Poster de la serie Domenica In

Domenica In

Non notée

Année : 1976

Nombre de saisons : 49

Durée moyenne d'un épisode : 165 minutes

Genre(s) : Talk Show

Mara Venier enters the homes of Italians with a load of joy, guests, interviews, music and life stories. Every week the "Sunday lady" welcomes the protagonists of current affairs, the big names and new talents in the show business, people who excite us and allow us to better understand the present. An appointment to live with a smile and good humour, going straight to the heart of things and people.

Saisons

Domenica In saison 1

Saison 1

Domenica In saison 2

Saison 2

Domenica In saison 3

Saison 3

Domenica In saison 4

Saison 4

Domenica In saison 5

Saison 5

Domenica In saison 6

Saison 6

Domenica In saison 7

Saison 7

Domenica In saison 8

Saison 8

Domenica In saison 9

Saison 9

Domenica In saison 10

Saison 10

Domenica In saison 11

Saison 11

Domenica In saison 12

Saison 12

Domenica In saison 13

Saison 13

Domenica In saison 14

Saison 14

Domenica In saison 15

Saison 15

Domenica In saison 16

Saison 16

Domenica In saison 17

Saison 17

Domenica In saison 18

Saison 18

Domenica In saison 19

Saison 19

Domenica In saison 20

Saison 20

Domenica In saison 21

Saison 21

Domenica In saison 22

Saison 22

Domenica In saison 23

Saison 23

Domenica In saison 24

Saison 24

Domenica In saison 25

Saison 25

Domenica In saison 26

Saison 26

Domenica In saison 27

Saison 27

Domenica In saison 28

Saison 28

Domenica In saison 29

Saison 29

Domenica In saison 30

Saison 30

Domenica In saison 31

Saison 31

Domenica In saison 32

Saison 32

Domenica In saison 33

Saison 33

Domenica In saison 34

Saison 34

Domenica In saison 35

Saison 35

Domenica In saison 36

Saison 36

Domenica In saison 37

Saison 37

Domenica In saison 38

Saison 38

Domenica In saison 39

Saison 39

Domenica In saison 40

Saison 40

Domenica In saison 41

Saison 41

Domenica In saison 42

Saison 42

Domenica In saison 43

Saison 43

Domenica In saison 44

Saison 44

Domenica In saison 45

Saison 45

Domenica In saison 46

Saison 46

Domenica In saison 47

Saison 47

Domenica In saison 48

Saison 48

Domenica In saison 49

Saison 49

Épisodes

Choisissez votre saison au dessus et découvrez les épisodes qui vous attendent !

Épisode 1 - Puntata 1

3 octobre 1976

Épisode 1 - Puntata 1

2 octobre 1977

Épisode 1 - Puntata 1

1 octobre 1978

Épisode 1 - Puntata 1

7 octobre 1979

Épisode 1 - Puntata 1

28 septembre 1980

Épisode 1 - Puntata 1

27 septembre 1981

.

Épisode 1 - Puntata 1

26 septembre 1982

.

Épisode 1 - Puntata 1

25 septembre 1983

.

Épisode 1 - Puntata 1

30 septembre 1984

.

Épisode 1 - Puntata 1

29 septembre 1985

.

Épisode 1 - Puntata 1

12 octobre 1986

.

Épisode 1 - Puntata 1

13 septembre 1987

.

Épisode 1 - Puntata 1

9 octobre 1988

.

Épisode 1 - Puntata 1

15 octobre 1989

.

Épisode 1 - Puntata 1

14 octobre 1990

.

Épisode 1 - Puntata 1

27 octobre 1991

.

Épisode 1 - Puntata 1

25 octobre 1992

Épisode 1 - Puntata 1

24 octobre 1993

.

Épisode 1 - Puntata 1

25 septembre 1994

.

Épisode 1 - Puntata 1

24 septembre 1995

.

Épisode 1 - Puntata 1

15 septembre 1996

.

Épisode 1 - Puntata 1

28 septembre 1997

.

Épisode 1 - Puntata 1

4 octobre 1998

.

Épisode 1 - Puntata 1

3 octobre 1999

Épisode 1 - Puntata 1

17 septembre 2000

...

Épisode 1 - Puntata 1

16 septembre 2001

.

Épisode 1 - Puntata 1

22 septembre 2002

.

Épisode 1 - Puntata 1

5 octobre 2003

Épisode 1 - Puntata 1

3 octobre 2004

.

Épisode 1 - Puntata 1

1 octobre 2005

...

Épisode 1 - Puntata 1

2 octobre 2006

.

Épisode 1 - Puntata 1

7 octobre 2007

Épisode 1 - Puntata 1

4 octobre 2008

.

Épisode 1 - Puntata 1

3 octobre 2009

.

Épisode 1 - Puntata 1

2 octobre 2010

...

Épisode 1 - Puntata 1

8 octobre 2011

.

Épisode 1 - Puntata 1

6 octobre 2012

.

Épisode 1 - Puntata 1

29 septembre 2013

Épisode 1 - Puntata 1

5 octobre 2014

Épisode 1 - Puntata 1

27 septembre 2015

Épisode 1 - Puntata 1

1 octobre 2016

.

Épisode 1 - Puntata 1

15 octobre 2017

Épisode 1 - Puntata 1

16 septembre 2018

Épisode 2 - Puntata 2

23 septembre 2018

Épisode 3 - Puntata 3

30 septembre 2018

.

Épisode 4 - Puntata 4

7 octobre 2018

.

Épisode 5 - Puntata 5

14 octobre 2018

Épisode 6 - Puntata 6

21 octobre 2018

...

Épisode 7 - Puntata 7

28 octobre 2018

Épisode 8 - Puntata 8

4 novembre 2018

Épisode 9 - Puntata 9

11 novembre 2018

Épisode 10 - Puntata 10

18 novembre 2018

Épisode 11 - Puntata 11

25 novembre 2018

Épisode 12 - Puntata 12

2 décembre 2018

Épisode 13 - Puntata 13

9 décembre 2018

Épisode 14 - Puntata 14

16 décembre 2018

Épisode 15 - Puntata 15

23 décembre 2018

Épisode 16 - Puntata 16

30 décembre 2018

Épisode 17 - Puntata 17

6 janvier 2019

Épisode 18 - Puntata 18

13 janvier 2019

Épisode 19 - Puntata 19

20 janvier 2019

Épisode 20 - Puntata 20

27 janvier 2019

Épisode 21 - Puntata 21

3 février 2019

Épisode 22 - Domenica in Speciale Sanremo 2019

10 février 2019

Mara Venier in diretta dal Teatro Ariston con una puntata speciale di Domenica in con protagonisti di ieri e oggi della popolare kermesse canora più seguita della televisione. Mara Venier ospita tutti i cantanti e i protagonisti del Festival, compreso il vincitore. Fra una esibizione e l'altra, la conduttrice insieme ad altri giornalisti e opinionisti, intervisterà i cantanti della kermesse italiana.

Épisode 23 - Puntata 23

17 février 2019

Épisode 24 - Puntata 24

24 février 2019

.

Épisode 25 - Puntata 25

3 mars 2019

Épisode 26 - Puntata 26

10 mars 2019

Épisode 27 - Puntata 27

17 mars 2019

Épisode 28 - Puntata 28

24 mars 2019

Épisode 29 - Puntata 29

31 mars 2019

.

Épisode 30 - Puntata 30

7 avril 2019

Épisode 31 - Puntata 31

14 avril 2019

Épisode 32 - Puntata 32

21 avril 2019

Épisode 33 - Puntata 33

28 avril 2019

Épisode 34 - Puntata 34

5 mai 2019

Épisode 35 - Puntata 35

12 mai 2019

Épisode 36 - Puntata 36

19 mai 2019

Épisode 37 - Puntata 37

26 mai 2019

Épisode 1 - Puntata 1

15 septembre 2019

Mara Venier torna nelle case degli italiani ogni domenica con un carico di allegria, ospiti, interviste, musica e storie di vita: tanti ingredienti, preparati in modo sempre diverso per un appuntamento familiare e al tempo stesso originale. Ogni settimana la "signora della domenica" accoglierà nello studio di "Domenica In" i protagonisti dell'attualità, i grandi nomi e i nuovi talenti dello spettacolo, le persone che - con le loro piccole e grandi storie - ci faranno emozionare e ci permetteranno di capire meglio il presente. Ospiti di questa puntata saranno Daniele Liotti, Rocío Muñoz Morales, Giulia De Lellis, Romina Power, Andrea Bocelli, Amadeus, Enrico Brignano e Ilaria Spada.

Épisode 2 - Puntata 2

22 septembre 2019

Épisode 3 - Puntata 3

29 septembre 2019

Épisode 4 - Puntata 4

6 octobre 2019

Épisode 5 - Puntata 5

13 octobre 2019

Épisode 6 - Puntata 6

20 octobre 2019

Épisode 7 - Puntata 7

27 octobre 2019

Épisode 8 - Puntata 8

3 novembre 2019

Épisode 9 - Puntata 9

10 novembre 2019

Épisode 10 - Puntata 10

17 novembre 2019

Épisode 11 - Puntata 11

24 novembre 2019

Épisode 12 - Puntata 12

1 décembre 2019

Épisode 13 - Puntata 13

8 décembre 2019

Épisode 14 - Puntata 14

15 décembre 2019

Épisode 15 - Puntata 15

22 décembre 2019

Épisode 16 - Puntata 16

29 décembre 2019

Épisode 17 - Puntata 17

5 janvier 2020

Épisode 18 - Puntata 18

12 janvier 2020

Épisode 19 - Puntata 19

19 janvier 2020

Épisode 20 - Puntata 20

26 janvier 2020

Épisode 21 - Puntata 21

2 février 2020

Épisode 22 - Domenica in Speciale Sanremo 2020

9 février 2020

Anche quest'anno Domenica In, in occasione della 70° edizione del Festival Di Sanremo, andrà in onda in diretta su Rai1 dal Teatro Ariston. La puntata, condotta da Mara Venier, ospiterà i 24 cantanti della Sezione Campioni del Festival ed il cantante vincitore della sezione Nuove Proposte. Sul palco, insieme a Mara Venier, anche alcuni giornalisti ed opinionisti esperti di musica che, tra un brano e l'altro, avranno modo di rivolgere alcune domande ai protagonisti di Sanremo 2020.

Épisode 23 - Puntata 23

16 février 2020

Épisode 24 - Puntata 24

23 février 2020

Épisode 25 - Puntata 25

1 mars 2020

Épisode 26 - Puntata 26

8 mars 2020

Épisode 27 - Puntata 27

22 mars 2020

Épisode 28 - Puntata 28

29 mars 2020

Épisode 29 - Puntata 29

5 avril 2020

Épisode 30 - Puntata 30

12 avril 2020

Épisode 31 - Puntata 31

19 avril 2020

Épisode 32 - Puntata 32

26 avril 2020

Épisode 33 - Puntata 33

3 mai 2020

Épisode 34 - Puntata 34

10 mai 2020

Épisode 35 - Puntata 35

17 mai 2020

Épisode 36 - Puntata 36

24 mai 2020

Épisode 37 - Puntata 37

31 mai 2020

Épisode 38 - Puntata 38

7 juin 2020

Épisode 39 - Puntata 39

14 juin 2020

Épisode 40 - Puntata 40

21 juin 2020

Épisode 41 - Puntata 41

28 juin 2020

Épisode 1 - Puntata 1

13 septembre 2020

Torna Domenica In, lo storico programma contenitore della domenica pomeriggio di Rai 1, condotto da Mara Venier che insieme a tanti amici ospiti, accompagnerà i telespettatori nel pomeriggio della domenica con interviste, musica, filmati, emozioni, repertorio, esibizioni varie, sorprese e giochi, il tutto in un tono di allegria e di approfondimento leggero con uno sguardo all'attualità. Mara Venier aprirà la nuova stagione accogliendo due sue storiche amiche, Romina Power e Loretta Goggi. Ed ancora, in studio Anna Tatangelo, Claudio Amendola e l'intervento comico di Marco Marzocca. Per lo spazio attualità il Professor Francesco Le Foche. In collegamento Mika.

Épisode 2 - Puntata 2

20 septembre 2020

Épisode 3 - Puntata 3

27 septembre 2020

Épisode 4 - Puntata 4

4 octobre 2020

Épisode 5 - Puntata 5

11 octobre 2020

Épisode 6 - Puntata 6

18 octobre 2020

Épisode 7 - Puntata 7

25 octobre 2020

Épisode 8 - Puntata 8

1 novembre 2020

Épisode 9 - Puntata 9

8 novembre 2020

Épisode 10 - Puntata 10

15 novembre 2020

Épisode 11 - Puntata 11

22 novembre 2020

Épisode 12 - Puntata 12

29 novembre 2020

Épisode 13 - Puntata 13

6 décembre 2020

Épisode 14 - Puntata 14

13 décembre 2020

Épisode 15 - Puntata 15

20 décembre 2020

Épisode 16 - Puntata 16

27 décembre 2020

Épisode 17 - Puntata 17

3 janvier 2021

Épisode 18 - Puntata 18

10 janvier 2021

Épisode 19 - Puntata 19

17 janvier 2021

Épisode 20 - Puntata 20

24 janvier 2021

Épisode 21 - Puntata 21

31 janvier 2021

Épisode 22 - Puntata 22

7 février 2021

Épisode 23 - Puntata 23

14 février 2021

Épisode 24 - Puntata 24

21 février 2021

Épisode 25 - Puntata 25

28 février 2021

Épisode 26 - Domenica in Speciale Sanremo 2021

7 mars 2021

Più di tre ore di diretta che raccontano la settimana del Festival condotta da Amadeus con la partecipazione di Rosario Fiorello, a poche ore dalla finale: "Domenica In" condotta da Mara Venier in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, propone una puntata speciale dedicata alla 71^ edizione del Festival di Sanremo. Presenti a "Domenica In Speciale Sanremo" i Maneskin, vincitori del Festival, e parte del cast dei cantanti che hanno preso parte a questa edizione, ma nel corso della puntata intervengono anche Achille Lauro con un quadro speciale realizzato appositamente per Mara Venier dal titolo 'Marilù' e il vincitore della categoria giovani, Gaudiano. In studio, a commentare la kermesse e i suoi protagonisti ci sono Cristiano Malgioglio, Giovanna Botteri, Pino Strabioli, Roberto Poletti, Francesca Barra e Claudio Santamaria.

Épisode 27 - Puntata 27

14 mars 2021

Épisode 28 - Puntata 28

21 mars 2021

Épisode 29 - Puntata 29

28 mars 2021

Épisode 30 - Puntata 30

4 avril 2021

Épisode 31 - Puntata 31

11 avril 2021

Épisode 32 - Puntata 32

18 avril 2021

Épisode 33 - Puntata 33

25 avril 2021

Épisode 34 - Puntata 34

2 mai 2021

Épisode 35 - Puntata 35

9 mai 2021

Épisode 36 - Puntata 36

16 mai 2021

Épisode 37 - Puntata 37

23 mai 2021

Épisode 38 - Puntata 38

30 mai 2021

Épisode 39 - Puntata 39

6 juin 2021

Épisode 40 - Puntata 40

20 juin 2021

Épisode 41 - Puntata 41

27 juin 2021

Épisode 1 - Episodio 1

19 septembre 2021

.

Épisode 2 - Episodio 2

26 septembre 2021

Épisode 3 - Episodio 3

3 octobre 2021

Épisode 4 - Episodio 4

10 octobre 2021

Épisode 5 - Episodio 5

17 octobre 2021

Épisode 6 - Episodio 6

24 octobre 2021

Épisode 7 - Episodio 7

31 octobre 2021

Épisode 8 - Episodio 8

7 novembre 2021

......

Épisode 9 - Episodio 9

14 novembre 2021

Épisode 10 - Episodio 10

21 novembre 2021

Épisode 11 - Episodio 11

28 novembre 2021

.

Épisode 12 - Episodio 12

5 décembre 2021

Épisode 13 - Episodio 13

12 décembre 2021

Épisode 14 - Episodio 14

19 décembre 2021

Épisode 15 - Episodio 15

26 décembre 2021

Épisode 16 - Episodio 16

2 janvier 2022

.

Épisode 17 - Episodio 17

9 janvier 2022

Épisode 18 - Episodio 18

16 janvier 2022

Épisode 19 - Episodio 19

23 janvier 2022

Épisode 20 - Episodio 20

30 janvier 2022

Épisode 21 - Domenica in Speciale Sanremo 2022

6 février 2022

Mara Venier, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, conduce lo speciale di Domenica In dedicato al Festival della Canzone Italiana appena concluso. Celebreremo il vincitore del Festival e rivedremo tutte le esibizioni degli artisti in gara con i commenti di opinionisti e ospiti. Conduce Mara Venier.

Épisode 22 - Puntata 22

13 février 2022

Épisode 23 - Puntata 23

20 février 2022

Épisode 24 - Puntata 24

27 février 2022

Épisode 25 - Puntata 25

6 mars 2022

Épisode 26 - Puntata 26

13 mars 2022

Épisode 27 - Puntata 27

20 mars 2022

Épisode 28 - Puntata 28

27 mars 2022

Épisode 29 - Puntata 29

3 avril 2022

Épisode 30 - Puntata 30

10 avril 2022

Épisode 31 - Puntata 31

17 avril 2022

Épisode 32 - Puntata 32

24 avril 2022

Épisode 33 - Puntata 33

1 mai 2022

.

Épisode 34 - Puntata 34

8 mai 2022

Épisode 35 - Puntata 35

15 mai 2022

.

Épisode 36 - Puntata 36

22 mai 2022

Épisode 37 - Puntata 37

29 mai 2022

Épisode 38 - Puntata 38

5 juin 2022

.

Épisode 1 - Puntata 1

11 septembre 2022

.

Épisode 2 - Puntata 2

18 septembre 2022

Épisode 3 - Puntata 3

25 septembre 2022

Épisode 4 - Puntata 4

2 octobre 2022

Épisode 5 - Puntata 5

9 octobre 2022

Épisode 6 - Puntata 6

16 octobre 2022

Épisode 7 - Puntata 7

23 octobre 2022

Épisode 8 - Puntata 8

30 octobre 2022

Épisode 9 - Puntata 9

6 novembre 2022

.

Épisode 10 - Puntata 10

13 novembre 2022

Épisode 11 - Puntata 11

27 novembre 2022

Épisode 12 - Puntata 12

4 décembre 2022

...

Épisode 13 - Puntata 13

11 décembre 2022

Épisode 14 - Domenica In per Telethon

18 décembre 2022

Épisode 15 - Puntata 15

25 décembre 2022

Épisode 16 - Puntata 16

1 janvier 2023

Épisode 17 - Puntata 17

8 janvier 2023

Épisode 18 - Puntata 18

15 janvier 2023

Épisode 19 - Puntata 19

22 janvier 2023

Épisode 20 - Puntata 20

29 janvier 2023

Épisode 21 - Puntata 21

5 février 2023

Mara Venier entra nelle case degli italiani con un carico di allegria, ospiti, interviste, musica e storie di vita. Ogni settimana la "signora della domenica" accoglie i protagonisti dell'attualità, i grandi nomi e i nuovi talenti dello spettacolo, le persone che ci fanno emozionare e ci permettono di capire meglio il presente. Un appuntamento da vivere con il sorriso e il buonumore, andando dritti al cuore delle cose e delle persone.

Épisode 22 - Domenica in Speciale Sanremo 2023

12 février 2023

Mara Venier, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, conduce lo speciale di Domenica In dedicato al Festival della Canzone Italiana appena concluso, per riascoltare e celebrare il vincitore del Festival e rivedere tutte le esibizioni e gli artisti in gara.

Épisode 23 - Puntata 23

19 février 2023

Épisode 24 - Puntata 24

26 février 2023

Épisode 25 - Puntata 25

5 mars 2023

Épisode 26 - Puntata 26

12 mars 2023

Épisode 27 - Puntata 27

19 mars 2023

Épisode 28 - Episodio 28

26 mars 2023

Épisode 29 - Episodio 29

2 avril 2023

Épisode 30 - Episodio 30

9 avril 2023

Épisode 31 - Episodio 31

16 avril 2023

Épisode 32 - Episodio 32

23 avril 2023

Épisode 33 - Episodio 33

30 avril 2023

Épisode 34 - Puntata 34

7 mai 2023

Épisode 35 - Puntata 35

14 mai 2023

Épisode 36 - Puntata 36

21 mai 2023

Épisode 37 - Puntata 37

28 mai 2023

Épisode 38 - Puntata 38

4 juin 2023

Épisode 39 - Puntata 39

11 juin 2023

Épisode 1 - Puntata 1

17 septembre 2023

Nella puntata di oggi, Mara Venier intervisterà la signora Daniela Di Maggio, mamma di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista ucciso a Napoli il 31 agosto a soli 24 anni, a seguito di una banale lite in Piazza Municipio. Tra i protagonisti musicali della puntata: I Pooh, attualmente in tour in tutta Italia, i The Kolors, che si esibiranno con la loro hit da record 'Italodisco', e Matteo Bocelli che presenterà in anteprima il suo nuovo singolo 'Fasi'. Carlo Verdone sarà protagonista di un'ampia intervista nella quale si racconterà tra aneddoti ed episodi divertenti legati alla sua lunga carriera. Con lui anche alcuni giovani attori protagonisti della serie tv 'Vita da Carlo 2'. Grande attesa infine, per l'arrivo in studio di Matteo Garrone, Leone d'Argento alla Mostra del Cinema di Venezia per il suo film "Io Capitano".

Épisode 2 - Puntata 2

24 septembre 2023

Secondo appuntamento con Domenica In, saranno ospiti di Mara Venier Andrea Piazzolla, Brigitte Nielsen, Piero Chiambretti, Francesca Fagnani, Pino Insegno. Andrea Piazzolla protagonista di un talk sulla complessa vicenda legata all'eredità di Gina Lollobrigida e alla recente notizia della richiesta di condanna per l'ex assistente personale della Lollobrigida. In studio, oltre allo stesso Andrea Piazzolla, in qualità di opinionisti ci saranno: Adriano Aragozzini, Morena Zapparoli, Alessandra Mussolini, Salvo Sottile e, in collegamento da Milano, Tiziana Rocca. A seguire un'ampia intervista tra carriera e vita privata a Brigitte Nielsen, popolare attrice e showgirl danese. E ancora Piero Chiambretti si racconta, mentre Francesca Fagnani presenta la nuova edizione di 'Belve', che torna dal 26 settembre in prima serata su Rai 2. Infine Pino Insegno, conduttore e doppiatore, protagonista di una divertente lezione di doppiaggio con Mara Venier.

Épisode 3 - Puntata 3

1 octobre 2023

Fabrizio Corona sarà il protagonista di un'ampia intervista nella quale si racconterà a tutto tondo. L'attrice Vera Gemma interverrà per presentare il film 'Vera'. Pamela Prati, protagonista del programma di Rai 1 'Tale e Quale Show', si racconterà tra carriera e vita privata, parlando anche del profondo legame che aveva con la mamma, venuta a mancare nel 2001. Spazio poi alla comicità con Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni, ormai consolidata coppia di successo nel programma 'Tale e Quale Show', condotto da Carlo Conti. A seguire, Enrico Brignano e Giulia Bevilacqua presenteranno il film 'Volevo un figlio maschio', diretto da Neri Parenti, al cinema dal 5 ottobre. Per la fiction Rai, Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno presenteranno la seconda stagione di 'Blanca'. Infine, il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo presenterà il suo nuovo libro 'Quando eravamo i padroni del mondo'.

Épisode 4 - Puntata 4

8 octobre 2023

Tante le sorprese e tanti gli ospiti in studio a cominciare da Loretta Goggi che si racconterà tra carriera e vita privata, parlando anche, del successo dell'ultima edizione di 'Tale e Quale Show'. Gabriele Cirilli, interverrà per condurre un quiz sui 70 anni di storia della Rai, che ha come protagoniste le stesse Loretta Goggi e Mara Venier. Giancarlo Magalli, reduce dalla malattia che lo ha colpito alcuni mesi fa, racconterà poi come ha superato questo momento difficile, grazie all'affetto della sua famiglia. Per la musica, Tommaso Paradiso, accompagnato dalla sua band, si esibirà con il suo ultimo singolo "Blu ghiaccio travolgente" e con un medley dei suoi successi. A seguire, il talk sui fatti della settimana vedrà protagonisti: Flavio Vento, Valerio Scanu, Alba Parietti, Simona Izzo, Luca Bianchini e Monica Leofreddi

Épisode 5 - Puntata 5

15 octobre 2023

Tanti gli ospiti e le sorprese in studio. Milly Carlucci interviene insieme ai cinque giurati, Selvaggia Lucarelli, Carolyn Smith, Fabio Canino, Guillermo Mariotto e Ivan Zazzaroni, per presentare i dodici concorrenti della diciottesima edizione di 'Ballando con le stelle' che prenderà il via da sabato 21 ottobre su Rai1. Pierfrancesco Favino interverrà per presentare il film 'Comandante', regia di Edoardo De Angelis, presentato quest'anno al 'Festival del Cinema di Venezia'. Il cantante Scialpi, protagonista di 'Tale e Quale Show', si racconterà tra carriera e vita privata oltre ad esibirsi con la sua hit del 1983 "Rocking Rolling". Paola e Chiara, invece, interpreteranno "Furore", presentato al 'Festival di Sanremo 2023', brano che ha conquistato recentemente il doppio disco di platino. Per i più piccoli, infine, in studio i Me Contro Te per presentare il loro nuovo film 'Vacanze in Transilvania', al cinema dal 19 ottobre.

Épisode 6 - Puntata 6

22 octobre 2023

In apertura di puntata ospiti di Mara Venier tre concorrenti di "Ballando con le stelle" Antonio Caprarica, Ricky Tognazzi e Rosanna Lambertucci, mentre in qualità di opinionisti ci saranno Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto e Simona Izzo ed Alberto Matano in collegamento telefonico. Zucchero sarà presente in studio per presentare il docu-film dal titolo Zucchero Sugar Fornaciari, che racconta la sua carriera e le collaborazioni internazionali, da Bono a Sting, Pavarotti, Paul Young e tanti altri. Emma Marrone sarà protagonista di un'ampia intervista e si esibirà in studio con due singoli già in vetta alle classifiche, dal titolo "Iniziamo dalla fine" e "Mezzo Mondo". Paola Turci si racconterà tra carriera e vita privata, oltre ad esibirsi cantando una delle sue canzoni più conosciute al grande pubblico: "Fatti bella per te". Ospite infine l'attrice Miriam Leone.

Épisode 7 - Puntata 7

29 octobre 2023

Le concorrenti Paola Perego, Simona Ventura e Carlotta Mantovan le protagoniste del talk su "Ballando con le stelle" in apertura di puntata di Domenica In, in qualità di opinionisti ci saranno Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto, Minnie Minoprio ed Alberto Matano, in collegamento telefonico. A seguire Paola Cortellesi per presentare il suo primo film da regista 'C'è ancora domani', uscito in questi giorni nelle sale cinematografiche ed accolto con grande entusiasmo, e ancora Lino Banfi, tra i protagonisti della 18^ edizione di 'Ballando con le stelle', si racconta tra carriera e vita privata. Tullio Solenghi e Massimo Lopez, una delle coppie di attori più amate dal grande pubblico, interverranno per presentare il loro nuovo spettacolo teatrale 'Dove eravamo rimasti'. E infine il regista Ferzan Ozpetek, presente in studio con alcuni attori del cast del suo ultimo film 'Nuovo Olimpo'.

Épisode 8 - Puntata 8

5 novembre 2023

Épisode 9 - Puntata 9

12 novembre 2023

Épisode 10 - Puntata 10

19 novembre 2023

Épisode 11 - Puntata 11

26 novembre 2023

Épisode 12 - Puntata 12

3 décembre 2023

Épisode 13 - Puntata 13

10 décembre 2023

Épisode 14 - Puntata 14

17 décembre 2023

Épisode 15 - Puntata 15

24 décembre 2023

Épisode 16 - Puntata 16

31 décembre 2023

Épisode 17 - Puntata 17

7 janvier 2024

Épisode 18 - Puntata 18

14 janvier 2024

Épisode 19 - Puntata 19

21 janvier 2024

Épisode 20 - Puntata 20

28 janvier 2024

Épisode 21 - Puntata 21

4 février 2024

Épisode 22 - Domenica in Speciale Sanremo 2024

11 février 2024

In diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, andrà in onda “Domenica In” condotta da Mara Venier. A commentare le esibizioni, anche alcuni giornalisti e opinionisti. Ospite d’eccezione Riccardo Cocciante, che si esibirà dal vivo con “Bella senz’anima”, brano di successo del 1974.

Épisode 23 - Puntata 23

18 février 2024

Épisode 24 - Puntata 24

25 février 2024

Épisode 25 - Puntata 25

3 mars 2024

Épisode 26 - Puntata 26

10 mars 2024

Épisode 27 - Puntata 27

17 mars 2024

Épisode 28 - Puntata 28

24 mars 2024

Épisode 29 - Puntata 29

31 mars 2024

Épisode 30 - Puntata 30

7 avril 2024

Épisode 31 - Puntata 31

14 avril 2024

Épisode 32 - Puntata 32

21 avril 2024

Épisode 33 - Puntata 33

28 avril 2024

Épisode 34 - Puntata 34

5 mai 2024

Épisode 35 - Puntata 35

12 mai 2024

Épisode 36 - Puntata 36

19 mai 2024

Épisode 37 - Puntata 37

26 mai 2024

Épisode 38 - Puntata 38

2 juin 2024

Épisode 1 - Puntata 1

15 septembre 2024

Questa edizione è arricchita da numerose novità. Al centro dello studio rinnovato, ritornano le celebri interviste "one to one". Maggiore attenzione ai temi di attualità, con focus sugli argomenti e i protagonisti della settimana. In più, un gioco telefonico con montepremi coinvolge sia il pubblico da casa che uno o più ospiti della puntata.

Épisode 2 - Puntata 2

22 septembre 2024

In apertura di puntata un'ampia intervista a Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus e della Nazionale, colpito nel 2022 da una grave ischemia, in studio la moglie Laura Speranza e il figlio Andrea. A seguire Enrico Brignano per presentare il suo nuovo spettacolo teatrale "I 7 Re di Roma" in scena al Teatro Sistina di Roma. In occasione dei 90 anni di Sophia Loren, Mara Venier celebra l'icona del cinema insieme a Alessandra Mussolini, la giornalista Silvana Giacobini, l'attore Giancarlo Giannini ed Eleonora Brown, l'attrice che recitò con Sophia Loren nel film "La Ciociara" del 1960 che valse, a Loren, l'Oscar come miglior attrice protagonista. E ancora spazio alla musica, in studio Marco Masini con alcuni suoi successi come "T'innamorerai" o "Ci vorrebbe il mare", oltre a proporre il suo nuovo singolo uscito in questi giorni. Infine nello spazio dedicato all'attualità, in studio Claudia Ciampa, assistita dal suo legale Gian Ettore Gassani

Épisode 3 - Puntata 3

29 septembre 2024

In apertura di puntata un'ampia intervista a Simona Ventura e Giovanni Terzi, nella quale racconteranno la loro storia d'amore coronata con il matrimonio di questa estate. A seguire Enrico Montesano, popolare attore e showman, ripercorre la sua lunga carriera artistica con aneddoti e racconti sui personaggi da lui creati come Felice Allegria, Torquato, Dudù e Cocò e tanti altri. In studio anche Massimo Giletti, per la presentazione del suo nuovo programma 'Lo stato delle cose', che prenderà il via su Rai 3 in prima serata da lunedì 30 settembre. Spazio poi alla musica con Raf che festeggerà in studio i 40 anni di "Self Control", suo grande successo del 1984, oltre a cantare al pianoforte alcune sue bellissime canzoni come "Gente di mare" e "Cosa resterà degli anni 80'". Per lo spazio attualità, in studio la signora Sabrina Bosser, mamma di Alex Marangon, il ragazzo di 25 anni trovato morto nel luglio scorso sulle rive del fiume Piave.

Épisode 4 - Puntata 4

6 octobre 2024

In apertura di puntata un talk sulla puntata di 'Ballando con le Stelle', in studio i concorrenti ballerini, Luca Barbareschi, Francesco Paolantoni e Anna Lou Castoldi con i rispettivi maestri di ballo, Alessandra Tripoli, Anastasia Kuzmina e Nikita Perotti, mentre in qualità di opinionisti sono presenti Guillermo Mariotto, Rossella Erra, Alba Parietti, Alessandra Mussolini e Pino Strabioli. A seguire Ezio Greggio protagonista di un'ampia intervista nella quale si racconta tra carriera e vita privata. Spazio alla musica con la celebre cantante Nikka Costa che si esibisce con il brano che l'ha resa famosa nel mondo "On my own" e con il suo nuovo singolo "It's just love". Drusilla Foer, impegnata in tour a teatro con il suo spettacolo 'Venere nemica' si esibisce con un brano inedito di Lelio Luttazzi "Buonanotte Rossana". Infine, Giovanni Minoli per presentare la nuova serie televisiva 'La storia siamo noi', in onda su Rai 3 da lunedì 7 ottobre.

Épisode 5 - Puntata 5

13 octobre 2024

Un'autentica colonna della cinematografia mondiale, una carriera straordinaria lunga oltre 60 anni. Mara Venier intervista Francis Ford Coppola, vincitore di ben sei Premi Oscar. La puntata prosegue con il talk su "Ballando con le Stelle" insieme ai concorrenti ballerini Luca Barbareschi, Furkan Palali e Alan Friedman e ai rispettivi maestri di ballo Alessandra Tripoli, Erica Martinelli e Giada Lini. In qualità di opinionisti ci sono Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto, Carolyn Smith, Rossella Erra e Alessandra Mussolini. A seguire, Raoul Bova si racconta tra carriera e vita privata oltre a presentare l'attesissima nuova stagione di "Don Matteo 14". Infine, un faccia a faccia con Giancarlo Magalli nel quale vengono ripercorsi gli anni più belli della sua lunga carriera artistica e gli incontri avuti con tanti colleghi del mondo del cinema e della tv.

Épisode 6 - Puntata 6

20 octobre 2024

Mara Venier intervista il giornalista Piero Marrazzo che ripercorre la sua vicenda personale raccontata nel libro dal titolo "Storia senza eroi". Poi, il talk dedicato all'ultima puntata di "Ballando con le Stelle" con i protagonisti, i maestri di ballo e gli opinionisti. A seguire un'intervista a Nino D'Angelo, l'artista si racconta tra carriera e vita privata oltre ad esibirsi con il brano "Bella", dedicato alla città di Napoli. L'attore Claudio Gioè, infine, presenta la mini serie tv 'Mike' dedicata all'indimenticabile Mike Bongiorno, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita.

Épisode 7 - Puntata 7

27 octobre 2024

Mara Venier intervista Sonia Bruganelli che si racconta tra carriera e vita privata, oltre a parlare dell'esperienza nel talent show condotto da Milly Carlucci. L'attrice Elena Sofia Ricci, ballerina per una notte a 'Ballando con le stelle', ospite in studio per promuovere la nuova serie tv 'Ninfa dormiente - I casi di Teresa Battaglia', in onda su Rai1. Poi, il talk dedicato all'ultima puntata di "Ballando con le Stelle" con i protagonisti, i maestri di ballo e gli opinionisti. E ancora, la mamma di Leonardo Calcina Viktoryia Ramanenka, il figlio quindicenne si è tolto la vita perché vittima di bullismo. Infine, il regista Gabriele Muccino per presentare il nuovo film e il rapper e cantautore Il Tre si esibisce con il nuovo singolo "Occhi tristi".

Épisode 8 - Puntata 8

3 novembre 2024

Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste. In vista dell'uscita del film "Il ragazzo dai pantaloni rosa", Mara Venier intervista la signora Teresa Manes, mamma di Andrea Spezzacatena, il ragazzo che si è tolto la vita nel 2012 perché vittima di bullismo. Poi, il talk dedicato all'ultima puntata di "Ballando con le Stelle" con i protagonisti, i maestri di ballo e gli opinionisti. A seguire un'intervista con Red Canzian per ripercorrere la sua carriera e presentare il suo libro autobiografico, mentre Marco e Marianna Morandi, parleranno del loro nuovo spettacolo 'Benvenuti a casa Morandi'. E ancora Kabir Bedi e Benji & Fede, con il loro nuovo singolo "Estate punk".

Épisode 9 - Puntata 9

10 novembre 2024

Mara Venier intervista Carlo Verdone tra carriera e vita privata oltre a presentare la nuova serie 'Vita da Carlo 3'. A seguire un faccia a faccia con Selvaggia Lucarelli per parlare della sua esperienza di giudice a 'Ballando con le stelle' oltre a commentare alcuni fatti di cronaca e di attualità, mentre Francesco Arca interviene per raccontare la sua esperienza di attore e ripercorre la tragica vicenda del papà Silvano, deceduto nel 1995 durante una battuta di caccia in Sardegna. Michele Placido e Federica Luna Vincenti, coppia nella vita e sul set, presentano il film sulla vita di Luigi Pirandello. E ancora per la regia dello stesso Michele Placido e ancora, Francesco Giorgino per presentare la nuova edizione di 'XXI Secolo'. In chiusura, la cantante Clara si esibisce con il nuovo singolo "Nero gotico", già in testa alle classifiche.

Épisode 10 - Puntata 10

17 novembre 2024

Mara Venier intervista Antonello Venditi tra passato, presente e futuro: dagli inizi della sua carriera fino ai grandi successi negli stadi. L'artista romano ripercorre la sua carriera iniziata al Folkstudio di Roma. A seguire il ricordo di Nadia Toffa, l'indimenticabile inviata de 'Le Iene', con la madre Margherita. E ancora Lunetta Savino per presentare la nuova serie 'Libera', Margherita Buy con il nuovo film al cinema. Nello spazio attualità insieme a Bruno Vespa il commento delle notizie della settimana. Infine, Achille Lauro che si esibisce con il suo nuovo singolo "Amore disperato".

Épisode 11 - Puntata 11

24 novembre 2024

Mara Venier intervista l'attore Pier Francesco Favino ospite insieme al regista e Premio Oscar Gabriele Salvatores per presentare il film 'Napoli New York'. A seguire Fausto Leali che ha da poco compiuto 80 anni, si esibisce con alcuni suoi successi e con il nuovo singolo. E ancora l'attore Massimiliano Gallo si racconta tra carriera e vita privata oltre a presentare la nuova serie tv "Vincenzo Malinconico", in onda su Rai1 da domenica 1 dicembre. Ancora musica con Francesco Gabbani con un medley dei suoi successi. Il duo comico Tullio Solenghi e Massimo Lopez in studio per presentare il loro spettacolo teatrale. In chiusura l'attore Riccardo Scamarcio e il regista e sceneggiatore Enrico Vanzina.

Épisode 12 - Puntata 12

1 décembre 2024

Mara Venier intervista Andrea Bocelli per ripercorrere i suoi trent'anni di carriera. L'artista si esibisce poi con alcuni dei suoi brani contenuti nel nuovo album 'Duets', già un successo internazionale. A seguire Alberto Matano per presentare il suo primo romanzo 'Vitamia'. E ancora il campione ed ex portiere della Juventus e della Nazionale, Gianluigi Buffon, per un'intervista sulla sua vita e sulla sua carriera di grande sportivo, raccontata anche nel libro autobiografico 'Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi', uscito in questi giorni e già in testa alle classifiche. Infine, Nicoletta Mantovani interviene per sostenere la Campagna dell'Antoniano di Bologna 'Operazione Pane' e ricorda gli anni felici vissuti al fianco di Luciano Pavarotti fino alla scomparsa del grande tenore, nel 2007. Il cantautore Franco Ricciardi si esibisce con il suo nuovo singolo "Viernarì".

Épisode 13 - Puntata 13

8 décembre 2024

Mara Venier intervista i Ricchi e Poveri per ripercorrere la loro carriera, il duo artistico si esibisce poi con alcuni loro ultimi successi come "Aria" e "Ma non tutta la vita", oltre a presentare il loro nuovo singolo "Il Natale degli Angeli". A seguire, Al Bano che si racconta tra carriera e vita privata per poi esibirsi con il brano "È la mia vita", accompagnato al pianoforte dal maestro Alterisio Paoletti. E ancora, il regista Ferzan Ozpetek per presentare in anteprima il suo nuovo e attesissimo film "Diamanti", il filosofo e scrittore Stefano Zecchi, per presentare il suo nuovo romanzo dal titolo "Resurrezione".

Épisode 14 - Puntata 14

15 décembre 2024

In apertura Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, protagonisti di una divertente intervista in occasione del loro nuovo film "Io e te dobbiamo parlare". La campionessa olimpionica di nuoto Federica Pellegrini, attualmente impegnata come ballerina a "Ballando con le Stelle", si racconta tra carriera e vita privata, in studio con lei il suo maestro di ballo Pasquale La Rocca. Ivana Spagna, che compirà 70 anni il prossimo 16 dicembre, si esibisce con alcuni suoi grandi successi come "Gente come noi" e "Il cerchio della vita", oltre a cantare il nuovo singolo "T'amo, T'amo, T'amo". Amanda Bonini ultima compagna di Pino Daniele, in studio per raccontare il bellissimo rapporto che aveva con il grande cantautore fino agli ultimi giorni insieme, prima di quel tragico 5 gennaio 2015, quando Pino Daniele è venuto a mancare per un improvviso arresto cardiaco. Infine il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo per presentare il suo ultimo libro, "Il Dio dei nostri padri".

Épisode 15 - Puntata 15

22 décembre 2024

In apertura di puntata il regista Ferzan Ozpetek interverrà in studio per presentare il suo nuovo film, "Diamanti", uscito nelle sale il 19 dicembre. Con lui otto attrici: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Lunetta Savino, Paola Minaccioni, Vanessa Scalera, Anna Ferzetti, Milena Mancini e Carla Signoris. Tanti gli ospiti della puntata. Tra loro il ballerino e coreografo Angelo Madonia che si racconterà tra vita privata e carriera, ripercorrendo alcuni momenti del suo percorso a "Ballando con le stelle". Christian De Sica interverrà poi con Isabella Ferrari e Francesco Bruni per presentare il film di Natale "Cortina Express", al cinema dal 23 dicembre per la regia di Eros Puglielli. Spazio alla solidarietà con Nico Acampora, fondatore del progetto d'inclusione "Pizzaut", dedicato ai ragazzi autistici e alle loro famiglie. L'attore Vincenzo Salemme sarà in collegamento dall'Auditorium di Napoli per presentare la commedia "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo.

Épisode 16 - Puntata 16

29 décembre 2024

Mara Venier, la "signora della domenica", accoglie i protagonisti dell'attualità, i grandi nomi e i nuovi talenti dello spettacolo, per una domenica pomeriggio piena di allegria, ospiti, interviste, musica e storie di vita.

Épisode 17 - Puntata 17

5 janvier 2025

Ospite di Mara Venier, Paolo Fox che svelerà l'oroscopo dell'anno. Ci saranno poi: Francesco Pannofino con la moglie Emanuela, Rosanna Lambertucci con il marito Mario, Alan Friedman con la moglie Gabriella, Simone Di Pasquale con la compagna Maria e Rosanna Banfi con il marito Fabio. L'attrice e produttrice Edwige Fenech si racconterà tra carriera e vita privata, mentre il cantante Nek si esibirà accennando alcuni suoi successi come "Laura non c'è" e "Se telefonando". Il cantante Francesco Merola interverrà in compagnia della moglie Marianna Mercurio e insieme si esibiranno in un classico della canzone napoletana "Lacreme napulitane", portata al successo da suo padre Mario Merola. Il giornalista Pietro Perone, autore del libro 'Pino Daniele: Napoli e l'anima della musica, dal Mascalzone latino a Gigiò', sarà in studio per ricordare l'indimenticabile cantautore napoletano a dieci anni dalla sua scomparsa. Monsignor Domenico Sorrentino presenterà il libro 'Carlo Acutis.

Épisode 18 - Puntata 18

12 janvier 2025

La puntata si apre con Paolo Fox e le previsioni dei dodici segni dello zodiaco per il 2025. In studio ci sono sei coppie famose: Simona Ventura con il marito Giovanni, Andrea Roncato con la moglie Nicole, Minnie Minoprio con il marito Carlo, Giucas Casella con la compagna Valeria, Natasha Stefanenko con il marito Luca e Maurizio Ferrini con la compagna Sara. L'attrice Giovanna Ralli, che ha da poco compiuto 90 anni, si racconta tra carriera e vita privata. Gli attori Ficarra e Picone interverranno insieme a Toni Servillo per presentare il film 'L'Abbaglio', che uscirà al cinema il prossimo 16 gennaio per la regia di Roberto Andò. L'attrice e cantante Serena Rossi interverrà per dare alcune anticipazioni sull'attesissima serie tv "Mina Settembre 3", che torna su Rai 1 in prima serata e per sei puntate da domenica 12 gennaio. Spazio poi alla musica con Amedeo Minghi che si esibisce al pianoforte con il singolo "Anima sbiadita" che dà il titolo all'omonimo album uscito da poco.

Épisode 19 - Puntata 19

19 janvier 2025

Mara Venier conduce un talk sulla storia di Sanremo con, in studio, alcuni protagonisti del Festival, tra i quali Bobby Solo, Maurizio Vandelli, Wilma Goich, I Cugini di Campagna, Pierdavide Carone, Valerio Scanu, Antonella Bucci: con loro anche gli opinionisti Marino Bartoletti e Alba Parietti. A seguire, Patrizia Mirigliani, la figlia dello storico patron di "Miss Italia", per raccontare la loro storia familiare, mentre Rocio Munoz Morales si racconta tra carriera e vita privata. E ancora, Renzo Arbore, impegnato su Rai2 insieme a Gegè Telesforo con il programma "Come ridevamo", parla della campagna a sostegno della Onlus "Lega del Filo d'Oro". In chiusura Francesco Giorgino, Direttore dell'Ufficio Studi Rai e conduttore di "XXI secolo", per presentare il suo nuovo libro dal titolo "Giubilei", in uscita per Rai Libri.

Épisode 20 - Puntata 20

26 janvier 2025

Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste. Puntata speciale dedicata a Gianni Morandi. Un'occasione per ripercorrere i momenti più importanti della sua carriera, e vederlo suonare live con la chitarra accennando alcuni suoi successi come "C'era un ragazzo", "Scende la poggia" e "Banane e lampone", prima di interpretare il nuovo singolo "L'attrazione', brano scritto per lui da Jovanotti. E ancora, Paola Minaccioni, poliedrica e talentuosa attrice di cinema e teatro, ospite per presentare il suo nuovo spettacolo teatrale 'Elena, la matta', tratto da una storia vera, con il quale è attualmente in tour nei teatri di tutta Italia. Infine, Pierpaolo Pretelli racconta l'emozione di essere diventato papà del piccolo Kian, nato due settimane fa dalla compagna Giulia Salemi. In chiusura, Monsignor Domenico Sorrentino, Arcivescovo di Assisi, che parla della prossima beatificazione di Carlo Acutis

Épisode 21 - Puntata 21

2 février 2025

Mara Venier conduce un talk sulla storia di Sanremo con alcuni protagonisti delle passate edizioni del Festival che si interpretano le loro canzoni presentate durante la nota kermesse. Bobby Solo, Donatella Rettore, Nicola Di Bari, Marina Occhiena, Mal, Pierdavide Carone, Antonella Bucci, Francesca Alotta, Alessandro Canino. In studio anche Marino Bartoletti e Alba Parietti. Lucia Dominguin, figlia dell'indimenticabile Lucia Bosè e del torero Luis Miguel Dominguin, inoltre, racconta la storia della sua famiglia e del bellissimo rapporto che la lega ai fratelli Miguel Bosè e Paola Dominguin; con lei anche il musicista e cantautore Giovanni Nuti che si esibice con il brano "La canzone di Bimba", dedicata alla figlia di Lucia, Bimba Dominguin, venuta a mancare a soli 41 anni. Michele Guardì, infine, interviene per presentare il libro di poesie e racconti "Gisimunnu e altre croniche di Castroianni".

Épisode 22 - Puntata 22

9 février 2025

Mara Venier conduce un talk sulla storia di Sanremo con alcuni protagonisti delle passate edizioni del Festival che si interpretano le loro canzoni presentate durante la nota kermesse. In questa puntata fra gli ospiti Red Canzian e Cristiano de André.

Épisode 23 - Domenica in Speciale Sanremo 2025

16 février 2025

In diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, lo speciale dedicato al Festival della Canzone Italiana appena concluso. Celebriamo il vincitore del Festival e rivediamo tutte le esibizioni degli artisti in gara con i commenti dei giornalisti del settore e ospiti in qualità di opinionisti: Lino Banfi, Giorgia Cardinaletti, Francesca Pascale, Enzo Miccio, Luca Tommassini, Gabriele Cirilli, Giovanni Terzi, Barbara Foria, Marino Bartoletti, Pino Strabioli e l'esperto di moda Beppe Angiolini. Con loro, anche il piccolo Samuele Parodi, il bambino siciliano di undici anni definito "il tuttologo di Sanremo".

Épisode 24 - Puntata 24

23 février 2025

Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste.

Épisode 25 - Puntata 25

2 mars 2025

Nella puntata di oggi ospiti alcuni dei protagonisti del "Festival di Sanremo 2025"; Massimo Ranieri, che oltre a ripercorrere alcune tappe della sua splendida carriera, si esibisce con il brano "Tra le mani un cuore"; Marcella Bella si racconta tra carriera e vita privata oltre ad esibirsi con il brano "Pelle diamante"; Serena Brancale reduce dal successo della kermesse, canta "Anema e Core". Direttamente da "Ora o mai più", il cantautore Pierdavide Carone che si esibisce con il nuovo singolo "Non ce l'ho con te". A seguire l'attrice Dalila Di Lazzaro protagonista di un'ampia intervista sulla sua vita e sulla sua lunga carriera cinematografica, con lei in studio anche Manuel Pia, musicista e suo compagno da oltre dieci anni. Grande attesa per il cast della serie tv "Il Gattopardo", dal prossimo 5 marzo disponibile sulle piattaforme digitali, in studio interverranno Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel e Saul Nanni.

Épisode 26 - Puntata 26

9 mars 2025

In questa puntata uno spazio dedicato al ricordo di Mino Reitano, in studio la moglie Patrizia Vernola con le due figlie Grazia e Giuseppina. Vittorio Cecchi Gori sarà protagonista di un' intervista nella quale ripercorrerà i momenti più importanti della sua lunga carriera di produttore cinematografico, oltre a ricordare l'attrice Eleonora Giorgi, scomparsa in questi giorni e protagonista di tanti film di successo prodotti proprio dallo stesso Gori. Spazio alla musica con Brunori Sas che si esibirà al pianoforte con il brano "L'albero delle noci", mentre la cantante Clara canterà il brano "Febbre". La conduttrice televisiva Serena Dandini sarà in studio per presentare il romanzo 'C'era la luna'. Tiziana Panella interverrà insieme a suo marito, il professor Vittorio Emanuele Parsi, per raccontare il difficile momento che hanno vissuto a causa di un malore improvviso che lo ha colpito recentemente e che hanno deciso di raccontare nel libro 'La vita due volte'.

Épisode 27 - Puntata 27

16 mars 2025

Mara Venier celebra insieme gli ottant'anni di Bobby Solo con sorprese ed esibizioni live di alcuni dei successi dell'artista. Da "Una lacrima sul viso" a un omaggio ad Elvis Presley con il brano "Hound Dog". A seguire, l'intervista a Sandro Giacobbe che, accompagnato dalla moglie Marina Peroni, racconta la sua battaglia contro la malattia che lo ha colpito qualche tempo fa. Ancora musica con i 'Coma Cose' che si esibiscono con il brano presentato al Festival di Sanremo 2025 e diventato un tormentone "Cuoricini". E ancora, l'attore Rocco Papaleo, per presentare l'ultimo film che lo vede protagonista 'U.S. Palmese' per la regia dei Manetti Bros. Per i numerosi fan della serie 'Mare Fuori', in studio alcuni protagonisti della quinta stagione: da Vincenzo Ferrera (l'educatore Beppe) a Maria Esposito (Rosa Ricci), sino a Giuseppe Pirozzi (Micciarella) e Artem (Pino o' Pazzo).

Épisode 28 - Puntata 28

23 mars 2025

La puntata si apre con Elodie, che si esibisce con il brano "Dimenticarsi alle 7" e con un medley dei suoi successi. Alessia Marcuzzi interviene poi, per dare alcune anticipazioni sul nuovo show "Obbligo o verità". Poi Rita Pavone che, oltre a presentare il suo libro "Gemma e le altre", si esibisce con il singolo "Niente (Resilienza 74)". Segue Al Bano che si racconta, per poi esibirsi in alcuni dei suoi successi, tra i quali "Libertà" e l'intramontabile "Felicità". Poi, l'attore e regista Valerio Mastandrea presenta il film "Nonostante", da lui diretto, al cinema dal 27 marzo. In finale di puntata arrivano in studio le dieci showgirl protagoniste del nuovo show "Ne vedremo delle belle", condotto da Carlo Conti, per rivedere e commentare i momenti più divertenti della prima puntata: Valeria Marini, Pamela Prati, Carmen Russo, Angela Melillo, Matilde Brandi, Laura Freddi, Lorenza Mario, Adriana Volpe, Patrizia Pellegrino, Veronica Maya.

Épisode 29 - Puntata 29

30 mars 2025

Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste.

Épisode 30 - Puntata 30

6 avril 2025

La puntata si apre con uno spazio dedicato al ricordo di Eleonora Giorgi. Ospite in studio sarà il figlio della Giorgi, Andrea Rizzoli, autore del libro 'Non ci sono buone notizie'. Luca Zingaretti sarà il protagonista di un'intervista nella quale ripercorrerà alcune tappe della sua carriera, oltre a presentare il suo primo film da regista 'La casa degli sguardi', tratto dall'omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, al cinema dal 10 aprile. Pamela Prati e Valeria Marini, attualmente impegnate nello show 'Ne vedremo delle belle', condotto da Carlo Conti, saranno protagoniste di un faccia a faccia nel quale si racconteranno. La cantante Gaia si esibirà con "Chiamo io chiami tu", mentre il cantante Antoine racconterà il suo periodo in Italia tra gli anni '60 e '70 per poi esibirsi con due suoi celebri successi, "Pietre" e "La tramontana". Infine, Michele Bravi sarà in studio con l'attore Lino Banfi per presentare il cortometraggio 'Lo ricordo io per te'.

Épisode 31 - Puntata 31

13 avril 2025

Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste.

Épisode 32 - Puntata 32

20 avril 2025

Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste.

Épisode 33 - Puntata 33

27 avril 2025

È Giorgio Panariello il primo ospite di "Domenica In" raccontandoci alcuni episodi divertenti della sua carriera e presentando il suo nuovo spettacolo teatrale "E se domani", che lo vedrà impegnato in tour in tutta Italia. L'attore Pino Insegno che ha da poco festeggiato i quarant'anni di carriera, poi, si racconta e anticipa alcune novità della nuova edizione di 'Reazione a catena', al via su Rai1 dal prossimo 8 giugno. Protagonisti anche Albano Carrisi e Loredana Lecciso, insieme per un'intervista a tutto tondo, dalla loro storia d'amore che dura da venticinque anni, al bellissimo rapporto che li lega ai figli Jasmine e Albano Jr Carrisi. Spazio alla musica con lo stesso Al Bano che si esibirà cantando alcuni successi come "Nel sole", "È la mia vita" e "Felicità", mentre il cantautore Francesco Baccini si esibirà in un medley dei suoi brani "Ho voglia d'innamorarmi", "Le donne di Modena" e "Sotto questo sole", oltre a presentare il nuovo album 'Archi e frecce'.

Épisode 34 - Puntata 34

4 mai 2025

Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste.

Épisode 35 - Puntata 35

11 mai 2025

Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste.

Épisode 36 - Puntata 36

18 mai 2025

Tanti gli ospiti e le sorprese in studio per l'ultima puntata di stagione di "Domenica In". Si parte con Antonello Venditti che ripercorrerà in musica alcuni suoi grandi successi come "Notte prima degli esami", "Alta marea" e "Dalla pelle al cuore", oltre a presentare il suo nuovo tour, già sold-out, dedicato ai quarant'anni del celebre brano "Notte prima degli esami". Jerry Calà racconterà, invece, i suoi anni ruggenti tra cinema e cabaret per poi esibirsi con l'orchestra di "Domenica In", cantando alcuni classici del suo repertorio come "Maracaibo" e "Io, vagabondo". Teo Teocoli e Massimo Boldi saranno protagonisti di alcuni divertenti sketch, ricordando gli anni del mitico locale "Derby" di Milano, dove si sono formati artisti come Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Diego Abatantuono e tanti altri. Torna per la musica, l'ex leader dei The Rokes, Shel Shapiro, che si esibirà con un brano dei Beatles del 1966, intitolato "Eleanor Rigby".

Vidéos

Oups aucune vidéo pour le moment... Revenez plus tard pour des aventures en images !

Derniers avis

Aucun avis pour le momment...