diverse operazioni fino ad arrivare a quest'ultima, la definitiva. Il piccolo Aleandro di 7 anni sta giocando con il suo fratellino Riccardo. Correndo Aleandro inciampa sulla pantofola del fratello, scivola e colpisce violentemente la testa. Da qui parte la storia di questo ragazzo che ama follemente giocare e calcio e che grazie a questa passione affronterà tutte le operazioni con determinazione e coraggio.
Épisode 6 - Puntata 6
4 mars 2024
Sara e Gabriele sono una coppia giovanissima della provincia di Roma. L'attesa dell'arrivo della loro primogenita Eva si complica quando, durante una visita, scoprono di un problema al piccolo cuore della bimba che, per essere risolto, dovrà essere affrontato subito dopo la nascita. Karim è affetto da "situs inversus totalis": il suo cuore non solo è spostato sulla destra ma è anche al contrario e il suo fegato è a sinistra. Nel 2012 Karim viene messo in lista per un doppio trapianto: cuore e rene.
Épisode 7 - Puntata 7
11 mars 2024
Giada vive in Sicilia ed arriva all'ospedale Bambino Gesù per risolvere una grave scoliosi congenita che ha reso la sua schiena molto diversa da quella dei suoi coetanei. Elena è nata con una malformazione al piede, una MAV, che nel corso degli anni le ha provocato forti dolori, sanguinamenti e l'impossibilità di camminare. L'unica strada, dopo medicazioni e farmaci, è quella di amputare l'arto.
Épisode 8 - Puntata 8
18 mars 2024
Francesco è un bambino di nove mesi ed è affetto da "uropatia malformativa" e "disrafismo spinale"(spina bifida occulta). La preoccupazione dei genitori è che la patologia di Francesco possa incidere sulle sue funzionalità motorie. Grazie ad un delicato intervento chirurgico, però, Francesco potrà crescere e correre come tutti gli altri bambini. Giulia è affetta dalla sindrome di Odette. Per molti anni Giulia ha dovuto vivere con una tracheostomia che le consentiva di respirare mentre dormiva. Grazie ad un lungo allenamento ora Giulia dorme con l'aiuto di una mascherina che le consente di respirare durante il sonno.
Épisode 9 - Puntata 9
25 mars 2024
La storia di Mattia, che fin da piccolissimo si è sentito diverso ed i bambini intorno a lui non gli hanno reso la vita facile. La causa è una malformazione con cui è nato: la mancanza dell'orecchio destro e del padiglione auricolare. Sono anni che aspetta e adesso, nell'Unità Operativa di Chirurgia Plastica e Maxillofacciale, il dottor Zama può esaudire il suo desiderio. Incontreremo poi Gianmarco: fin da piccolo, ogni volta che ingerisce un alimento rischia lo shock anafilattico. È un soggetto iper allergico e la strada per un'alimentazione il più possibile normale è ancora molto lunga, seguita passo dopo passo dai medici dell'OPBG.
Épisode 1 - Puntata 1
2 septembre 2025
Sophie ha due anni e vive a Roma. In seguito a un problema intestinale, i suoi genitori hanno scoperto una grave malattia: il tumore di Wilms, una rara forma di cancro che colpisce i reni. Tra paure e incertezze, mamma Francesca e papà Fabrizio si preparano ad affrontare l'intervento che attende la loro bambina. A seguito di un incidente domestico, Francesco - un vivace bambino di 4 anni - rischia di perdere una gamba. Mentre il nonno era intento a tagliare il prato di casa, il piccolo è stato accidentalmente travolto dal trattorino tagliaerba.
Épisode 2 - Puntata 2
9 septembre 2025
Il piccolo Nicola è stato colpito da una violenta forma di miocardite, causata dal virus della quinta malattia. Arrivato dall'ospedale di Bari, viene accolto dai medici del Bambino Gesù che intervengono applicando un nuovo modello di assistenza meccanica. A seguire, la storia di una famiglia molto unita che si è ritrovata a combattere contro una malattia che ha colpito due dei tre figli: Samuele ed Edoardo. I due ragazzi soffrono infatti di un problema genetico che compromette la funzione dei loro reni.
Épisode 3 - Puntata 3
16 septembre 2025
Épisode 4 - Puntata 4
23 septembre 2025
Vidéos
Oups aucune vidéo pour le moment... Revenez plus tard pour des aventures en images !
Aucun avis pour le momment...