
Breaking Italy
Non notée
Année : 2011
Nombre de saisons : 15
Durée moyenne d'un épisode : 20 minutes
Genre(s) : Actualité
Breaking Italy is a brilliant show of news and entertainment, in which the host, Alessandro Masala, exposes current topics in an ironic and amusing way, but also serious and explanatory.
Saisons

Saison 1

Saison 2

Saison 3

Saison 4

Saison 5

Saison 6

Saison 7

Saison 8

Saison 9

Saison 10

Saison 11

Saison 12

Saison 13

Saison 14

Saison 15
Épisodes
Choisissez votre saison au dessus et découvrez les épisodes qui vous attendent !
Épisode 1 - Scontri a LONDRA, Internet = DROGA, BCE si COMPRA l'Italia?!!
9 août 2011
Alessandro, aka Shooter Hates You, parla di fatti di cronaca mondiale, politica, nerderie, cazzate e tutto quello che gli passa per la testa e ritiene in dovere di commentare.
Épisode 2 - Londra, 5 MORTI 600+ ARRESTI; Rivolte in CILE e nel mondo;
12 août 2011
Épisode 3 - Perchè LA CASTA non abolirà LE PROVINCE in Italia... e altre notizie
16 août 2011
Épisode 4 - INDIGNADOS CONTRO PAPA BOYS! ...e altre notizie
19 août 2011
Épisode 5 - Coppie di fatto OMOSESSUALI in ITALIA?!! ...e altre notizie
22 août 2011
Épisode 6 - Ribelli a TRIPOLI nel BUNKER di Gheddafi! ...e altre notizie
24 août 2011
Épisode 7 - Pagati per STERILIZZARSI in SLOVACCHIA! ...e altre notizie
29 août 2011
Épisode 8 - SALTATA la finanziaria su anni di UNIVERSITA' e LEVA a fine pensionistico!!?
31 août 2011
Épisode 9 - Fidel Castro MORTO?! Ennesima BUFALONA del Web! ...e altre notizie
2 septembre 2011
Épisode 10 - Pubblicità SEXY per INTIMO con BAMBINE di 8 Anni??! WTF, ...e altre notizie
5 septembre 2011
Épisode 11 - SCIOPERO CGIL, MANOVRA FINANZIARIA GALEOTTA?! ...e altre notizie
7 septembre 2011
Épisode 12 - LAPO ELKANN si mimetizza in mezzo alle BALLE ...e altre notizie
9 septembre 2011
Épisode 13 - 11 SETTEMBRE: Arte e Marketing ...e altre notizie
12 septembre 2011
Épisode 14 - ESPLOSIONE in SITO NUCLEARE in Francia??!!
14 septembre 2011
Épisode 15 - CASO TARANTINI: Il Troiaio Finale del quale Berlusconi non sa niente
16 septembre 2011
Épisode 16 - TERRY DE NICOLO, PROSTITUTA DELL'IMPERATORE BERLUSCONI
19 septembre 2011
Épisode 17 - STANDARD&POOR'S DECLASSA DEBITO ITALIANO!!
21 septembre 2011
Épisode 18 - La Camera dice NO all'ARRESTO di Marco MILANESE!
23 septembre 2011
Épisode 19 - CASO TARANTINI: Berlusconi passa da teste ad indagato!
28 septembre 2011
Épisode 20 - Elisabetta Canalis si IMBOTTISCE il REGGISENO?!
30 septembre 2011
Épisode 21 - L'iPhone vuole DIVORARE LA TUA ANIMA!
3 octobre 2011
Épisode 22 - WIKIPEDIA Italia CHIUSA per sensibilizzare contro il DECRETO INTERCETTAZIONI
5 octobre 2011
Épisode 23 - STEVE JOBS MUORE ALL'ETA' DI 56 ANNI
6 octobre 2011
Épisode 24 - Michele SANTORO torna, 10 euro per COMIZI D'AMORE?!
10 octobre 2011
Épisode 25 - VIRUS creati dalla POLIZIA TEDESCA per SPIARTI?!
12 octobre 2011
Épisode 26 - INDIGNATI contro BLAC BLOCK invadono Roma 15 Ottobre 2011
17 octobre 2011
Épisode 27 - LEGGE REALE, Stato di Polizia in ITALIA?!
19 octobre 2011
Épisode 28 - Gheddafi ucciso, quale futuro per la Libia?
21 octobre 2011
Épisode 29 - NO TAV e CARABINIERI tutti Assieme Appassionatamente?!
24 octobre 2011
Épisode 30 - RyanAir ripara i finestrini con lo scotch?!?!
26 octobre 2011
Épisode 31 - Lega Nerd: protesta contro la SIAE, via i video dal sito
31 octobre 2011
Épisode 32 - Gonfiare le tette con una pompetta, ora si può
2 novembre 2011
Épisode 33 - Canzoni d'amore di Apicella e Berlusconi per salvare l'Italia!!
7 novembre 2011
Épisode 34 - Berlusconi SI DIMETTE. Ma anche no. Cosa succede?
9 novembre 2011
Épisode 35 - No Free Jobs, l'indignazione contro il lavoro gratis
11 novembre 2011
Épisode 36 - Berlusconi si dimette, Monti è un rettiliano?! Cosa succede?
14 novembre 2011
Épisode 37 - Mohammed, eroe siriano a 14 anni
16 novembre 2011
Épisode 38 - Il Papa e l'Imam si baciano? Colpa di Benetton
18 novembre 2011
Épisode 39 - Ragazza muore dopo un ORGASMO di 12 minuti? Bufalona del web
21 novembre 2011
Épisode 40 - Inseriamo le catene alle caviglie alla FIAT, Marchionne?
22 novembre 2011
Épisode 41 - Alluvione nel Messinese, tre morti ed un disperso
23 novembre 2011
Épisode 42 - ULTRAS EGIZIANI EROI DEL POPOLO?!
24 novembre 2011
Épisode 43 - Una ragazza su due FINGE L'ORGASMO; studio della Columbian University
28 novembre 2011
Épisode 44 - Muore a 85 anni la figlia di Stalin
29 novembre 2011
Épisode 45 - Nei Paesi Bassi creato il VIRUS T?!
30 novembre 2011
Épisode 46 - Carrier IQ?! Il tuo telefono TI GUARDA mentre vai in QUEI siti...
1 décembre 2011
Épisode 47 - La Manovra Monti, spiegata semplicemente
5 décembre 2011
Épisode 48 - Anche i METALLICA temono la CRISI dell'euro?!?
6 décembre 2011
Épisode 49 - Italia: 18 Miliardi per Caccia Bombardieri, sono d'accordo con l'acquisto
7 décembre 2011
Épisode 50 - Boss della Camorra Zagaria arrestato in un Dungeon di Skyrim?!
8 décembre 2011
Épisode 51 - La manovra Monti scoppia già, Berlusconi sempre in mezzo
9 décembre 2011
Épisode 52 - Deputati e Senatori si ribellano: "No ai tagli sui nostri vitalizi"
12 décembre 2011
Épisode 53 - L'educazione integralista cristiana porta al rogo di un campo Rom?!
13 décembre 2011
Épisode 54 - Gara di cervelli tra Pontifex e StormFront!!
14 décembre 2011
Épisode 55 - Belgio, strage a Liegi per mano di un pazzo
15 décembre 2011
Épisode 56 - Fine anno, fine della guerra in IRAQ: i numeri
16 décembre 2011
Épisode 57 - Kim Jong Il è morto; il figlio 26enne alla guida della Corea del Nord
19 décembre 2011
Épisode 58 - La modifica all'Articolo 18, spiegata semplicemente
20 décembre 2011
Épisode 59 - Ti piangi addosso? Su Facebook gli amici ti nascondono
21 décembre 2011
Épisode 60 - Rivolte in Siria, 200 morti in 24 ore
22 décembre 2011
Épisode 61 - Beppe Grillo parla di Equitalia? Improvvisamente diventa il problema
3 janvier 2012
Épisode 62 - Per i Parlamentari niente sacrifici, 16mila euro di stipendio
4 janvier 2012
Épisode 63 - Monti da Fazio: Legge Elettorale, non la cambio
9 janvier 2012
Épisode 64 - Libertà di espressione o di sciampismo?
10 janvier 2012
Épisode 65 - Paolo Villaggio e gli Indignados Sardi della domenica
11 janvier 2012
Épisode 66 - A piccoli passi verso la guerra in Iran
12 janvier 2012
Épisode 67 - Fanboy Apple: sono ovunque, anche in Cina
13 janvier 2012
Épisode 68 - Legalizzazioni per uscire dalla crisi?!
16 janvier 2012
Épisode 69 - Il Movimento dei Forconi paralizza la Sicilia
17 janvier 2012
Épisode 70 - Il Movimento Forza d'Urto, la Sicilia e Forza Nuova
19 janvier 2012
Épisode 71 - L'FBI chiude Megavideo e Megaupload, Anonymous si infuria
20 janvier 2012
Épisode 72 - Le LIBERALIZZAZIONI di Monti, spiegate semplicemente
23 janvier 2012
Épisode 73 - I genitori Gay meglio di quelli Eterosessuali
24 janvier 2012
Épisode 74 - Martone, gli "Universitari Sfigati" e il Populismo
25 janvier 2012
Épisode 75 - Firmato l'ACTA: arrivano nuove censure su Internet
27 janvier 2012
Épisode 76 - Stupro in pieno centro a Cagliari
30 janvier 2012
Épisode 77 - Deportati dagli USA a causa di Twitter, ma innocenti
31 janvier 2012
Épisode 78 - La prima volta non si scorda mai. Sesso? No, Enalotto
1 février 2012
Épisode 79 - Monti ai giovani: "Che noia il posto fisso"
2 février 2012
Épisode 80 - L'Italianissima Volunia che sfida Google nelle ricerche sul web
6 février 2012
Épisode 81 - I social network, la nuova droga
7 février 2012
Épisode 82 - Scienziati alla ricerca di Dinosauri e Alieni nel lago Vostok
8 février 2012
Épisode 83 - Un iPhone negli occhiali? Domani ci sarà
9 février 2012
Épisode 84 - Un complotto per uccidere il PAPA?!
10 février 2012
Oggi puntata speciale di Breaking Italy per chiudere la settimana, nella quale Shy parlerà completamente dell'avvenimento, documentato dal Fatto Quotidiano, che riguarda il Papa ed un possibile complotto a suo danno; nello stile solito Shy spiegherà cosa è successo, chi siano i protagonisti e cosa possa significare.
Épisode 85 - Medici sottocutanei? Si, grazie a NASA
13 février 2012
Épisode 86 - L'Arcigay e le battaglie insensate contro Formigoni
14 février 2012
Épisode 87 - Le Tette Siliconate salvano la vita
16 février 2012
Épisode 88 - 350+ MORTI in un incendio in prigione del Centro America
17 février 2012
Épisode 89 - Insulti Scilipoti? Sito chiuso dalla Magistratura
20 février 2012
Épisode 90 - Un ponte intitolato a Chuck Norris in Slovacchia
27 février 2012
Épisode 91 - Sara Tommasi si spoglia per strada. Di nuovo.
28 février 2012
Épisode 92 - Secondo Harvard: Felicità = Successo!
29 février 2012
Épisode 93 - In chat scherza: "Mi Ammazzo", ma arrivano i Carabinieri
1 mars 2012
Épisode 94 - La protesta NO-TAV spiegata semplicementereta Menchi a non andare bene
5 mars 2012
Épisode 95 - Putin bara alle elezioni e le donne si spogliano?!
6 mars 2012
Épisode 96 - Chi è Joseph Kony? #Kony2012
7 mars 2012
Épisode 97 - Kony2012 vs Hipsters del Web
8 mars 2012
Épisode 98 - Creare organi in provetta? Si può.
9 mars 2012
Épisode 99 - Senzatetto tramutati in ANTENNE Wi-Fi
13 mars 2012
Épisode 100 - Le donne rendono gli uomini più stupidi.
14 mars 2012
Épisode 101 - Sedicenne, costretta a sposare chi l'ha stuprata
15 mars 2012
Épisode 102 - La Bayer farà causa all'INDIA?!
16 mars 2012
Épisode 103 - 53 anni, beve la propria urina da 4
20 mars 2012
Épisode 104 - A treviso Beauty Center per bambine!
21 mars 2012
Épisode 105 - Schettino scrive un LIBRO?!
22 mars 2012
Épisode 106 - La riforma del lavoro, spiegata semplicemente
23 mars 2012
Épisode 107 - La PORNOSTAR Megan Piper accetta di accompagnarti al ballo di fine anno!
26 mars 2012
Épisode 108 - 50 parole che non puoi dire nelle scuole a New York
27 mars 2012
Épisode 109 - Un cortometraggio su BioShock? Si, grazie!
28 mars 2012
Épisode 110 - I partiti BARANO sulla legge elettorale!
29 mars 2012
Épisode 111 - Playstation4, addio ai giochi USATI!
30 mars 2012
Épisode 112 - Kony 2012, la seconda parte
3 avril 2012
Épisode 113 - Lega, "Roma Ladrona" un par de ciufoli?!versa l'europa
4 avril 2012
Épisode 114 - Project Glass è meglio di Sara Tommasi?!
5 avril 2012
Épisode 115 - Burger King: pubblicità RAZZISTA con Mary J Blige
6 avril 2012
Épisode 116 - Facebook compra Instagram per 1mld! OMGzor, o qualcosa del genere.
10 avril 2012
Épisode 117 - La gente ricca è stronza. Scientificamente.
11 avril 2012
Épisode 118 - Il sindaco che vieta di ballare in tutta la città
12 avril 2012
Épisode 119 - La donna che non trova un fidanzato e non sa perché
13 avril 2012
Épisode 120 - Tifosi ubriachi alla GOGNA per i campionati EURO 2012
16 avril 2012
Épisode 121 - I partiti italiani fanno pena
17 avril 2012
Épisode 122 - Bavaglio ad Internet, vietati i nicknames!
18 avril 2012
Épisode 123 - Orripilante torta che PIANGE contro la mutilazione genitale!
19 avril 2012
Épisode 124 - Tiffany Six, pornostar ed insegnante allo stesso tempo
23 avril 2012
Épisode 125 - Di Pietro, gli affitti all'IDV e la ricchezza come disvaloreBeppe Grillo?
24 avril 2012
Épisode 126 - 25 Aprile, festa della liberazione. Per tutti?
25 avril 2012
Épisode 127 - Seno enorme, vita strettissima: è una Barbie, ma è vera
26 avril 2012
Épisode 128 - Regione Toscana legalizza la Marijuana!
27 avril 2012
Épisode 129 - Lui la lascia, lei gli toglie TUTTI i denti!
30 avril 2012
Épisode 130 - Studenti pagati 1000$ ciascuno per vestirsi da Gesù e protestare contro il creazionismo
2 mai 2012
Épisode 131 - Orgasmo nel seggio elettorale!
3 mai 2012
Épisode 132 - DIMENTICATO per 5 giorni in CELLA senza cibo o acqua!
4 mai 2012
Épisode 133 - In Grecia i NEONAZISTI al governo?!
7 mai 2012
Épisode 134 - Le Jedi SEXY che lottano in bagno sono offensive?!
9 mai 2012
Épisode 135 - Liceali fanno SESSO in classe?! OMG... ma anche no
10 mai 2012
Épisode 136 - Padre e zio cercano di SEPPELLIRE VIVA la figlia appena nata
11 mai 2012
Épisode 137 - Pubblicità provocante della FIAT sotto attacco: sessista o no?
14 mai 2012
Épisode 138 - Apple toglie i lettori DVD e la presa Ethernet dai propri MacBook?!
15 mai 2012
Épisode 139 - (Bufala) In Norvegia dal 2015 STOP alle auto a benzina!
16 mai 2012
Épisode 140 - Internet e la gara a chi ce l'ha più grosso. Il numero dei followers.
17 mai 2012
Épisode 141 - Dal #Terremoto a #Brindisi, ritratto di un paese polemico
21 mai 2012
Épisode 142 - The Leap: la novità futuristica che straccia il Kinect con solo 70$??
22 mai 2012
Épisode 143 - Un Italiano su due vive a casa con mamma, lo dice l'Istat
23 mai 2012
Épisode 144 - Castrazione chimica per il pedofilo? Accade in Sud Korea
24 mai 2012
Épisode 145 - Sesso noioso? Fa bene, lo dice la scienza!
25 mai 2012
Épisode 146 - MARVEL: con il Marketing si può fare del bene?
28 mai 2012
Épisode 147 - #Terremoto: Le tragedie nell'era di Twitter
30 mai 2012
Épisode 148 - Innamorarsi con Skyrim o buttare i soldi dalla finestra?
31 mai 2012
Épisode 149 - USA! Terra dei liberi, patria dei coraggiosi... e degli zombie e dei cannibali?
1 juin 2012
Épisode 150 - Euro 2012: Indignarsi per altro oltre i cani morti?
11 juin 2012
Épisode 151 - Il nuovo MacBook di Apple: P0rno per Nerds?
12 juin 2012
Épisode 152 - Nuova legge nel Regno Unito: Vietato TROLLARE su Internet
13 juin 2012
Épisode 153 - Nicole Minetti: basta politica, farò un film porno
14 juin 2012
Épisode 154 - Padre coglie pedofilo con la figlia, lo UCCIDE a pugni
15 juin 2012
Épisode 155 - YouTuber raccoglie e dona un MILIONE di $ per aiutare la Somalia
18 juin 2012
Épisode 156 - Sara Tommasi: Faccio il porno perché mi drogano
19 juin 2012
Épisode 157 - BASTA attacchi alla Legge 194! Eccheppalle.
21 juin 2012
Épisode 158 - Dalai Lama si, Dalai Lama no, se famo du spaghi
22 juin 2012
Épisode 159 - Poliziotto condannato per aver ucciso Aldrovandi, insulta la madre su Facebook
25 juin 2012
Épisode 160 - Giappone: Costruiremo un GUNDAM da combattimento per l'esercito! Forse.
27 juin 2012
Épisode 161 - Project Glass mi attizza, la Fornero attizza il resto d'Italia
28 juin 2012
Épisode 162 - Vertice UE: Mario Monti e l'Italia escono vincitori. Altro che #Euro2012
29 juin 2012
Épisode 163 - Gay Pride: Non è il CIRCO, non è CARNEVALE, è una festa per tutti
2 juillet 2012
Épisode 164 - Rebecca Black testimonial per le presidenziali in Messico
3 juillet 2012
Épisode 165 - Cinque donne, TREDICI interventi al SENO; una Spending Review, MOLTI tagli
4 juillet 2012
Épisode 166 - Vittoria per Internet: ACTA bocciata al Parlamento Europeo
5 juillet 2012
Épisode 167 - La SPENDING REVIEW, spiegata semplicemente
6 juillet 2012
Épisode 168 - Belen la più sexy per Playboy, Berlusconi RITORNA e OUYA è conturbante
16 juillet 2012
Épisode 169 - Più di cinquemila persone a rischio HIV per colpa di un... dentista
17 juillet 2012
Épisode 170 - Zoe Cross, la ragazza dipendente dalla Coca Cola
18 juillet 2012
Épisode 171 - Rossella Urru è libera!
19 juillet 2012
Épisode 172 - Strage negli USA alla prima di Batman
20 juillet 2012
Épisode 173 - Venezia: "Una DONNA come capo? Umiliante, mi licenzio."
24 juillet 2012
Épisode 174 - Valentina Nappi organizza una GangBang
25 juillet 2012
Épisode 175 - Atleta greca vicina ad Alba Dorata fa commenti razzisti, niente olimpiadi per lei
26 juillet 2012
Épisode 176 - Google Fiber, Internet GRATIS come DIRITTO SOCIALE
27 juillet 2012
Épisode 177 - USA: "Lei è nera, non vi sposiamo in questa chiesa".
30 juillet 2012
Épisode 178 - Le olimpiadi sono sexy, pena di morte ai banchieri e Kuratas ci mangerà tutti
31 juillet 2012
Épisode 179 - Ragazzo arrestato a causa di un... Tweet
1 août 2012
Épisode 180 - VITA ETERNA, possibile nel 2045? Scienziati russi dicono di si
2 août 2012
Épisode 1 - Legalizzazione della prostituzione in Italia? I partiti dicono si
27 août 2012
Épisode 2 - Nel 2050 tutti VEGETARIANI per necessità
28 août 2012
Épisode 3 - Il KROKODIL, droga legale che ti SCIOGLIE la pelle
29 août 2012
Épisode 4 - Minatori della CarboSulcis: cosa succede, spiegato semplicemente
30 août 2012
Épisode 5 - Il padre che si veste da donna per far felice il figlio
3 septembre 2012
Épisode 6 - EVIRA E DECAPITA lo stupratore che l'ha messa incinta
4 septembre 2012
Épisode 7 - Violenza, Legge e Giustizia Personale
5 septembre 2012
Épisode 8 - Inscena la propria morte per farsi sposare dalla fidanzata
6 septembre 2012
Épisode 9 - Video Hard, la consigliera provinciale costretta a dimettersi
7 septembre 2012
Épisode 10 - Ucciso ambasciatore USA in Libia
12 septembre 2012
Épisode 11 - L'Afghanistan CHIUDE YouTube in risposta al film su Maometto
13 septembre 2012
Épisode 12 - Alison Pill NUDA su Twitter... YOLO?!
14 septembre 2012
Épisode 13 - Update su OUYA, Wii U, Lok'Tar e altre cose difficili
17 septembre 2012
Épisode 14 - Mitt Romney, gli scivoloni
18 septembre 2012
Épisode 15 - Playstation a Novembre, Marchionne di Sabato e Borderlands 2... domani
19 septembre 2012
Épisode 16 - Troppo IN CARNE per essere MODELLA?
21 septembre 2012
Épisode 17 - Nicole Minetti sfila, la Polverini molla e l'Annunziata dirige Huffington Post
25 septembre 2012
Épisode 18 - Indignados a Madrid tentano di occupare il parlamento!
26 septembre 2012
Épisode 19 - La vicenda #Sallusti spiegata semplicemente
27 septembre 2012
Épisode 20 - Docente fa foto di nascosto alle liceali, arrestato
28 septembre 2012
Épisode 21 - Diventa MILIONARIO con la lotteria, continua a lavorare
1 octobre 2012
Épisode 22 - MISS CULO 2012 in Brasile, ma donne cancellate in Arabia da IKEA
2 octobre 2012
Épisode 23 - Basket in Bikini, Feste alla Merda e altre cose culturalmente importanti
3 octobre 2012
Épisode 24 - Politico ruba il parcheggio ad un disabile e gli buca le ruote
4 octobre 2012
Épisode 25 - Il sex tape di HULK HOGAN arriva in rete
5 octobre 2012
Épisode 26 - Da giovane eri una modella? Ti licenzio
9 octobre 2012
Épisode 27 - Beppe Grillo, culto della personalità?
10 octobre 2012
Épisode 28 - Addio ALCOLICI prima dei 18 anni!
11 octobre 2012
Épisode 29 - Il bambino trascinato: la colpa non è sempre della polizia
12 octobre 2012
Épisode 30 - Vittima di bullismo si uccide, Anonymous sbaglia colpevole
18 octobre 2012
Épisode 31 - Cyberpunk 2077, la censura su Twitter e ancora Amanda Todd
19 octobre 2012
Épisode 32 - In UK creata BENZINA dall'ARIA e altre cose futuristiche!
22 octobre 2012
Épisode 33 - Kim Dotcom annuncia il nuovo MEGAVIDEO
23 octobre 2012
Épisode 34 - iPad mini e nuovi iMac recensiti da un Fanboy Apple
24 octobre 2012
Épisode 35 - La Thai Boxe può essere sexy, ma anche la politica!
25 octobre 2012
Épisode 36 - Vende la propria VERGINITÀ per 780.000 dollari
26 octobre 2012
Épisode 37 - L'astensionismo in Sicilia, l'uragano Sandy e altre cose che mi... turbano
29 octobre 2012
Épisode 38 - l'Uragano #Sandy devasta gli USA e non solo
30 octobre 2012
Épisode 39 - Lucasfilm annuncia una nuova TRILOGIA di STAR WARS!
31 octobre 2012
Épisode 40 - L'Esorcista: Halloween è satanico, vestite i figli da santi
1 novembre 2012
Épisode 41 - Primarie del Centro-Sinistra: Chi Votare
6 novembre 2012
Épisode 42 - USA: Legalizzata la MARIJUANA con un REFERENDUM!
7 novembre 2012
Épisode 43 - Gaming al femminile, siamo prevedibili su Twitter e legge elettorale!
8 novembre 2012
Épisode 44 - RyanAir ci riprova: posti IN PIEDI in aereo!
9 novembre 2012
Épisode 45 - Il padre la violenta, poi si iscrive al suo canale YouTube
12 novembre 2012
Épisode 46 - Oscar Giannetto, #csxfactor, BlackOps2 e altre cose degne di nota!
13 novembre 2012
Épisode 47 - Pepsi fa dimagrire, Peta inorridire e Gaza è di nuovo in guerra
15 novembre 2012
Épisode 48 - Manifestazione, scontri con la polizia: basta pregiudizi
16 novembre 2012
Épisode 49 - Manichini con telecamere nascoste? E' realtà
26 novembre 2012
Épisode 50 - Fotografo inventa gli
27 novembre 2012
Épisode 51 - Troppo sovrappeso per salire sull'aereo, muore dopo tre tentativi
28 novembre 2012
Épisode 52 - Rimodellamento al sedere andato male diventa virale!
29 novembre 2012
Épisode 53 - La situazione Israelo-Palestinese, spiegata semplicemente
30 novembre 2012
Épisode 54 - Il Natale e i cataloghi di giocattoli sessisti
3 décembre 2012
Épisode 55 - Pin Up moderne, possibili bavagli ad internet ed altre cose dalla rete!
4 décembre 2012
Épisode 56 - Software house ritira il gioco: lo piratano, troppi costi
5 décembre 2012
Épisode 57 - Invece di aiutarlo, gli fa una foto; uomo muore travolto dalla metro
6 décembre 2012
Épisode 58 - Mamme nude contro i tagli alla scuola!
10 décembre 2012
Épisode 59 - Tema agli studenti: Come vi uccidereste?; sospeso docente
11 décembre 2012
Épisode 60 - Il CONDOM per DONNE è realtà!
12 décembre 2012
Épisode 61 - Docente nei guai per aver scritto un romanzo erotico
13 décembre 2012
Épisode 62 - Non sono le armi ad uccidere, sono le persone a farlo
17 décembre 2012
Épisode 63 - Benigni, la costituzione e altre cose che vi faranno stare bene
18 décembre 2012
Épisode 64 - Instagram cambia idea, non venderà più le tue foto
19 décembre 2012
Épisode 65 - Madre spaventata arma il figlio undicenne con una pistola
20 décembre 2012
Épisode 66 - Armi chimiche in Siria e la spiaggia fatta di vetro
27 décembre 2012
Épisode 67 - Licenziata perché TROPPO BELLA... o furbetta?
28 décembre 2012
Épisode 68 - Capodanno di STUPRI, di BOTTI, di STRAGI
2 janvier 2013
Épisode 69 - La lista Monti e Rivoluzione Civile, spiegate semplicemente
3 janvier 2013
Épisode 70 - Vende la propria verginità su YouTube
4 janvier 2013
Épisode 71 - Donne obese in posa, l'artista: Hanno diritto tutti alla bellezza
7 janvier 2013
Épisode 72 - Gli animalisti che per rispetto degli animali bruciavano i camion
8 janvier 2013
Épisode 73 - Chili di troppo? In USA brevettano la Bulimia Chirurgica!
9 janvier 2013
Épisode 74 - Arrivano i mondiali, prostitute a corsi di Italiano e Inglese
10 janvier 2013
Épisode 75 - Berlusconi da Santoro: Ottimo entertainment, ma non è politica
11 janvier 2013
Épisode 76 - Già sordi, rischiano la cecità: scelgono l'eutanasia
16 janvier 2013
Épisode 77 - Un sondaggio rivela: Possiedo una pistola perché...
17 janvier 2013
Épisode 78 - Nuova possibile cura per l'AIDS? Forse si
18 janvier 2013
Épisode 79 - Italia: la nazione senza passato
21 janvier 2013
Épisode 80 - Candidata al Parlamento finge un orgasmo in TV
22 janvier 2013
Épisode 81 - LEGO fa felice un bambino con una lettera
23 janvier 2013
Épisode 82 - Sara Tommasi la SECONDA più cercata su YOUPORN nel 2012
25 janvier 2013
Épisode 83 - Il giorno della memoria ci ricorda che non abbiamo capito niente
28 janvier 2013
Épisode 84 - Assistente sessuale: nuova figura per disabili?
29 janvier 2013
Épisode 85 - YouTube e What'sApp a pagamento, OMG PANICO RIVOLTA
30 janvier 2013
Épisode 86 - I figli tentano di uccidere, condannati genitori per mancata educazione
31 janvier 2013
Épisode 87 - Scopamici su Facebook? Si, grazie ad un App
1 février 2013
Épisode 88 - Conosce il suo lui e 24 ore dopo se ne tatua il nome in faccia
5 février 2013
Épisode 89 - L'India vegana riscopre la carne? E' il boom economico
6 février 2013
Épisode 90 - Nuova XBOX: sempre connessa anche in SINGLEPLAYER?!
7 février 2013
Épisode 91 - Foto in disco con la Minetti? E' da sfigati... e altre cose
8 février 2013
Épisode 92 - Sperimentazione animale, il M5S e la cavalcata del consenso
11 février 2013
Épisode 93 - Spotify arriva in Italia: musica GRATIS per tutti!
12 février 2013
Épisode 94 - La Grecia NON è fallita: verificare le fonti fa diventare sexy
13 février 2013
Épisode 95 - Sondaggio svela: Sesso orale non è tradimento
14 février 2013
Épisode 96 - Russia attraversata da meteoriti, Francia apre all'eutanasia e altre cose funky
15 février 2013
Épisode 97 - Beppe Grillo si sottrae al confronto TV dopo averlo programmato
18 février 2013
Épisode 98 - Giannino pronto al passo indietro da Fare per Fermare il Declino
19 février 2013
Épisode 99 - Fratelli d'Italia: spot omofobo, le scuse di Giorgia Meloni
20 février 2013
Épisode 100 - Svelata PLAYSTATION 4, la console social
21 février 2013
Épisode 101 - Se non voti sei parte del problema
22 février 2013
Épisode 102 - LIVE Speciale Elezioni
25 février 2013
Épisode 103 - Risultati Elezioni 2013, spiegati semplicemente
26 février 2013
Épisode 104 - Dopo la sigaretta arriva lo SPINELLO ELETTRONICO
27 février 2013
Épisode 105 - No SimCity per Mac, HAL9000 su iPhone e altre cose fefinanti
28 février 2013
Épisode 106 - McDonalds aprirà sopra un PATRIMONIO dell'Umanità in Cina
5 mars 2013
Épisode 107 - Complottismo in parlamento?
6 mars 2013
Épisode 108 - La pubblicità del futuro nelle gambe delle ragazze
7 mars 2013
Épisode 109 - Corea del Nord pronta alla guerra nucleare?
11 mars 2013
Épisode 110 - Bibite giganti al bando? New York dice no
12 mars 2013
Épisode 111 - Sesso orale per partecipare, l'aspirante reginetta si sfoga
13 mars 2013
Épisode 112 - Cosa cercano gli Italiani nei siti Hard? Statistiche rispondono
14 mars 2013
Épisode 113 - Chi si offende è perduto
15 mars 2013
Épisode 114 - Il video più figo dell'anno è troppo violento per YouTube
19 mars 2013
Épisode 115 - Giappone: Addio alle studentesse in minigonna?
20 mars 2013
Épisode 116 - L'App per cercare scopamici su FB? Arriva la contro-app!
21 mars 2013
Épisode 117 - Italia barzelletta, i due fucilieri di nuovo in India
22 mars 2013
Épisode 118 - Buona idea sul condom del futuro? Gates ti dà 100.000$
26 mars 2013
Épisode 119 - Seno maggiorato, se lo fa pagare dallo stato
27 mars 2013
Épisode 120 - Polizia fa piangere la madre di Aldrovandi con un Sit In del sindacato
28 mars 2013
Épisode 121 - Valentina Nappi, tradimenti pasquali e cosa mangia il mondo
29 mars 2013
Épisode 122 - Africa pronta ad uscire dalla povertà con l'industria agricola?
2 avril 2013
Épisode 123 - Sindaco americano obbliga i cittadini a possedere un'arma
3 avril 2013
Épisode 124 - Curata dipendenza da Cocaina, Nord Corea impazzito ed antisemitismo scolastico
5 avril 2013
Épisode 125 - #Parliamone! - Vale ancora la pena di iscriversi all'università?
7 avril 2013
Épisode 126 - Bombardamento NATO uccide 11 bambini (e altre notizie)
8 avril 2013
Épisode 127 - #Parliamone - Legalizziamo la prostituzione?
8 avril 2013
Épisode 128 - Le dimensioni... contano? Risponde Science Magazine
9 avril 2013
Épisode 129 - #Parliamone! - Educazione sessuale?
10 avril 2013
Épisode 130 - #Parliamone! - Stati Uniti d'Europa?
10 avril 2013
Épisode 131 - #BreakingItaly - Confessa l'omicidio con un meme, arriva l'FBI
11 avril 2013
Épisode 132 - #Parliamone! - La Privacy su Internet esiste ancora?
11 avril 2013
Épisode 133 - Avvelena la figlia di 4 anni per popolarità su Internet
12 avril 2013
Épisode 134 - #Parliamone! - Perché non si utilizza LINUX nelle scuole?
14 avril 2013
Épisode 135 - Justin Bieber: Anna Frank avrebbe potuto essere una mia fan
15 avril 2013
Épisode 136 - #Parliamone! - Scuola italiana, modello britannico?
16 avril 2013
Épisode 137 - Boston: Esplodono due bombe, centinaia i feriti
16 avril 2013
Épisode 138 - #Parliamone! - M5S: Rappresenta una novità o ci prende in giro?
17 avril 2013
Épisode 139 - Fibra fuori dal concertone:
17 avril 2013
Épisode 140 - #Parliamone! - Rimanere in Italia o andare via?
18 avril 2013
Épisode 141 - Elezione del Presidente della Repubblica, spiegata semplicemente
18 avril 2013
Épisode 142 - #Parliamone! - ...se uscissimo dall'Unione Europea?
19 avril 2013
Épisode 143 - Fare sesso fa bene se gli amici ne fanno meno di te
19 avril 2013
Épisode 144 - #Parliamone! - Matrimoni e adozioni a coppie omosessuali
22 avril 2013
Épisode 145 - #Parliamone! - Eutanasia,
22 avril 2013
Épisode 146 - La nuova moda sexy su Internet: prediciottesimo
24 avril 2013
Épisode 147 - Dediboobz, Zach Braff, Giovanardi e altri protagonisti delle news di oggi 25 Aprile
25 avril 2013
Épisode 148 - Risposta maschile alle Femen e altre stranezze della rete
26 avril 2013
Épisode 149 - #Parliamone! - Progresso tecnologico senza guerre, possibile?
29 avril 2013
Épisode 150 - Minetti di nuovo in pista, Psicologi di base e altre cose discutibili
29 avril 2013
Épisode 151 - #Parliamone! - Legalizzazione delle droghe: sì o no?
30 avril 2013
Épisode 152 - Non siate quelli ai quali non piace niente!
30 avril 2013
Épisode 153 - #Parliamone! - La religione influenza la società?
1 mai 2013
Épisode 154 - Durex ti fa palpare la gente... online
1 mai 2013
Épisode 155 - #Parliamone! - Che fine farà il Partito Democratico?
2 mai 2013
Épisode 156 - L'associazione che vuole legalizzare la pedofilia
2 mai 2013
Épisode 157 - #Parliamone! - Sperimentazione animale (vivisezione?!), giusta o sbagliata?
3 mai 2013
Épisode 158 - Minacce a Boldrini e libertà di dire in Rete ciò che si vuole
3 mai 2013
Épisode 159 - #Parliamone! - TV contro Internet, Tablet a scuola e Hackers
6 mai 2013
Épisode 160 - Professoressa ma anche squillo, licenziata dalla scuola
6 mai 2013
Épisode 161 - #Parliamone! - Bullismo
7 mai 2013
Épisode 162 - Creata la pistola in plastica che puoi scaricarti da Internet
7 mai 2013
Épisode 163 - #Parliamone! - Bipolarismo all'americana: buono o cattivo?
8 mai 2013
Épisode 164 - Cosplayers messicane, censure italiane, guerre libiche
8 mai 2013
Épisode 165 - #Parliamone! - Femminismo e sessismo
9 mai 2013
Épisode 166 - #Parliamone! - Obesità, colpa delle catene di fast food?
9 mai 2013
Épisode 167 - Gli indizi per capire se ti tradisce sono più veloci in 5G
14 mai 2013
Épisode 168 - #Parliamone! - Carcere: Punire, Rieducare o entrambe?
15 mai 2013
Épisode 169 - Angelina Jolie: via il seno per paura del cancro
15 mai 2013
Épisode 170 - #Parliamone! - I videogiochi violenti plagiano i ragazzi?
16 mai 2013
Épisode 171 - Stuprata da 3 uomini, condannata ad 1 anno per infedeltà
16 mai 2013
Épisode 172 - #Parliamone! - Ora di religione a scuola: discriminazione?
17 mai 2013
Épisode 173 - Barbie crocifissa ed in fiamme? Le femen colpiscono ancora...
17 mai 2013
Épisode 174 - #Parliamone! - Parliamo di ABORTO
20 mai 2013
Épisode 175 - Angelina Jolie fa scuola: uomo si fa togliere la prostata per precauzione
20 mai 2013
Épisode 176 - #Parliamone! - Linguaggio da sms: moda fastidiosa o futuro del linguaggio?
21 mai 2013
Épisode 177 - La Ruleta, il nuovo gioco sessuale made in Colombia
21 mai 2013
Épisode 178 - #Parliamone! - Pregiudizi tra Nord e Sud Italia
22 mai 2013
Épisode 179 - #Parliamone! - Immigrazione e Ius Soli
23 mai 2013
Épisode 180 - #Parliamone! - Le qualità di un leader
27 mai 2013
Épisode 181 - #Parliamone! - Google Glass ci cambierà la vita?
28 mai 2013
Épisode 182 - #Parliamone! - Meglio crescere nel passato... o nel futuro?
29 mai 2013
Épisode 183 - #Parliamone! - Pedofilia: condannarla o curarla?
30 mai 2013
Épisode 184 - #Parliamone! - Complottismo!
31 mai 2013
Épisode 185 - #Parliamone! - Sesso e droga: ADOLESCENZA SPRECATA?
3 juin 2013
Épisode 186 - Perché la Turchia brucia?
3 juin 2013
Épisode 187 - #Parliamone! - Facebook (e i social networks) passano di moda?
4 juin 2013
Épisode 188 - Foto hard delle soldatesse israeliane diventano virali
4 juin 2013
Épisode 189 - #Parliamone! - Canone Rai: giusto o sbagliato?
5 juin 2013
Épisode 190 - Porno CENSURATO su Google Glass!
5 juin 2013
Épisode 191 - #Parliamone! - Scuola: libri Open Source?
6 juin 2013
Épisode 192 - Arriva il G8: città nasconde recessione con cartonati
6 juin 2013
Épisode 193 - #Parliamone! - Imminente polizia europea inarrestabile?!
6 juin 2013
Épisode 194 - Vendono pane con scarafaggi, formiche e plastica: arrestati
7 juin 2013
Épisode 195 - #Parliamone! - Google Car! Il futuro per tutti?
10 juin 2013
Épisode 196 - Lecca lecca vegani al LATTE MATERNO... e altre cose
10 juin 2013
Épisode 197 - #Parliamone! - Perché non si accetta che Berlusconi sia colpevole?
11 juin 2013
Épisode 198 - Apple, PS4, Xbox: Riassunto delle novità
11 juin 2013
Épisode 199 - #Parliamone! - Votare a 16 anni?
12 juin 2013
Épisode 200 - #Parliamone! - Chirurgia: meglio un uomo o un robot?
13 juin 2013
Épisode 201 - Console wars, fidanzate di spie e Berlusconi voleva uccidere Gheddafi?!
13 juin 2013
Épisode 202 - #Parliamone! - Presidenzialismo?
14 juin 2013
Épisode 203 - Google Glass a 350€ e iPhone economico!
14 juin 2013
Épisode 204 - #Parliamone! - Conformismo e anticonformismo: stessa cosa?
17 juin 2013
Épisode 205 - Strangola la moglie al ristorante, nessuno interviene
17 juin 2013
Épisode 206 - #Parliamone! - L'Italia è uno stato LAICO?
18 juin 2013
Épisode 207 - Isolato nella foto di classe perché disabile?!
18 juin 2013
Épisode 208 - #Parliamone! - I media nascondono la verità?
19 juin 2013
Épisode 209 - #Parliamone! - Incentivare l'inglese nelle scuole
20 juin 2013
Épisode 210 - Ritorna la moda di RIFARSI il culo... ma uccide due ragazze
20 juin 2013
Épisode 211 - #Parliamone! - Tatuaggi: giusto privarsene per lavorare?
21 juin 2013
Épisode 212 - Nicki Minaj TOPLESS, organi umani COLTIVATI su animali e altre cose fantastiche
21 juin 2013
Épisode 213 - #Parliamone! - Meritocrazia, transessuali a lavoro e meno anni di liceo!
24 juin 2013
Épisode 214 - Proteste anche in BULGARIA... ma nessuno ne parla?
24 juin 2013
Épisode 215 - #Parliamone! - Alieni, il senso della vita e Shy non mangia il sugo
25 juin 2013
Épisode 216 - OUYA in vendita e fa parlare di sé più di American Appearel!
25 juin 2013
Épisode 217 - #Parliamone! - Prova bikini, posseduti dai propri oggetti e a Fabi piace ruttare
26 juin 2013
Épisode 218 - Politica texana parla per 11 ORE DI FILA a favore del diritto di scelta!
26 juin 2013
Épisode 219 - #Parliamone! - STARK vs LANNISTER (Spoilers serie TV)
27 juin 2013
Épisode 220 - Il sito che ti aiuta a tradire il/la tua partner è di nuovo nei guai?
27 juin 2013
Épisode 221 - #Parliamone! - Superpoteri, il mito del furbetto italiano e... Breaking Italy?
28 juin 2013
Épisode 222 - Siti che vendono droghe? Emergono dal deep web e vanno su YouTube
28 juin 2013
Épisode 223 - #Parliamone! - Videogiochi culturali, Neonazismo e Deep Web
1 juillet 2013
Épisode 224 - #Parliamone! - Chatroulette, i giovani in Italia e il femminicidio amplificato dai media
2 juillet 2013
Épisode 225 - SPECIALE: Recensione di OUYA
2 juillet 2013
Épisode 226 - #Parliamone! - La Televisione, limitare la scienza e diventare negromanti
3 juillet 2013
Épisode 227 - Poliziotto spara e uccide un cane ma viene ripreso
3 juillet 2013
Épisode 228 - #Parliamone! - Censura in TV, i segreti di Edward Snowden e Ash Ketchum batte tutti
4 juillet 2013
Épisode 229 - Cosa succede in Egitto, spiegato semplicemente (e altre fefinerie)
4 juillet 2013
Épisode 230 - #Parliamone! - Morire per ideali, YouTubers che vanno via e gli esami non finiscono mai
5 juillet 2013
Épisode 231 - Le uccidono i gatti con l'acido, rimane ustionata 59enne
5 juillet 2013
Épisode 232 - #Parliamone! - Videogames troppo facili, legge uguale per tutti e parlare di cose
8 juillet 2013
Épisode 233 - Arbitro ACCOLTELLA un giocatore, i tifosi lo DECAPITANO
8 juillet 2013
Épisode 234 - #Parliamone! - Fattore culo nella vita, lavagne misteriose e le nostre gesta da sindaci
9 juillet 2013
Épisode 235 - Rapper Mos Def obbligato a mangiare... come a Guantanamo Bay
9 juillet 2013
Épisode 236 - #Parliamone! - I nostri vizi, scegliere un'università che non piace e regioni a statuto speciale
10 juillet 2013
Épisode 237 - #Parliamone! - Alcol e marijuana ai 16enni, ossessione dei media sul calcio e ciao ciao tradizioni
11 juillet 2013
Épisode 238 - L'App che ti rende immune alle INTERCETTAZIONI... e altre cose
11 juillet 2013
Épisode 239 - #Parliamone! - Prostituzione legalizzata, Armi da fuoco e comicità vecchia e nuova
12 juillet 2013
Épisode 240 - Madre PUGNALA in FACCIA figlio infante 90 volte!
12 juillet 2013
Épisode 241 - #Parliamone! - Rivoluzione in Italia, colonizzare Marte e riempire l'Abruzzo di pannelli!
15 juillet 2013
Épisode 242 - Scrittrice di Harry Potter pubblica un nuovo libro... di nascosto!
15 juillet 2013
Épisode 243 - #Parliamone! - Signore degli Anelli VS Game of Thrones, Bici il nuovo mezzo fefinante e altre cose
16 juillet 2013
Épisode 244 - Miss Italia: addio della RAI perché sessista?
16 juillet 2013
Épisode 245 - #Parliamone! - Libri che diventano film orrendi, Beliebers vs Directioners e dipendenza da Internet!
17 juillet 2013
Épisode 246 - YouTuber 13enne muore di cancro dopo aver ispirato migliaia di utenti
17 juillet 2013
Épisode 247 - #Parliamone! - Cure miracolose, università USA, pausa fumatori e Fabi vuole statalizzare tutto!!11!
18 juillet 2013
Épisode 248 - Un pillola che permetta di allenarsi senza far nulla? Forse sì
18 juillet 2013
Épisode 249 - Turisti preferiscono il Nord Italia, solo 13% al Sud
22 juillet 2013
Épisode 250 - Supportare gli YouTubers? I VlogBrothers creano Subbable
23 juillet 2013
Épisode 251 - Trovato in fast food ghiaccio nei drink più sporco di un water!
24 juillet 2013
Épisode 252 - Se il violentatore non raggiunge l'orgasmo non è stupro; polemica in USAre non raggiunge l'orgasmo non è stupro
25 juillet 2013
Épisode 1 - #Parliamone! - Compiti delle vacanze, brevettare ogni cosa e il film di
25 août 2013
Épisode 2 - LSD: fa bene alla mente e cura l'alcolismo...?
26 août 2013
Épisode 3 - #Parliamone! - Gelosia nelle relazioni ed edificare nelle coste a caso!
27 août 2013
Épisode 4 - Prof con alunna 17enne: legittimo o pedofilia?
27 août 2013
Épisode 5 - #Parliamone! - Vacanze e Coming Out dei VIP contro l'omofobia
27 août 2013
Épisode 6 - Crisi in Grecia: nei supermercati si vende il cibo scaduto
28 août 2013
Épisode 7 - #Parliamone! - Chi c'è in Regia, Videogiochi vs Giochi da tavolo e "Primavera Cinese"
29 août 2013
Épisode 8 - Aboliti il Nintendo 3DS, l'IMU e Kim Jong Un
29 août 2013
Épisode 9 - #Parliamone! - Guadagno come massima ambizione, smartwatches e generazione informatica!
30 août 2013
Épisode 10 - Svizzera: Al via il Drive-In del Sesso
30 août 2013
Épisode 11 - Andare in Bici? Non è poi così sicuro, colpa dei... ciclisti
2 septembre 2013
Épisode 12 - Italiani mammoni? Non solo, anche in USA si rimane a casa più a lungo
2 septembre 2013
Épisode 13 - Lo recensisce negativamente su internet, ma l'hotel gli fa causa
2 septembre 2013
Épisode 14 - Siria: Obama dice sì all'attacco, la palla ora al congresso
2 septembre 2013
Épisode 15 - Microsoft compra Nokia per 5,4 miliardi!
3 septembre 2013
Épisode 16 - Bambino deportato usa Minecraft per non allontanarsi dagli amici
3 septembre 2013
Épisode 17 - Stupra una sua concittadina, ma lei gli contagia l'HIV
3 septembre 2013
Épisode 18 - Missili nel mediterraneo, Israele: Siamo stati noi
3 septembre 2013
Épisode 19 - Gli rubano la bici, ma la ritrova e lascia una sorpresa al ladro...
4 septembre 2013
Épisode 20 - Donna 64enne nuota per 53 ore consecutive, da Cuba agli USA
4 septembre 2013
Épisode 21 - Presentato Galaxy Gear, inizia la guerra degli Smartwatch
5 septembre 2013
Épisode 22 - AntiTrust impedisce a CocaCola di dire che fa bene al corpo
5 septembre 2013
Épisode 23 - L'applicazione che aiuta i RICCHI ad evitare i POVERI
5 septembre 2013
Épisode 24 - Bombardare Assad non metterà fine alla guerra
5 septembre 2013
Épisode 25 - AdBlock abiliterà pubblicità a pagamento: "Stiamo distruggendo Internet"
7 septembre 2013
Épisode 26 - #Parliamone! - YouTubers Ita e USA, Videogiochi come arte, e aspettative per PS4 e XBOX ONE
9 septembre 2013
Épisode 27 - Liberato Domenico Quirico, rapito in Siria ad Aprile
9 septembre 2013
Épisode 28 - Uomo confessa Omicidio in un video su YouTube
9 septembre 2013
Épisode 29 - No-Tav: contro la gente invece che contro lo stato?
9 septembre 2013
Épisode 30 - Videogamer Siv HD raccoglie 105.000$ per Save the Children in 12 ore
9 septembre 2013
Épisode 31 - #Parliamone! - Clandestini, perché ai diritti gay e Decrescita vs Capitalismo
10 septembre 2013
Épisode 32 - Sony presenta PSVITA TV, ed è meglio di quello che sembra
10 septembre 2013
Épisode 33 - Sposa a 8 anni, muore per lesioni la prima notte di nozze
10 septembre 2013
Épisode 34 - USA: Armi ai non vedenti; in IOWA autorizzati a comprarle e portarle addosso
10 septembre 2013
Épisode 35 - #Parliamone! - Community di Vegani che funzionano come sette?
11 septembre 2013
Épisode 36 - #Parliamone! - La Democrazia è roba vecchia? E la famiglia reale in UK?
12 septembre 2013
Épisode 37 - Phonebloks, il telefono modulare virale... che non funzionerà mai
12 septembre 2013
Épisode 38 - Confermato lo spin-off di Breaking Bad! ...e altre CHAIN NEWS, mothafuckas
12 septembre 2013
Épisode 39 - Siria: riassunto di cosa sta accadendo, spiegato semplicemente
12 septembre 2013
Épisode 40 - #Parliamone! - Che senso ha il Gay Pride, aspettative su GTA V e leggiamo un libro sometimes
13 septembre 2013
Épisode 41 - Vaccino anti HIV testato sulle scimmie risulta funzionante!
13 septembre 2013
Épisode 42 - #Parliamone! - Ben Affleck VS Obama, Insulina Spray e Lucca Comics and Games
16 septembre 2013
Épisode 43 - GTA V in vendita prima del Day One anche in Italia
16 septembre 2013
Épisode 44 - Tifone sul Giappone che oggi spegne la sua ultima centrale nucleare
16 septembre 2013
Épisode 45 - Aborti in diminuzione, ma obiettori in aumento: anche il 90%
16 septembre 2013
Épisode 46 - iPhone 5S: Scanner di impronte più sicuro delle password... per ora
17 septembre 2013
Épisode 47 - La Costa Concordia ora galleggia e bla bla bla
17 septembre 2013
Épisode 48 - Siria: Arrivato il rapporto ONU, Le armi chimiche furono usate
17 septembre 2013
Épisode 49 - 800 video di nudo, ragazzine si spogliano per Bieber: ma era un pedofilo
18 septembre 2013
Épisode 50 - Overdose di Viagra, amputato il pene: voleva impressionare la ragazza
23 septembre 2013
Épisode 51 - #Parliamone! - Vlog di Berlusconi, Emergenza Rifiuti e Spotify!
24 septembre 2013
Épisode 52 - Ask.fm è la causa del bullismo, o il problema sono le persone?
24 septembre 2013
Épisode 53 - #Parliamone! - Tic ricorrenti, Amici di Maria de Filippi e significato nei tatuaggi
25 septembre 2013
Épisode 54 - #Parliamone! - Andare via VS Restare, Tempo come moneta e altre fefinerie!
26 septembre 2013
Épisode 55 - #BoicottaBarilla, Internet pronta a bandire i trolls e altre cose successe oggi
26 septembre 2013
Épisode 56 - #Parliamone! - Cambiare completamente vita, generi musicali e pensieri sul suicidio
27 septembre 2013
Épisode 57 - La tecnologia del futuro si controlla con il pensiero!
27 septembre 2013
Épisode 58 - #Parliamone! - Hogwarts, Maschilismo, Cina e destra radicale in tempi di crisi
30 septembre 2013
Épisode 59 - L'industria del porno su Internet sempre più povera
30 septembre 2013
Épisode 60 - #Parliamone! - Religione oppio dei popoli, influenze positive/negative e altre fefinerie
1 octobre 2013
Épisode 61 - #GoodByeBreakingBad, disoccupazione giovanile al 40% e altre cose supah cool
1 octobre 2013
Épisode 62 - #Parliamone! - DoctorWho, PewDiePie re di YouTube e fumare a scuola
2 octobre 2013
Épisode 63 - Ufficiale: qualcuno nei Simpsons morirà, ma chi?
2 octobre 2013
Épisode 64 - #Parliamone! - Mentalismo, D&D, Europa... c'è un po' tutto!
3 octobre 2013
Épisode 65 - Strage a Lampedusa: 94 morti e 250 dispersi (più altre cose successe oggi)
3 octobre 2013
Épisode 66 - #Parliamone! - Kickstarter e crowd funding, velo che nasconde il viso e musica quando si studia
4 octobre 2013
Épisode 67 - Split: l'ipod di nuova generazione, solo due auricolari senza fili
4 octobre 2013
Épisode 68 - #Parliamone! - Viaggi nel tempo, studiare sul kindle e psicologo di base?! (puntata monca :V)
7 octobre 2013
Épisode 69 - AdTrap: l'AdBlock che diventa Hardware e cancella la pubblicità su internet
7 octobre 2013
Épisode 70 - #Parliamone! - Internet, e cose dell'internet!
8 octobre 2013
Épisode 71 - #Parliamone! - Dove buttare il Tetrapak, dove la gente fatta a pezzi e dove il Cinema di oggi
9 octobre 2013
Épisode 72 - OCSE: Italiani scarsi in matematica? Non solo, peggiori in tutto
9 octobre 2013
Épisode 73 - #Parliamone! - Modelli di vita, Calcio VS Videogiochi e Una Bomba H in ogni casa
10 octobre 2013
Épisode 74 - Madagascar a rischio epidemia di PESTE BUBBONICA. Yep, seriamente.
10 octobre 2013
Épisode 75 - #Parliamone! - Siti Pro-Anoressia, dov'è Hannah Montana e lingue orientali
11 octobre 2013
Épisode 76 - Altre puntate di Breaking Bad? Offerti 75 Milioni di dollari
11 octobre 2013
Épisode 77 - #Parliamone! - L'amore, le vacanze estive e cosa fare una volta diventati ricchi
14 octobre 2013
Épisode 78 - Picchia e umilia il ragazzo in un video virale: arrestata
14 octobre 2013
Épisode 79 - #Parliamone! - Abolire l'ergastolo, nessuno sa come la tecnologia funzioni ed estremismi rampanti
15 octobre 2013
Épisode 80 - Artista trolla tutti e vende quadri da migliaia di dollari a 60$... (quasi) nessuno li compra
15 octobre 2013
Épisode 81 - #Parliamone! - Reato di clandestinità, abuso d'alcool giovanile e altre fefinerie
16 octobre 2013
Épisode 82 - Furto e sparatoria con morto... tutto ripreso dal casco della vittima
16 octobre 2013
Épisode 83 - #Parliamone! - Sogni lucidi, come affrontare la routine e il terrore del telefono
17 octobre 2013
Épisode 84 - #Parliamone! - Scrubs, cure mediche gratuite, lo shutdown USA e chiacchiere varie
18 octobre 2013
Épisode 85 - Brasile: GANG partecipa alle manifestazioni e promette scontri ai mondiali
18 octobre 2013
Épisode 86 - #Parliamone! - Atei come gay del mondo religioso, differenze tra le università e la volgarità fa ridere
21 octobre 2013
Épisode 87 - Uruguay: governo pronto a vendere sigarette di Marijuana, un dollaro ogni 3
21 octobre 2013
Épisode 88 - #Parliamone! - Cinema horror, evoluziona della razza umana e... fuori dal mio prato
22 octobre 2013
Épisode 89 - Adolescenti stronzi, cattiva educazione? No, lo sono per natura (secondo uno studio)
22 octobre 2013
Épisode 90 - #Parliamone! - Junk food, fast foods e altri consigli pessimi in merito al vivere bene
23 octobre 2013
Épisode 91 - Come trasformarsi da donna a uomo contro la propria volontà!
23 octobre 2013
Épisode 92 - #Parliamone! - Fine del Cristianesimo, fine dell'Italia, fine di tutto... e Pokemon
24 octobre 2013
Épisode 93 - #Parliamone! - Autodistruggersi è bello, musica italiana e guerra tra Fanboys!
25 octobre 2013
Épisode 94 - Instagram, non solo cibo: armi a volte illegali e mazzette di soldi
25 octobre 2013
Épisode 95 - Pillole dimagranti fatte con bambini e feti morti. Horror? No, realtà
28 octobre 2013
Épisode 96 - Uccidono e DANNO FUOCO ad un pedofilo... ma era solo un innocuo disabile
29 octobre 2013
Épisode 97 - I personaggi più potenti ed influenti del mondo nel 2013
31 octobre 2013
Épisode 98 - Sceicco scomunica la missione su Marte:
1 novembre 2013
Épisode 99 - Compra banane, ci trova ragni velenosi e la rimborsano con 10£
4 novembre 2013
Épisode 100 - 20mila PEDOFILI scovati grazie ad una bambina virtuale in 3D
5 novembre 2013
Épisode 101 - Ci risiamo: questa ragazza vende la propria verginità, ed è legale!
6 novembre 2013
Épisode 102 - YouTube odia le discussioni, Bieber i video fatti di nascosto e la Grecia la TV pubblica
7 novembre 2013
Épisode 103 - Pensiero critico: il grande sconosciuto su Internet
8 novembre 2013
Épisode 104 - Come rubare un TV LCD con l'appoggio del governo
11 novembre 2013
Épisode 105 - Circoncisione? La Norvegia vuole vietarla ai minorenni
13 novembre 2013
Épisode 106 - I Simpsons prendono in giro il parlamento italiano e tutti si indignano
14 novembre 2013
Épisode 107 - Network pedo-pornografico sgominato, 348 arresti in tutto il mondo
15 novembre 2013
Épisode 108 - Ciclone Cleopatra in Sardegna: 18 morti e migliaia di sfollati
19 novembre 2013
Épisode 109 - L'esercito Norvegese diventa vegetariano?
20 novembre 2013
Épisode 110 - Il ritorno di Catarina, Breaking Bad in Corea del Nord e no abbracci in Arabia Saudita
22 novembre 2013
Épisode 111 - Lutto nei Griffin, morto uno dei personaggi principali
25 novembre 2013
Épisode 112 - Dissanguarsi di fronte al Parlamento in segno di protesta?
26 novembre 2013
Épisode 113 - Spoglia la moglie addormentata e la condivide su Playstation 4
27 novembre 2013
Épisode 114 - Come perdere facilmente 5 milioni e mezzo di euro
28 novembre 2013
Épisode 115 - Il volto di Sarah, sfigurato da un tumore, è quello della lotta al bullismo
29 novembre 2013
Épisode 116 - Giovane cerca di togliersi la vita e lo fa in streaming con la webcam
2 décembre 2013
Épisode 117 - Cacciato da un café perché indossa i Google Glass
3 décembre 2013
Épisode 118 - Sparano sui trans dall'auto in corsa e ci fanno un video
4 décembre 2013
Épisode 119 - Rubano per sbaglio materiale radioattivo e... aprono i contenitori
5 décembre 2013
Épisode 120 - Niente fidanzata? Fa nulla, ecco l'App per quella virtuale
9 décembre 2013
Épisode 121 - Ufficiale: in Uruguay coltivazione e vendita di Marijuana sono legali
11 décembre 2013
Épisode 122 - Troll al funerale di Mandela, poi si difende: sono schizofrenico
12 décembre 2013
Épisode 123 - Chiuso per 40 anni in una gabbia: E' per il suo bene
13 décembre 2013
Épisode 124 - Buon 2014 da Breaking Italy!
31 décembre 2013
Épisode 125 - Bona ma stupida, razzista, ignorante? Su Internet rimorchi sempre
7 janvier 2014
Épisode 126 - Buste di droga come mancia? Non una buona idea
8 janvier 2014
Épisode 127 - A 9 anni ubriaco in pubblico, il fratello: E' normale, anche io alla sua età
9 janvier 2014
Épisode 128 - La donna più brutta del mondo che ispira gli altri a migliorarsi
10 janvier 2014
Épisode 129 - L'Egitto in rivoluzione si riscopre progressista... ma forse no
14 janvier 2014
Épisode 130 - VITTORIA di Internet: ritorna il Winner Taco!
16 janvier 2014
Épisode 131 - Fotografie ambigue dal telefono rubato, ma finisce su internet
17 janvier 2014
Épisode 132 - Italicum: La legge elettorale spiegata semplicemente
21 janvier 2014
Épisode 133 - Stuprata da piccola, chiama il suo aguzzino 14 anni dopo
22 janvier 2014
Épisode 134 - Condannata a stupro di gruppo dagli anziani del paese
23 janvier 2014
Épisode 135 - 100 milioni a chi riesce a convertire la figlia lesbica del magnate
24 janvier 2014
Épisode 136 - Giappone: sempre più rapporti virtuali, sempre meno quelli reali
27 janvier 2014
Épisode 137 - Messico: autorizzati cittadini armati a combattere le gang
28 janvier 2014
Épisode 138 - Niente PEPPA PIG, bambini: è malvagia e distorce la realtà (e anche WTF)
29 janvier 2014
Épisode 139 - Sconosciuto lo dissuade dal suicidio, lo cerca sul web 6 anni dopo
31 janvier 2014
Épisode 140 - Grillo e Boldrini: la politica ai tempi dell'assenza di rispetto
3 février 2014
Chi vorrà capire il significato di questo video lo capirà. Love you long time.
Épisode 141 - Prima il coma, poi la paralisi: il peggior intervento al seno della storia
4 février 2014
Épisode 142 - Olimpiadi: Lamentele su twitter, foto di Putin e acqua deliziosa (lo giuro)
6 février 2014
Épisode 143 - Rissa a scuola: nessuno interviene, ma fioccano i leoni da tastiera
7 février 2014
Épisode 144 - Sesso con adolescenti? Per il 38% degli Italiani è ok
10 février 2014
Épisode 145 - Flappy Bird: incoronato dagli utenti, ucciso dalla community
11 février 2014
Épisode 146 - Le droghe leggere sono, da ieri, effettivamente leggere
13 février 2014
Épisode 147 - Luxuria arrestata (due volte) per manifestazione pro-gay in Russia
17 février 2014
Épisode 148 - Fotografie a Gravità 0, esperimenti sociali ed altre cose dell'Internetz
19 février 2014
Épisode 149 - Kiev: manifestanti muoiono per strada sotto il fuoco dei cecchini
20 février 2014
Épisode 150 - Le armi smart: sparano solo se in mano al proprietario
21 février 2014
Épisode 151 - Galeoni, auto d'epoca, soldi: la sobrietà della casa dell'ex presidente Ucraino
24 février 2014
Épisode 152 - Si finge senzatetto, ma ha il macchinone e la villetta
25 février 2014
Épisode 153 - Cucina meth con la maglia di Los Pollos Hermanos: arrestato
27 février 2014
Épisode 154 - UK e USA spiavano milioni di webcam su Yahoo...?
28 février 2014
Épisode 155 - Il CONDOM del futuro ha... un voltaggio?
3 mars 2014
Épisode 156 - Politico UK contro il porno arrestato per pedo-pornografia
4 mars 2014
Épisode 157 - Lo Skateboard volante è realtà! ...oppure no?
6 mars 2014
Épisode 158 - Un artista vuole tagliare a metà un'isola per farne un monumento
7 mars 2014
Épisode 159 - Pioniere di YouTube cala il sipario: Voglio fare altro
13 mars 2014
Épisode 160 - Pubblicità di PORNHUB super creative e altre cose di oggi
14 mars 2014
Épisode 161 - Porta tutti i giorni il figlio disabile a scuola... sulle spalle
17 mars 2014
Épisode 162 - Uso di EROINA in aumento tra i giovani italiani?
18 mars 2014
Épisode 163 - Ha 8 mesi, ma pesa 20 Kg; la madre: se piangeva gli davo cibo
20 mars 2014
Épisode 164 - INIETTARSI vaselina nelle tette e nel pene è stupido!
21 mars 2014
Épisode 165 - Nel frattempo... cosa succede nel mondo?
24 mars 2014
Épisode 166 - Polizia USA UCCIDE campeggiatore abusivo, il video
25 mars 2014
Épisode 167 - Facebook compra Oculus e l'internets rivuole i suoi soldi
27 mars 2014
Épisode 168 - Gioco di Ruolo della Politica: Abolizione del Senato
31 mars 2014
Épisode 169 - Yahoo pronta a lanciare il NUOVO YouTube?
1 avril 2014
Épisode 170 - Né UOMO né DONNA: l'Australia riconosce il terzo sesso
3 avril 2014
Épisode 171 - James Franco scaricato da una 17enne su Instagram
4 avril 2014
Épisode 172 - Vegetariani più a rischio tumori e depressione?
7 avril 2014
Épisode 173 - SI FOTTANO I POVERI
8 avril 2014
Épisode 174 - PASTAFARIANESIMO riconosciuto in Polonia: è religione ufficiale
11 avril 2014
Épisode 175 - Partorisce 7 volte, uccide i figli e nasconde i corpi
14 avril 2014
La donna ha partorito 7 volte, non 9... quindi i calcoli sono sbagliati. Ci ho provato. Ecco della nutella. Gnam.
Épisode 176 - Si finge terrorista per scherzo, l'FBI bussa a casa
15 avril 2014
Épisode 177 - FACEBOOK CHIUDE WHATSAPP? Ma anche no.
17 avril 2014
Épisode 178 - Scoperto il pianeta gemello della Terra?!
18 avril 2014
Épisode 179 - Atari sotterra giochi brutti nel deserto, ma qualcuno li ritrova
28 avril 2014
Épisode 180 - Insegnante regala una lap dance all'alunno di 15 anni
29 avril 2014
Épisode 181 - Un'altra ragazza vende la verginità su Internet. Yay...?
1 mai 2014
Épisode 182 - SCOLLATI DALLO SMARTPHONE e altri messaggi 2.0
6 mai 2014
Épisode 183 - Sesso in aereo rumoroso: un modo per divertire la famiglia
8 mai 2014
Épisode 184 - Stare sui Social Network è diventato OBBLIGATORIO?
9 mai 2014
Épisode 185 - Sit-in contro LE IENE: Fanno disinformazione
12 mai 2014
Épisode 186 - AIUTIAMOLI A CASA LORO è una stronzata pazzesca
13 mai 2014
Épisode 187 - Videogioco di KIM JONG UN prossimo all'uscita!
15 mai 2014
Épisode 188 - Madre condannata a MORTE per aver sposato un cristiano
16 mai 2014
Épisode 189 - Youtube compra Twitch.tv?!
19 mai 2014
Épisode 190 - Si possono creare CASE con le STAMPANTI 3D?
20 mai 2014
Épisode 191 - PornHub vuole farci uscire dalla crisi con il TIT-COIN
23 mai 2014
Épisode 192 - PORNOSTAR Nikki Benz prossimo sindaco di Toronto?
29 mai 2014
Épisode 193 - Donna più magra del mondo fa un film contro il CyberBullismo
30 mai 2014
Épisode 194 - Google è pronta: Internet OVUNQUE grazie ai SATELLITI
2 juin 2014
Épisode 195 - Razzisti in un videogame = esserlo nella vita?
3 juin 2014
Épisode 196 - Gesù con la maglia Italiana? Ottima idea secondo la RAI
9 juin 2014
Épisode 197 - E3 2014, cosa c'é di figo sin ora? (e altre cose accadute oggi)
10 juin 2014
Épisode 198 - BENALTRISMO: Il problema non è quello, è ben altro...
12 juin 2014
Épisode 199 - Esoscheletro comandato mentalmente: regalo dei mondiali!
13 juin 2014
Épisode 200 - Bambina sfigurata scacciata dal ristorante: Spaventa tutti
16 juin 2014
Épisode 201 - L'omicidio di Yara: l'Italia Medievale 2.0
17 juin 2014
Épisode 202 - Youtuber ammette di guadagnare milioni, Internet esplode
19 juin 2014
Épisode 203 - Nel regno unito UNO SU TRE è povero?!
20 juin 2014
Épisode 1 - JENNIFER LAWRENCE NUDA OMG - L'Internet
1 septembre 2014
Épisode 2 - Anche PewDiePie DISABILITA i commenti: Non ha più senso
2 septembre 2014
Épisode 3 - FOTO di attrici nude e ARMI in vendita su Internet: tra privacy e anonimato
3 septembre 2014
Épisode 4 - Ennesima pubblicità controversa di American Apparel!
4 septembre 2014
Épisode 5 - Napoli, 17enne ucciso: E se la colpa fosse di noi tutti?
8 septembre 2014
Épisode 6 - Il mondo è finalmente pronto a legalizzare le dddroghe?!
9 septembre 2014
Épisode 7 - Apple Watch: è davvero una RIVOLUZIONE?
10 septembre 2014
Épisode 8 - Daniza morta per errore, ma l'Internet ormai è impazzito
11 septembre 2014
Épisode 9 - Pornoattrice finisce su un libro di matematica, e altre cose
15 septembre 2014
Épisode 10 - Microsoft sborsa 2,5 miliardi: Minecraft 2 all'orizzonte?
16 septembre 2014
Épisode 11 - Parlamentare BUTTATO nel cassonetto da manifestanti arrabbiati
17 septembre 2014
Épisode 12 - In Texas fare foto così è ora ufficialmente legale
22 septembre 2014
Épisode 13 - Emma Watson NUDA su Internet fra 3 giorni?
23 septembre 2014
Épisode 14 - Molestie sessuali o esperimento sociale? Youtuber contestato
24 septembre 2014
Épisode 15 - Nudi di Emma Watson, un complotto contro 4chan?
25 septembre 2014
Épisode 16 - Hong Kong travolta da Occupy Central, Instagram censurato
29 septembre 2014
Épisode 17 - INCESTO: la Germania vuole renderlo legale?
30 septembre 2014
Épisode 18 - Primo SÌ dal Parlamento: arrivano i TASER in Italia?
1 octobre 2014
Épisode 19 - Si lamenta con il poliziotto, riceve scarica di taser alla schiena
2 octobre 2014
Épisode 20 - Il diritto a discriminare non è esattamente un diritto
6 octobre 2014
Épisode 21 - EBOLA in EUROPA: contagiata infermiera spagnola
7 octobre 2014
Épisode 22 - TROPPO BELLA per stare sui social networks?
8 octobre 2014
Épisode 23 - Sconosciuti incontrano PORNOSTARS in pubblicità virale
9 octobre 2014
Épisode 24 - Scherza: Ho l'Ebola; l'aereo atterra e viene quarantenato
13 octobre 2014
Épisode 25 - Molla l'insegnamento per TWERKARE, guadagna vagonate di soldi
14 octobre 2014
Épisode 26 - Massacrato dai poliziotti, ma una telecamera riprende tutto
15 octobre 2014
Épisode 27 - Unioni Civili: SOLO per COPPIE GAY?
16 octobre 2014
Riassunto: O si estendono i diritti del matrimonio civile a tutti, o le unioni civili valgono anche per gli etero. Che è sto mezzo e mezzo?
Épisode 28 - Hatred: Il videogioco violento del quale nessuno sentiva la necessità
20 octobre 2014
Épisode 29 - Pistorius condannato: sconterà ALMENO 10 mesi per l'omicidio Reeva
21 octobre 2014
Épisode 30 - Lo SKATEBOARD VOLANTE è realtà... ma fa un po' cagare
22 octobre 2014
Épisode 31 - Cosplayer lancia un kickstarter per rifarsi le tette: polemica
23 octobre 2014
Épisode 32 - Felicia Day DOXXATA come punizione per aver parlato di GamerGate
27 octobre 2014
Épisode 33 - Si restringe la vita per essere come JESSICA RABBIT
28 octobre 2014
Épisode 34 - Molestie per strada: replicato a ROMA e Nuova Zelanda l'esperimento
5 novembre 2014
Épisode 35 - Membro degli AC/DC arrestato per aver assoldato un KILLER
6 novembre 2014
Épisode 36 - TETTE per la SCIENZA: ottima o pessima idea?
10 novembre 2014
Épisode 37 - Bodybuilder perde 70kg, mostra effetti sulla pelle in un video
11 novembre 2014
Épisode 38 - Nuovo YouTuber accusato di STUPRO: Io diffamato, farò causa
12 novembre 2014
Épisode 39 - BUGIE, SONDE SPAZIALI E #SalvateLeComete
13 novembre 2014
Épisode 40 - Sessismo, sessismo ovunque
17 novembre 2014
Épisode 41 - PORNHUB crea il suo personale Video di Natale
18 novembre 2014
Épisode 42 - Snapchat permette di mandare soldi agli amici (ammicco ammicco)
19 novembre 2014
Épisode 43 - Barilla: Da ANTI-GAY a PRO-GAY in solo un anno?
20 novembre 2014
Épisode 44 - 12enne al parco con arma giocattolo, freddato dalla polizia
24 novembre 2014
Épisode 45 - Ennesimo SPOT che incolpa le vittime di STUPRO! Evviva!
26 novembre 2014
Épisode 46 - Video MOSTRA la polizia che spara e UCCIDE il 12enne americano
27 novembre 2014
Épisode 47 - Uccide la moglie e la insulta su Facebook, internet s'indigna
1 décembre 2014
Épisode 48 - ROM come VICINI DI CASA?
2 décembre 2014
Épisode 49 - UK: ADDIO al porno come lo conosciamo, arriva la CENSURA
3 décembre 2014
Épisode 50 - Femministe fanno CENSURARE GTA V in Australia?!
4 décembre 2014
Épisode 51 - Se censurate GTA V, dovete censurare la BIBBIA - L'internet
8 décembre 2014
Épisode 52 - Proprietaria di GRUMPY CAT guadagna 100 milioni $? Nah
9 décembre 2014
Épisode 53 - La gente è impazzita, vende PS4 su eBAY per 10MILA $
10 décembre 2014
Épisode 54 - KETAMINA (anestetico per cavalli...?) cura la DEPRESSIONE?
11 décembre 2014
Épisode 55 - YouTubers donano UN MILIONE DI DOLLARI in beneficenza
15 décembre 2014
Épisode 56 - 141 morti in attacco Talebano, Pakistan reintroduce pena di morte?
17 décembre 2014
Épisode 57 - Facebook saprà riconoscere quando SEI UBRIACO!
18 décembre 2014
Épisode 58 - Buon Natale e felice 2015, Gentaglia!
20 décembre 2014
Buon Natale, Gentaglia! (: Ho cercato di dirvi delle cose che credo abbiano un minimo di valore e che mi ronzano in testa da un po', invece di limitarmi ad indossare un cappellino rosso e farvi l'occhiolino. O robe così. Sarebbe brutto. Prendetelo come il regalo di un parente che è convintissimo che l'orrido maglione che sta per regalarvi sia il più bel regalo che abbiate mai ricevuto, ed esibite un sorriso tirato come fareste con lui: "Beeellooooo..." 😛
Épisode 59 - Suicida a 17 anni perché Transessuale e Depressa
5 janvier 2015
Épisode 60 - Presentatrice distrutta da chirurgia, Ero schiava della bellezza
6 janvier 2015
Épisode 61 - 12 morti nella sede di Charlie Hebdo - #JeSuisCharlie
7 janvier 2015
Épisode 62 - Regina di PornHub riceve minacce perché Mediorientale
8 janvier 2015
Épisode 63 - Fan riprende sparatoria al concerto di Chris Brown, 5 feriti
12 janvier 2015
Épisode 64 - In metro senza pantaloni, Parkouristi zombie e altre cose dal mondo
13 janvier 2015
Épisode 65 - Si intrufola in ospedale per evirarlo per la SECONDA volta
14 janvier 2015
Épisode 66 - Su Kickstarter: Mi tatuo il nome di chiunque mi dia 25 dollari
15 janvier 2015
Sì, questo video è a 1080p ma non abituatevi, da domani si ritorna a 720 e con la risoluzione abbassata; è una prova, ed è una prova fallita. I files così sono troppo grandi e con la mia connessione da 0.25 IN UPLOAD (sì, davvero, e nemmeno effettivi) ci metto troppo tempo a caricarli. ***Sigh*** Magari il prossimo anno potrò permettermi di spostare lo studio in un posto più centrale, coperto dalla fibra ottica. E magari fare anche qualche stream su twitch, come vorrei da anni. Pregate per me 😛
Épisode 67 - Ne condivise le foto ubriaca: non colpevole del suicidio della 15enne
19 janvier 2015
Épisode 68 - Papa dice OK a limitare numero di figli, ma non è chiaro come
20 janvier 2015
Épisode 69 - Si fingono PROSTITUTE, girano un video: l'Internet non è impressionato
26 janvier 2015
Épisode 70 - Il mito del corpo femminile perfetto nelle varie fasi della storia
27 janvier 2015
Épisode 71 - La PORNO-REALTA' VIRTUALE è realtà! Questo è un gran giorno
28 janvier 2015
Épisode 72 - Attore che interpretò il Red Ranger uccide amico con spada. Davvero.
2 février 2015
Épisode 73 - Se fai GAMEPLAY Nintendo ti riempie di soldi!!11 O forse no.
3 février 2015
Épisode 74 - Come tradire tua moglie in ufficio e farlo sapere a tutto l'Internet
4 février 2015
Épisode 75 - Salsa del BIG MAC che costa 16mila euro e condom 700$?!
5 février 2015
Épisode 76 - Lo SWATTING è il nuovo terrorismo di Internet?
9 février 2015
Épisode 77 - Spara all'amico, selfie con il cadavere
10 février 2015
Épisode 78 - In Ucraina è TUTTO OK
11 février 2015
Épisode 79 - Pagare per COMMENTARE: futuro di Internet? L'esperimento:
12 février 2015
Épisode 80 - YouTube paga 1 MILIONE agli YouTuber per non andarsene?!
16 février 2015
Épisode 81 - Ebreo cammina per 10 ore a Parigi con una telecamera nascosta
17 février 2015
Épisode 82 - SONY vende i suoi Google Glass! Sono orridi!
18 février 2015
Épisode 83 - Israele: TERRORISTI dell'ISIS nello spot elettorale di Netanyahu
19 février 2015
Épisode 84 - Nuovo video dell'ISIS mostra l'addestramento dei bambini
23 février 2015
Épisode 85 - Marijuana MOLTO più sicura di Alcol, Tabacco, Cocaina e MDMA?!
24 février 2015
Épisode 86 - PORNHUB rilascia nuove statistiche, ITALIANI sempre sul podio!
3 mars 2015
Épisode 87 - Quanto è lungo in genere un pene? La scienza lo sa. GRAZIE SCIENZA
4 mars 2015
Épisode 88 - Entrare in una setta a BOLLYWOOD per RIMUOVERSI I TESTICOLI?
5 mars 2015
Épisode 89 - Coppia beccata in museo di 50 sfumature di grigio, Internet ringrazia
9 mars 2015
Épisode 90 - Alternative economiche ad APPLE WATCH, video che fan piangere e altre cose
10 mars 2015
Épisode 91 - 790 Australiani nudi in spiaggia per beneficenza, il mondo è fantastico
11 mars 2015
Épisode 92 - Esperimento chiede a coppie a rivelare QUANTI ex hanno avuto!
12 mars 2015
Épisode 93 - ATTACCO TERRORISTICO in Tunisia, 22 morti confermati
18 mars 2015
Épisode 94 - PIERCING GENITALI = mutilazione genitale? Sì, in UK
19 mars 2015
Épisode 95 - Sindaco alza la gonna alla minorenne, afferma non ci sia niente di male
23 mars 2015
Épisode 96 - Studenti in allarme! ADDIO ai tre mesi di vacanze estive?!
24 mars 2015
Épisode 97 - La Marijuana che compri in giro è potentissima, ma piena di funghi
25 mars 2015
Épisode 98 - Internet OGGI: Tragedie, indignazione e video con peni-verdure
26 mars 2015
Épisode 99 - Libertà di culto non significa rompere le balle al prossimo
30 mars 2015
Épisode 100 - La Germania non vuole più uccidere i pulcini, a quanto pare
31 mars 2015
Épisode 101 - Facebook e Twitter, in modi diversi, controllano le nostre vite?
1 avril 2015
Épisode 102 - Scrivere ONORE AL DUCE in giro vi porta in tribunale, incredibile!
2 avril 2015
Épisode 103 - I servizi segreti hanno le vostre FOTO NUDI? Può essere
7 avril 2015
Épisode 104 - Poliziotto stronzo gli spara alle spalle, poi: Mi aveva aggredito
8 avril 2015
Épisode 105 - MAI PIÙ pubblicità nei video di YouTube! ...e altre cose
9 avril 2015
Épisode 106 - Game of Thrones: le prime 4 puntate piratate su Internet!
13 avril 2015
Épisode 107 - Come mettere in fuga ladri armati usando una KATANA
14 avril 2015
Épisode 108 - L'ISIS ora gira (e pubblica) VIDEO RAP
15 avril 2015
Épisode 109 - Video virale insegna a dare il giusto peso ai commenti su Internet
22 avril 2015
Épisode 110 - Italia: patria di BAMBOCCIONI ed EMIGRANTI GENTILI?
23 avril 2015
Épisode 111 - Russia: Condannate al carcere per aver ballato
27 avril 2015
Épisode 112 - Prostituzione legale, Baltimora brucia e l'Italicum con la fiducia
28 avril 2015
Épisode 113 - Internet fa la rivoluzione! ...per non pagare mod di videogiochi
29 avril 2015
Épisode 114 - Lamentarsi e vantarsi su Facebook vi rende meno attraenti
30 avril 2015
Épisode 115 - Scontri a Milano: Lo spiegone, le critiche, il complotto
4 mai 2015
Épisode 116 - Italicum è legge, la Cina vende nuove droghe e altre cose fantastiche
5 mai 2015
Épisode 117 - I Casting Couch qualche volta sono reali?! Apparentemente sì
6 mai 2015
Épisode 118 - 15 anni di carcere per aver fatto sesso in spiaggia?
7 mai 2015
Épisode 119 - In carcere a 15 anni per aver preso in giro l'ISIS
11 mai 2015
Épisode 120 - Il RAPTUS non esiste: lo stupro è stupro
12 mai 2015
Épisode 121 - MONTAMI per 3£! ...pubblicità verybella fa incazzare tutti
13 mai 2015
Épisode 122 - Stracci che volano, colpi di antiaerea e nuovi look per la Barbie umana
14 mai 2015
Épisode 123 - Differenze tra essere bianco/nero in USA: esperimento video diventa virale
18 mai 2015
Épisode 124 - Sparatoria in ristorante per gentlemen: 160 motociclisti arrestati, 9 morti
19 mai 2015
Épisode 125 - Legalizzazione per uso medico: LSD e psichedelici i prossimi?
20 mai 2015
Épisode 126 - Lobby gay massoniche evocano Satana sposandosi in Irlanda
25 mai 2015
Épisode 127 - Pastore ANTI GAY beccato su GRINDR! Complimenti Sherlock
26 mai 2015
Épisode 128 - Egiziana arrestata per delicatissimo video online, fidanzato scappa in Tunisia
27 mai 2015
Épisode 129 - Nuovo BAN sullo streaming di giochi considerati PER ADULTI
1 juin 2015
Épisode 130 - Show di Jennifer Lopez scandalizza tutti e altre robe fantastiche
2 juin 2015
Épisode 131 - Finge STUPRO perché il suo accompagnatore è in ritardo
3 juin 2015
Épisode 132 - Sei musulmana e porti il velo? Non assumerti è discriminazione
4 juin 2015
Épisode 133 - Vuoi sposarmi?, ma l'anello è nel panino del McDonalds. Cringy.
8 juin 2015
Épisode 134 - Perché tutte queste foto con la coca-cola tra le tette?
9 juin 2015
Épisode 135 - Vergognoso litigio al supermercato tra due madri e... un bambino?!
10 juin 2015
Épisode 136 - Papa contro visionari e pedofilia, pannolini sessisti e altre cose belle
11 juin 2015
Épisode 137 - PornHub ricerca finanziatori per un PORNO nello SPAZIO!
15 juin 2015
Épisode 138 - Arrestato lo STALKER... di Suor Cristina, la cantante di The Voice
16 juin 2015
Épisode 139 - L'IDEOLOGIA GENDER è una minchiata colossale #FamilyDay
22 juin 2015
Épisode 140 - Uomo TROPPO GRASSO per salire su un TAXI a Roma?!
23 juin 2015
Épisode 141 - Cosa fare se sei COPERTO di tatuaggi di Miley Cyrus ma lei li odia
24 juin 2015
Épisode 142 - Il tuo partner ha la CANDIDA? Te lo dicono dei 14enni
25 juin 2015
Épisode 143 - CNN: "Bandiera dell'ISIS al GAY PRIDE?!" Nope, sono vibratori
29 juin 2015
Épisode 144 - La fanno entrare in cabina di pilotaggio durante il volo, licenziati i piloti
1 juillet 2015
Épisode 145 - Facebook pronta a PAGARTI per mettere video... come YOUTUBE?
2 juillet 2015
Épisode 146 - In Grecia ha vinto il NO! ...e adesso?
6 juillet 2015
Épisode 147 - Nuova CHALLENGE stupidissima spopola su Instagram!
7 juillet 2015
Épisode 148 - BUUU, VERGOGNAAA!
8 juillet 2015
Épisode 149 - PewDiePie guadagna troppo poco
9 juillet 2015
Épisode 150 - PornHub rilascia nuove statistiche, ci sono anche i tuoi genitori
14 juillet 2015
Épisode 151 - Impedire la movida per strada in Italia: giusto o sbagliato?
15 juillet 2015
Épisode 152 - MARIJUANA LEGALE in ITALIAAARGH?!! Nope.
16 juillet 2015
Épisode 153 - Nicki Minaj la butta sul razzismo: volete solo donne bianche e magre
23 juillet 2015
Épisode 154 - COME MAI questa donna è stata invitata in cabina di pilotaggio?!
27 juillet 2015
Épisode 155 - GOOGLE+ e YouTube DIVORZIANO e litigano per l'affidamento?
28 juillet 2015
Épisode 156 - Umiliato dal poliziotto che gli lancia le noccioline
29 juillet 2015
Épisode 157 - Fare QUESTO in Italia è completamente LEGALE!
30 juillet 2015
Épisode 1 - Cambridge: Ecco il test per sapere se un robot ti ruberà il lavoro
14 septembre 2015
Épisode 2 - Pubblica su FB la foto con i figli al funerale del marito, perché?
15 septembre 2015
Épisode 3 - I Robot-Sessuali in arrivo! (Ma in UK qualcuno vorrebbe vietarli)
16 septembre 2015
Épisode 4 - Arrestato pazzo dinamitardo 14enne per aver creato un orologio
17 septembre 2015
Épisode 5 - Sindaco anti-migranti crea un video d’azione ed è fantastico
18 septembre 2015
Épisode 6 - PUTIN, BERLUSCONI E UN'UCRAINA ENTRANO IN UNA VINERIA...
21 septembre 2015
Épisode 7 - Miss Italia: Tornerei nel 1942, boom di simpatici barzellettieri
22 septembre 2015
Épisode 8 - Assunta per condurre un TG in Albania, ma c’è QUALCHE polemica
23 septembre 2015
Épisode 9 - Più di SETTECENTO morti nella ressa per il pellegrinaggio alla MECCA
24 septembre 2015
Épisode 10 - Aggredisce un ragazzo CIECO a pugni, viene ripreso da un passante
25 septembre 2015
Épisode 11 - Nuova CHALLENGE su youtube dove si pippa COCAINA?!?! ...non proprio
28 septembre 2015
Épisode 12 - Economist: Non date COSE ai migranti, dategli SOLDI
29 septembre 2015
Épisode 13 - Netflix in Italia! Svelati i prezzi, restano dubbi sul palinsesto
30 septembre 2015
Épisode 14 - Siffredi lancia l’università del porno e prepara il suo show in TV
1 octobre 2015
Épisode 15 - Come funzionerà PEEPLE, il social dove recensire le persone
2 octobre 2015
Épisode 16 - Dà fuoco alla casa mentre gioca a Minecraft su Twitch
5 octobre 2015
Épisode 17 - Campagna per ritrovarlo dopo una serata; a rispondere è la fidanzata
6 octobre 2015
Épisode 18 - Rimosso Don Gino Flaim, il sacerdote che capisce i pedofili
7 octobre 2015
Épisode 19 - Fa vestire il figlio da Elsa per halloween, è subito GENDER
8 octobre 2015
Épisode 20 - Justin Bieber nudo a Bora Bora è il tipo di giornalismo da proteggere?
9 octobre 2015
Il titolo del video non ha senso, ma mi fa ridere e rimarrà così :V Scusate, è venerdì, sono stanco, sono vecchio, sono giapponese.
Épisode 21 - Justin Bieber, il Fappening e il Gamergate; tre pesi e tre misure?
12 octobre 2015
Épisode 22 - Playboy dice addio alle playmate svestite e punta sul, hmmm, boh?
13 octobre 2015
Épisode 23 - Unioni Civili: non possono chiamarsi matrimoni ma sono quasi matrimoni
14 octobre 2015
Épisode 24 - Ammette: Guardo pornografia online, denunciata presentatrice TV
15 octobre 2015
Épisode 25 - TU puoi CAMBIARE la rete, ma forse non lo sai
16 octobre 2015
Épisode 26 - Erri De Luca assolto, ma sabotare il TAV è democrazia?
19 octobre 2015
Épisode 27 - Ray W. Johnson vince la causa contro un network su copyright dei video virali
20 octobre 2015
Épisode 28 - l’Italia e la Sindrome da Far West: chennonsiamomica in America
21 octobre 2015
Épisode 29 - Muore, la madre lo fa IMBALSAMARE al BAR. Davvero, non è Lercio
22 octobre 2015
Épisode 30 - Foto nel corridoio della scuola, poi uccide l'insegnante con la spada
23 octobre 2015
Épisode 31 - Prosciutto, salame e altre 480 cose potrebbero causare il cancro oh noes
27 octobre 2015
Épisode 32 - Corona: condannato a 13 anni per due foto ma ne ha fatti solo 2,5
28 octobre 2015
Épisode 33 - La fiaba racconta della principessa che salva il principe: è GENDER
29 octobre 2015
Épisode 34 - Pornhub diffonde i dati: è boom per l’ Halloween Porn
30 octobre 2015
Épisode 35 - Selfie sui binari: l’ottima idea documentata da video di sorveglianza
2 novembre 2015
Épisode 36 - Fashion Blogger boicotta i social: Instagram non è la vita vera
3 novembre 2015
Épisode 37 - Lascia la nipote di 5 anni sola nel deserto con un revolver: Vado a bere
4 novembre 2015
Épisode 38 - Emergono foto del veterinario a caccia, in rete si chiede la rimozione dall'ordine
5 novembre 2015
Épisode 39 - Pugile professionista ammette di essere Gay, succede un casino
6 novembre 2015
Épisode 40 - Gay in Francia? Ora puoi donare il sangue! (in altre nazioni ancora no)
9 novembre 2015
Épisode 41 - I videogiochi curano la depressione, lo dice la scienza! Sentito, mamma?
10 novembre 2015
Épisode 42 - Twerkare su sconosciuti è violenza sessuale? Perché succede anche questo
11 novembre 2015
Épisode 43 - ISIS a Parigi: a farmi paura è la reazione alla paura
16 novembre 2015
Épisode 44 - Il GENDER colpisce ancora: un bambino nella pubblicità della Barbie!
17 novembre 2015
Épisode 45 - Polemica del giorno: vignetta sui migranti. “Come quelle dei nazisti”
18 novembre 2015
Épisode 46 - La spunta lei: "Scolapasta in testa nella patente, è la mia religione”
19 novembre 2015
Épisode 47 - Guerriglieri dell’ISIS bevono e usano anfetamine. Stupiti? Seriamente?
20 novembre 2015
Épisode 48 - Ripreso dalle videocamere mentre cerca di dargli il colpo di grazia
23 novembre 2015
Épisode 49 - EUTANASIA: l’Italia è un paese laico a giorni alterni?
24 novembre 2015
Épisode 50 - Bandiere Nazi-Americane nella metro, scorre il fiume dell'indignazione
25 novembre 2015
Épisode 51 - Mostra in video effetti DEVASTANTI dell’ecstasy… ma siamo sicuri?
26 novembre 2015
Épisode 52 - Stupratore seriale libero dopo 16 anni: era innocente, lo dice il DNA
30 novembre 2015
Épisode 53 - YouTuber nelle mire di Anonymous per video controverso
1 décembre 2015
Épisode 54 - Come il nacrotraffico distrugge intere nazioni
2 décembre 2015
Épisode 55 - Si fa RIMUOVERE sei costole per avere la vita strettissima
3 décembre 2015
Épisode 56 - Gli Italiani non sanno una ceppa sull'Italia, come Jon Snow
4 novembre 2015
Épisode 57 - Accoltellata alla mostra, nessuno interviene: “Pensavamo fosse un’installazione"
8 décembre 2015
Épisode 58 - Intervistati, criticano versetti del corano; in realtà era la Bibbia
9 décembre 2015
Épisode 59 - Punto alla fine della frase in chat? Sei nei guai, lo dice la scienza
10 décembre 2015
Épisode 60 - YouTubers contro i media italiani: Smettete di rubarci i contenuti
11 décembre 2015
Épisode 61 - 37 anni in CARCERE per aver insultato il CANE del RE? Non proprio
15 décembre 2015
Épisode 62 - Non la ho stup**ta, le sono caduto addosso mentre dormiva. E forse la fa franca.
16 décembre 2015
Épisode 63 - Cristiani e Musulmani pregano lo stesso Dio: sospesa insegnante
17 décembre 2015
Épisode 64 - Ennesimo caso di molestie alla fan dallo YouTuber: lei ha 12 anni
18 décembre 2015
Épisode 65 - Sole24Ore: CLASSIFICA migliori/peggiori città Italiane del 2015!
22 décembre 2015
Épisode 66 - A testa alta verso il 2016
2 janvier 2016
Épisode 67 - Milano: 350 euro al mese a famiglia per ospitare un profugo
4 janvier 2016
Épisode 68 - Foto del carabiniere su Facebook: ennesimo caso di gogna mediatica?
5 janvier 2016
Épisode 69 - Kim Jong Un causa terremoti sperimentando Bombe H?
6 janvier 2016
Épisode 70 - Ok la bufala di Fedez a letto con un uomo… ma se anche fosse stato vero?
7 janvier 2016
Épisode 71 - Essena O'Neill, fashion blogger che odia Instagram, scrive un libro
8 janvier 2016
Épisode 72 - Je Suis Charlie: a un anno di distanza vale solo per i deboli?
11 janvier 2016
Épisode 73 - Il video delle molestie a Colonia è FAKE... ma importerà a qualcuno?
12 janvier 2016
Épisode 74 - Americani BOMBARDANO milioni di dollari in contanti nascosti in Iraq
13 janvier 2016
Épisode 75 - Diesel annuncia: metteremo pubblicità su PornHub e YouPorn
14 janvier 2016
Épisode 76 - Online i nomi dei senatori ANTI adozione a coppie gay: squadrismo fascista?
15 janvier 2016
Épisode 77 - L’Italia si scopre un paese civile? Sarri, Mancini e Ciao Darwin
21 janvier 2016
Épisode 78 - Arabia Saudita contro gli SCACCHI: distraggono dalla preghiera
22 janvier 2016
Épisode 79 - #SvegliaItalia: Il Family Day è una cagata, ma ItaloTreno ha ragione.
25 janvier 2016
Épisode 80 - A (quasi) nessuno frega niente di quello che scrivi su Facebook
26 janvier 2016
Épisode 81 - A Febbraio le foto sui pacchetti delle sigarette, piccoli traumi portatili
27 janvier 2016
Épisode 82 - Barbie fa uscire TRE nuove bambole con differenti corporature
29 janvier 2016
Épisode 83 - YouTubers di Kids React travolti dall'Internet: Sono avidi
1 février 2016
Épisode 84 - Sarà presidente Ted Cruz, che cuoce il bacon avvolgendolo nel fucile?
2 février 2016
Épisode 85 - PewDiePie lancia il suo show a pagamento su YouTube Red
4 février 2016
Épisode 86 - Questo tizio sta davvero organizzando raduni PRO-STUPRO?
5 février 2016
Épisode 87 - ADDIO BANCONOTE DA 500 EURO?
8 février 2016
Épisode 88 - A Hong Kong c’è la RIVOLUZIONE per le polpette di pesce degli ambulanti
9 février 2016
Épisode 89 - Sanremo arcobaleno e i Gay chepperò non devono ostentare
10 février 2016
Épisode 90 - Parte per unirsi al califfato, torna e lo arrestano: Faceva freddo
11 février 2016
Épisode 91 - Studio conferma: per far politica conviene essere belli
12 février 2016
Épisode 92 - Musicista superstite: Se al Bataclan qualcuno fosse stato armato...
16 février 2016
Épisode 93 - Unioni civili: il PD e il #dietrofrontm5s, spiegati semplicemente
17 février 2016
Épisode 94 - Pillola meccanica che si ingoia e fa sentire la musica da dentro?!
18 février 2016
Épisode 95 - Nuovo dilemma per Apple: accesso per le famiglie ai telefoni dei defunti?!
19 février 2016
Épisode 96 - #FreeKesha è una mezza cagata di mobilitazione
22 février 2016
Épisode 97 - Perché bisogna coprire le facce dei bambini su Facebook?
23 février 2016
Épisode 98 - Nuovo video TERRIFICANTE mostra i nostri futuri leader robotici
24 février 2016
Épisode 99 - Unioni Civili: Cos'è l'obbligo di Fedeltà (tolto dalla legge)
25 février 2016
Épisode 100 - YouTube ora permette di oscurare i volti! ...e altre cose
26 février 2016
Épisode 101 - Vendola ha un figlio con il compagno, l'Italia è confusa
29 février 2016
Épisode 102 - I cani potrebbero aiutarci nella guerra contro i robot. Potrebbero.
1 mars 2016
Épisode 103 - Forbes: Ecco i più ricchi del mondo. Berlusconi batte Trump?!
2 mars 2016
Épisode 104 - Sentenza della corte: giusto o no bandire il partito neonazista?
3 mars 2016
Épisode 105 - Sesso con minori: anche se è legale non significa che è ok
4 mars 2016
Épisode 106 - Kim Kardashian guadagna 80 milioni dal suo giochino per cellulare
8 mars 2016
Épisode 107 - Kim Jong Un presenta la bomba nucleare miniaturizzata. QUESTA. DAVVERO.
9 mars 2016
Épisode 108 - Il bel criminale esce dal carcere; ora ha un agente e farà il modello
10 mars 2016
Épisode 109 - Nuove frontiere del fastidio: musica senza cuffie IN AEREO (quindi, rissa)
11 mars 2016
Épisode 110 - Dipendente URINA sui Corn Flakes e si riprende: nessuno sa chi sia
14 mars 2016
Épisode 111 - Divorzio con scambio di persona su Twitch, a insaputa dei fan paganti
15 mars 2016
Épisode 112 - Remake di Xena, l’autore: È lesbica, negli anni 90 non potevamo dirlo
16 mars 2016
Épisode 113 - Italia tra i paesi più tristi al mondo. Cause: poca libertà, molta corruzione
17 mars 2016
Épisode 114 - Madonna spoglia una fan sul palco e parte lo scandalo che non c'è
18 mars 2016
Épisode 115 - Due parole sull’attacco a #Bruxelles
22 mars 2016
Épisode 116 - Sotto attacco la moglie di Trump: volete che QUESTA sia la first lady?
23 mars 2016
Épisode 117 - Un leader può piangere in pubblico? Meloni: Mogherini vergognosa
24 mars 2016
Épisode 118 - 8x1000 all’ISLAM? Ecco perché sono d'accordo
25 mars 2016
Épisode 119 - Cruciani, i Nazi-Vegani e l’effetto Streisand
29 mars 2016
Épisode 120 - Proteste per l’eroina del videogame: Posa sexy, è sessista
30 mars 2016
Épisode 121 - Appropriazione culturale e i neri che non possono essere razzisti
31 mars 2016
Épisode 122 - Nadia Toffa, le Iene, i manga, studentesse minorenni e internet che dà di matto
1 avril 2016
Épisode 123 - Cosa sono i Panama Papers e perché ce ne frega qualcosa
4 avril 2016
Épisode 124 - Le bugie delle BUGIE SUL REFERENDUM #notriv
5 avril 2016
Épisode 125 - Gucci costretta al ritiro di uno spot: la modella è troppo magra
6 avril 2016
Épisode 126 - Bruno Vespa e le polemiche sull’intervista al figlio del boss
7 avril 2016
Épisode 127 - Fuga in auto, inseguiti dall’elicottero… poi pausa selfie con i passanti
8 avril 2016
Épisode 128 - Noto YouTuber Tobuscus accusato di molestie e abuso di droghe
11 avril 2016
Épisode 129 - Cosa succede al cervello in LSD? Lo spiega un nuovissimo studio
12 avril 2016
Épisode 130 - In libertà vigilata, pubblica foto al mare su FB; internet in rivolta
13 avril 2016
Épisode 131 - Rapina al bar ripresa dalle videocamere, ma la coppia continua a baciarsi
14 avril 2016
Épisode 132 - Sperimentazione animale permette a un ragazzo paralizzato di MUOVERSI
15 avril 2016
Épisode 133 - Celebrato primo matrimonio PASTAFARIANO… e ha valore legale
18 avril 2016
Épisode 134 - Scarlett Johansson è giapponese in Ghost in the Shell?
19 avril 2016
Épisode 135 - YouTube: migranti Siriani si raccontano se cerchi contenuti razzisti
20 avril 2016
Épisode 136 - Tribunale dà ragione all'uomo che uccise 77 studenti: No trattamenti degradanti
21 avril 2016
Épisode 137 - Librerie si rifiutano di presentare il libro di Riina, a parte una. Forse.
22 avril 2016
Épisode 138 - Catena di negozi fa pagare 20 euro per configurare un’app sul telefono
25 avril 2016
Épisode 139 - Governo cinese sovvenziona House of Cards: China per far propaganda
26 avril 2016
Épisode 140 - YouTube introdurrà nuove pubblicità non saltabili di 6 secondi
27 avril 2016
Épisode 141 - Novità all'orizzonte? 5 risposte! - Aspettando #BreakingItaly
29 août 2016
Quali novità in arrivo nella nuova stagione di Breaking Italy? Cosa bolle nel calderone di Heya? Quali progetti per il futuro?
Épisode 1 - Perché il Fertility Day non è così sbagliato (almeno negli intenti)
1 septembre 2016
Il 22 Settembre il ministero della salute lancerà (in teoria, a meno di passi indietro dell’ultimo minuto) il Fertility Day, un’iniziativa volta a instradare i giovani alla paternità e alla maternità e a sensibilizzarli sulla questione della fertilità, di come questa sia legata a fattori quali età e stile di vita. Ovviamente tutto viene fatto con i piedi, come al solito, e ne salta fuori una porcheria colossale che fa indignare tutti, proponendo un messaggio retrogrado, irresponsabile e maschilista. Ma se l’intento di fondo non fosse poi così sbagliato?
Épisode 2 - Charlie Hebdo e il fumetto sul terremoto in Italia: tutti offesi
2 septembre 2016
Tra le tante notizie di oggi ne spiccano due relative al terremoto che tra gli altri luoghi del centro Italia, ha duramente colpito Amatrice, distruggendo gran parte del centro storico. La prima è un'intervista all'uomo che ha curato la ristrutturazione della scuola adeguandola ai criteri antisismici, ma che è crollata ugualmente. La seconda una vignetta di Charlie Hebdo. Siamo pronti a discutere, o ci siamo già fatti un'idea immutabile in merito a entrambe le cose?
Épisode 3 - Ma quindi Madre Teresa era una santa o una truffatrice?
5 septembre 2016
La canonizzazione di Madre Teresa, personaggio da sempre controverso, ha riacceso una polemica ormai sopita in merito a pregi, difetti e modus operandi della suora che meglio di qualsiasi altro religioso nel mondo è stata in grado di portare l’attenzione del mondo sulla povertà, la miseria e il degrado della indigente popolazione indiana. Tra le accuse spicca, tra tutte, quella di non essere mai stata interessata nell’aiutare le persone, quanto la volontà di convertirle alla religione cattolica. Come si legge tutto questo? Quale è la verità su Madre Teresa? Io non ne ho la minima idea, ma parliamone un po’.
Épisode 4 - L’intrattenimento per adulti è da sfigati? Sì, secondo Pamela Anderson
6 septembre 2016
Ok. Pamela Anderson, ve la ricordate? Baywatch? Sooooome people stand in the darkness, afraid to step intoooo the light! …ok perfetto. Dopo una vita da coniglietta di playboy, qualche miliardo di photoshoot che per non farmi tirare giù il video da youtube definiremo “frizzantini” e un po’ d’altra roba, la playmate si scaglia contro l’intrattenimento per adulti, definendolo una sciagura che distrugge le famiglie e rende gli uomini pessimi compagni e padri. E quindi ne parliamo, oltre a un sacco di altre cose. Ah parliamo anche di Virginia Raggi e dei guai del movimento a Roma, quindi nel caso daje di Lexotan.
Épisode 5 - Carne sintetica cruelty-free creata in laboratorio: il crowdfund su IndieGoGo
7 septembre 2016
SuperMeat, una start-up israeliana guidata dal noto ingegnere biomedico Yaakov Nahmias ha lanciato sul noto portale IndieGoGo una campagna ambiziosa: creare una macchina che permetta di rendere economici e competitivi i processi di creazione di “carne sintetica” in vitro, in modo da poter, in futuro, soppiantare l’allevamento classico con uno che non preveda l’uccisione degli animali. Ma IndieGoGo è il posto giusto per lanciare un progetto di questo tipo? Servirà a qualcosa o scapperanno con i soldi, come successo in altri casi?
Épisode 6 - Perché l’assenza dell’uscita mini-jack nell’iPhone7 è una buona notizia
8 septembre 2016
Shy fanboyyyyyyyyyyy buuu. Ok. Però ammettiamolo: Apple ha sempre avuto dalla sua la capacità di influenzare il mercato. Ricordate quando Microsoft ha lanciato i primi device con lo schermo touch? No? Certo che no, vi ricordate il primo iPhone (senza tastiera? Non funzionerà mai!!!), il primo iPad (i tablet non funzioneranno mai!!!), eccetera. La rimozione dell'uscita mini-jack nei nuovi iPhone 7 potrebbe essere una buona idea per dare una scossa al mercato, e difficilmente ucciderà la compagnia come (di nuovo, ciclicamente) in tanti si affannano a profetizzare in queste ore. Shy fanboyyyyyyyyy
Épisode 7 - Test nucleari della Corea del Nord: ecco perché non riderne (troppo)
9 septembre 2016
Ok, i meme su Kim Jon Un ci stanno, dopotutto è un amico di Breaking Italy da molto tempo e lo show è fiero sponsor delle innovazioni tecnologiche della Corea del Nord come i social network, affatto copiati da Facebook, che nessuno può usare perché non c’è internet, il poco che c’è è controllato e comunque la criminalità è così bassa che la gente può dormire con la porta di casa aperta!!11! …comunque la Corea del Nord ha appena concluso il suo quinto test nucleare, e per quanto si tenda a minimizzare il tutto, vari analisti con sempre più forza cercano di avvisarci: dietro ai test e alle continue prove di forzai’è una strategia. Ma qual’è?
Épisode 8 - Virginia Raggi ha la scorta. Ecco perché non è un problema e non lo è mai stato
12 septembre 2016
Virginia Raggi, neo sindaco di Roma, continua involontariamente a traghettare il Movimento 5 Stelle, formazione storicamente anticasta antiestablishment antipolitica antitutto, dalle spiagge patinate di Honestà alle fredde asperità dei monti Realtà. Crisi come questa sono tipiche dei movimenti giovani, come la Lega o Forza Italia ai tempi della loro nascita: prima contro i partiti quando non sono ancora partiti, poi contro i giornalisti quando si scontrano con la realtà e sono costrette a diventare come i partiti. Questo non è necessariamente un male, anzi… dipende da come avviene la trasformazione e in cosa ci si sta trasformando, finita la fase embrionale. La polemica sulla scorta a Virginia Raggi è il nuovo, non eccessivamente frizzante capitolo in merito.
Épisode 9 - Il bus cinese che passa sopra il traffico è un gigantesco imbroglio?
13 septembre 2016
Ve lo ricordate? Sparito poi ricomparso, e recentemente “inaugurato”, il prototipo apparentemente funzionante del super bus cinese in grado di evitare il traffico passandoci sopra era finito ovunque. Anche su Breaking Italy. Anche nel mio cuore. …beh, apparentemente potrebbe essere un imbroglio e a questo punto non credo più a niente. Ho deciso, voto Trump.
Épisode 10 - Parliamo di Tiziana Cantone (NO, non è colpa di TUTTI gli uomini)
14 septembre 2016
Tiziana Cantone, protagonista di una serie di sextape pubblicati su internet a sua insaputa e per questo diventata protagonista di uno dei fantastici meme del belpaese, che mettono le radici nel rapporto torbido e morboso che ha la società italiana con il sesso, si è suicidata. Parliamone un po'.
Épisode 11 - Hillary Clinton attacca Trump a causa del MEME di PEPE THE FROG
15 septembre 2016
La cosa fantastica è che il titolo sembra un clickbait, ma è tutto vero. Tra le tante cose delle quali parliamo oggi, dalle novità di YouTube che introduce la feature “community” a quelle di AdBlock Plus, la compagnia che si impegna a bloccare le pubblicità online ma che ora ha iniziato lei stessa a vendere, c’è un dramma che si consuma ai tempi dell’internet: Donald Trump ha retwittato Pepe The Frog, quindi è fascista. Beh, come direbbe qualcuno, siamo veramente al top.
Épisode 12 - SkyTG 24 mi ha indirettamente dato dello SCIACALLO
19 septembre 2016
Si parla ancora di Tiziana Cantone, ma fortunatamente stavolta è solo un pretesto per sollevare una questione più grande: l’informazione sul web e il racconto che di questo viene fatto nei media tradizionali, senza curarsi minimamente delle personalità, delle opinioni e dei contenuti presenti, ma di fatto facendo di tutta l’erba un fascio. Il risultato? Un web che risulta, nei racconti dei media, crogiolo delle peggiori schifezze e niente più, e creatori che esistono soltanto quando si possono rubar loro i contenuti.
Épisode 13 - A 11 anni perde la vita cercando di replicare un PRANK visto su YouTube
20 septembre 2016
Alla fine era ovvio che sarebbe successo, e da oggi non potremo più dire che “prima o poi ci scapperà il morto”, perché il morto ci è scappato e aveva 11 anni. Il bambino americano, residente con la famiglia in Georgia, ha perso la vita cercando di imitare un “prank” visto su YouTube, uno dei tanti scherzi virali (spesso finti) che sono ormai tanto popolari sulla nota piattaforma di videosharing. La domanda è quindi la solita, ancora più pesante vista la gravità della questione: gli YouTubers hanno una responsabilità nei confronti dei loro utenti, specie quelli più giovani? Basta un disclaimer per pulirsi la coscienza?
Épisode 14 - YouTube MINACCIA una Partner prima dell'intervista a Junker?
21 septembre 2016
Le Corps La Maison L'esprit Laetitia è una YouTuber che ha avuto l’opportunità di intervistare Jean Claude Junker, il presidente della commissione europea. Nel periodo di preparazione all’intervista, però, mentre chiedeva al proprio pubblico quali domande porre a una delle più importanti cariche europee, un impiegato di YouTube le ha detto delle cose strane. Parliamone. Le Corps La Maison L'esprit Laetitia è una YouTuber che ha avuto l’opportunità di intervistare Jean Claude Junker, il presidente della commissione europea. Nel periodo di preparazione all’intervista, però, mentre chiedeva al proprio pubblico quali domande porre a una delle più importanti cariche europee, un impiegato di YouTube le ha detto delle cose strane. Parliamone.
Épisode 15 - Cosa è YouTube HEROES, la novità che potrebbe distruggere tutto?
22 septembre 2016
Ok, questa è una bomba: YouTube sta lanciando un nuovo servizio che darà il potere a legioni di utenti di diventare “super utenti”, o HEROS, “eroi”. Questo potrebbe essere uno dei cambiamenti più grandi che coinvolgono la piattaforma negli ultimi anni, e potrebbe cambiare in bene il rapporto YouTuber-fruitore, o distruggere per sempre il già precario equilibrio sul quale l’intero sistema si basa. Ecco perché.
Épisode 16 - Troll pro-TRUMP pagati 10.000 dollari: nei guai ideatore di Oculus Rift
26 septembre 2016
Questa notizia è terribile, non tanto per il suo contenuto, quanto perché legittimerà tutte le persone convinte a seguito della passata polemica che il Partito Democratico effettivamente paghi dei troll che litighino di proposito con i militanti del M5S. KI TI PAGA tornerà di moda. A sto giro comunque si parla di elezioni americane, e il PD non c’entra: a essere al centro della bufera è infatti Nimble America, un gruppo pro-Donald Trump che ha ricevuto soldi anche da Palmer Lucky, fondatore di Oculus e che ora potrebbe aver messo l’azienda che produce il Rift per Facebook in una posizione un po’ scomoda.
Épisode 17 - Il referendum costituzionale riassunto e spiegato semplicemente
27 septembre 2016
Il referendum costituzionale indetto per il 4 dicembre prossimo è complesso, decisamente troppo vasto per essere compresso in quindici minuti. Questo video vuole essere un divertente riassunto semplificato per chi fosse completamente digiuno dell'argomento e avesse bisogno di una base dalla quale partire, nonché un amichevolissimo frizzantissimo simpaticissimo promemoria rispetto a come funzionino le cose in democrazia. Sentitevi liberi di aggiungere opinioni e dati nei commenti, di minacciarvi di morte e tutte le altre cose che fanno i giovani e meno giovani del popolo del web. ...e no, non ho ancora deciso cosa voterò, a prescindere dalle accuse che mi saranno senz'altro mosse.
Épisode 18 - Ridere del PONTE SULLO STRETTO ci rende dei GUFI?
28 septembre 2016
Nel video di oggi parliamo del dibattito Clinton VS Trump e decidiamo chi abbia vinto e cosa succederà nei prossimi show, facciamo qualche battutaccia su Elon Musk che vuole portare l’umanità su Marte con SpaceX e qualche altra su Renzi che rispolvera il Ponte sullo Stretto di Berlusconianissima memoria. ….si lo so è una descrizione pessima ma ho bisogno di dormire, vogliatemi bene lo stesso 😀
Épisode 19 - Scuola elementare, bagni separati per i bambini immigrati. BRAVI TUTTI
30 septembre 2016
A Cagliari una rivolta dei genitori di alcuni bambini iscritti all’istituto privato gestito dalle Suore Mercedarie. Motivo della protesta: due alunni sono migranti, uno Egiziano e uno Etiope, arrivati in Italia senza genitori. Apparentemente la situazione ora sembra risolta, ma per giorni i genitori hanno preteso (ottenendolo) un bagno separato per i due bimbi, per “scongiurare il pericolo di contagio di malattie”. Bravi tutti eh.
Épisode 20 - Torna il panico per il GENDER. Stavolta a risvegliare il mostro è Papa Francesco
3 octobre 2016
Di ritorno da un viaggio nel Caucaso, Papa Francesco ha risposto alle domande di alcuni giornalisti in merito ai “grandi nemici del matrimonio” accennati dal religioso durante una predica in Georgia. Dagli abissi di ciò che si pensava ormai dimenticato ecco quindi sorgere nuovamente l’ideologia Gender, oscuro complotto di una società che vuol mutare i bambini in bambine, le bambine in bambini, i gatti in cani e i cani in gatti. O qualcosa del genere. Il punto è che il Papa ha detto molto più di quello che ora le persone ripetono. Ne parliamo?
Épisode 21 - Noto YouTuber vittima di bullismo, ma il web è solidale con il bullo
4 octobre 2016
Parte del web, ovviamente. Parliamo di bullismo, di fat shaming che però apparentemente non lo è sino a prova contraria (???) e di nuovo di victim-blaming, che ci piace tanto tanto. Lo YouTuber Cicciogamer89 è finito al centro di un casino registrando, lui stesso, uno sfogo a seguito di uno “scherzo” (aggressione fisica è troppo, dai) fatto per prendersi gioco di lui e del suo peso. Non è una notizia particolarmente frizzante in realtà, ma tanti di voi mi hanno chiesto di parlarne a seguito della impensabile ondata di giustificazionismo che si è riversata sulla vicenda, quindi diciamolo una volta per tutte: la colpa non è mai della vittima. Anche se parliamo di una stronzata come lanciare una torta in faccia a qualcuno, che non è di certo considerabile un evento di particolare importanza.
Épisode 22 - Le novità del caso Cucchi: si è davvero trattato di Epilessia?
5 octobre 2016
Quella di Stefano Cucchi è una delle storie più tristi d’Italia, e uno dei processi più lunghi e seguiti che riguardino accuse dirette a forze dell’ordine. In attesa di una nuova udienza, è arrivato il parere dei periti sulle possibili cause della morte, tra queste l’epilessia. Web scatenato, commenti frizzanti, gente che cita Gesù e Ghandi: ma come è andata?
Épisode 23 - Lasciate in pace Benigni
6 octobre 2016
Che palle questa storia che se i personaggi del mondo dello spettacolo dicono robe che ci piacciono sono dei grandi salvatori della patria, ma se esprimono un giudizio diverso lo fanno perché sono ladri, collusi e disonesti prezzolati. Benigni è stato nelle ultime 24 ore al centro di critiche durissime per aver espresso il suo Sì al Referendum (che non dovrebbe nemmeno essere così strano, viste le sua nota simpatia per il governo) e le accuse sono state varie: dall’avere un interesse economico a quelle di incoerenza. Parliamone un attimo che non fa ad andare avanti così.
Épisode 24 - YouTuber denuncia: XFactor Italia ha modificato la mia esibizione
10 octobre 2016
Danilo d’Ambrosio è uno YouTuber e un cantante (piuttosto bravo, a me sembra) che tramite una video-denuncia sulla piattaforma ha accusato XFactor Italia di aver modificato i video della sua presentazione, così da farlo apparire come un “buffo personaggio” rovinando completamente quella che, a suo dire, è stata invece una performance molto positiva, plaudita dal pubblico e dalla maggior parte dei giudici, in particolar modo Arisa. Quindi, parliamone una volta per tutte: i talent possono essere vetrina e trampolino di lancio, o presentarsi ai concorsi è tutto tempo perso?
Épisode 25 - Il califfato ha davvero intenzione di dare la caccia ai GATTI?! …nope, non proprio
11 octobre 2016
E quindi a quanto pare il sedicente califfato wannabe impero ottomano due punto zero (bisogna mettersi d’accordo con Erdogan, per altro), secondo molti giornali e vari articoli parecchio rilanciati su Facebook, avrebbe dichiarato aperte le ostilità verso i gatti di tutto il mondo. La notizia è ovviamente una balla, o semi-balla, ma alcuni di voi me la hanno passata. Quindi, parliamone un attimo.
Épisode 26 - Internet al salvataggio della ragazza rapita SETTE anni fa! ...che non era stata rapita
12 octobre 2016
Nelle ultime ventiquattro ore è finito ovunque, e me lo avete mandato in tanti, un video che mostra un giovane uomo parlare a uno sconosciuto interlocutore di nome Walter della ragazza che ha conosciuto in un centro commerciale, che poi si rivela in realtà sua prigioniera, legata nel bagno. In tanti si sono domandati se la donna non sia Kayla Berg, rapita nello stesso periodo di pubblicazione di questo video, il 2009. Da lì in poi, il degrado: articoli, rilanci, smentite e addirittura l’intervento della polizia. Parliamone.
Épisode 27 - Perché così tante persone idolatrano Fabrizio Corona?
14 octobre 2016
Épisode 28 - Attrice gli nega il bacio, lui la bacia lo stesso in diretta. Aperta indagine
17 octobre 2016
Un’attrice, nota soltanto come Soraya, mentre partecipava a un noto programma su un network francese è stata baciata sul seno da un uomo al quale aveva appena negato un bacio in diretta. L’incidente, avvenuto a seguito di una ricostruzione delicatissima della rapina a Kim Kardashian avvenuta a Parigi, ha destato molto scandalo e indignazione nel paese, tanto che la stessa rete CSA ha deciso di aprire un’inchiesta, e ha attirato l’attenzione di vari ministri del governo in carica.
Épisode 29 - No della sindaca a unioni civili nel salone municipale: celebrate nello sgabuzzino
18 octobre 2016
A Stezzano, nell’hinterland bergamasco, la sindaca Elena Poma bandisce la celebrazione delle unioni civili dal salone municipale, dove vengono celebrati i matrimoni laici eterosessuali. La sindaca si difende parlando di carenza di personale e di situazione provvisoria, ma ritiene che le unioni civili, essendo tecnicamente dichiarazioni e non celebrazioni, non meritino di essere celebrate nella sala delle cerimonia. Complimenti.
Épisode 30 - YouTuber INSCENA assalto di cittadini neri per dimostrare che siano violenti
19 octobre 2016
No, non è Lercio nemmeno in questo caso. Joey Salads, lo YouTuber che ha regalato al mondo epici prank ed esperimenti sociali del calibro di “LOL lanciamo bombe finte sulla gente e vediamo che succede”, torna alla carica con un video che mostra quanto aggressivi e violenti siano i cittadini neri nei confronti della suo candidato preferito, Donald Trump, e dei suoi attivisti. Quando salta fuori che il tutto è completamente inventato e girato con degli attori (internet ci ha mentito ancora, mannaggia! ma sicuramente è l’ultima volta) chiede scusa e dice che non lo farà più. Ed ecco l’ennesimo tassello che amplia l’enorme mosaico che è questo clima politico, uno dei più strani che si siano mai visti.
Épisode 31 - Rapper EMIS KILLA accusato di legittimare Femminicidio e Stalking
20 octobre 2016
Alcuni siti e portali della blogosfera italiana hanno recentemente mosso delle accuse pesanti al rapper Emis Killa, affermando che alcuni suoi testi legittimino il Femminicidio e lo Stalking, e siano per questo inadatti ad essere proposti al pubblico dell’artista, spesso molto giovane. Si ripresenta di nuovo il problema della libertà di espressione e si mischia alla responsabilità dei personaggi celebri, quindi ne parliamo, assieme a un sacco di altre cose.
Épisode 32 - Fare battute su personaggi celebri e youtuber è diverso dal criticarli
21 octobre 2016
l venerdì è dedicato a BreakingItaly Rewind, il vlog/recap del fine settimana. In un video più rilassato del solito, riprendiamo alcuni commenti comparsi sotto i video pubblicati negli scorsi giorni e cerchiamo di ampliare la discussione, ribattere e scherzarci su.
Épisode 33 - Scoperto da hacker un nuovo modo per danneggiare gli YouTubers!
24 octobre 2016
Ci sono YouTubers che guadagnano più di me, te e la mia e la tua famiglia allargata messe assieme, è normale che ogni tanto -tipo ogni tre secondi- ritorni centrale il freschissimo discorso del buu in miniera/nei campi/in fabbrica/a-fare-qualsiasi-cosa-io-non-ho-mai-fatto-ma-è-figo-dirlo-sull’internet. Quindi perché non provare a ricattare qualcuno di questi, sperando in un po’ di quel dolce, dolcissimo youtube money? Alcuni hacker pensavano di aver capito come, non è andata benissimo ma potrebbe non essere l’ultima volta che vedremo qualcosa di questo tipo accadere.
Épisode 34 - #Gorino: Barricate anti migranti. Frega un ca**o che siano donne e bambini
25 octobre 2016
Bene, bravi tutti. Quando pensi che il peggio sia stato raggiunto, scopri di non aver nemmeno scalfito la superficie. Gorino, frazione di Goro, nel ferrarese, è il nostro posto magico della settimana, dove un manipolo di cittadini patrioti bravaggente che-non-ce-la-fa-più ha deciso di impedire l’accesso nel paese a un bus. Sul mezzo dei migranti, precisamente: dodici donne e otto bambini. Ma a quanto pare ai cittadini “non frega un ca**o” perché queste persone “sono lì per metterglielo nel c**o”. Eh vabbè. Bravi tutti.
Épisode 35 - Ciao autotrasportatori: primo camion che si guida da solo testato su strada
26 octobre 2016
Avete presente Uber, quella compagnia che se in Italia ne pronunci tre volte il nome allo specchio evochi gruppi di tassisti incazzati e sindacalisti neo-luddisti? Grandioso, perché quest’anno -e nessuno se l’è cagata- ha comprato Otto, una startup californiana che studia i veicoli che si guidano da soli. Risultato: 50.000 birre Budweiser trasportate senza problemi per quasi 200 km. Sento suono di sciopero.
Épisode 36 - YouTube non sa che fare da grande: "Noi mai come Netflix o Amazon"
27 octobre 2016
Susan Wojcicki, CEO di YouTube, ha le idee molto chiare in merito: creare tantissimi contenuti ad alto budget, strada intrapresa da Netflix e Amazon, non rappresenta il futuro per YouTube, e sarebbe anzi insensato. Queste affermazioni hanno un po’ confuso la community dei creatori e gli utenti, specie a un solo anno di distanza dall’apertura di YouTube Red. Cosa può significare quest’affermazione, che avviene in concomitanza del lancio di un documentario a cura di un noto YouTuber, Shay Carl, disponibile soltanto per gli iscritti al servizio?
Épisode 37 - Perché smettere di considerare gli immigrati e i "drogati" come nemici
28 octobre 2016
Épisode 38 - Petizione contro la ragazza presunta anoressica: “Via dal web, si uccide per attenzioni"
31 octobre 2016
Eugenia Cooney, una giovanissima e seguitissima videoblogger, è da tempo una figura controversa del variopinto panorama del web a causa del suo peso e del suo aspetto. Recentemente queste attenzioni sono diventate molto più intense a seguito della pubblicazione di multiple petizioni su change.org e siti simili, una delle quali ha raggiunto quasi 15.000 firme, che la vorrebbero fuori da YouTube sinché il suo peso e il suo aspetto non saranno “normali”. Ma si può davvero parlare di istigazione all’anoressia? Ne parliamo?
Épisode 39 - Schiacciato dentro al camion tritarifiuti dalla polizia, il video è virale sul web
1 novembre 2016
A seguito della “misteriosissima” morte di Mohcine Fikri, il pescatore ritrovato morto all’interno di un camion della nettezza urbana, poi rivelatasi non così misteriosissima quando ha iniziato a circolare sul web il video nel quale si sente chiaramente la polizia dare l’ordine di attivare le presse per schiacciare il corpo dell’uomo ha iniziato, moltissime proteste sono state organizzate nelle maggiori città del Marocco, da cittadini che chiedono più trasparenza e meno corruzione. In Italia se ne è parlato molto poco, ma non è una questione che dovrebbe riguardarci, visti i rapporti che il nostro paese ha con alcuni paesi dell’africa del nord, Marocco compreso?
Épisode 40 - Fabio Rovazzi litiga con un fan che lo insulta, critiche: Era solo un ragazzino
2 novembre 2016
Fabio Rovazzi, noto principalmente per la sua presenza online e per la canzone "Andiamo a comandare” è ripreso da un gruppo di ragazzini in un video girato con un telefono cellulare. Nel filmato i ragazzi lo apostrofano in vari modi da lontano, urlando per strada, sinché non passano lui vicino; Rovazzi a quel punto risponde per le rime, il tutto viene registrato e ora c’è chi lo critica e chi lo difende. Ne parliamo?
Épisode 41 - Brexit: cosa sta succedendo? Era tutta una finta? Escono dall’UE o no?
3 novembre 2016
Secondo i giudici dell’alta corte, interpellata dal fronte del Remain, il Regno Unito non può uscire dall’Unione Europea senza il consenso del parlamento britannico. Farage parla di rabbia della gente, May assicura che il risultato del voto del referendum sul Brexit sarà rispettato. Ma nel concreto… davvero? Non escono più?
Épisode 42 - Artisti e celebrità dovrebbero pronunciarsi su questioni non di loro competenza?
4 novembre 2016
Épisode 43 - Chi vincerà le elezioni e diventerà presidente in USA?
7 novembre 2016
Nella puntata di oggi parliamo velocemente delle elezioni americane, del perché un candidato sia considerato favorito rispetto all’altro, di cosa siano i grandi elettori e delle implicazioni che i conflitti politici così aspri possono avere in futuro, sia in USA che in Europa. E di un sacco di altra roba, come al solito. Quindi…. Donald Trump o Hillary Clinton?
Épisode 44 - Donald Trump ha vinto le elezioni. Cosa succede adesso?
9 novembre 2016
Donald Trump ha vinto le elezioni, è il prossimo presidente USA: si insedierà il 20 Gennaio 2016. Cosa significa questo? Perché si parla di fallimento della democrazia, dei giornali, di populismo? E sopratutto.... sarà davvero così terribile? Ecco tutte le non risposte.
Épisode 45 - No, Michael Moore non ha predetto l’elezione di Trump
10 novembre 2016
Un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno. Micheal Moore è ora diventato il Nostradamus del web (oltre le predizioni del vero Nostradamus, che predice tutto ma tutti se ne accorgono sempre dopo, guarda caso) con un articolo nel quale affermava che Trump avrebbe vinto -ed è quindi diventato il simbolo di chi combatte i media brutti e cattivi e yada yada. Però non è proprio così, specie se scrivi articoli che sarcasticamente affermano una cosa, e poi ne fai uscire altri che dicono tutto il contrario. Quindi secondo me al referendum costituzionale vincerà il Nì -now give me my money.
Épisode 46 - Perché la presidenza di Donald Trump mi preoccupa così tanto?
11 novembre 2016
Épisode 47 - Unione civile di convenienza di Italia: non sono gay, ma si sposano
14 novembre 2016
In Veneto, a Schio, due uomini hanno deciso di presentarsi di fronte a un funzionario pubblico e, grazie alla legge Cirinnà, vedere riconosciuto il proprio amore. Problema: non c'è nessun amore, ma una semplice amicizia e la volontà di condividere alcuni diritti, sanciti per legge, alle coppie omosessuali che decidono di ricorrere alle unioni civili. E quindi, come la mettiamo?
Épisode 48 - Referendum frizzante: dopo i Troll del PD arrivano i Cyber-fanghisti del M5S
17 novembre 2016
Ah ah ci pensate che bello quando un giorno la terra sarà divorata dal sole e non si parlerà più di referendum costituzionale? Sarà bello. Nel frattempo, il dibattito continua a suon di fesserie da tutte le parti, e ne parliamo. Oltre quello, si parla di Israele e Palestina, vista una nuova legge sulle colonie che potrebbe incasinare ulteriormente le cose. A grande richiesta parliamo anche della morte del rapper Cranio Randagio, ma giusto come spunto.
Épisode 49 - Perché il se l'è andata a cercare è stupido e ha rotto le balle
18 novembre 2016
Épisode 50 - Il Partito Democratico ha bocciato di nascosto la legalizzazione della cannabis?
21 novembre 2016
Aaaah, i buoni e vecchi emendamenti infilati nelle leggi, quale miglior modo per il paese di dirci: “Buongiorno, cittadini, è lunedì e le tradizioni non muoiono mai”?. Vi ricordate il disegno di legge a firma Della Vedova, sulla legalizzazione della cannabis? Perfetto, questa roba qui non c’entra niente, ma in parlamento ci è arrivata ugualmente. Vediamo come.
Épisode 51 - HO SBAGLIATO
23 novembre 2016
Perché (per la prima volta in assoluto) ho deciso di rimuovere un video.
Épisode 52 - Vaccinare o no i figli non è come decidere se mandarli a calcio o a nuoto
23 novembre 2016
L’impegno nella scelta del titolo è potentissimo, mandatemi della pecunia. Oltre questo, in Emilia Romagna la giunta di centrosinistra ha votato una legge che obbliga i genitori a vaccinare i figli se vogliono mandarli all’asilo, per evitare che malattie scomparse come difterite, poliomielite, tetano ed epatite B possano ricominciare a diffondersi. Le polemiche son tante, e nel frattempo big pharma ke faaaa?
Épisode 53 - Beatrice Di Maio, il troll pakato del M5S, è in realtà la MOGLIE di Brunetta. Top.
24 novembre 2016
In una campagna referendaria eccitante quanto togliersi i denti a mani nude, una delle ultime battute era stata l'annunciata interrogazione parlamentare in merito a un possibile “piano” del Movimento 5 Stelle, che prevedeva, secondo qualche delirio febbrile, che il partito pagasse delle cellule trollistiche che si attivassero sul web per denigrare e diffamare i propri avversari politici. Si è addirittura scomodata la magistratura. Bene, il risultato: era la moglie di Brunetta. Ne parliamo?
Épisode 54 - Alla fine, da che parte sto?
25 novembre 2016
Épisode 55 - Cosa succederà dopo il Referendum Costituzionale del 4 dicembre?
28 novembre 2016
Tutti parlano del referendum costituzionale, ma ci siamo chiesti cosa succederà dopo, in caso di vittoria del Sì? E in caso di vittoria del No? Come al solito in politica non ci sono mai risposte certe, ma alcune ipotesi piuttosto solide le possiamo fare, quindi: ecco un super riassunto per fare bella figura al pub, o a scuola, o nei bagni dell’autogrill (ricordatevi di non guardare mai, però).
Épisode 56 - Lapo Elkann finge un rapimento, tutto l’internet si sente meglio di lui e Salvini esulta
29 novembre 2016
Lapo Elkann, personaggio che tutti amano invidiare e criticare contemporaneamente, come se fossero tutti meglio di lui (nessuno in questo paese è eccentrico o egocentrico, fa e dice cazzate, passa del tempo con persone transgender…. solo Lapo) ha finto un rapimento per avere dei soldi dalla famiglia. Salvini sfrutta la cosa per fare campagna al NO al referendum. Insomma, tutto normale. Quindi, parliamone: perché così tanto risalto al fatto che la sua accompagnatrice fosse transgender?
Épisode 57 - Medico di Saronno arrestato per morti sospette. Testimoni: Si faceva chiamare Dio
1 décembre 2016
Eh vabbè. Allora, la situazione è la seguente: anno del signore 2016, saltano fuori decine di morti sospette legate a un medico e un’infermiera, sua amante, che lavorano nell’ospedale di Saronno, dove avvengono i decessi. Però non saltiamo a conclusioni. Ad esempio, un medico che dice “con questo paziente dispiego le mie ali dell’angelo della morte” magari sta parlando di, hmm... prescrivergli dell’oppio.
Épisode 58 - Bestemmiare è sbagliato e dovrebbe essere illegale?
2 décembre 2016
Épisode 59 - Post-referendum e legge elettorale: cosa succede e perché, spiegato semplicemente
5 décembre 2016
Il referendum, dopo una campagna referendaria allucinante, è passato e ha vinto il NO: la costituzione, il senato, il CNEL e tutto il resto rimangono invariati. Il premier Matteo Renzi ha annunciato la volontà di dimettersi, e Mattarella è costretto a fare i conti con parte delle opposizioni che chiedono modifiche all'Italicum, e con il movimento cinque stelle che vorrebbe invece andare al voto subito. Ora si apre un altra fase, molto più importante: il dopo. Cosa succederà? Cerchiamo di spiegarlo in pochi minuti, così da avere chiare le idee e pronte le argomentazioni quando, durante il cenone di natale, vi ritroverete a confrontarvi con i vostri parenti. Tutti abbiamo quel tipo di parenti.
Épisode 60 - Quanto hanno guadagnato i top YouTubers nel 2016? Forbes e le sue liste...
6 décembre 2016
Non facciamo clickbait: hanno guadagnato molto, e i guadagni sono in crescita di oltre il 23%. Ovviamente questo ha generato il panico più totale, come al solito, perché signora mia la decadenza morale della società occidentale. Per sottolineare l’incapacità dei “mainstream media” di comprendere il fenomeno, oltre a fare un elenco veloce delle figure più pagate, tiriamo in mezzo il solito king of the tube: PewDiePie.
Épisode 61 - Discoteche UK offriranno test gratuiti per valutare la purezza delle droghe
7 décembre 2016
Sì, davvero, e la polizia è d'accordo. Succede a Preston, Regno Unito, dove a seguito di un'ondata di morti dovuti al taglio delle sostanze (sempre la solita storia), una no-profit ha deciso di distribuire gratuitamente dei test chimici che permettano di valutare la potenza di due delle più comuni sostanze in circolazione nelle discoteche. Scriverei anche quali ma insomma, YouTube, sapete com'è. Il punto è: mossa lecita, o no?
Épisode 62 - YouTuber trascorre 87 ore in gabbia in un canile, raccoglie 200mila euro
8 décembre 2016
Remi Gaillard, un noto veterano di youtube di nazionalità francese, ha trascorso 87 ore dentro una gabbia in un canile a seguito della morte del suo cane. L'evento ha attirato decine di curiosi, fan, la stampa e donazioni per duecentomila dollari, oltre che aver spinto all'adozione di più di duecento cani.
Épisode 63 - Governo Gentiloni non eletto dal popolo: cosa succede, spiegato semplicemente
12 décembre 2016
A seguito della mancata esperienza di governo di Bersani, e dopo i governi “non eletti dal popolo” di Letta e Renzi, un nuovo governo altrettanto non eletto si staglia all’orizzonte: il governo Gentiloni. Stessi parlamentari, stessi equilibri, stesse alleanze. Lo sapevamo tutti, ma sono tutti stupiti. Perché? E sopratutto… cosa sta succedendo in queste ore di “formazione dell’esecutivo”? Il tutto con dei bellissimi disegni che Botticelli levate, come al solito.
Épisode 64 - Sottrae fondi all’azienda e spende UN MILIONE in un gioco per smartphone
13 décembre 2016
Bene. Un uomo californiano si è dichiarato colpevole di aver sottratto all’azienda per la quale lavorava, nel corso di otto anni, circa cinque milioni di dollari. Quei soldi, una piccola fortuna, oltre essere stati spesi nelle maniere più classiche, dai viaggi alle auto di lusso, sono finito, per un quinto, in un videogioco freemium per cellulare molto noto, di nome Game of War: Fire Age. E quindi, c’è anche questo. Ne parliamo?
Épisode 65 - Aggrediscono politico fuori dal parlamento per arrestarlo nel nome del popolo
14 décembre 2016
Il movimento dei forconi. Vi ricordate quando anche qui tra noi c’era chi li prendeva sul serio, accusandoli di fascismo? Ah ah bei tempi. Bene, perché sono tornati, e il loro programma è più concreto che mai: arrestare i politici. La prima bravata è avvenuta fuori da Montecitorio, il palazzo che ospita la camera dei deputati, di fronte agli sguardi confusi dei poliziotti. Vittima: Osvaldo Napoli, politico forzista. Aaaah quel bell’odore di democrazia misto a basilico e wannabe olio di ricino. Cerchiamo di non prendere con serietà questi quattro poveracci?
Épisode 66 - La questione Vivendi-Mediaset-Fininvest, spiegata
15 décembre 2016
Ok, per fare i saccenti nel weekend: vi ricordate di Bollorè, il tizio che in Francia possiede CANAL+? Benissimo, il suo gruppo Vivendi è entrato in competizione con la famiglia Berlusconi e la sua controllata Fininvest per il dominio su Mediaset. Come mai c’entra il governo, perché c’è una causa in corso tra i due giganti? Spiegato.
Épisode 67 - Servono regole e leggi che tutelino i sentimenti delle persone?
16 décembre 2016
Épisode 68 - A Roma va tutto bene, ad Aleppo va tutto benissimo
19 décembre 2016
E come potrebbe andare meglio? A Roma, a seguito dell’arresto per corruzione di Raffaele Marra, braccio destro della sindaca grillina Virginia Raggi, il Movimento 5 Stelle decide di blindare la giunta, derubricare tutto a incidente di percorso e tirare a campare con il solito mantra del “lasciateci provare, lasciateci sbagliare”. Ad Aleppo, in Siria, continuano i bombardamenti sulla popolazione civile e nonostante gli appelli che si alzano da ogni parte del pianeta, i Putiners cantano invece vivono ogni giorno come se fosse tutto un complotto. Insomma questo 2016 regala tante grandi emozioni, ma mai na gioia.
Épisode 69 - Berlino sotto attacco, Poletti criticato sui giovani e militanti che diventano MEME
20 décembre 2016
Il 2016 non ha ancora finito di sorprendere. Berlino, proprio sotto le feste, è stata colpita durante i famosi mercatini natalizi con una modalità simile a quella utilizzata a Nizza, in Francia: un camion scagliato a tutta velocità verso la folla. Nel frattempo, in Turchia si grida già al complotto della CIA e di Gulen, il rivale di Erdogan, dopo che l’ambasciatore Russo è stato colpito ad Ankara da un poliziotto, durante l’inaugurazione di una mostra. In Italia invece ci si trascina dietro le solite polemiche, in questo caso però abbastanza giustificate: il ministro Poletti ne ha detta un’altra delle sue, mostrando di non aver ben capito dove sia il problema nella questione “cervelli in fuga”. Ah e parliamo anche di uno YouTuber prankster simpaticissimo, tanto per cambiare!
Épisode 70 - Noto personaggio di fantasia è gay e la gente ha OPINIONI in merito
21 décembre 2016
Tracer, il personaggio fastidioso di Overwatch che tutti dicono essere scarso, sinché non trovi un giocatore che in effetti lo sappia usare bene e che finisce per spacchettare tutto il team avversario, è lesbica. Quindi la community si divide, la gente ha opinioni in merito (wow) e la Russia censura tutto. Un altro giorno da leoni nel pianeta terra.
Épisode 71 - YouTuber allontanato da un volo solo per aver parlato in ARABO? ...non proprio
22 décembre 2016
E rieccoci di nuovo qui a parlare di Adam Saleh, lo YouTuber Prankster che finge di volare dentro a una valigia, finge di essere vittima di un attentato, finge di essere vittima della brutalità della polizia.... ma sicuramente questa volta dice la verità, affermando di essere stato scacciato da un volo per aver parlato in Arabo. Peccato che esista internet e tutti, oltre lui, vi abbiano accesso.
Épisode 72 - Che fine faranno i rifugiati SIRIANI dopo la fine della guerra?
23 décembre 2016
Épisode 73 - Addio 2016, Benvenuto 2017! ...credo
30 décembre 2016
Ok, il 2016 è agli sgoccioli. Mentre attorno a noi muoiono attori, registi, musicisti e scrittori, cerchiamo di riflettere su cosa questo anno ci abbia regal... no dai è stata una merda basta chiudete tutto, io voto Cthulhu.
Épisode 74 - Il problema più grande dietro alla frase: La SCIENZA non è DEMOCRATICA
3 janvier 2017
Roberto Burioni, medico e professore noto su Facebook grazie alla sua attività di divulgatore scientifico, è stato molto ripreso in queste ore per aver, a seguito di un debunking in merito alla Meningite che alcune forze politiche vorrebbero “portata dagli immigrati”, rilanciato il concetto della "Scienza non Democratica”, in risposta a vari utenti che gli davano contro senza essere in grado di argomentare al suo livello. Per quanto il concetto non possa che essere condivisibile (perché la Scienza non è democratica nel senso che non si presta a “opinioni” nel senso classico del termine), dietro alla necessità di specificarlo si nasconde un problema più grande, che sarebbe il caso di prendere per le corna prima che le cose peggiorino.
Épisode 75 - La storia dell’Italia 77esima per libertà di stampa ha rotto le balle
4 janvier 2017
No seriamente, se dopo aver scoperto COME viene calcolato l’indice sulla libertà di stampa (che vorrebbe l’Italia meno libera di luoghi dove omicidi e colpi di stato si sprecano) continuerete a usare la questione de “l’Italia al 77esimo postooooh” apro una petizione su change.org per farvi levare il diritto di voto e costringervi a mangiare solo tofu e riso soffiato. Ah, e i “tribunali della gente” che decidono se una cosa è vera o è falsa è una stronzata, e dovremmo smettere di parlare delle stronzate, SPECIE quando è un politico a spararle. Qualcuno ha detto Donald Trump?
Épisode 76 - Li vogliamo mandare a casa questi migranti?!
5 janvier 2017
...o li vogliamo aiutare? Li vogliamo aiutare "ma a casa loro"? Vogliamo potenziare i CIE, dopo quello che è successo a Cona? E sopratutto, quello a Cona era un CIE, un CDA, un CARA? Parliamone un po', tenendo presente che non ci sono soluzioni facili.
Épisode 77 - Le MASSE sono STUPIDE e IGNORANTI?
6 janvier 2017
Épisode 78 - Quindi GRILLO e il M5S sono diventati EUROPEISTI?
9 janvier 2017
In tutto questo, ovviamente, i liberali e Guy Verhofstadt non ci fanno AFFATTO una bella figura, visto che sarebbero stati beccati a cancellare vecchi post critici del M5S :V ...insomma, siamo alle solite.
Épisode 79 - Uomo più odiato del mondo BANNATO da twitter per aver usato photoshop
10 janvier 2017
Ora che si parla tanto di censura, di insulti sul web e di post-verità dovremmo chiedercelo con ancora più intensità: chi decide cosa sia libertà di espressione e cosa sia invece molestia? Aziende private? Lo stato? L'indignazione degli utenti? La vicenda che ha visto protagonisti la giornalista Lauren Duca e il pluriodiato Martin Shkreli, bannato da twitter in questi giorni, dovrebbe far discutere.
Épisode 80 - La questione delle Docce Dorate di Donald Trump, spiegata semplicemente
11 janvier 2017
Siamo al top. CNN e sopratutto BuzzFeed news hanno tirato fuori una storia, attribuendone la paternità ai servizi segreti americani, relativa alla presunta ricattabilità di Donald Trump da parte del governo di Vladimir Putin, in possesso di materiale “scottante” riguardante il presidente eletto. Questa cosa ha scatenato un casino, ed è una buona occasione per parlare di Fake News per un’ultima volta e fare un po’ di chiarezza.
Épisode 81 - Barbara D'Urso INCITA al FEMMINICIDIO?
12 janvier 2017
Su Pomeriggio 5 sono piovute un sacco di critiche (sai che novità) dopo che Barbara d'Urso ha, intervistando una ragazza vittima della gelosia del suo ex-fidanzato, affermato che talvolta la violenza viene dal "troppo amore". Ma ha veramente senso questa critica, o è il solito caso di fuoco di paglia acceso per arrivare a fine giornata?
Épisode 82 - MI DISISCRIVO!!!1!
13 janvier 2017
Épisode 83 - Paolo Di Canio TORNA a SKY! …dov’è finita l’indignazione dei partigiani del web?
16 janvier 2017
Oggi moltissime polemiche, dopotutto è il Blue Monday!!! (che a quanto pare non esiste). La migliore polemica di oggi la lancio io, però, visto che ho appena scoperto che Paolo Di Canio, eroe / nemico dei commentatori dell'internet, sarebbe pronto a tornare a Sky dopo che, quattro mesi fa, era stato allontanato a furor di popolo. Quindi il pentimento era sincero, o...?
Épisode 84 - A picchiare a morte Stefano Cucchi non è (forse) stata l’epilessia
17 janvier 2017
No, i carabinieri nel caso Cucchi NON sono stati condannati, stanno tutti impazzendo solo per l’ACCUSA, che è di fatto di omizidioz (grazie censura di youtube) preterintenzionale. La notizia è comunque importante e ne parliamo (poi va tutto in vacca e parliamo di dissing tra rappers, non è questo lo Shy che sognavano i nostri padri).
Épisode 85 - M**TE a tutti gli EBREI: lo scherzo del noto youtuber gli costa accuse di antisemitismo
18 janvier 2017
PewDiePie, noto youtuber e target preferito dai giornali per polemiche di ogni genere e forma, secondo alcuni potrebbe aver passato il confine in un recente video, nel quale convince due ragazzi Indiani a ballare, per cinque dollari, con in mano un cartello… particolare. Che potete benissimo vedere nell’anteprima quindi ho poco da fare il misterioso, comunque parliamo di sta cosa e di black humor.
Épisode 86 - Migrante ucciso a Fermo, caso chiuso: ha vinto lo sport
19 janvier 2017
Ve la ricordate la storia di Emmanuel Nnamdi e Amedeo Mancini, i due che si erano trovati a litigare per gli insulti rivolti alla moglie del nigeriano, e che era finita su tutti i giornali? Fantastico, perché è arrivata a una conclusione, e praticamente nessuno è soddisfatto del risultato.
Épisode 87 - ECCESSO DI DEMOCRAZIA?
20 janvier 2017
Épisode 88 - È lecito prendere a pugni un nazista?
24 janvier 2017
Back from the darkness, parliamo di Stati Uniti. Cosa sta facendo Trump, PERCHE' sta facendo certe cose e che significato hanno o avranno per gli USA e per noi: un veloce spiegone. Inoltre: le proteste. Gli USA non sono abituati a proteste così violente nei confronti del governo, noi invece sì. ...Parliamone 😀
Épisode 89 - Renzi apre un blog, Virginia Raggi in Procura e la deriva autoritaria. Tutto normale
25 janvier 2017
Allora. Matteo Renzi, quello di “Grillo, esci da questo blog”, ha aperto un blog. Grillo, quello della democrazia diretta e del dialogo sul web, blinda ogni possibile libertà dei suoi tramite l’ennesimo diktat. Virginia Raggi, quella dei politici indagati che si devono dimettere, è in procura. Tutto normale.
Épisode 90 - Cosa sta succedendo con l'Italicum, spiegato semplicemente
27 janvier 2017
La decisione della consulta è finalmente arrivata: l'Italicum va bene, ma non benissimo. Per chi se lo fosse perso, ecco una spiegazione semplice di cosa sta accadendo, e una speculazione su cosa accadrà. Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Lega, Forza Italia e... miscellanei: siete ufficialmente in campagna elettorale.
Épisode 91 - Picchiare tua moglie per un tradimento è uguale al farlo da ubriaco?
27 janvier 2017
Ahah questo titolo è fantastico, ammettiamolo. I grandi quesiti della gente. Comunque, il venerdì è dedicato a Breaking Italy Rewind, il vlog/recap del fine settimana. In un video più rilassato del solito riprendiamo alcuni commenti comparsi sotto le puntate pubblicate negli scorsi giorni, cercando di ampliare la discussione, ribattere e scherzarci su.
Épisode 92 - TRE cose da dire a chi si ostina a difendere il #MuslimBan di Donald Trump
30 janvier 2017
Donald Trump ha “seguito il programma” tramite l’ennesimo ordine esecutivo, di fatto sospendendo (o cercando di sospendere) l’ingresso nel paese da parte di persone provenienti da paesi considerati “a rischio”. L’ordine, oltre essere considerato incostituzionale da molti osservatori americani, ha dettato per giorni gli aeroporti nel caos, e innescato proteste che vanno avanti tutt’ora. E poi c’è chi lo difende...
Épisode 93 - Perché per protestare contro TRUMP cancellano l'App di UBER?
31 janvier 2017
A seguito del Muslim Ban di Trump le proteste continuano negli Stati Uniti e in tutto il mondo, e non risparmiano nessuno: il noto servizio di taxi UBER è al centro di una polemica, come se non ne avesse già viste abbastanza. Parliamone, perché è un ottimo modo di capire cosa stia succedendo.
Épisode 94 - Google contro i siti Fake News, YouTube monetizza le LIVE e Facebook penalizza le bufale!
1 février 2017
Si è parlato moltissimo di Fake News recentemente, tanto che tutta la discussione è ormai andata in vacca e lo stesso termine ha completamente perso di significato, diventando un semplice insulto che gli utenti del web si lanciano reciprocamente addosso. Nel frattempo, i grandi big del web hanno iniziato a muoversi: ecco come. (Ah, e YouTube ora permette di accettare donazione DURANTE le live, come Twitch)
Épisode 95 - Si fa giustizia da solo freddando l'uomo che aveva investito la moglie
2 février 2017
Una delle cose più discusse tra ieri e oggi è indubbiamente l'episodio avvenuto a Vasto, in provincia di Chieti, e che vede ora in manette Fabio di Lello. Il panettiere dell'uomo si è costituito dopo aver sparato al ventiduenne Italo d'Elisa, e per questo l'opinione pubblica è spaccata: chi lo considera un eroe, chi "non giustifica, ma comprende", e chi ancora non si fa andare giù l'eterno mantra italiano del fai da te come unico modo per ottenere giustizia.
Épisode 96 - Trump è arrabbiato, Le Pen pronta per Frexit e manifestanti battono governo in Romania
6 février 2017
Da quando ho detto che durante i weekend non succede niente durante i fine settimana succede di tutto. Mentre Donald Trump vede il Muslim Ban momentaneamente sospeso da un giudice e il suo appello rigettato, le persone che da giorni manifestano per le strade della Romania ottengono un’importante vittoria sul governo. E Marine Le Pen, con il suo Frexit e un’annunciata uscita dalla Nato, keffaaaaaaa?
Épisode 97 - Sanremo 2017: nuovo festival, nuove polemiche. Stavolta è la youtuber Greta Menchi a non andare bene
7 février 2017
Ogni festival deve, ufficialmente, trascinarsi dietro una marea di polemiche; questo Sanremo 2017 non fa eccezione. Al centro delle lamentele uno dei giurati, la youtuber Greta Menchi, considerata da molti inadatta a ricoprire il ruolo di giudice. Ma le critiche -per quanto legittime- non sono, in molti casi, eccessivamente fondate...
Épisode 98 - Trentenne si toglie la vita per colpa della precarietà: tragico, ma non è un eroe
8 février 2017
La lettera di Michele, il ragazzo trentenne friulano che si è tolto la vita e la quale lettera gira da ieri sera per il web farcita di commenti più o meno empatici e simpatici, mi ha fatto riflettere parecchio e non mi ha dato pace. Parliamone però, perché credo sia in atto la solita meccanica di sfruttamento “usa e getta” che in genere si fa di eventi tragici come questo.
Épisode 99 - Wikipedia contro le Fake News: BANNATO il primo giornale, non è fonte attendibile
9 février 2017
Il dibattito sulle fake news si aggiunge ogni giorno di un nuovo elemento; in qualche caso, come questo, l'elemento non proviene nemmeno dal mondo del giornalismo, dalla blogosfera o dalla politica in sè... ma dalla community di Wikipedia, che ha deciso di bandire un noto giornale britannico, famoso in tutto il mondo: il Daily Mail. Il tabloid non potrà più essere utilizzato come fonte, perché "non attendibile". E gli altri?
Épisode 100 - YouTube e il Web sono meritocratici?
10 février 2017
Il venerdì è dedicato a Breaking Italy Rewind, il vlog/recap del fine settimana. In un video più rilassato del solito riprendiamo alcuni commenti comparsi sotto le puntate pubblicate negli scorsi giorni, cercando di ampliare la discussione, ribattere e scherzarci su.
Épisode 101 - TRE obiezioni obbligatorie sulla questione #NOTORNELLI alla biblioteca di UniBo
13 février 2017
La questione #NoTornelli sviluppatasi da svariate settimane a questa parte attorno all'installazione di controlli all'ingresso della biblioteca della facoltà di lettere a Bologna è molto semplice, ma solleva problematiche vecchie e tipiche dell'atteggiamento pregiudiziale che gli italiani hanno nei confronti delle forze dell'ordine e di ciò che è percepito come "pubblico". Parliamo un po' di sta cosa.
Épisode 102 - Beppe Grillo è OMOFOBO e TRANSFOBO?
15 février 2017
"Trans: Donne col belin, o uomini che parlano troppo", e l'internet è super triggerato. Parliamo quindi di nuovo di comicità, di contesto, di scandalismo giornalistico e ci tiriamo pure in mezzo PewDiePie e i suoi recenti problemi con Disney e YouTube, perché se non faccio un casino non sono contento.
Épisode 103 - Due parole (rispettose) sul caso Lavagna: cani a scuola, la guardia di finanza, la madre adottiva
16 février 2017
Speravo che questa notizia del ragazzo sedicenne di Lavagna, della madre che chiama la Guardia di Finanza e di tutti gli italiani che diventano immediatamente esperti di narcotraffico andasse via, perché l’idea che la fine della vita di un sedicenne possa essere martoriata, sezionata e sfruttata per portare avanti la propria agenda di legalizzazione o proibizionismo su droghe leggere e pesanti mi disturba moltissimo. Ma non sembra andare via, perché evidentemente l’argomento è sentito e attuale, quindi invece di farci le solite pippette su quanto brava o non brava la donna sia come madre... parliamone un pochino in termini diversi. Giovanardi sto guardando te, tu non c'entri, chiudi il video, vai via, sciò sciò, eh! eh! eh! ...dai silenzio un attimo Giò, facciamo parlare un po' gli altri adesso. Magari qualcuno che abbia davvero a cuore la soluzione del problema, e non il suo sfruttamento.
Épisode 104 - I TORNELLI servono a prevenire lo SPACCIO e i CRIMINI?
18 février 2017
Il venerdì è dedicato a Breaking Italy Rewind, il vlog/recap del fine settimana. In un video più rilassato del solito riprendiamo alcuni commenti comparsi sotto le puntate pubblicate negli scorsi giorni, cercando di ampliare la discussione, ribattere e scherzarci su.
Épisode 105 - Influencer alt-right Milo Yiannopoulos criticato: Normalizza rapporti tra adulti e bambini
20 février 2017
Ci risiamo, quindi a sto giro cerchiamo di affrontare il discorso in maniera più ampia. Il noto influencer / simpatico personaggio Milo Yiannopoulos, considerato da alcuni tra i personaggi più influenti della destra alternativa americana, è improvvisamente al centro di polemiche dopo che delle sue frasi (tutt’ora in giro) in merito alla normalità e bellezza dei rapporti sessuali tra adulti e minori hanno causato scandalo, sollevando anche questioni tra i Repubblicani che tra qualche giorno lo ospiteranno come speaker alla CPac (Conservative Political Action Conference). Lui nega ciò che è alla luce del sole e parla di strumentalizzazione, ma il problema qui è un altro.
Épisode 106 - Festini gay con soldi pubblici? Dimesso direttore antidiscriminazioni dopo servizio de Le Iene
21 février 2017
Le Iene saranno anche criticissime (talvolta giustamente, talvolta ingiustamente) ma c’è da dire che ogni volta che si muovono, succede un casino. A pagarne le conseguenze stavolta è Francesco Spano, ormai ex direttore dell’UNAR, l’ufficio nazionale anti discriminazioni razziali. Beh beh beh.
Épisode 107 - Qualche parolina conclusiva sulla questione dei Taxi e di Uber
22 février 2017
Ho qualcosina da dire in merito alla questione Taxi, Uber, Milleproroghe, governo Gentiloni, amministrazione Raggi, scontri di fronte al parlamento, bombe carta e tirapugni, ma sopratutto... di questa storia ne ho appena fatto una questione di principio.
Épisode 108 - La questione dei BAGNI TRANSGENDER e la decisione di Donald Trump
23 février 2017
In queste ore le frasi di condanna alla decisione di Donald Trump di sovvertire una direttiva della precedente amministrazione (non un decreto attuativo, non una legge) in merito alla libera scelta per le persone transgender di utilizzare il bagno dedicato a uomini o donne, indipendentemente, sono moltissime. Parliamone un po’.
Épisode 109 - Dj Fabo: tra il diritto alla scelta e la fuga in Svizzera, l’inadeguatezza della politica
27 février 2017
Fabiano Antoniani ha per qualche ora riacceso un vecchio fuoco di paglia italiano: quello attorno ai concetti di eutanasia e testamento biologico. Mentre Dj Fabo è infatti costretto a rivolgersi a un’altra nazione per ricevere una prestazione medica che ritiene gli spetti di diritto, il nostro paese è fermo da più di dieci anni attorno alle stesse polemiche. Ma la colpa non è soltanto di chi si oppone, quanto anche di chi dovrebbe fare di argomenti come questo un cavallo di battaglia: la sinistra.
Épisode 110 - Libro della YouTuber sotto accusa: Rende i giovani più ignoranti
28 février 2017
Lo faccio ancora, ma giuro, cascasse il cielo, che non parlerò più di YouTubers per almeno i prossimi tre giorni. Spero. A sto giro la protagonista della polemica è Zoe Sugg, in arte Zoella, già criticata in passato proprio in merito al suo libro, accusata di aver utilizzato un ghost wrighter. Questa volta, invece, l’accusa è al contrario: i suoi libri (best sellers) sono scritti troppo semplicemente e contribuirebbero al progressivo degrado lessicale dei giovani. Questa accusa è ridicola e credo le ragioni per le quali si scrivono articoli di questo tipo siano altre, parliamone un po’.
Épisode 111 - È umiliante per gli Italiani che Starbucks arrivi in Italia?
1 mars 2017
Ok, adesso è ufficiale: Starbucks sta arrivando e sappiamo esattamente che tipo di rivendita aprirà a Milano. Passate le polemiche su palme e banani oggi se ne parla di nuovo, a seguito di un articolo sul Corriere di Aldo Cazzullo, che afferma: Starbucks in Italia è un’umiliazione. È davvero così?
Épisode 112 - Corte dei Diritti Umani condanna l’Italia: Non protesse moglie e figlio dal marito violento
2 mars 2017
Impunità: è la parola che sembra unire l’opinione pubblica. Che si sia della barricata1 o della barricata2 (perché tale è la qualità del dibattito a tutti i livelli), in tantissimi sembrano condividere l’idea che in Italia chi commette dei crimini più o meno gravi riesca, in moltissimi casi, a farla franca. La corte dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l’Italia per un episodio che in molti commentano sullo stesso tono, aprendo nuovamente un interessante dibattito: ma in Italia è davvero tutto permesso?
Épisode 113 - Selvaggia Lucarelli contro la pagina Se**o, Dr**a e Pastorizia: chi ha ragione?
13 mars 2017
Ah ah, grazie mille YouTube, il titolo censurato è molto bello, sono veramente euforico. Comunque, il punto è il solito: Selvaggia Lucarelli fa "naming and shaming”, pratica già nota sul web tanto da avere un proprio nome e, in genere, essere inquadrata tra le attività vietate in certe community, con delle ragioni. Talvolta è difficile darle torto, però, specie quando confrontati con delle situazioni borderline che fanno del “black humor” e della “satira” i propri scudi dietro ai quali giustificare qualsiasi cosa. Quindi, difficile darle torto... ma non impossibile: proviamoci.
Épisode 114 - Corte di Giustizia UE: Non è discriminatorio licenziare per velo islamico. Ma è proprio così?
14 mars 2017
La corte di giustizia dell’Unione Europea si è espressa in modo molto netto su due casi simili, ma differenti: uno proveniente dalla Francia, l’altro proveniente dal Belgio. In entrambe le situazioni, le persone a denunciare la presunta discriminazione sul posto di lavoro sono due donne musulmane alle quali è stato impedito di coprire la testa con l’hijab, il "velo islamico", dalle rispettive aziende. Secondo la corte, non si tratta di discriminazione. Parliamone un po’.
Épisode 115 - Il palazzo è in fiamme
15 mars 2017
Parliamo di nuovo di immigrazione, ma da un punto di vista diverso. Ho notato in questi giorni un crescente aumento di persone che, quando confrontate con i dati reali sull’immigrazione, puliti di campagne politiche, populismo, pregiudizi e analisi volutamente piegate a proprio vantaggio, rispondono: e allora che si fa? Si sta già facendo, ma nessuno se lo vuole sentir dire. E sopratutto: è complesso.
Épisode 116 - Paesi Bassi, Wilders perde le elezioni: la Rivoluzione Verde che attraversa l'europa
16 mars 2017
Il partito anti euro, anti migranti, anti moschee, anti corano, anti trattati, anti europa e anti tutto di Gert Wilders ha perso: le elezioni dei Paesi Bassi sono state vinte dal presidente uscente Mark Rutte, che dovrà creare un’alleanza dall’ampio respiro per poter governare efficacemente. Ma la star della giornata è un’altra, e ha soltanto trent’anni…. (oltre Shy, intendo)
Épisode 117 - YouTube accusata di NASCONDERE contenuti LGBT+ #YouTubeIsOverParty
20 mars 2017
Ci risiamo, è partita la gara a chi scagazza di più nel giardino di YouTube, perché la storia del ragazzo che diceva “al lupo!” per scherzo purtroppo non l’ha ancora inventata nessuno. A sto giro il grande scandalone riguarda un servizio semisconosciuto di YouTube, la “modalità con restrizioni”, tramite la quale YouTube è accusata di censurare i contenuti lgbt. Ma è davvero così? :::SPOILER ALERT::: Non proprio, ma non è così semplice, come sempre.
Épisode 118 - Il selfie di Antonio Razzi e Bashar Al Assad. Tutto molto bello
21 mars 2017
Trovo veramente fantastico che in tanti trovino normale, o perlomeno ignorabile, il fatto che il senatore Antonio Razzi si rechi in Siria per discutere di pace tra governo Siriano e e guerriglieri di opposizione…. e si faccia un selfie, sorridente, con un dittatore “accusato” di aver bombardato i civili con missili e armi chimiche (pure dopo aver promesso che non lo avrebbe fatto e averle “consegnate” agli USA) e sul quale ricade la responsabilità politica di milioni di rifugiati in fuga verso l’europa. Evviva la politica competente, evviva la serietà.
Épisode 119 - Tablet, laptop e console vietate sugli aerei: cosa succede, spiegato semplicemente
22 mars 2017
Gli Stati Uniti e il Regno Unito (e forse in futuro anche Canada e Francia) hanno reso note due decisioni un po’ diverse tra loro, ma con delle similitudini sostanziali: a bordo degli aerei provenienti da certe zone del pianeta, sarà vietato portare nel bagaglio a mano apparecchiature elettroniche più grandi di uno smartphone, che dovranno quindi essere riposte nel bagaglio da alloggiare nella stiva. Le ragioni parrebbero legate a motivi di sicurezza e informazioni trasmesse dagli apparati di intelligence, ma ci sono un sacco di stranezze e un sacco di domande.
Épisode 120 - Come è veramente la questione tra M5S e PD sui vitalizi? Chi ha ragione?
23 mars 2017
Ok, nulla mi fa incazzare come l’idea che si possa prendere in giro la gente: pensate che questo video nasce dall’aver sentito persone parlare di questa cosa, ed essermi reso conto essere state, di proposito, completamente disinformate. Quindi parliamone un attimo, in attesa dell’assegno del PD, perché nella questione #sitengonoilprivilegio non ha tecnicamente ragione nessuno, ma si sta facendo, come al solito, un sacco di ingiusta fuffa.
Épisode 121 - Retromarcia: Il PIZZAGATE è reale e un noto complottista chiede scusa (ma le rane sono ancora gay)
27 mars 2017
Alex Jones, il noto blogger/complottista molto noto negli ambienti dell’alt-right, ha a sorpresa rilasciato un comunicato nel quale si è completamente dissociato dal famoso scandalo del Pizzagate. Ora, che ce ne frega? Ce ne frega, perché questa cosa del Pizzagate è stata rilanciata da tutto l’ambiente della destra “alternativa” americana e spacciato come vero in tutte le salse, con prove inventate, collegamenti improbabili e video di millemila minuti rimbalzati ovunque. Adesso basta un “ops, scusate” per cancellare tutto questo, o è effettivamente, almeno un minimo, un colpo alla credibilità?
Épisode 122 - Poletti criticato per frase su curriculum e calcetto, e daje che ci indigniamo anche oggi
28 mars 2017
Il ministro del lavoro, Giuliano Poletti, è al centro di una nuova polemica, con tanto di hashtag, persone che ne chiedono le scuse e opposizioni, da Lega Nord a Forza Italia al Movimento Cinque Stelle, che si dicono pronte a presentare mozioni di sfiducia (che non passeranno, ovviamente). Al centro della protesta l’ennesima “brutta frase” di Poletti in merito ai giovani e al lavoro: un consiglio, rivolto agli studenti di Bologna, affinché si impegnino a “giocare a calcetto” invece che a “mandare curricula” alle aziende. Le parole in questione però, che secondo molti sarebbero da collocare nel problema della mancanza di meritocrazia in Italia, sono state estrapolate dal contesto e modificate; ciononostante questo elemento non sembra fare molta differenza.
Épisode 123 - Il Brexit è iniziato (questa volta per davvero). Cosa succederà ora?
29 mars 2017
E quindi il Brexit, a dispetto di chi diceva che i poteri forti lo avrebbero fermato con questo o quel pretesto, è iniziato: Theresa May ha ufficialmente attivato l’Articolo 50 del Trattato di Lisbona, dando effettivamente il via al processo di separazione tra Regno Unito e Unione Europea; tutto questo, mentre Nicola Sturgeon, primo ministro scozzese, e il parlamento della scozia, hanno confermato la volontà di indire un nuovo referendum per chiedere ai propri cittadini cosa vogliano fare. Frizz.
Épisode 124 - Fabio Fazio e Alberto Angela sono considerabili ARTISTI nel panorama televisivo?
30 mars 2017
L’avvocatura dello stato si è espressa in merito all’annosa questione delle retribuzioni dei dirigenti RAI: mentre questi devono obbligatoriamente rimanere entro il tetto massimo degli stipendi deciso dal governo Renzi nel 2016, gli showman si muovono ancora in un ambiente di “grigio normativo”. I presentatori, quindi, sono da considerarsi come dei manager (e quindi soggetti alle restrizioni) o come degli artisti (e quindi, liberi di essere pagati quanto vogliano)? E sopratutto, qualcuno legge mai le descrizioni che metto nei video? Ci metto tutto il cuore e l’amore e l’impepata di cozze, ecco qui, cos’altro devo fare? Volete che balli un mutande? Non posso, normalmente sono svestito dove la videocamera non riprende. ….signore.
Épisode 125 - Cos’è la protesta NO TAP e perché sono tutti improvvisamente diventati ingegneri
3 avril 2017
La protesta NO TAP, in realtà non nuovissima esattamente come il progetto Trans Adriatic Pipeline al quale fa riferimento, ha preso visibilità in questi giorni a seguito di due avvenimenti: il primo, l’inizio dell’espiantazione delle piante di ulivo in Puglia, nel Salento; il secondo, l’interessamento della politica, con Michele Emiliano e parte della “sinistra sinistra” da una parte, e il Movimento Cinque Stelle, capitanato in questa battaglia da Alessandro Di Battista dall’altra. Ma cosa è esattamente il TAP e, quindi, la protesta NOTAP? Eccolo spiegato come lo spiegherei a un amico al pub.
Épisode 126 - Lo studio: I videogiochi non danno dipendenza. …ma è vero?
4 avril 2017
Uno studio, comparso in un articolo del New York Times, va un po’ in controtendenza con un racconto che si è recentemente fatto, negli ultimi anni, i merito ai videogiochi, in grado di causare dipendenza; da qui l'ipotetica possibilità di inserire la “dipendenza da videogame” tra i disturbi riconosciuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Premesso che (ovviamente) nessuno di noi pensa che i videogiochi siano anche solo comparabili a qualsiasi sostanza, legale o illegale che sia, è vero? Ne parliamo senza allarmismi?
Épisode 127 - Secondo il Corriere, Favij ha guadagnato 3 MILIONI di euro: è vero?
5 avril 2017
Un articolo un po’ raffazzonato, comparso sulla versione online del Corriere della Sera, ha attirato le curiosità di molti spettatori e le critiche di alcuni dei personaggi del web citati nello stesso, descritti come dei “Paperoni”, alcuni dei quali divenuti milionari grazie a YouTube. Come stanno veramente le cose?
Épisode 128 - Chi è Marika Cassimatis e perché si parla di nuovo di M5S, democrazia interna e Beppe Grillo?
10 avril 2017
Ciao Paolo, grazie del bonifico, la descrizione che metterò nel video è la seguente: Beppe Grillo e il Movimento Cinque Stelle sono di nuovo il centro del dibattito / fuoco-di-paglia del web dopo che il tribunale di Genova ha dato ragione a Marika Cassimatis, accogliendo il ricorso in merito alla sua sospensione da candidata (vincente) alle primarie del partito per la corsa al municipio. La sospensione è avvenuta per motivi ufficialmente misteriosi, ma questo poco importa: la decisione cambia qualcosa? E sopratutto, cambierà qualcosa per gli elettori? Va bene? Ho preso anche un po’ in giro Alfano for the lulz, salutami Meb e se fa ricorda alla Madia di smettere di copiarmi dicendo “frizzantino” ogni tre per due, mi scazza. xoxo
Épisode 129 - Il video terribile di un uomo picchiato in aereo dalla sicurezza senza motivo
11 avril 2017
Wow, United Airlines è al centro di un casino e le sue azioni stanno andando a picco, e sinceramente spero che subiscano un danno economico enorme a causa di questa situazione, perché a distanza di ore sono ancora arrabbiato. Per capire cosa è successo, e perché un uomo è stato picchiato e portato con la forza fuori da un aereo senza aver fatto alcunché, bisogna però parlare dell’overbooking.
Épisode 130 - “Campi di concentramento per Gay in Cecenia” ...ma è vero?
12 avril 2017
Ramzan Kadyrov, leader/dittatore della Cecenia e Instagram star (what a time to be alive) sono al centro di aspre polemiche sui social networks, dopo che la notizia, rilanciata da Novaya Gazeta il primo di aprile, è arrivata in Italia: la Cecenia starebbe trattenendo le persone omosessuali in campi di concentramento. Ecco cosa sappiamo (ad esempio, che potrebbe non esserci nessun campo di concentramento).
Épisode 131 - L’evento terribile (che non lo era) accaduto oggi in Corea del Nord
13 avril 2017
Nelle ultime ventiquattro ore, a seguito dei tweet di alcuni giornalisti presenti in Corea del Nord, si è sparsa la voce di un “grandissimo e memorabile evento” che si sarebbe tenuto nella capitale, PyongYang. Su reddit le persone hanno iniziato a speculare sul possibile inizio di un conflitto (con chi? USA? Cina? Il mondo intero?) ma le cose sono andate diversamente. Kim Jong Un nelle foto non è venuto benissimo, comunque.
Épisode 132 - Il Regno Unito andrà a elezioni anticipate PRIMA dei negoziati sul Brexit??! …lol
18 avril 2017
Oggi si doveva parlare d’altro, ma i britannici non riescono a far passare un minuto senza che si parli di loro, ma diciamoci la verità: il caffè è un alimento superiore al tè e chi dice il contrario è pagato dalle lobby e dal MI15. Theresa May, primo ministro del regno unito, ha annunciato che tra due mesi si terranno (perché nessuno dirà di no) le elezioni anticipate, che avverranno quindi PRIMA dei negoziatu sul Brexit. Sui perché ci sono varie teorie, ma è di certo una mossa inaspettata...
Épisode 133 - Due parole conclusive su Report, Vaccini, Disinformazione, Benigni e Cinecittà. Un casino.
19 avril 2017
Da tre giorni non si parla d’altro, e molti di voi mi hanno chiesto di dire la mia in merito alla questione del servizio di Report sul papilloma virus, accusato di disinformare il pubblico, e su quella relativa allo studio di produzione di Benigni acquistato da Cinecittà (che per qualche ragione si è infilato nella precedente discussione, anche se le due cose non sono affatto collegate). Quindi come non approfittare della situazione per scagazzare un po’ sull’argomento e farmi odiare da praticamente tutti?
Épisode 134 - Facebook aggiunge molte funzionalità a Messenger e Instagram, alcune incredibili
20 avril 2017
Questa anteprima è molto uno punto zero, ve lo concedo, ma ormai ho chiuso photoshop e non ho voglia di modificarla. Inoltre mi piaccio in versione grumpy cat. Tornando a noi, Facebook ha concluso ieri il suo keynote F8 2017, e ha annunciato un mucchio di cose, molte delle quali arriveranno presto o sono già arrivate in versione beta. Parliamone, assieme a tutto il resto delle notizie di oggi, perché alcune cose sono semplicemente incredibili. O magari non ve ne frega niente, però pazienza, è uno show registrato, mica è live, e poi parlo di quello che voglio mamma, sono grande ormai; ah e Zuckerberg possiede tutto, da Instagram a Oculus, da Messenger a WhatsApp. Lo sapevate, vero?
Épisode 135 - La verità su migranti e ONG nel catfight tra Saviano e Di Maio
24 avril 2017
Durante i capelli il politico e lo scrittore si sono tirati i capelli su Facebook, e chi sono io per non parlare di questa cosa? Le ragioni sono presto dette, e risalgono alle accuse (mosse mesi fa) dalla procura di Catania ad alcune organizzazioni non governative che pattugliano il mar mediterraneo alla ricerca di profughi in difficoltà. Sarebbe bello discuterne, se soltanto non fosse che si fa un uso strumentale anche di questa cosa, un po’ come di ogni altra questione.
Épisode 136 - Moglie di 25 anni più vecchia del marito: perché è così strano?
25 avril 2017
Il wannabe presidente della Francia, Emmanuel Macron, è ovviamente al centro del dibattito pubblico, sia in patria che all’estero. Tra le cose che saltano all’occhio, il suo rapporto con la moglie, sua ex insegnante del liceo, più vecchia di lui di venticinque anni. La cosa è vista con così tanto sospetto che si è vociferato la relazione fosse un modo per nascondere un’omosessualità non dichiarata, ma perché è così strano? Parliamone.
Épisode 137 - Cosa è WikiTRIBUNE e perché rappresenta una minaccia per il giornalismo tradizionale
26 avril 2017
Jimmy Wales, il creatore di Wikipedia, si è lanciato in un nuovo, gigantesco progetto: WikiTRIBUNE. Di cosa si tratta, e in che modo questo possibile nuovo modello di “open-journalism” rischia di mettere in crisi quello attuale, che si basa sulla pubblicità online, in declino da anni? Inoltre, potrebbe essere questa la soluzione al problema delle fake news?
Épisode 138 - Startup afferma di poter ricreare QUALSIASI voce umana e distribuisce DEMO
27 avril 2017
In questi giorni si è parlato un sacco di Lyrebird, una startup che afferma il proprio software, che sarà in futuro commercializzato liberamente, sia in grado di simulare qualsiasi voce umana dopo un’analisi di soli sessanta secondi, permettendo di far pronunciare alla voce sintetica qualsiasi tipo di frase. Supponendo che sia vero (non ne possiamo avere la certezza), molte altre aziende di tecnologia stanno lavorando in questo campo: è un problema?
Épisode 139 - Se la Francia fosse gli USA, Marine Le Pen avrebbe vinto le elezioni
2 mai 2017
Vi ricordate tutto quello che si disse quando Trump vinse le elezioni, poco più di tre mesi fa? “Ondata populista”, “Il momento dell’anti-establishment”, “I vecchi partiti tremano”. Poi si scoprì che Hillary Clinton aveva preso tre milioni di voti in più, e che a votarla non erano stati solo i Millennials nelle città che vanno in giro sui cosi a due ruote ad ascoltare Lady Gaga tutto il giorno. Beh, salta fuori che anche Le Pen avrebbe vinto, con lo stesso sistema: che implicazioni ha tutto questo?
Épisode 140 - A salvare i Gay in Cecenia sarà… ANGELA MERKEL?
3 mai 2017
La questione dei “campi di concentramento” per gay in Cecenia continua a comparire e scomparire dai radar dei media occidentali, ma, a parte la forte voce di Nikky Haley, l’ambasciatrice USA alle nazioni unite, nessuno aveva detto niente. Nessuno a parte Angela Merkel ieri sera. Ora tutti dicono che una semplice “tirata d’orecchie” non servirà a nulla, ma credo sia più complicato di così.
Épisode 141 - La CRISI DI YOUTUBE Adpocalypse, spiegata semplicemente
4 mai 2017
Su youtube in molti, me compreso, continuano a parlare di una crisi inerente alcuni canali popolari e non sulla nota piattaforma video, che è in qualche modo legata alla cosiddetta “modalità con restrizioni”. Ho cercato di rendere la questione più semplice e chiara possibile per i non addetti ai lavori che vogliano comunque farsi un’idea di un cambiamento che, differentemente dagli altri, è probabilmente qui per restare.
Épisode 142 - Nuova legge permetterà la legittima difesa SOLO DI NOTTE? Ma è vero?
8 mai 2017
Il pomo della discordia durante il weekend, e tutt’ora nonostante gli articoli di correzione, i debunker e gli intrepidi che riescono a stare tra i commenti di Facebook per più di 4 minuti senza impazzire, è la nuova legge, approvata alla camera e ora in arrivo al senato, sulla legittima difesa. Che ovviamente non funziona come si è detto, ma chissenefrega.
Épisode 143 - L’inchiesta buonista de l’Espresso sul naufragio nel mediterraneo
9 mai 2017
L’espresso ha pubblicato un inchiesta sul famoso naufragio avvenuto nel 2013, quando un peschereccio carico di migranti, partito dalla Libia, affondò dopo che l’Italia e Malta si rimpallarono le responsabilità per cinque ore, invece di soccorrere i naufraghi. Ma ovviamente è tutto una questione di buonisti e non buonisti.
Épisode 144 - Comunità LGBT perseguitata in Cecenia: si muove qualcosa?
10 mai 2017
Sappiamo bene della questione della comunità LGBT in Cecenia, ormai, e di come da un mese si rincorrano, ormai a livello internazionale, le voci che parlano di una sistematica repressione da parte del governo Kadyrov. Dopo le rivelazioni del Novaya Gazeta e le ripetute accuse, pare che Angela Merkel potrebbe aver sbloccato la situazione, e che Putin sia costretto a intervenire: funzionerà?
Épisode 145 - La strana escalation di reazioni al rogo del camper delle tre sorelle Rom
11 mai 2017
Ormai lo saprete: a Roma Centocelle tre sorelle rom, una ventenne e due bambine, hanno perso la vita nel rogo doloso che ha coinvolto il camper nel quale dormivano, avviluppato in pochissimo tempo dalle fiamme che non hanno lasciato loro scampo. La ricostruzione è però arrivata a pezzi, e ad ogni elemento, ho notato dei cambiamenti significativi nel tenore dei commenti. Parliamone.
Épisode 146 - Come è possibile che uffici, scuole e ospedali usino ancora Windows XP? #WannaCry
15 mai 2017
Durante il weekend, il virus ransomware WannaCry ovvero WanaCryptor 2.0 ha infettato centinaia di migliaia di utenti in tutto il mondo, un evento più unico che raro per questo particolare tipo di malware. Ecco spiegato in parole povere cosa significa e qualche battuta in risposta alla domanda che tutti si pongono: chi usa ancora Windows XP nel 2017?
Épisode 147 - Blue Whale Challenge, non me la bevo
17 mai 2017
Tutti quanti stanno parlando della nuova challenge (che non è nuova affatto) denominata Blue Whale, che fa “il lavaggio del cervello” ai ragazzi e li istiga a lanciarsi dai palazzi in 50 giorni; e il tutto arriva da, indovinate un po’, un servizio de Le Iene! Beh, mi avete chiesto di parlarne, e io non me la bevo.
Épisode 148 - Un altro YouTuber rischia il carcere per aver fatto delle battute, sta diventando ridondante...
18 mai 2017
No, questa volta non è PewDiePie, ma rimaniamo in ambito europeo: uno youtuber scozzese, “Count Dankula”, è a processo e rischia almeno un anno di reclusione per aver instradato il cane della propria fidanzata alla via del nazional socialismo...
Épisode 149 - Trapelate le linee guida di Facebook, e non sono AFFATTO così stringenti
22 mai 2017
Il Guardian è venuto in possesso del “manuale” che viene consegnato agli operatori di Facebook incaricati di gestire l’imponente mole di segnalazioni e contenuti inappropriato che, tramite il sistema automatico e le segnalazioni degli utenti, finisce sotto i loro occhi ogni giorno. I risultati sono abbastanza sorprendenti, e dimostrano che le cose non siano affatto chiare e sotto controllo.
Épisode 150 - Due parole in merito ai fatti di Manchester, Ariana Grande e gessetti colorati
23 mai 2017
Manchester, importante città britannica, è stata colpita da un attacco che ha preso di mira un concerto di Ariana Grande, al quale erano confluiti principalmente giovani e giovanissimi. A neanche ventiquattro ore di distanza, però, sembra che la questione si sia già raffreddata, e opinioni e pareri in merito siano soltanto l’ennesimo, noioso e già sentito, disco rotto.
Épisode 151 - Politico italiano spedirà semi di mariju*na a chiunque li chieda online
24 mai 2017
Mario Cappato, noto politico radicale e tesoriere dell’associazione Luca Cappato, divenuto noto alla cronaca recente per la questione relativa alla morte di DJ Fabo, lancia una nuova provocazione: per favorire una legge sulla legalizzazione, semi a chiunque li chieda. Cosa succederà?
Épisode 152 - La faccia imbarazzata del Papa (che non lo era) durante l’incontro con Trump
25 mai 2017
Benissimo: Donald Trump è andato in Vaticano da Papa Francesco. Oltre le polemiche sul vestito nero di Melania, che Michelle Obama non avrebbe mai indossato (anche se invece ne ha indossato uno molto simile proprio durante l’incontro con il precedente Papa, Benedetto XVI), ci sono stati meme a profusione, battute e articoli in merito alla faccia del pontefice, non troppo allegra, nella foto di gruppo. Sto ovviamente per dirvi che le cose non stanno esattamente così, perché sono una persona pallosa, devo sempre rovinare tutto e comunque i nostri animali domestici ci amano soltanto perché diamo loro da mangiare e le caramelle fanno ingrassare.
Épisode 153 - Referendum in Veneto e Lombardia: ma quindi diventeranno regioni autonome?
30 mai 2017
Lombardia e Veneto si preparano, in ottobre, a chiamare i propri cittadini alle urne: con un referendum domanderanno se desiderino che le rispettive regioni richiedano allo stato centrale più autonomie. Quali saranno queste autonomie? Potranno diventare stati a se, o perlomeno regioni a statuto speciale? Cosa succederà in caso di vittoria del sì o del no?
Épisode 154 - Ricoverata per dipendenza da YouTube, ma ha senso allarmarsi?
31 mai 2017
Non è un titolo inventato: una notizia molto ripresa negli ambienti di YouTube, lanciata da un’inchiesta di PBS, vuole una ragazza quattordicenne essere stata ricoverata per “troppo YouTube”; e proprio come per la questione recente della famosa balena di colore simile all’azzurro (beccami questo, youtube), è immediatamente allarme tra genitori, osservatori e gente che va in allarme a livello professionistico. Quindi, visto che si balla, balliamo anche noi. Che poi cosa balliamo che lo so che il 50% di voi sarà seduto al cesso in questo preciso istante.
Épisode 155 - Gli YouTubers che chiedono soldi su Patreon stanno mendicando?
1 juin 2017
Due noti YouTuber italiani, Alessandro e Alessio del canale “The Show”, hanno annunciato che il noto hub che ospita principalmente scherzi e candid camera rischia di chiudere a causa della cosiddetta Adpocalypse, la crisi della pubblicità su youtube. Il loro piano per mantenere sollevate le serrande è chiedere donazioni su Patreon, ma non tutti sono d’accordo e in tanti sembrano avere un’opinione in merito alla vicenda. Ecco spiegato in breve che succede e perché è difficile avere un’opinione univoca in merito a questioni che tutto sommato sembrano simili, perché riguardano “gli youtuber”.
Épisode 156 - Londra colpita, Torino auto-colpita e accordo di Parigi mollato da Trump: cosa succede?
5 juin 2017
Durante il weekend è successo di tutto: da Trump che ha deciso di ritirare gli USA dagli accordi sul clima di Parigi, al London Bridge a londra teatro di un ennesimo attacco fatto con un camion e dei coltelli, all’Italia che, siccome riesce a non farsi colpire da nessuno, si colpisce da sola a Torino durante la finale di Champion’s League in piazza. Parliamone un po’, ma sappiate che guardare video di buonisti fa diventare buonisti.
Épisode 157 - La questione della Cassazione e di Totò Riina fuori dal carcere: lo liberano davvero?
6 juin 2017
Nah, non proprio: la Cassazione in realtà non ha ancora deciso nulla, ma ha sospeso il proprio giudizio dopo aver annullato una precedente sentenza del tribunale di sorveglianza di Bologna. Significa che non è vero che Totò Riina uscirà dal carcere? No, non necessariamente. Significa che lo sappiamo, e il dibattito in merito alla sua scarcerazione è sacrosanto nonostante le imprecisioni dei giornali. Parliamone un po’.
Épisode 158 - Basta leggi sui DIRITTI UMANI nel Regno Unito?
7 juin 2017
Ah ah che fantastico titolo clickbait, peccato che se poi scrivo qui nella descrizione che non è esattamente così fatico a raggiungere lo scopo. Il punto è questo: Theresa May sta roba l’ha detta davvero, in un certo senso, nel tentativo di convincere i britannici a votare conservatore alle snap elections indette da lei stessa. La questione è la seguente: è così terribile quello che ha proposto?
Épisode 159 - Le Iene ammettono: falsi i video nel servizio sulla pericolosa challenge della balena
8 juin 2017
Non è che l’avessi detto, eh, ma l’avevo detto. Io e tipo…. tutti quanti; il servizio delle Iene era molto lacunoso, e ora è la stessa Iena Matteo Viviani ad ammetterlo: video fake, fuori contesto e addirittura registrati in nazioni diverse. La Iena però minimizza: non cambia il succo del servizio. Ma secondo me la questione è, come al solito, relativo alla responsabilità dei media, che si tratti di giornalisti o no poco importa.
Épisode 160 - Polemica all’E3 2017: i vecchi tweet del developer sono pro-Gamergate. Seriamente?
13 juin 2017
Durante l’E3 2017, che occupa l’attenzione dei videogamers in questi giorni, la “stampa specializzata” ha sottolineato una nuova polemica nata dai social, per i social: il developer di un gioco molto promettente, The Last Night, è cattivo e dovrebbe essere soggetto di boicottaggio di massa. Le ragioni per le quali Soret, il programmatore francese, è così odiato? Si è in passato detto simpatetico alla causa del Gamergate. Mai lo avesse fatto.
Épisode 161 - Risarcimento da 20 MILIONI ai migranti, fallimento del metodo Australia
14 juin 2017
Vi ricordate quando alcuni dicevano che l’immigrazione è una questione complicata, e altri rispondevano che non è così complicato respingere e incarcerare i migranti, “perché lo fa l’Australia”? Beh, a quanto pare le cose sono più complicate, e il governo australiano ha deciso di sborsare venti milioni di dollari in risarcimenti ai migranti detenuti nell’isola di Manus.
Épisode 162 - Lo IUS SOLI e lo IUS CULTURAE, spiegati semplicemente
15 juin 2017
In queste ore la politica, e di seguito l’opinione pubblica, si è svegliata in merito alla questione dello IUS SOLI e dello IUS CULTURAE, le due nuove vie che si aprono per i non italiani che volessero richiedere la cittadinanza, e che vanno a sostituire il vecchio IUS SANGUINIS. Ecco un video in due parti: nella prima si parla delle leggi così come sono, nella seconda si prova a dare un’interpretazione al tutto.
Épisode 163 - Può un giornalista dire di ODIARE un’intera categoria di persone?
19 juin 2017
Ne parlano tutti: Filippo Facci, un giornalista italiano noto per i suoi toni polemici e le sue posizioni estreme, è stato sospeso dall’ordine dei giornalisti, che gli ha imposto sessanta giorni di sospensione non retribuita per un articolo scritto l’anno corso in merito all’Islam. Non posso nemmeno essere più preciso in descrizione senza che il video venga immediatamente flaggato come inappropriato, il che è tutto dire. Se ne è parlato tanto, e mentre la mia posizione a favore della libertà di parola è banalmente nota, ho alcune altre considerazioni da fare.
Épisode 164 - ADPOCALYPSE: Ci sono novità e alcune sono decisamente inaspettate
20 juin 2017
Notare la differenza tra titolo nel video e titolo nell'anteprima. Eh vabbè che ci possiamo fare. Il punto è che ci sono delle novità sull’adpocalypse, e mentre alcune sono decisamente curiose e interessanti (APPUNTO, IL TITOLO), perché Big G scende in prima linea nella lotta a tu sai chi, ce ne sono altre che potrebbero interessare se si vogliono fare previsioni sul futuro della piattaforma.
Épisode 165 - Cosa è successo a Torino tra polizia, centri sociali e clienti di un bar
21 juin 2017
Vedere persone venir caricate dalla polizia senza particolari ragioni mi da particolarmente ai nervi, ma ho cercato di rimanere il più lucido possibile nello spiegare cosa e perché, esattamente, è successo quello che è successo a Torino, tra membri di un centro sociale chiamato Askatasuna (che immagino si rifacciano all’omonimo movimento basco) e la polizia, nel quadro delle nuove normative decise dalla sindaca Appendino in merito alla movida in centro. Good times.
Épisode 166 - YouTube FALLISCE miseramente nel promuovere solidarietà ai rifugiati?
22 juin 2017
YouTube: che la si ami o la si odi, non si può dire che ogni tanto non ci provi. A sto giro parliamo della campagna "More Than a Refugee”, che ha coinvolto alcuni youtubers in un progetto solidale, nel tentativo di far spiegare loro cosa significhi, per migliaia di persone, essere costrette ad allontanarsi in cerca di salvezza e fortuna. La risposta…. beh, non delle migliori.
Épisode 167 - Trump twitta MEME e attacca la CNN: è tutto normale, anche se non lo è
3 juillet 2017
La settimana si apre con Trump che twitta una GIF (realizzata su reddit, che strano) nella quale è photoshoppato mentre picchia un uomo rappresentante la CNN, uno delle più grandi testate giornalistiche della nazione. La non-notizia mi è quasi sfuggita, visto che a caldo la reazione non può che essere: “tanto è Trump, niente di strano”; ma forse la vera notizia non è nel tweet in sé, quanto nella reazione che ho istintivamente avuto.
Épisode 168 - Liti al parlamento EU, ACCORDI sui migranti ed extracomunitari come risorsa INPS?
4 juillet 2017
Oggi la maggior parte dell’attenzione di tutti è di nuovo in merito alla questione migranti, e non a caso: mentre in parlamento Jean-Claude Juncker e Antonio Tajani litigano di brutto, con il primo che definisce ridicolo il parlamento e i parlamentari assenti, la commissione da lui presieduta presenta le nuove linee guida di Bruxelles sulla gestione dei flussi migratori. Aggiungiamoci che Tito Boeri, il boss di fine livello dell’INPS, decide di tirar fuori qualche numero (che dubito sia importante: post verità, ricordate?) in merito all’impatto che gli extracomunitari hanno nelle casse dello stato, e siamo a cavallo. La puntata è servita, e cerco di spiegare il tutto semplicemente.
Épisode 169 - #CNNBlackMail: CNN MINACCIA di divulgare le informazioni del creatore di un meme
5 juillet 2017
Vi ricordate la schifezza retinata da Donald Trump pochi giorni fa, ossia il montaggio di lui che assale, durante un match di wrestling, una persona in abito con il logo della CNN al posto della testa? Benissimo, perché è saltata fuori l’identità di chi lo ha creato, sta succedendo un casino, e a sto giro la CNN non ne esce benissimo. Quindi, ecco il #CNNBlackMail spiegato semplicemente.
Épisode 170 - L’Italia ha un REATO DI TORTURA ora, ma (quasi) nessuno sembra contento
6 juillet 2017
Ottime notizie se soffrite di epilessia raga, il reato di tortura è stato finalmente approvato ed è ora legge. Anche se tutti se ne lamentano però, dal PD che lo ha votato, alla società civile che lo ha voluto; persino Amnesty International e i magistrati che lavorarono sul caso della Diaz al G8 non lo ritengono sufficiente. E quindi...
Épisode 171 - Ci serve una legge anti propaganda? È liberticida?
10 juillet 2017
La notizia più commentata in queste ore è sicuramente relativa alla “scoperta” che il Movimento Cinque Stelle, uno dei partiti più grossi del paese, sia ideologicamente allineato a chi vorrebbe un ritorno al ventennio e una sovversione, nel nostro paese, del sistema democratico. Tutto nasce dalla decisione di non approvare, in commissione, una legge che approda in queste ore alla camera, a spinta PD: la cosiddetta legge anti-propaganda. Che non è detta così da nessuno a parte me ma youtube sto cercando di aggirare il tuo algoritmo. Il punto è, pur da convinto anti-quella-roba-li, che sono d’accordo con il M5S.
Épisode 172 - Due parole conclusive sulle ronde anti-ambulanti di Casapound a Ostia
11 juillet 2017
Visto che si parla tanto della non-così-buonanima di Benito, in questi giorni, perché farci mancare Casapound che decide di fare delle ronde anti venditori ambulanti sulle spiagge di ostia, riprendendo l’attività (illecita) da squadraccia e postando tutto sul web? Non ce lo facciamo mancare, appunto.
Épisode 173 - Corte dei Diritti Umani conferma: niente BURQA in Belgio, sfavorisce l'integrazione
12 juillet 2017
Ormai sono sei anni che andiamo avanti con questa storia, e pare che a sto giro la corte europea dei diritti umani abbia messo il punto: il governo Belga (e, conseguentemente, qualsiasi altro governo che decida di fare la stessa cosa) non viola i diritti umani di nessuno decidendo di imporre un divieto per il burqa, o qualsiasi altro paramento religioso, che renda irriconoscibile il volto di una persona. Beh beh beh...
Épisode 174 - Insulto a Fiano a tema circoncisione: battuta o discriminazione?
13 juillet 2017
Emanuele Fiano è il relatore della nuova legge anti propaganda della quale parliamo da una settimana, supportata e molto voluta dal PD. Fiano è anche ebreo (non lo abbiamo sottolineato in passato perché non era pertinente) e per questo è stato insultato da un altro onorevole, Corsaro, ex esponente di Alleanza Nazionale. E quindi se ne parla un sacco, e anche in questo caso è necessario cercare di fare dei distinguo importanti.
Épisode 175 - Gender Pay Gap: secondo PewDiePie è bufala, volano ancora accostamenti ad ALT-RIGHT
17 juillet 2017
Ci siamo di nuovo: qualcuno con un certo seguito prova ad articolare un’opinione o un pensiero, e viene immediatamente blastato dalla stampa di uno schieramento e celebrato dai militanti dell’altro: in questo caso, nell’ordine, PewDiePie, i blog liberal e i gruppi di ritrovo dell’alt-right, come reddit e 4chan. Motivo dell’accesa discussione, il gender pay gap: la famosa differenza di retribuzione tra uomini e donne. Cosa sta succedendo?
Épisode 176 - NAPOLI come CARACAS? Internet indignatissimo per un grafico comparso su THE SUN
19 juillet 2017
….grafico inserito in un articolo che, però, non dice affatto che Napoli sia pericolosa come Caracas, ma che anzi inizia con una sorta di disclaimer che recita, più o meno: sappiamo che ci sono zone molto pericolose nel mondo, come il medio oriente, ma ci sono anche luoghi in posti pacifici (come l’Italia) che possono essere pericolosi. Aggiungiamoci che il The Sun è un tabloid britannico, sulla stile di Daily Mail e Libero, e il pasticcio è fatto: le persone si sono scaldate, e partono i turbo vergogna a velocità supersonica (addirittura l’account twitter della farnesina!). Ma non è che si tratta del solito vecchio problema de lu sole lu mare?
Épisode 177 - ll bambino nato NATURALMENTE da una coppia di due uomini
20 juillet 2017
…che ovviamente non è una semplice coppia di due uomini, e il tutto ha generato un sacco di confusione e un po’ di sconcerto, ed è normale, ma è tutto vero: due uomini di Portland, uno uomo dalla nascita, l’altro uomo transgender (che ha portato avanti la gravidanza) hanno avuto un figlio, e ora è il momento delle opinioni.
Épisode 178 - Niente affitto alla coppia GAY: può funzionare il casa mia, regole mie?
24 juillet 2017
Una coppia di ragazzi Napoletani, della quale stanno parlando tutti quindi l’intera stesura di questo testo non ha alcun senso ed è totalmente superflua, si è visto specificato, in una conversazione su whatsapp con il locatore della dependance nella quale volevano passare le vacanze, che il locale era vietato ai cani e ai gay (per ragioni religiose, è poi saltato fuori). In tanti hanno difeso la scelta dicendo che a casa propria uno può decidere chi discriminare, però è un po’ una paraculata.
Épisode 179 - Locatore “non troglodita ma” era gentista su FB: questo cambia qualcosa?
25 juillet 2017
Nel video di ieri ho espresso la mia opinione in merito alla questione del locatore calabrese che si è rifiutato di affittare la dependance a una coppia di ragazzi gay, in virtù della loro omosessualità. Stamani è saltato fuori che le sue opinioni “moderate” in merito, nascoste dietro a una profonda religiosità, fossero in realtà ben più gentiste, e alcuni mi hanno chiesto se il ragionamento ancora filasse. E secondo me fila, vediamo perché.
Épisode 180 - Opinionista Iraniana conservatrice beccata senza velo a bere birra in Svizzera!
26 juillet 2017
Si chiama Azadeh Namdari, e gli scatti che la immortalano in Svizzera mentre beve birra e si gode la giornata senza l’hijab addosso, pur essendo una fervente sostenitrice delle tradizioni che obbligano le donne a portarlo nella sua nazione, hanno fatto il giro del web. Ipocrisia?
Épisode 181 - La questione dei VITALIZI aboliti, spiegata semplicemente
27 juillet 2017
Finalmente è passata, alla camera, la famosa “proposta Richetti” per il ricalcolo, non l’abolizione, dei vitalizi. Ovviamente ora sia il Partito Democratico che il Movimento 5 Stelle rivendicano la paternità della gente e tutti sono molto contenti, ma potrebbe essere che non succeda proprio niente. Vediamo perché, spiegato semplicemente.
Épisode 1 - Rimini: gli Italiani delinquono davvero più degli stranieri?
4 septembre 2017
Abbiamo seguito tutti quanti, in questi giorni, i tragici eventi di Rimini. Ora che i colpevoli, tutti extracomunitari e tre su quattro minorenni, sono stati arrestati, ci si interroga sulle motivazioni, guardando i dati Istat: è vero che gli stranieri sono più pericolosi -in questo senso- degli Italiani?
Épisode 2 - Non è così semplice come BUONISTI contro CATTIVISTI
5 septembre 2017
Sembra diventato impossibile, su internet, avere una discussione normale se si è persone normali e sobrie, con idee contrastanti ma che non siano necessariamente estremiste, che si tratti dell’estremo destro o sinistro. Quindi, un reminder: non è tutta una questione di buonisti contro cattivisti, e il mondo non si divide tra Boldriniani che vogliono attuare il piano kalergi e nazionalisti pronti a combattere la battaglia delle etnie a colpi di buonista sui social. Dai, torniamo seri, che non è tutto soltanto un giochino.
Épisode 3 - Chi sono i Dreamers e cosa è il DACA, spiegato semplicemente
6 septembre 2017
Ok, Trump ha fatto qualcosa a questo DACA e adesso i “Dreamers” sono arrabbiati. Cosa è questo Daca, chi sono questi Dreamers, cosa c’entra l’immigrazione (questa volta c’entra) e perché per qualche ragione si tende a passare velocemente dal DACA allo Ius Soli. “Spiegato semplicemente”, ovviamente!
Épisode 4 - Vuole più PAGHETTA, il tribunale le dà ragione
7 septembre 2017
Anno 2017, un tribunale d’appello ha, in Italia, dato ragione a una donna di ventisei anni che, non soddisfatta della paghetta, decurtatale dal padre a causa degli scarsi risultati universitari, ha deciso di portarlo di fronte ai giudici di Pordenone. E quindi…
Épisode 5 - Due parole conclusive sui Carabinieri e le Studentesse a Firenze
11 septembre 2017
Due Carabinieri in servizio sono accusati da due studentesse americane di aver approfittato del loro stato di ubriachezza per una ventina di minuti, con la scusa di accompagnarle a casa. Questa frase non significa quasi niente, grazie sistema automatico di YouTube. Comunque ho qualcosa da dire in merito, e spero avrete qualcosa da dire anche voi.
Épisode 6 - Facebook come Tinder ma con gli amici sul social, in test l’app per trovare… l’amore
12 septembre 2017
Aaaaaah, l’amore, eh? Facebook starebbe testando, in ambienti molto circoscritti, delle nuove funzionalità che, anche se può sembrare siano di fatto copiate e incollate direttamente da Tinder, è esattamente così e quindi preparatevi a mettere le foto a petto nudo con un cane in braccio anche sul social nel quale è iscritta pure vostra madre. What a time to be alive, gentaglia.
Épisode 7 - Cosa succederà quando la legge ANTI-PROPAGANDA diverrà effettiva?
13 septembre 2017
Il primo dei due step necessari affinché la legge di Emmanuele Fiano, del partito democratico, divenga effettiva è stato completato: la camera la ha approvata con larga maggioranza. Ora, al Senato. Ma se dovesse passare anche lì (e probabilmente passerà) cosa dobbiamo aspettarci? Dobbiamo buttare tutte le miniature di Blitzkrieg Commander?
Épisode 8 - Chi l’Ha Visto e il caso Noemi: storie di un paese irresponsabile
14 septembre 2017
Questo paese è malato di irresponsabilità, e l’irresponsabilità genera mancanza di credibilità a tutti i livelli, dalle istituzioni agli ambienti professionali, dal giornalismo alla politica. L’ennesima bomberata a Chi L’Ha Visto ci da una visione chiara della cosa, parliamone un attimo.
Épisode 9 - Nessuna delle promesse fatte in campagna elettorale diverrà realtà
18 septembre 2017
…con questa legge elettorale. E’ ufficialmente iniziata la campagna, con l’ufficializzazione di Luigi Di Maio candidato (unico volto noto, quindi di fatto unico candidato) premier per il M5S, Silvio Berlusconi che torna dal regno degli spiriti e Salvini che ogni volta che apre bocca si sposta più a destra che più a destra non si può. PD e sinistrasinistra un po’ indietro per ora. Il punto è: …tutti sanno che nulla di quello che vi stanno promettendo può essere realizzato, quindi promettono ancora di più.
Épisode 10 - Cosa succede dentro al M5S e perché le primarie sono una farsa
19 septembre 2017
Luigi Di Maio, vice presidente della camera, è in corsa alle primarie del Movimento Cinque Stelle contro sette altri individui completamente sconosciuti, che coroneranno il candidato alla presidenza del consiglio alle prossime elezioni politiche. Beh, credo dovremmo parlarne un attimo.
Épisode 11 - Un’opinione impopolare sull’indipendenza della Catalogna
21 septembre 2017
La Catalogna vuole il referendum, il governo Rajoy non vuole dare alla Catalogna la sua indipendenza, e quindi ci sono delle opinioni giù in città. Beh ecco la mia, cercando di non applicare due pesi e due misure in base a quale parte politica stia simpatizzando per gli indipendentisti e viceversa. Non che qualcuno lo stia facendo eh.
Épisode 12 - Angela Merkel ha vinto le elezioni, Angela Merkel ha perso le elezioni
25 septembre 2017
Ovviamente oggi non si parla di nient’altro che Angela Merkel, e a ragione: la Germania è a tutti gli effetti, più per mancanza di serie leadership europeiste negli altri paesi ricchi dell’Eurozona, la nazione dominante in EU. Mentre Martin Schulz si lecca le ferite, e tutti paiono stupiti che di nuovo un altro pezzo di socialdemocrazia europea si sgretoli, in Italia si gongola per la pessima performance di Angela. Ma è stata una pessima performance? Angela Merkel ha vinto le elezioni, o no?
Épisode 13 - La storia degli arresti all’Università, spiegata semplicemente
26 septembre 2017
Nelle ultime trentasei ore la notizia più discussa è senz’altro quella relativa agli arresti all’Università, che è allo stesso tempo una positiva ventata d’aria fresca (o perlomeno di novità) e un argomento pallosissimo che viene un sacco voglia di ignorare. Invece di ignorarlo, però, ne parliamo per qualche minuto.
Épisode 14 - Arriva il fresco, è tempo di Referendum: IRLANDA e KURDISTAN
27 septembre 2017
Ma quanto ci piacciono i referendum, ultimamente? Mentre ci prepariamo a quello di Veneto e Lombardia, vediamo un po’ cos’altro ci succede attorno: uno è appena avvenuto nel Kurdistan Iracheno, in merito all’indipendenza da Baghdad, e un’altro avverrà nella cristianissima Irlanda…. indovinate su cosa?
Épisode 15 - Otto Warmbier, l’americano in Corea del Nord, non fu tortu**to?
28 septembre 2017
Vi ricordate di Otto Warmbier, lo studente americano ventiduenne che, dopo aver sottratto un poster propagandistico dall’area persona di un hotel in corea del nord, fu condannato a quindici anni di lavori forzati, ma tornò in USA in stato vegetativo meno di un anno dopo? Beh, le cose si stanno complicando un po’, e a Donald Trump continua a piacere moltissimo Fox and Friends.
Épisode 16 - REFERENDUM CATALANO: I risultati, spiegati semplicemente
2 octobre 2017
Il referendum catalano ha visto un'ondata di sì di oltre il 90%, e una repressione che obiettivamente non si vedeva in un paese europeo da molto tempo. I dati però vanno interpretati, e il risultato politico anche: facciamolo assieme, e poi mettiamoci in tasca il sorosiano danaro e veleggiamo verso la Catalogna libera e indipendente ed extracomunitaria.
Épisode 17 - Attivista PRO-ARM1 cambia pubblicamente idea dopo Vegas: “Regole, adesso”
3 octobre 2017
Caleb Keeter, chitarrista degli Josh Abbott Band, che si esibivano a Las Vegas quando sono iniziati a volare i proiettili in arrivo dal trentaduesimo piano dell’hotel Mandalay Bay, ha pubblicamente annunciato di aver completamente cambiato idea in merito alla difesa senza se e senza ma del secondo emendamento, quello molto discusso sul diritto dei cittadini di voi sapete cosa (grazie, algoritmo). Parliamone un attimo.
Épisode 18 - Ridere dei video tragicomici aziendali è Cyber-bull1smo?
5 octobre 2017
Ok, l’abbiamo visto tutti, qualche giorno fa, il famoso video della filiale di Banca Intesa San Paolo con protagonisti le direttrice e gli impiegati di Castiglione delle Stiviere. Dopo quello, ne sono saltati altri fuori, come il remake di Occidentali’s Karma. Ne abbiamo riso tutti, ma ora iniziano a volare i moralismi e le accuse: si tratta di cyb3rbull1sm0?
Épisode 19 - Iene non demordono: sulla Balena loro hanno ragione, tutti gli altri torto
9 octobre 2017
E ci risiamo: nuova stagione, nuovo polemicozzo. Viviani ha fatto un servizio un po’ risentito nei confronti del mondo che se la è presa con lui per la questione della Balena, e ha mancato (di proposito) il punto della questione.
Épisode 20 - Maria Elena Boschi vuole calciatori e calciatrici pagati allo stesso modo?
10 octobre 2017
La sottosegretaria alla presidenza del consiglio, Maria Elena Boschi, ha suggerito la volontà di emulare un modello appena implementato in Norvegia: la parità tra giocatori uomini e giocatrici donne per quanto concerne il salario derivante dalla militanza nella nazionale di calcio. Ne stanno parlando tutti, ma io non sono convintissimo.
Épisode 21 - La Legge Elettorale “Rosatellum Bis”, spiegata semplicemente
11 octobre 2017
Il governo ha improvvisamente deciso di imporre la fiducia sulla nuova legge elettorale “Rosatellum Bis”, che ha oggi incassato i primi via libera alla Camera. Con buone probabilità questa sarà la legge con la quale andremo a votare nel 2018, quindi cerchiamo di capirci qualcosa sul come funziona. Signore e signori, vi presento Il Rosatellum Bis, spiegato semplicemente.
Épisode 22 - Parliamo onestamente dello scandalone su Harvey Weinstein
12 octobre 2017
Argomento "leggerino" del Giovedì, che in realtà è pesante quanto animatamente discusso questa settimana: Harvey Weinstein, famoso produttore cinematografico di Hollywood, è stato accusato da varie donne e attrici famose di comportamenti inappropriati nei loro confronti, giustificate dalla sua posizione di potere e nascoste con l'aiuto dei collaboratori della società. Tra i nomi celebri Gwyneth Paltrow, Angelina Jolie e Asia Argento. Parliamone un pochino.
Épisode 23 - ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, perché sì e perché no
18 octobre 2017
Uno degli argomenti più richiesto durante la mia lunga assenza di due giorni è stato quello relativo alla famosa alternanza scuola-lavoro, dibattito accesosi proprio a seguito delle manifestazioni studentesche che ne chiedono l’abolizione o, in alcuni casi, la riforma. Ecco cosa ne penso, come se a parlare fosse il fratello più grande sfigato che non avete mai avuto, né avreste voluto avere.
Épisode 24 - I MEDIA NON NE PARLANO
19 octobre 2017
“A nessuno interessa”, “I media non ne parlano abbastanza”, “Se fosse successo qui se ne sarebbe parlato molto di più”; frasi che abbiamo sentito ripetere, o noi stessi abbiamo pronunciato, specialmente in periodi densi di avvenimenti come questi che viviamo ultimamente. E credo dovremmo parlarne un attimo.
Épisode 25 - Due parole riassuntive sui referendum in Veneto e Lombardia: chi ha vinto?
23 octobre 2017
Referendum per l’indipendenza che non era indipendenza di Veneto e Lombardia: tutti hanno vinto, nessuno ha vinto, lo sport la fa sempre da padrone e Venezia è bella ma non ci vivrei. Parliamo un po’ di quello che è successo nel weekend e cerchiamo di decifrarlo assieme.
Épisode 26 - I tifosi Irriducibili della Lazio e la foto di Anna Fr**k con la maglia della Roma
24 octobre 2017
Non è una puntata monotematica! Giurin girello! Ma… dovevamo per forza aprire con questa cosa qui, perché non c’è mai limite al ridicolo: i tifosi della Lazio che photoshoppano la celeberrima Anna, quella del libro, nella maglietta della loro squadra rivale. Il motivo è ovvio ma non lo posso scrivere qui perché l’algoritmo controlla sempre. In questo video si parla infatti principalmente di cucina. Felice cucina per bambini, tipo le frittelle, ma al forno che la roba fritta non è cibo sano. Qui solo cibo sano e felicità. E arcobaleni.
Épisode 27 - Perché quella pubblicità sui social è mirata a TE? Presto potrai scoprirlo
25 octobre 2017
Twitter (e probabilmente presto anche Facebook) sta lanciando una novità che obbligherà gli ads e chi li mette online sulle sue piattaforme ad essere molto più trasparenti, precedendo di fatto la legge americana, l’Honest Ads Act, indirizzata in tal senso. Ma c’è di più… (non è clickbait, sono stanchissimo e non ho voglia di scrivere romanzi)
Épisode 28 - Amazon Key: Il servizio che permette al corriere di APRIRE la porta di CASA TUA
26 octobre 2017
No seriamente, non è una bufala: Amazon sta SERIAMENTE lanciando questa cosa, e vuole che per accedere al servizio montiate una videocamera e una “serratura smart”: ecco come funziona, e gradirei qualcuno mi spiegasse in che universo questa potrebbe essere considerata una buona idea.
Épisode 29 - La FUGA di Puigdemont dalla Catalogna, cosa sta succedendo?
31 octobre 2017
Il leader della rivoluzione Catalana Puigdemont, che dopo il referendum chiedeva l’indipendenza della sua regione dallo stato spagnolo centrale, è scappato a Bruxelles, in Belgio, dopo essere stato destituito, lasciando il neo-stato Catalano, non riconosciuto da nessuno, senza una guida. Dobbiamo un attimo parlarne, e poi si finisce come al solito a parlare di Adinolfi, per qualche oscuro motivo.
Épisode 30 - Insinna e il caso “Nana di M**DA”: Brio Blù vuole due milioni
1 novembre 2017
Avete presente le famose pubblicità Brio Blù mi-piaci-tu, vero? Benissimo, perché la società che gestisce tutto l’ambaradan vuole ora ora circa due milioni e mezzo da Flavio Insinna, il presentatore italiano al centro delle polemiche sollevatesi dopo la pubblicazione delle intercettazioni da parte di Striscia la Notizia. E questo ci da modo di parlare del ruolo da registra della pubblicità.
Épisode 31 - Due parole sul: non puoi più provarci con una che ti DENUNZIANO
2 novembre 2017
La lobby anti-flirt colpisce in casa come all’estero, e nessuno è più al sicuro. I recenti avvenimenti parlano chiaro: se dici “ciao” a una donna, vieni immediatamente denunziato e trasportato nelle patrie galere, dove andremo a finire signora mia. Però parliamone un attimo, dai.
Épisode 32 - In Sicilia ha vinto il Centro-Destra… o il Movimento 5 Stelle?
6 novembre 2017
Le elezioni arrivano e passano in un attimo, ma lasciano sempre qualcosa dietro di loro, come il Natale e i tamponi uretrali. A sto giro Musumeci, leader del centrodestra, si è aggiudicato la corona di governatore della Sicilia, strappandola di un soffio al Movimento Cinque Stelle, che su questa tornata elettorale aveva puntato tanto. Parliamone un pochino, e Di Maio non fare il passivo e vai a discutere con Renzi che l’idea di fare il drinking game non mi dispiaceva e ora mi hai rovinato tutto e non voglio bere guardandoti da Vespa che è troppo artista per i miei gusti.
Épisode 33 - Apple e i Paradise Papers: dove pagare un bel 0% di tasse?
7 novembre 2017
Ho visto un po’ di accuse di sottostimare il problema (e di non volerne parlare perché fanboy o perché chissà kimipagaaa), con anche alcune domande un po’ ridondanti in merito; e allora eccoci qui: ho fatto del mio meglio per spiegare semplicemente la questione di Apple, dei paradise papers, dell’Irlanda, del Jersey e dei soldi delle tasse. Perché sempre argomenti frizzanti, qui, pim pam pum.
Épisode 34 - Rubate e pubblicate centinaia di foto di 17enni, ma FB ha la soluzione (forse)
9 novembre 2017
…ma gli servono le tue foto nudo. Seriamente. Nel senso è più complicato. Senti ho girato un video nel quale cerco di spiegarlo, guardatelo ok? Non è che posso riassumere tutto in due parole. Ah e poi la finiamo a parlare di Eut4n4s1a e dell’allegra aggressione al giornalista di Nemo da parte di una persona legata alla famiglia Spada di Ostia e, dicono i giornali, amica di Casapound. Insomma, frizzanterie.
Épisode 35 - Gli scandali non finiscono mai: Louis CK e Fausto Brizzi, cosa succede
13 novembre 2017
Durante il fine settimana si è parlato molto delle accuse mosse al comico Louis CK, e oggi, a seguito di un servizio de Le Iene, di Fausto Brizzi, regista italiano di “Notte prima degli esami”. Le due accuse sono un po’ diverse, però, e sopratutto accolte in modo molto differente e da analizzare separatamente. Facciamolo assieme, consensualmente.
Épisode 36 - Donald Trump Jr e Assange di Wikileaks: una storia d’amore nel nome della trasparenza
14 novembre 2017
Il giornale americano The Atlantic e a seguito Donald Trump Jr hanno pubblicato le conversazioni avvenute tra il pargolo primogenito del presidente e Wikileaks. E il contenuto è interessante, non tanto relativamente a The Donald, quanto nei riguardi dell’associazione che fa della trasparenza e della non ingerenza il suo canto di battaglia. Vediamo un attimo.
Épisode 37 - Propaganda RUSSA sui social fatta tramite il trailer di un VIDEOGIOCO
16 novembre 2017
Ok, l’hanno fatto di nuovo: il ministero della difesa della Russia, nel cercare di condannare un’azione militare americana in Siria, ha cercato di convincere l’opinione pubblica utilizzando il trailer di un videogioco (per altro mai uscito). Parliamo di nuovo di questo, quindi, ma non solo di questo, e sopratutto: perché l’argomento mi interessa tanto?
Épisode 38 - Due parole conclusive su Totò Riina, Emma Bonino e i numeri a caso
20 novembre 2017
TRIGGER WARNING: In questo video sono vestito da prete del 1940 e non so bene perché. Detto questo, mi sembrava il caso di parlare un po’, a modo mio, della reazione alla dipartita di Totò Riina, e di come si riesca sempre a parlare di qualcosa di diverso, perché i problemi sono ben altri. Il whataboutism, o come lo si è sempre definito in Italia, dove è un problema ben radicato, il benaltrismo.
Épisode 39 - La questione #FreeSvapo spiegata semplicemente, senza toni da fine del mondo
21 novembre 2017
Io lo so che mi avete scritto della questione FreeSvapo e della petizione su change.org annessa perché volevate che abbracciassi la battaglia, ma il fatto è che le cose non sono mai tutte nere o bianche e mi piace sguazzare nel grigio, a meno che il grigio non sia il vapore prodotto dai vaporizzatori arrivati da alpha centauri per salvare il mondo. No seriamente, per chi riuscisse ad andare oltre le battute che fanno ridere soltanto me, delle quali il video è ovviamente strapieno, parliamo di questa cosa. Non sarò mai presidente del consiglio, andando avanti così.
Épisode 40 - Sta succedendo un disastro con la #NetNeutrality negli Stati Uniti, ed è un problema
22 novembre 2017
Vi ricordate quando sei nano secondi fa tutti stavano impazzendo per la questione della Net neutrality, e poi dopo molto parlarne e tantissime azioni dei cittadini, si parlò di scongiurato pericolo? Lol, fine dei giochi, il problema si è ripresentato e stavolta sembrano tutti d’accordo, dal partito repubblicano in blocco al presidente degli Stati Uniti. Quindi: scopriamo chi sia Ajit Pai, perchè questa cosa dovrebbe interessarci e cosa possiamo fare noi europei in merito (thoughts and prayers)
Épisode 41 - Governi in allarme: Lootbox nei videogame sono gioco d’azzardo? Vanno VIETATE?
23 novembre 2017
Battlefront 2 di EA ha fatto traboccare il vaso, e adesso tutta la stampa generalista e addirittura governi e autorità politiche, dal Belgio alle Hawaii, hanno intenzione di indagare a fondo sulla questione delle lootbox e dei big spacchettamenti. E non possiamo dire che non ce la siamo cercata, ragazzi, con tutto i casini dell’anno scorso con CS Go Lotto e le porcherie similari…
Épisode 42 - ADPOCALYPSE 2 e FAKE NEWS in ITALIA: cosa sta succedendo?
28 novembre 2017
Da piattaforme “neutre” quali pensavano di essere, Facebook e Google (e YouTube) si ritrovano nel ruolo di guardiani della rete, caricandosi sulle spalle, progressivamente e inesorabilmente, l’onere di dover decidere cosa sia vero da cosa sia falso, quali news e cosa invece propaganda. Con l’Adpocalypse 2 e con il problema delle Fake News in Italia, la questione è ancor più evidente.
Épisode 43 - Ancora LE IENE: il SOX nel Gran Sasso, il panico, la responsabilità dell’informazione
29 novembre 2017
Tutta questa settimana si è parlato del servizio di Nadia Toffa, de Le Iene, sugli esperimenti SOX nei Laboratori del Gran Sasso, in Abruzzo. Non ho potuto quindi fare a meno di chiedermi, per l’ennesima volta: esiste una responsabilità dell’informazione, al di là di dire le cose alla gente, relativamente alla reazione che la gente avrà nell’apprendere certe cose (specie quando sono spiegate un po’ così?)
Épisode 44 - Beve veleno per sfuggire alla condanna, per molti è un eroe
30 novembre 2017
Épisode 45 - Carabinieri e bandiere “identitarie”, due parole conclusive
4 décembre 2017
Abbiamo tutti quanti sentito, durante il weekend, la questione del carabiniere “cadetto”, beccato a Firenze da un passante sotto la finestra del suo dormitorio, con una bandiera legata a un certo tipo di realtà che dovrebbe essere ben distante dalle nostre forze dell’ordine. Ma c’è di più, compreso il sempreverde Call of Salveenee.
Épisode 46 - Codacons e vaccini: ha senso che lo STATO denunci associazione CONSUMATORI?
5 décembre 2017
Il ministero della Salute ha denunciato il Codacons, l’associazione per i consumatori, per procurato allarme, dopo l’ennesima segnalazione di “morti sospette” relative a delle nuove-ma-vecchie perplessità su alcuni vaccini. C’è stata una levata di scudi perché “codacons fa soltanto il suo lavoro”, e ci tenevo a dire pure io la mia cagata giornaliera. Ah e poi parliamo pure di Trump a scoppio, e di Salvini, e di pandoro vs panettone.
Épisode 47 - Novità: FAKE NEWS italiane, ma MADE IN USA?
6 décembre 2017
Muoviamoci con i piedi di piombo, ma nel frattempo facciamoci delle domande: utilizzando il solito sistema di indagine inversa, è emerso che altre pagine e siti gentisti e divulgatori di bufale e notizie false continuino tranquillamente a operare in Italia. Differentemente dalle altre notizie, però, stavolta l’imprenditore delle balle potrebbe essere americano, legato ad altri business di disinformazione, operanti e noti negli stati uniti.
Épisode 48 - Raccolgono soldi per il bambino bullizzato, poi se ne pentono…
11 décembre 2017
Ok, questa storia è fantastica sotto vari punti di vista, ed è quella di Keaton Jones, il bambino che ha incassato la solidarietà di atleti e personaggi del mondo dello spettacolo dopo essere stato bullizzato. E poi salta fuori la bandiera confederata.
Épisode 49 - AGGIORNAMENTO: la caotica storia di Keaton, il ragazzo bullizzato del video virale
12 décembre 2017
Non sarà una notizia da prima pagina del Corriere della Sera, ma secondo me parla su vari livelli del web, di come certe polemiche cambino sapore a seconda del contesto (e forse non dovrebbero), della bontà di alcuni, della cattiveria d’altri e del cinismo di troppi.
Épisode 50 - Tutto quello che c’è da sapere sul poliziotto americano che spara a un tizio inerme
13 décembre 2017
Questo video parla di cucina, vi insegno come cucinare la pizza. Ottima pizza. Pizza pizza pie. Ah no come non detto il video è GIA' demonetizzato ancora prima della pubblicazione, grazie YouTube, sono in studio da stamattina presto, xoxoxo
Épisode 51 - Il Testamento Biologico è LEGGE! …si ma cos’è?
14 décembre 2017
Il testamento biologico, o bio testamento, spiegato semplicemente. E un sacco di altra roba.
Épisode 52 - Belpietro è stato assolto per il famoso titolo di Libero su gli ISLAMICI
18 décembre 2017
Assolto perché il fatto non sussiste. Ve lo ricordate il titolo di Libero? Parliamone un attimo.
Épisode 53 - Maria Elena Boschi, Banca Etruria e conflitto d’interesse, spiegato semplicemente
21 décembre 2017
Andiamo via con il botto, facendoci amare da grandi e piccini, piddini e grillini, tassisti e fan della gogna pubblica: super puntata che spiega le basi dello “scandalo” Banca Etruria, più novità su Uber in Italia, più casini in Europa e nel corpo dei vigili urbani di Roma. So’ ragazzi.
Épisode 54 - LO STATO È UN DISOCCUPATO
8 janvier 2018
e i suoi soldi sono in realtà i tuoi. È partita la campagna elettorale! Pronti? 😀
Épisode 55 - Foto sui social: madre condannata a risarcire il figlio sedicenne
9 janvier 2018
La storia inizia ad essere sempre più ingombrante: dove finisce il diritto dei genitori di mettere foto dei figli piccoli online, e dove inizia quello alla privacy dei pargoli?
Épisode 56 - Gli uomini devono poterci corteggiare: attrici CONTRO il #MeToo
10 janvier 2018
Catherine Deneuve decide con tempismo di rispondere alla questione #MeToo, e con lei varie altre sue colleghe, con una lettera inviata alla stampa.
Épisode 57 - Bufala dell'esultanza al bar islamico: chiesto processo ai giornalisti
11 janvier 2018
Ve la ricordate la fesseria dei brindisi in un bar di Pioltello, dopo gli eventi tragici di Manchester? Stavolta ai giornalisti di mediaset potrebbe non andare così bene.
Épisode 58 - Attilio Fontana, leghista, dice cose su immigrazione e razze da preservare
15 janvier 2018
Sono dichiarazioni un po' pesanti, e vorrei parlarne sotto una diversa ottica: perché, nonostante certe uscite, così tanti decidono comunque di votare Lega Nord (e non, per dire, Forza Italia)?
Épisode 59 - Di Maio diventa di nuovo Free-Vax, Salvini dice che “fare l’amore è bello”
16 janvier 2018
Ooops, ho messo la foto dell'alfiere di ieri. Oggi è stata una giornata difficile, domani aggiusto tutto! 😀
Épisode 60 - GROSSI CAMBIAMENTI per i PARTNER di Youtube
17 janvier 2018
Épisode 61 - Anche Brigitte Bardot contro MeToo. Sorpresi?
18 janvier 2018
C'è mica qualcuno ancora che voglia dire qualcosa in merito?
Épisode 62 - La storia della YouTuber scroccona, che forse non lo era
22 janvier 2018
Insomma, è tutto molto complicato.
Épisode 63 - Il degrado emerge dal TEMA in classe, il padre scappa: due parole conclusive
23 janvier 2018
Chi è la vera vittima, quando finisce il gioco dello scaricarsi addosso le reciproche responsabilità?
Épisode 64 - Modella con l'Hijab scaricata da L'OREAL per tweet contro ISRAELE?
24 janvier 2018
Visto come i miei capelli sono morbidi e setosi? Ah non potete vederlo?
Épisode 65 - Polemica contro il disegnatore LABADESSA: soltanto battuta, o...?
25 janvier 2018
Ovviamente chi non la pensa come me è ignorante e lo denunzio.
Épisode 66 - Elon Musk di TESLA vende dei LANCIAFIAMME, anche in Italia
30 janvier 2018
E a questo punto, per alcuni, l'immagine del genio visionario inizia a vacillare.
Épisode 67 - Mark Salling, di GLEE, morto a 35 anni. Come mai se ne parla tanto?
31 janvier 2018
Épisode 68 - La questione della nuova e strana legge polacca sull'Olocausto
1 février 2018
Poland shtap
Épisode 69 - Due parole conclusive su Luca Traini e gli eventi di Macerata
5 février 2018
Sarà dura.
Épisode 70 - Haters di Laura Boldrini: COLPIRNE uno per educarne CENTO?
6 février 2018
Adinolfi calmati.
Épisode 71 - Cosa sono i DeepFakes, e perché diventeranno presto un problema
7 février 2018
Aggiornamento (19:45): Il subreddit "DeepFakes" è stato ucciso 40 minuti fa (19:05) per violazione delle regole del sito. Oh-oh.
Épisode 72 - La LEVA MILITARE di Salvini temprerà i nostri giovani?
8 février 2018
Le idee mai provate prima.
Épisode 73 - Nuovi regole per i Creator su YouTube: chi sbaglia, paga
12 février 2018
It's lit.
Épisode 74 - TRE riflessioni conclusive sulla questione rimborsi del M5S
14 février 2018
Épisode 75 - USA: come trovare il bandolo della matassa?
15 février 2018
Parliamone: funziona come per la post-verità? Si riuscirà mai a trovare una sintesi e a risolvere il problema?
Épisode 76 - Fanpage.it e inchiesta "Bloody Money": attenzione all'EFFETTO IENE
19 février 2018
L'inchiesta è molto interessante, vale la pena di guardarla.
Épisode 77 - La questione dell'ibrido UOMO-CAPRA: soluzione o inizio dei problemi?
20 février 2018
Nonostante tutto, è una scoperta incredibile.
Épisode 78 - Due parole conclusive sull'aggressione al militante di Forza Nuova
21 février 2018
Ovviamente nella categoria "cattivi" finisce anche chi indossa i sandali e si mette le camice quelle bianche etniche che rimangono un po' aperte, avete presente? Stop raga. Stop a quello e stop birilletti.
Épisode 79 - Cosa succederà il giorno dopo le elezioni politiche?
26 février 2018
Si insedia il parlamento, e poi inizia la parte frizzantina: le consultazioni.
Épisode 80 - La agghiacciante storia di Erdogan e della bambina "martire"
27 février 2018
Erdogan e i bambini, una storia di gioia.
Épisode 81 - La storia della "prof antagonista": licenziamento sì o no?
28 février 2018
Facciamo la rivoluzione.
Épisode 82 - La favola del Carabiniere, del "Possessicidio" e degli alieni
1 mars 2018
Non badate al titolo orrendo, è una mia sfida personale contro l'algoritmo. Questo video parla di cose belle, youtube.
Épisode 83 - Elezioni 2018: Cosa è successo? Cosa succederà?
5 mars 2018
Purtroppo lo sport non ha vinto, stavolta 🙁
Épisode 84 - Fa fuoco perché "depresso"? Due parole sui fatti di Firenze
6 mars 2018
Épisode 85 - Spotify contro i furbi che non pagano: chi ha ragione?
8 mars 2018
Con blackjack e squillo di lusso.
Épisode 86 - Moby e la controversa pubblicità sul personale "completamente Italiano"
15 mars 2018
Mamma mia! (sorry Pozzuoli, LYLT)
Épisode 87 - Michele Ruffino, vittima dei bulli, chiese aiuto su YouTube
14 mars 2018
Se siete depressi, chiedete aiuto. Ditelo ai vostri genitori. Rivolgersi a un professionista può cambiarvi la vita. Inoltre nessuno è autorizzato ad andarsene sinché non sarà uscito Cyberpunk2077 e io non sia effettivamente diventato divertente.
Épisode 88 - YouTube contro i complottisti: arriva Wikipedia nei video
15 mars 2018
I digimon piacevano ai ricchi bambini problematici e pallosetti con le allergie, che avevano il Sega e non il Gameboy
Épisode 89 - EROI o FUORILEGGE? - ONG ProActiva OpenArms fermata in Sicilia
19 mars 2018
Ero un attivista e anche in gamba.
Épisode 90 - Cos'è questa storia di Cambridge Analytica?
20 mars 2018
Perché è importante questa storia di Cambridge Analytics. Ah no, volevo dire Analytica. Maledetti poteri forti.
Épisode 91 - YouTuber CONDANNATO per aver "estremizzato" il cane
21 mars 2018
Rage against the carlino
Épisode 92 - Auto che si guida da sola: siamo SICURI NON sia colpa sua?
22 mars 2018
Sicuri?
Épisode 93 - Nuovi presidenti di CAMERA e SENATO! - Guida all'uso
26 mars 2018
PS: Ho volutamente escluso la questione del master di Fico perché non non lo ritengo pertinente o interessante, e perché gli do il beneficio del dubbio sul fatto che possa trattarsi di un errore. Amici grillini, questo secondo voi mi rende F A Z I O S O come solitamente mi accusate di essere?
Épisode 94 - Buonismo
27 mars 2018
Prima dell'opinione politica.
Épisode 95 - "Basta imparzialità in TV": Il Giappone abbandonerà la Par Condicio?
28 mars 2018
It's a me!
Épisode 96 - Politico Irlandese vuole l'ANONIMATO per accusati di ST*PR0
29 mars 2018
Breaking Italy è uno show per famiglie.
Épisode 97 - Cosa è successo a Bardonecchia?
3 avril 2018
Perché in Francia non hanno il B I D E T quindi noi siamo S U P E R I O R I
Épisode 98 - La storia di Nasim, la youtuber che odiava youtube
4 avril 2018
Épisode 99 - Figli dei No-Vax a scuola? Ora arriva la polizia
5 avril 2018
WOOP WOOP!
Épisode 100 - Sequestro di "Bufale un tanto al chilo": perché è importante?
9 avril 2018
Épisode 101 - DIVORZIO: L'assegno in base al "tenore di vita" è sessista?
10 avril 2018
Épisode 102 - Coprirsi la bocca per solidarietà: gesto utile o ipocrita?
12 avril 2018
Épisode 103 - In Canada il partito di governo pensa di depenalizzarle TUTTE
16 avril 2018
Épisode 104 - La storia di Facebook che TI SPIA... anche se non sei ISCRITTO
17 avril 2018
Épisode 105 - MANDATO ESPLORATIVO a Casellati: cos'è? E soprattutto, perché?
18 avril 2018
Épisode 106 - Due parole conclusive su Michele Serra, Bulli e Classismo
23 avril 2018
Épisode 107 - Camion sul marciapiede, vabbè pazienza
24 avril 2018
Épisode 108 - Parliamo di ALFIE EVANS: chi è, cosa succede, è importante?
26 avril 2018
Épisode 109 - ELEZIONI ANTICIPATE? Riparte la campagna elettorale!
30 avril 2018
Épisode 110 - ADDIO TINDER, arriva l'app di FACEBOOK
2 mai 2018
Épisode 111 - CONSULTAZIONI FOREVER! Nuovo giro lunedì, ecco cosa succederà
3 mai 2018
Épisode 112 - Mattarella e il governo NEUTRALE: Cos'è? Può funzionare?
8 mai 2018
Épisode 113 - Trump fa saltare l'IRAN DEAL! Cosa succede? È pericoloso?
9 mai 2018
Épisode 114 - Assistente vocale che FINGE di essere umano. PERCHÉ?
10 mai 2018
Épisode 115 - Che fine ha fatto il governo? Ne avremo mai uno?
15 mai 2018
Épisode 116 - Leaked: CONTRATTO DI GOVERNO di Lega e M5S! (Finito male)
16 mai 2018
Épisode 117 - La Libia non è un approdo sicuro per i migranti. E adesso?
17 mai 2018
Épisode 118 - Meghan Markle, contessa Bi-Racial: PROGRESSISMO o IPOCRISIA?
21 mai 2018
Épisode 119 - Il Curriculum di Conte: perché è IMPORTANTE? (Contiene honestà)
22 mai 2018
Épisode 120 - La COERENZA non è un valore (politico)
24 mai 2018
Épisode 121 - Stiamo esagerando
28 mai 2018
Épisode 122 - I videogiochi possono essere GENTISTI?
29 mai 2018
Épisode 123 - Gli YouTuber contribuiscono a far diventare i bambini OBESI?
31 mai 2018
Épisode 124 - Salvini è finalmente MINISTRO: cosa succede ora con l'IMMIGRAZIONE?
4 juin 2018
Épisode 125 - OPPOSIZIONE è diverso da INDIGNAZIONE
5 juin 2018
Épisode 126 - Il discorso di LILIANA SEGRE su ROM e SINTI
6 juin 2018
Épisode 127 - Aquarius e PORTI CHIUSI: cosa succede, spiegato semplicemente
11 juin 2018
Épisode 128 - Cosa sono l'Articolo 11 e l'Articolo 13? #SaveYourInternet
12 juin 2018
Épisode 129 - È la volta buona per le forze dell'ordine in Italia?
13 juin 2018
Épisode 130 - Gli sbarchi continuano: è vero che solo l'8% sono RIFUGIATI?
14 juin 2018
Épisode 131 - NELLE GABBIE? La questione dei migranti separati dai figli
19 juin 2018
Épisode 132 - La dipendenza da videogiochi è diventata una MALATTIA RICONOSCIUTA ufficialmente?
20 juin 2018
Épisode 133 - Arriva IGTV, la tv GIOVANE di INSTAGRAM!!11pew
21 juin 2018
Épisode 134 - Spiegato come RISOLVEREMO il problema dell'IMMIGRAZIONE?
25 juin 2018
Épisode 135 - Di Maio: "30 min di Internet gratis, DIRITTO fondamentale". Ha senso?
26 juin 2018
Épisode 136 - 98% degli YOUTUBER sono SOTTO la soglia di POVERTÀ?
27 juin 2018
Épisode 137 - Terry Crews vs 50Cent: quando l'uomo è VITTIMA #MeToo
28 juin 2018
Épisode 138 - Il PRIDE ha ancora qualcosa da INSEGNARCI o è INUTILE?
2 juillet 2018
Épisode 139 - WIKIPEDIA Italia è stata CHIUSA: scelta giusta o eccessiva?
3 juillet 2018
Épisode 140 - Scarlett Johansson ACCUSATA: può interpretare personaggi TRANS?
4 juillet 2018
Épisode 141 - BREAK THE INTERNET, Matteo Salvini. La questione Rolling Stone
5 juillet 2018
Épisode 142 - RADICAL CHIC e RADICAL POOR
9 juillet 2018
Épisode 143 - La questione Vos Thalassa - Diciotti, spiegata per punti
12 juillet 2018
Épisode 144 - STUPIDITÀ in politica: lo "scherzo" di Sacha Baron Cohen
17 juillet 2018
Épisode 145 - Cassazione e Violenza da Ubriaca: chi ha bisogno di FAKE NEWS?
18 juillet 2018
Épisode 146 - La questione di Assia Montanino e Luigi Di Maio, spiegata
19 juillet 2018
Épisode 147 - Insultati sullo SCONTRINO e RITORSIONE sul web: come se ne esce?
23 juillet 2018
Épisode 148 - Gli ANTIGOVERNATIVI sono NEL PANICO? Saviano lancia un appello #Saviano #Salvini #ONG
24 juillet 2018
Épisode 149 - La vera storia della MODELLA lasciata per GIOCARE a Call of Duty
25 juillet 2018
Épisode 150 - Impedisce il rimpatrio di un immigrato: EROINA o SCONSIDERATA?
26 juillet 2018
Épisode 151 - Breaking Italy è in vacanza! QUANDO TORNA?
30 juillet 2018
Épisode 1 - Louis CK TORNA! #MeToo ha fallito?
3 septembre 2018
Épisode 2 - NETFLIX aumenterà di prezzo per decisione EUROPEA?
4 septembre 2018
Épisode 3 - Taser, inizia oggi la sperimentazione in Italia. C'è un problema.
5 septembre 2018
Épisode 4 - Governo cambia idea sui vaccini: vittoria di SCIENZA e PD?
6 septembre 2018
Épisode 5 - Di Maio e la chiusura domenicale dei negozi. I dati
10 septembre 2018
Épisode 6 - SaveYourInternet, Articolo 11 e 13: a che punto siamo?
11 septembre 2018
Épisode 7 - L'Unione Europea vota l'Opzione Nucleare: cosa significa?
12 septembre 2018
Épisode 8 - Chiusa la casa d'appuntamento con le bambole: perchè?
13 septembre 2018
Épisode 9 - Sulla mia Pelle: polemiche sulle proiezioni illegali del film
17 septembre 2018
Épisode 10 - Le beghe interne al PD non interessano a nessuno
18 septembre 2018
Épisode 11 - Bambini stranieri “esclusi” dalle agevolazioni per le mense scolastiche
19 septembre 2018
Épisode 12 - Cos'è il Decreto Salvini? Funzionerà?
25 septembre 2018
Épisode 13 - Il PROBLEMA di Instagram
25 septembre 2018
Épisode 14 - Legge sul CATCALLING: in Francia il primo arresto
26 septembre 2018
Épisode 15 - Il Regno Unito si prepara alla catastrofe Post-BREXIT?
27 septembre 2018
Épisode 16 - Perché NON CREDO ad ASIA ARGENTO
1 octobre 2018
Épisode 17 - Arresto di Mimmo Lucano, un parere controcorrente da qualcuno che lo stima
2 octobre 2018
Épisode 18 - Australia abolisce la Pink Tax: niente IVA sugli assorbenti
3 octobre 2018
Épisode 19 - Fantastico: altre spie russe in GIRO per TURISMO?
4 octobre 2018
Épisode 20 - Microspie CINESI nei server USA, cosa significa?
8 octobre 2018
Épisode 21 - Polemiche su LODI e RIACE: cosa si nasconde tra le righe?
15 octobre 2018
Épisode 22 - Arriva la Legge di Bilancio: Il Governo manterrà le promesse?
16 octobre 2018
Épisode 23 - Legalizzazione in Canada: merito di POLITICA o SOCIETÀ?
17 octobre 2018
Épisode 24 - #MANINE
18 octobre 2018
Épisode 25 - La crisi dei MONOPATTINI ELETTRICI
22 octobre 2018
Épisode 26 - Sempre più minori iniziano la TRANSIZIONE
23 octobre 2018
Épisode 27 - La CAROVANA dei MIGRANTI: perché non la fermano?
24 octobre 2018
Épisode 28 - Perché l'EUTANASIA non incrinerà il governo (anche se potrebbe)
25 octobre 2018
Épisode 29 - Le BUGIE del M5S (e la politica della responsabilità)
29 octobre 2018
Épisode 30 - Niente più cuori: TWITTER toglierà il MI PIACE?
30 octobre 2018
Épisode 31 - Il PROBLEMA di NETFLIX e SPOTIFY
31 octobre 2018
Épisode 32 - Perché la Nave ONG Aquarius è stata sequestrata (di nuovo)?
20 novembre 2018
Épisode 33 - SANZIONI all'ITALIA dalla UE? Cosa succederà?
21 novembre 2018
Épisode 34 - Massimo Gramellini e il Cerchiobottismo
22 novembre 2018
Épisode 35 - Cosa succede tra UCRAINA e RUSSIA? Chi ha ragione?
26 novembre 2018
Épisode 36 - Quanto conta l'onestà del padre di Di Maio?
27 novembre 2018
Épisode 37 - Il Decreto Sicurezza di Matteo Salvini è (quasi) legge
28 novembre 2018
Épisode 38 - Puoi ancora fidarti di GOOGLE? #DragonFly
29 novembre 2018
Épisode 39 - #Codroipo: STOP a BAMBOLE NERE negli ASILI?
3 décembre 2018
Épisode 40 - Il PROBLEMA di TUMBLR
4 décembre 2018
Épisode 41 - Il problema con HUAWEI
6 décembre 2018
Épisode 42 - CORINALDO: E se non fosse colpa di nessuno? (o fosse colpa di tanti?)
11 décembre 2018
Épisode 43 - STRASBURGO: Ma se lo conoscevano, perchè era libero?
12 décembre 2018
Épisode 44 - Il Problema di YOUTUBE REWIND 2018
13 décembre 2018
Épisode 45 - Questa SCIMMIETTA è RAZ**STA?
17 décembre 2018
Épisode 46 - Il problema dei GIOVANI MAMMONI in Italia
18 décembre 2018
Épisode 47 - La pubblicità “FEMMINISTA” di Gillette: parliamone
15 janvier 2019
Épisode 48 - BREXIT: RIASSUNTO. Cosa succede, spiegato semplicemente
16 janvier 2019
Épisode 49 - Il PROBLEMA delle Mystery Box
17 janvier 2019
Épisode 50 - I FRANCHI DELLE COLONIE causa dell'IMMIGRAZIONE?
21 janvier 2019
Épisode 51 - Lannutti del M5S evoca antiche e polverose bufale
22 janvier 2019
Épisode 52 - Dovremmo FERMARE Libero Quotidiano? Come?
23 janvier 2019
Épisode 53 - Maduro e Guaidò: il venezuela ha DUE PRESIDENTI?!
24 janvier 2019
Épisode 54 - Ancora MIGRANTI IN MARE: perchè?
28 janvier 2019
Épisode 55 - È la FINE per il governo del cambiamento?
29 janvier 2019
Épisode 56 - LA VERITÀ sull'algoritmo di YouTube (clickbait)
30 janvier 2019
Épisode 57 - Le scarpe di NIKE che insultano ALLAH
31 janvier 2019
Épisode 58 - Venezuela: Maduro perde consensi?
4 février 2019
Épisode 59 - Parliamo un po' del REDDITO DI CITTADINANZA
5 février 2019
Épisode 60 - Taglio dei Parlamentari: ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA?
8 février 2019
Épisode 61 - Mahmood e Ultimo: l'ossessione del duello CASTA-GENTE
11 février 2019
Épisode 62 - La protesta dei PASTORI SARDI, spiegata semplicemente
13 février 2019
Épisode 63 - Lo SPOTIFY delle NEWS
14 février 2019
Épisode 64 - Il PROBLEMA dei video consigliati coi BAMBINI
18 février 2019
Épisode 65 - Voto Salva Salvini su Rousseau: la fine del M5S?
19 février 2019
Épisode 66 - Algoritmo di YouTube in azione: BANNATI i POKEMON
20 février 2019
Épisode 67 - #YouTubeWakeUp: Cosa succede su YouTube, ancora?
25 février 2019
Épisode 68 - La CINA censura i videogiochi IN ITALIA?
26 février 2019
Épisode 69 - Perché si parla ancora di Casalino, Giulia Sarti e M5S?
27 février 2019
Épisode 70 - Cos'è la MOMO CHALLENGE? Dobbiamo preoccuparci?
28 février 2019
Épisode 71 - Ma quindi il PD è andato BENE o MALE?
4 mars 2019
Épisode 72 - Quale è il futuro che ci aspetta? La TAV e la BRI
6 mars 2019
Épisode 73 - LEGITTIMA DIFESA, come funzionerà? Cosa puoi fare?
7 mars 2019
Épisode 74 - ChristChurch e AltRight: la solitudine dello stragista
18 mars 2019
Épisode 75 - Shane Dawson, il “GattoGate” e le scuse al passato
19 mars 2019
Épisode 76 - Salvini è salvo, Saviano a processo, la MareJonio è ferma
20 mars 2019
Épisode 77 - AUTOBUS IN FIAMME e BUONISMO: due parole conclusive
21 mars 2019
Épisode 78 - Copyright Europeo, voto imminente: cosa succede?
25 mars 2019
Épisode 79 - Copyright Europeo, legge approvata! ...E Ora?
26 mars 2019
Épisode 80 - Silvia Romano: il rapimento non interessa a nessuno?
27 mars 2019
Épisode 81 - CARDI B e BILL COSBY: Due pesi, due misure?
28 mars 2019
Épisode 82 - La “guerra tra poveri” a Torre Maura è solo un pretesto
3 avril 2019
Épisode 83 - L'Australia incarcererà i manager dei social disobbedienti
4 avril 2019
Épisode 84 - Vogliono obbligare Facebook a CHIUDERE i Livestream?!
8 avril 2019
Épisode 85 - Dopo le europee ci aspetta un'EUROPA SOVRANISTA?
9 avril 2019
Épisode 86 - Educazione LGBT nelle scuole: il ritorno del GENDER
10 avril 2019
Épisode 87 - L'arresto di JULIAN ASSANGE: cosa è successo?
11 avril 2019
Épisode 88 - Il Preservativo del Consenso: si apre solo assieme
15 avril 2019
Épisode 89 - Due parole conclusive sul rogo a NOTRE DAME
16 avril 2019
Épisode 90 - Governo sempre più coeso: Salvini contro I MILITARI?
17 avril 2019
Épisode 91 - Seviziata da militanti di Casapound, guida alla notizia
29 avril 2019
Épisode 92 - Rider vogliono la mancia e Gig Economy: cosa succede?
30 avril 2019
Épisode 93 - "13 Reasons Why” influenza negativamente i giovani?
1 mai 2019
Épisode 94 - Manduria e Viterbo: il tramonto della responsabilità
2 mai 2019
Épisode 95 - Napoli, Manduria, ecc: dovremmo pubblicare video sensibili?
6 mai 2019
Épisode 96 - I selfie di Salvini e il caso AltaForte: PROTESTARE
7 mai 2019
Épisode 97 - Casal Bruciato: nuove proteste contro i Rom
8 mai 2019
Épisode 98 - “ERBA LIGHT”: perchè il governo chiuderà i negozi?
9 mai 2019
Épisode 99 - VINCI SALVINI: Da elettori a fan. Cosa succede?
13 mai 2019
Épisode 100 - Corte di Giustizia UE: NO ESPULSIONI anche se criminali?
14 mai 2019
Épisode 101 - ONG e Legittima Difesa: Le grandi illusioni d'Italia
16 mai 2019
Épisode 102 - HUAWEI senza Android? Cosa succede e perché.
20 mai 2019
Épisode 103 - La questione RADIO RADICALE, spiegata semplicemente
22 mai 2019
Épisode 104 - ELEZIONI EUROPEE: Chi votare e perché
23 mai 2019
Épisode 105 - ELEZIONI EUROPEE, Come è andata veramente?
27 mai 2019
Épisode 106 - EUROPA: Chi siederà sul trono del presidente?
28 mai 2019
Épisode 107 - Youtuber St3pny accusato di evasione fiscale: facciamo chiarezza
29 mai 2019
Épisode 108 - Perchè i giovani italiani hanno votato LEGA?
30 mai 2019
Épisode 109 - Cosa ci insegna la storia dei MINIBOT?
3 juin 2019
Épisode 110 - La questione di NOA POTHOVEN, spiegata e chiarita
5 juin 2019
Épisode 111 - Cosa è VOXPOCALYPSE, la nuova “tragedia” abbattutasi su YouTube
6 juin 2019
Épisode 112 - PROTESTARE
10 juin 2019
Épisode 113 - “Realiti”: il problema dei “Personaggi del Web” in TELEVISIONE
11 juin 2019
Scoppia la polemica per le dichiarazioni di un ragazzo al programma "Realiti", scatta la censura. Vincenzo D'Anna denunzia tre ragazzi di Biologi per la Scienza. Emergono dei problemi sulla "difesa sempre legittima" in Italia.
Épisode 114 - Il problema della SINISTRA sui MIGRANTI
13 juin 2019
Shy mostra come la Sinistra italiana non proponga soluzioni per la situazione migranti, ma solo parole di accoglienza e positività. Aggiornamenti sul nuovo capitolo di Animal Crossing e sulla questione Radio Radicale, salvata dalla chiusura con 3 milioni di euro di finanziamento. In Sudan, a Khartum, ci sono manifestazioni per avere libere elezioni, ad Hong Kong manifestazioni per la legge sull'estradizione: in nessun caso la situazione sembra positiva.
Épisode 115 - Sardegna: Cosa fare quando VINCONO GLI ALTRI?
17 juin 2019
Dopo un governo di Centrosinistra, a Cagliari ne arriva uno di Centrodestra con Paolo Truzzu, di Fratelli d'Italia. Un ragazzo di Cinema America viene aggredito. In Italia ci sono opinioni discordanti sull'eutanasia da parte di Lega e Movimento 5 Stelle.
Épisode 116 - Minacce a Bella Thorne: perché dovremmo ignorare il “popolo della rete”
18 juin 2019
La questione delle foto hackerate di Bella Thorne, il comportamento del popolo del web e varie altre questioni, tra cui la morte di Mohammed Morsi, il successo della protesta ad Hong Kong e gli scontri tra gli Stati Uniti d'America e l'Iran.
Épisode 117 - L'ONU dice di aver capito chi ha colpito Kashoggi: e adesso?
19 juin 2019
L'ONU sembra aver capito chi ha ucciso Jamal Kashoggi. Tra le altre cose, l'arrivo di Libra, la moneta di Facebook ed il nuovo Salva Banche approvato da Lega e Movimento 5 Stelle.
Épisode 118 - Perché la SEAWATCH è in mare da 12 giorni con naufraghi a bordo
24 juin 2019
Argomento principe della puntata è la Sea Watch, costretta a navigare nel Mediterraneo da 12 giorni perché l'Europa non riesce ad offrirle un porto sicuro; accenni alla situazione di Huawei ed all'attacco informatico degli Stati Uniti d'America a danno dell'Iran. In chiusura, breve riflessione finale sulla negoziabilità dei diritti umani: ci lamenteremo di queste situazioni umanamente degradanti solo a posteriori?
Épisode 119 - Olimpiadi: a MILANO sì, a ROMA no: perché?
25 juin 2019
Olimpiadi 2026: al Nord sì, al Centro ed al Sud no. Perché? Problema culturale, oltre che di mancanze oggettive? Aggiornamenti sulla Sea Watch, il capitano Carola Rackete sembra intenzionata a forzare il blocco. Altre asperità tra Iran e Donald Trump. Novità sulla legge anti-bagarinaggio del Movimento 5 Stelle: per alcuni è un bene, per altri non tanto.
Épisode 120 - La scomparsa di Etika, YouTuber tormentato
26 juin 2019
Etika, YouTuber di Manhattan, si è suicidato. Shy cerca di analizzare i campanelli d'allarme che una persona può inviare online: sono richieste d'aiuto o di attenzione? Non è sempre facile capirlo. Parlando di migrazioni, una famiglia rifugiata in Messico subisce una grave perdita, testimoniata da una foto: padre e figlia morti nel Rio Grande. È sempre necessario mostrare questi scatti? Dipende dai casi. Carola Rackete ha alla fine forzato il blocco, Salvini dichiara che la Sea Watch non entrerà. Come andrà a finire?
Épisode 121 - Carola Rackete di Sea Watch, la Capitana contro il Capitano?
27 juin 2019
Shy parla del caso Carola Rackete: è giusto prendersela con lei e con le ONG? Dati riporterebbero che i migranti arrivano comunque. Inoltre, sembra che gli italiani che criticano la ragazza lo facciano perché invidiosi o complottisti; possibile che l'Italia consideri i suoi giovani solo per far loro la morale?
Épisode 122 - Il lento declino dell'Italia, qual è il vero problema?
1 juillet 2019
Al porto di Civitavecchia si scatena un diverbio piuttosto acceso tra due tunisini che hanno messo male la macchina - ostruendo quindi il passaggio - e due agenti di polizia italiani abbastanza pieni di sé. Tra un ragazzo che augura lo stupro a Carola Rackete ed i presunti tagli all'istruzione, viene da chiedersi che tipo di generazione sarà quella che sta crescendo. Breve accenno, infine, alle nomine europee.
Épisode 123 - È sempre giustificato essere omosessuali?
2 juillet 2019
Degli studi affermano che l'Italia non sembra essere ancora pronta ad accettare gli omosessuali; su temi scottanti come questo ed il blackface siamo ancora indietro? Il governo approva una manovra correttiva, Berlusconi è europarlamentare e nuove accuse piovono su Carola Rackete. Breve accenno finale agli eventi di Reggio Emilia.
Épisode 124 - Perché l'arresto di Carola Rackete non è stato convalidato?
3 juillet 2019
Shy spiega perché l'arresto di Carola Rackete non è stato convalidato: la giovane, infatti, non avrebbe commesso alcun reato. Parlando di esteri, un centro per migranti a Tripoli è stato bombardato e circa le nomine europee sembra che, per la prima volta, le favorite siano due donne. Tornando in Italia, l'Istat comunica che la natalità è in calo: gli italiani adesso sono 55 milioni, e sembra saranno destinati ad essere sempre meno.
Épisode 125 - Ma quindi Kevin Spacey ERA INNOCENTE?
8 juillet 2019
Riaperta la questione Kevin Spacey: era innocente o no? Brevi accenni sull'etnia dell'attrice che impersonerà Ariel nel live action de La Sirenetta. Riguardo la questione migratoria, la missione europea Sofia nel Mediterraneo viene cancellata.
Épisode 126 - BUFALE: Quando è disinformazione? Quando è invece opinione?
9 juillet 2019
Shy analizza un articolo online sull'allunaggio, cercando di capire quando le bufale sono disinformazione e quando opinione. Arrestato Francesco Bellomo, l'ex giudice al centro di alcune accuse per molestie sporte dalle sue studentesse. L'Italia ha un problema: troppi medici andranno in pensione, e ci sono pochi medici pronti a rimpiazzarli. Inoltre, secondo l'ISPI le ONG sono in realtà responsabili solo di una minima parte degli arrivi via mare dei migranti: appena l'8%.
Épisode 127 - BUZZFEED: Lo scandalo della Lega, spiegato semplicemente
10 juillet 2019
Shy analizza lo scandalo riportato da BuzzFeed riguardante l'incontro avvenuto tra un braccio destro di Salvini, Gianluca Savoini, con degli emissari russi per affari di natura economica che sarebbero andati a beneficiare la Lega e degli agenti russi. Secondo Shy, questo scandalo - qualora fosse confermato - può prendere due strade: il Movimento 5 Stelle può rispondere levando la fiducia al governo o, più semplicemente, facendo finta di niente.
Épisode 128 - Il gruppo segreto di Facebook con i Finanzieri che odiano tutti
11 juillet 2019
The Vision ha scoperto un gruppo Facebook, Il Finanziere, popolato da membri della Guardia di Finanza che augurano la morte a Carola Rackete, ai membri del PD e quant'altro. Si può fare qualcosa per evitare che un corpo di polizia con poteri speciali li eserciti in modo sbagliato? In più, accenni al mancato ritorno di Luttazzi in Rai ed al fatto che la Casellati ha respinto la richiesta del PD riguardo al chiamare Salvini a chiarire in Aula circa l'incontro con i russi. Infine, il Senato ha approvato il disegno di legge per ridurre il numero di senatori e deputati.
Épisode 129 - Arsenale scoperto in Italia, gruppo Musulmano pronto a colpire?
16 juillet 2019
Trovato un arsenale di armi ed un missile a Gallarate; la notizia però non sembra preoccupare gli italiani, visto che a possedere questi armamenti erano italiani di estrema destra, e non stranieri. Salvini, dopo il pressing del Movimento 5 Stelle, accetta di riferire sull'incontro in Russia, negando che Savoini lo avesse accompagnato. Per quanto riguarda il candidato alla presidenza della commissione europea, invece, il volto più importante molto probabilmente sarà Ursula von der Leyen. In ultimo, un breve accenno all'engagement degli influencer su Instagram, che pare sia in calo.
Épisode 130 - Kevin Spacey è stato ASSOLTO?
18 juillet 2019
Novità sul processo a Kevin Spacey: l'attore si eviterà il carcere. In ambito tecnologico, allarme per le presunte foto rubate da FaceApp ed uscita del roll out di una nuova versione di Instagram. In ambito politico, Shy fa delle precisazioni sulla questione arsenale ritrovato in mano a militanti di estrema destra e sugli interventi di Salvini a riguardo. Quest'ultimo, inoltre, continua a negare il suo coinvolgimento con Savoini e la questione dei fondi russi alla Lega.
Épisode 131 - Bibbiano, perché ci stanno riempiendo di balle
22 juillet 2019
Episodio interamente dedicato agli eventi di Bibbiano, che Shy ha scelto di dividere in due grandi problemi: il fatto di cronaca (rappresentato da una parte dalla poca trasparenza e dalle presunte fatture gonfiate dalla ONLUS Hansel e Gretel, dall'altra dai bambini sottratti ingiustamente alle famiglie) e l'uso politico della rabbia generata da questa vicenda (rappresentato dal fatto che alcuni partiti mentano a riguardo non avendo rispetto dei propri elettori solo per accaparrarsi più voti).
Épisode 132 - IMMIGRAZIONE: Si muove qualcosa in Europa, ma senza l'Italia
23 juillet 2019
Sembrano esserci novità su accordi europei relativi alla questione migratoria: l'Italia, però, sembra non volerne far parte. Novità sulla decisione del Movimento 5 Stelle di allungare il limite dei due mandati per i consiglieri a tre e sul contestatissimo DDL Pillon. Shy accenna inoltre ad un'iniziativa, Odiare ti costa, che sembra intenzionata a dare sostegno legale a coloro che sono vittima di diffamazione online. Per la politica estera, Boris Johnson è il nuovo leader del Partito Conservatore britannico, oltre che quindi il primo ministro del Regno Unito, al posto di Theresa May; Johnson sembra aver promesso che, comunque vada, entro la fine di ottobre il Regno Unito sarà fuori dall'Unione Europea.
Épisode 133 - Il TAV si fa, dice Conte. M5S ombra di sé stesso, ma perché?
24 juillet 2019
Il TAV alla fine si fa; il Movimento 5 Stelle, diventato ormai l'ombra di sé stesso, si dice ancora contrario, ma non fa nulla per ostacolarne effettivamente la realizzazione. Brevi accenni ai discorsi di Mueller e Conte ed alla notizia che quattro dei sei bambini coinvolti nella vicenda di Bibbiano sono tornati dalle proprie famiglie. Infine, è arrivata la multa di cinque miliardi di dollari a Facebook da parte della FTC, solo che a pagarne le spese è stata Facebook stessa, e non Zuckerberg.
Épisode 134 - Questione LEGA-RUSSIA: Cosa ha detto Conte?
25 juillet 2019
Finale di stagione: in copertina, la notizia del discorso di Conte, che tra le altre cose, ha chiesto che Salvini riferisse a proposito della questione Lega - Russia, senza ricevere risposta alcuna. Lamentele della Raggi per la scritta "CasaPound" affissa davanti la sede di quest'ultima, che sarebbe stata apposta in modo abusivo, con tanto di richiesta di sgomberare l'immobile occupato. Interessante come alcune parti - critiche contro Putin - del libro di Yuval Noah Harari "21 lezioni per il XXI secolo" siano state censurate dalla casa editrice che lo ha pubblicato nella versione russa del romanzo; ce n'era davvero bisogno? In ultimo, secondo un sondaggio di Ofcom, mentre nel Regno Unito gli ultra sessantacinquenni guardano una media di 33 minuti di telegiornali al giorno, i giovani tra i 16 ed i 24 anni solo 2. È perché i giovani non si informano o più semplicemente perché si informano con altri mezzi?
Épisode 135 - Breaking Italy 2018-2019: Come è andata? Quando torna?
29 juillet 2019
Shy fa un riassunto dell'ottava stagione di Breaking Italy parlando di com'è andata l'annata, quali progetti ci sono in arrivo e quando lo show tornerà.
Épisode 1 - Crisi di Governo: Qual è il “bene del paese”?
2 septembre 2019
Prima puntata della nuova stagione, interamente dedicata alla crisi di governo in Italia. Shy tenterà di spiegare la situazione attuale, analizzando il meglio per i politici, il meglio per i partiti ed infine il meglio per il Paese, spingendo gli italiani a chiedersi cosa succederà in futuro, cosa vogliono e/o si aspettano da questa situazione.
Épisode 2 - Perché il programma M5S-PD è così simile al precedente?
3 septembre 2019
Shy analizza la bozza del programma proposto dal governo Movimento 5 Stelle - PD: sembra tutto bellissimo, ma i soldi da dove li prenderanno? Ad Hong Kong continuano le proteste da tre mesi, mentre in Argentina si presenta una forte crisi economica. Parlando di social, pare che anche Facebook rimuoverà il conteggio dei Mi Piace.
Épisode 3 - Perché la pubblicità “shock” di Pro Vita è così imbarazzante?
4 septembre 2019
Shy analizza la pubblicità di Pro Vita, evidenziando come si basi su terrorismo psicologico ed ignoranza. Ad Hong Kong la governatrice Carrie Lam ritirerà definitivamente il famoso emendamento sull'estradizione, mentre il sito Bell¿ngcat ritiene di aver scoperto l'identità di due dei tre uomini russi che si sarebbero incontrati con Savoini. Novità sulla Brexit: il partito conservatore si è spaccato ed ha perso la maggioranza in parlamento ed inoltre oggi si vota per un possibile rinvio della Brexit a Gennaio.
Épisode 4 - Nuova tempesta sta per abbattersi sugli YouTuber: cosa succede?
5 septembre 2019
La FTC multa Google per violazione della privacy dei minori senza il consenso dei genitori su YouTube; tra quattro mesi sembrano essere previsti cambiamenti sulla piattaforma. I ministri del nuovo governo Conte hanno giurato, sono già uscite le liste: tra i nomi, spicca quello di Luciana Lamorgese, nuovo ministro dell'Interno. Marina Berlusconi in una lettera si sfoga contro la stampa italiana, confermando che Imane Fadil è morta per cause naturali e non è stata avvelenata. In ultimo, aggiornamenti sulla Brexit.
Épisode 5 - Nuovo governo e questione MIGRANTI: come siamo messi?
9 septembre 2019
Shy tenta di analizzare la questione migratoria alla luce del nuovo governo ed il discorso di Conte alla Camera, il quale promette novità con l'arrivo del suo nuovo governo. Per quanto riguarda il giornalismo, abbiamo analisi dei commenti di Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, della vicenda del "gigante buono" e degli otto bambini pugnalati in Cina. Ultimi dettagli, infine, sul voto al governo Conte e sugli intenti di quest'ultimo.
Épisode 6 - SEI considerazioni sulla questione Facebook e Casapound
10 septembre 2019
Shy fa sei considerazioni sulla questione Facebook e Casapound. È stata votata la fiducia alla Camera dei deputati e Paolo Gentiloni è stato nominato Commissario europeo con la competenza per gli affari economici. Ursula von der Leyen ha presentato la lista dei 26 Commissari europei che la affiancheranno. Parlando di ambiente, un breve accenno alla questione dell'acqua di Fukushima.
Épisode 7 - L'acqua di Fukushima nell'oceano, spiegato meglio
11 septembre 2019
Shy fa delle correzioni alle sue affermazioni circa l'acqua di Fukushima, spiegando meglio la situazione. Insiste poi sulla finalità pedagogica del giornalismo italiano, che sembra mancare. Per quanto riguarda il commercio, la ministra Bellanova ed il PD sono intenzionati a ratificare il CETA, ma il Movimento 5 Stelle è contrario.
Épisode 8 - “Pericolosa epidemia” dovuta a sigarette elettroniche in USA
12 septembre 2019
Analisi sui malesseri causati dalle sigarette elettroniche negli Stati Uniti: pare che i problemi siano generati dagli aromi di questi dispositivi, messi al bando da Donald Trump. Brevi accenni alla questione di Deliveroo e dei riders, riconosciuti come dipendenti dalla California. Il Guardian riporta che una commissione dedicata nel Parlamento britannico ha proposto che le loot box nei videogiochi vengano considerate gioco d'azzardo, quindi eliminate dai videogiochi.
Épisode 9 - Politica e responsabilità: chi avvelena i pozzi?
16 septembre 2019
Primo blocco della puntata dedicata al razzismo ed a chi se ne serve nel mondo dell'informazione; segue un segmento dedicato alle violenze in Sudafrica contro gli immigrati che "rubano il lavoro" ai sudafricani. In conclusione, accenno alla questione dell'attacco agli stabilimenti petroliferi dell'Arabia Saudita.
Épisode 10 - Cinque appunti sulla decisione di RENZI di lasciare il PD
17 septembre 2019
Renzi lascia il PD: Shy fornisce la sua opinione a riguardo in cinque punti. Accenno alla bambina di Bibbiano che in realtà non sembra essere tale. Infine, la governatrice Carrie Lam avrebbe chiesto a delle aziende di marketing di ridisegnare l'immagine di Hong Kong all'estero, ma queste avrebbero tutte rifiutato.
Épisode 11 - Qualche ragionamento a freddo su Ariana Grande e Fabio Volo
18 septembre 2019
Shy analizza le dichiarazioni di Fabio Volo su Ariana Grande: quanto è importante il contesto in una notizia? Breve accenno alla questione della blackface di Zwarte Pieten, figura folkloristica dei Paesi Bassi ed alle sigarette elettroniche Juul, che smettono di circolare in Cina. In ultimo, notizia sulla chiusura di Xtream Codes, sito in abbonamento che permetteva di vedere illegalmente contenuti pay-per-view.
Épisode 12 - Instagram e Facebook: BASTA a vendite di Detox e Té Dimagranti
19 septembre 2019
Facebook ed Instagram hanno irrigidito il loro regolamento circa le promozioni di tè dimagranti et similia fatte dagli influencer. Justin Trudeau, primo ministro canadese, è nel mirino dei critici per una sua vecchia foto in cui era mascherato da Aladino con la blackface. Andrea Carletti ha presentato una querela per e-mail e post offensivi che lo riguardano: tra i querelati c'è anche Di Maio. A Milano la procura indaga nel mondo dei rider.
Épisode 13 - La politica ai tempi della tassa sulle Merendine
23 septembre 2019
Primo blocco dell'episodio dedicato alle tasse su merendine e voli di linea. Il figlio di Salvini ed alcuni poliziotti sarebbero indagati dalla Procura di Ravenna per peculato d'uso e violenza privata nei confronti di un reporter, mentre in India sono state rese illegali le sigarette elettroniche. Ancora niente legalizzazione della marijuana a San Marino. In ultimo, novità circa il badge di verifica di YouTube.
Épisode 14 - Le nuove regole su migranti e ONG: cosa cambia?
24 septembre 2019
Shy analizza l'accordo stipulato fra vari ministri dell'interno europei sulla questione migratoria. Aggiornamenti sulla Brexit e sulla questione Stati Uniti - Ucraina. Laura Boldrini è entrata nel Partito Democratico e breve accenno alla nuova legge elettorale.
Épisode 15 - Due parole conclusive su Greta Thunberg
25 septembre 2019
Shy analizza il fenomeno Greta Thunberg e ciò che rappresenta. Accenni al deepfake trasmesso da Striscia la Notizia ed ai reclami espressi riguardo al film di Joker.
Épisode 16 - Cosa ha deciso la Consulta sull'Eutanasia in Italia?
26 septembre 2019
La Corte di Cassazione ha deciso che non può essere punibile chiunque aiuti una persona che voglia ricorrere all'eutanasia. La Casa Bianca ha deciso di rilasciare il riassunto della trascrizione della telefonata avvenuta tra il leader americano e quello ucraino. Infine, aggiornamenti sui nuovi device di assistenti artificiali rilasciati da Amazon.
Épisode 17 - Insulta Greta Thunberg su Facebook, perde il lavoro
30 septembre 2019
Un allenatore insulta Greta Thunberg su Facebook e perde il lavoro: qual è il limite oltre il quale una persona non debba necessitare più di una punizione? Polemiche tutte italiane riguardanti le manifestazioni del Fridays for Future e la presenza di Franco Battaglia come ospite della trasmissione di Lilli Gruber. In ultimo, il canale YouTube Nerd City critica YouTube per la demonetizzazione dei video riguardanti il mondo LGBT.
Épisode 18 - Perché estendere il voto ai sedicenni è inutile
1 octobre 2019
Shy analizza la questione dell'estensione del voto ai sedicenni. È davvero una cosa utile? In più è stata presentata la nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza del 2019: breve accenno in proposito alla questione del programma di cashback.
Épisode 19 - NOVITÀ su BREXIT: perché il nuovo piano rischia di fallire?
3 octobre 2019
Puntata monotematica dedicata agli aggiornamenti sulla Brexit, tra nuovi accordi e problematiche riguardo la gestione delle due Irlande.
Épisode 20 - Abbiamo addestrato IN ITALIA dei criminali libici
7 octobre 2019
Primo e secondo blocco dedicati alla questione migratoria, con accenno agli ultimi sviluppi tra Libia ed Italia. Terzo blocco dedicato alla triste sorte toccata a due agenti di polizia a Trieste.
Épisode 21 - Vietato parlare di Hong Kong: NBA e BLIZZARD cedono a pressioni cinesi?
8 octobre 2019
Scandalo sulla questione NBA e Blizzard: è davvero vietato parlare di Hong Kong? Secondo blocco dedicato alla nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza, con accenno speciale alla cosiddetta "lotteria degli scontrini". In ultimo, altri cambiamenti in vista su Instagram.
Épisode 22 - TAGLIO dei PARLAMENTARI: cosa succede adesso?
9 octobre 2019
Primo e secondo blocco dedicati all'analisi del famoso taglio dei parlamentari, attivo dalla prossima legislatura. Terzo blocco composto da vari aggiornamenti: sulla carica delle armi da fuoco e su Bibbiano.
Épisode 23 - Come può un' Europa che ha paura dei migranti aiutare i Curdi?
10 octobre 2019
Prima parte dedicata al problema dei Curdi, ed a come U.S.A. ed Europa si rapportano ad esso. Breve accenno a come la divulgazione delle notizie sia sempre un po' di parte ed al tentato attacco terroristico tedesco andato in streaming su Twitch, prontamente rimosso dalla piattaforma stessa.
Épisode 24 - Cosa succede ai CURDI e perché non siamo diversi da loro?
14 octobre 2019
Novità sui Curdi: quest'ultimi si sono alleati con al-Assad ed il loro sogno democratico sembra così destinato a spegnersi. Blocco centrale dedicato ad una riflessione di sensibilizzazione verso chi è più sfortunato di noi. Accenno finale ad un progetto della Croce Rossa per la dismissione degli armamenti nucleari, alla questione riguardante una recente dichiarazione di Giletti ed alla situazione della Ocean Viking.
Épisode 25 - Si può essere amici del “nemico”? Ellen e George W Bush
15 octobre 2019
Épisode 26 - Giovane in Italia? Non esisti, oppure sei “fan di Cicciogamer”
16 octobre 2019
Épisode 27 - La ridicola lettera di minacce di Trump a Erdogan
17 octobre 2019
Épisode 28 - In Italia la crisi la hanno pagata giovani e BAMBINI?
22 octobre 2019
Épisode 29 - Le ultime da Brexit: cosa sta succedendo? Escono o no?
23 octobre 2019
Épisode 30 - Il Reddito di Cittadinanza ha funzionato? I dati
24 octobre 2019
Épisode 31 - VITTIMISMO DEI SOVRANISTI: Contrastarlo cambiando strategia?
5 novembre 2019
La destra ed estrema destra italiana contrarie alla "commissione Segre"; Shy parte da qui per parlare più ampiamente del razzismo in Italia. In ultimo, accenno alla questione ArcelorMittal.
Épisode 32 - TIK TOK non si presenta al Congresso USA: possono spiarci?
6 novembre 2019
Tik Tok non si presenta al Congresso U.S.A.: i nostri dati sono in pericolo? Questione tasse, con particolare accenno alla plastic tax ed alla sugar tax. Infine, analisi dei dati tra millennial e generazione Z circa i personaggi famosi che potrebbero ispirarli o meno.
Épisode 33 - La questione ILVA / Arcelor Mittal, spiegata semplicemente
7 novembre 2019
Épisode 34 - Il golpe in Bolivia, spiegato semplicemente
11 novembre 2019
Épisode 35 - Individuata la ragione della “Epidemia delle Sigarette Elettroniche”
12 novembre 2019
Épisode 36 - FACEBOOK PAY renderà popolari i pagamenti digitali in Italia?
13 novembre 2019
Épisode 37 - In Cina sta succedendo un po' di tutto
18 novembre 2019
Shy aggiorna il suo pubblico sulle ultime novità in Cina.
Épisode 38 - In Iran non c'è più Internet, il governo lo ha spento
19 novembre 2019
Épisode 39 - La storia dell'ex ministra Trenta che paga l'affitto 150€
20 novembre 2019
Épisode 40 - Carlo Calenda fonda il partito Azione: è davvero una novità?
21 novembre 2019
Épisode 41 - UN DATO per capire il femminicidio in Italia
25 novembre 2019
Épisode 42 - Perché Open, la fondazione di Renzi, è sotto inchiesta?
27 novembre 2019
Épisode 43 - Gli USA intervengono ad Hong Kong: come?
28 novembre 2019
Épisode 44 - Perché la questione del MES non c'entra niente col MES?
4 décembre 2019
Épisode 45 - La NATO è diventata davvero obsoleta?
5 décembre 2019
Épisode 46 - STOP del governo: NO alle multe ai commercianti senza POS
6 décembre 2019
Épisode 47 - I video di Salvini sul MES del fine settimana parlano di noi
9 décembre 2019
Épisode 48 - Elezioni in arrivo in UK: che fine ha fatto Brexit?
10 décembre 2019
Épisode 49 - Come andrà l'Impeachment a TRUMP?
11 décembre 2019
Épisode 50 - Ecco perché FB rimetterà online la pagina di Casapound
12 décembre 2019
Shy spiega perché Facebook rimetterà online la pagina di Casapound.
Épisode 51 - Breaking Italy finisce qui (clickbait)
18 décembre 2019
Titolo clickbait sulla pausa invernale di Breaking Italy.
Épisode 52 - Cosa succede tra IRAN e USA e perché?
8 janvier 2020
Épisode 53 - Cosa succede in LIBIA, e perché?
9 janvier 2020
Épisode 54 - Accuse di plagio: la ministra Azzolina deve “vergognarsi”?
13 janvier 2020
Épisode 55 - Il conflitto in Libia porterà nuovi migranti?
14 janvier 2020
Épisode 56 - Perché Apple non vuole sbloccare il telefono di un criminale, di nuovo?
15 janvier 2020
Épisode 57 - Amadeus e “i complimenti” a Sanremo: è sessismo?
16 janvier 2020
Épisode 58 - Salvini, Gregoretti e “magistratura politicizzata”: cosa succede?
20 janvier 2020
Épisode 59 - L'Unione Europea vuole BANDIRE il facetracking?
21 janvier 2020
Épisode 60 - Breve guida al Salvini citofonatore
22 janvier 2020
Épisode 61 - Bisogna preoccuparsi per il Coronavirus Cinese?
23 janvier 2020
Épisode 62 - Che significato dare alla vittoria di BONACCINI?
27 janvier 2020
Épisode 63 - Nuovo CoronaVirus: novità? ORA dobbiamo preoccuparci?
28 janvier 2020
Épisode 64 - BREXIT: É finita? Cosa succede adesso?
30 janvier 2020
Épisode 65 - CORONAVIRUS: è tutto un complotto?
4 février 2020
Épisode 66 - Ragazza sotto scorta per aver criticato l'ISLAM
5 février 2020
Épisode 67 - Come è finita con l'IMPEACHMENT di TRUMP?
6 février 2020
Épisode 68 - Cosa sapere di Patrick George Zaki, arrestato in Egitto
10 février 2020
Épisode 69 - Rinnovato Memorandum Italia-Libia sui migranti, cambia qualcosa?
11 février 2020
Épisode 70 - Il fallimento di Air Italy, cosa è successo?
12 février 2020
Épisode 71 - Macron su Mila: “Blasfemia non è un crimine”
13 février 2020
Épisode 72 - Pagati dai politici per FARE I MEME
17 février 2020
Épisode 73 - Come siamo messi con i DECRETI SICUREZZA?
18 février 2020
Épisode 74 - Brexit: Stop a camerieri, baristi e lavoratori da Italia ed Europa
19 février 2020
Épisode 75 - Il contagio è arrivato in Italia! ...e adesso?
24 février 2020
Épisode 76 - Il Tribunale: NO pagina FB per Forza Nuova (ma Casapound sì?)
25 février 2020
Épisode 77 - Disastro tra Grecia e Turchia, cosa sta succedendo?
2 mars 2020
Épisode 78 - Effetti economici e sociali del Coronavirus, cosa succederà?
3 mars 2020
Épisode 79 - Coronavirus: SCUOLE CHIUSE in tutta Italia, ma perché?
4 mars 2020
Épisode 80 - Gli schiavi cinesi che escono dai “campi di rieducazione”
5 mars 2020
Épisode 81 - Governo: Divieti e comunicazione sbagliata ai tempi del Coronavirus
9 mars 2020
Épisode 82 - DECRETO ZONA ROSSA: Cosa si può fare? Cosa non si può fare?
10 mars 2020
Épisode 83 - Governo: 25 miliardi per la crisi. Chi pagherà?
11 mars 2020
Épisode 84 - Coronavirus: NUOVO Decreto! Cosa non si può più fare?
12 mars 2020
Épisode 85 - Perché l’Unione Europea non ci aiuta con il Coronavirus?
16 mars 2020
Épisode 86 - ORA si può parlare di CORONAVIRUS online! ...ma c’è un ma
18 mars 2020
Épisode 87 - La BCE ci aiuta con 750mld, o aiuta solo la Germania?
19 mars 2020
Épisode 88 - Perché l’Europa ci odia e non vuole darci gli Eurobond?
30 mars 2020
Épisode 89 - Abbiamo PERSO l’Ungheria? Orbán chiede pieni poteri
31 mars 2020
Épisode 90 - È vero che adesso si può uscire con i bambini? E i runners?
1 avril 2020
Épisode 91 - Cosa dice la lettera che ci hanno scritto i tedeschi sul Bild?
2 avril 2020
Épisode 92 - La questione delle mascherine OBBLIGATORIE: solo Lombardia?
6 avril 2020
Épisode 93 - Epidemia di Coronavirus: ci danno il Reddito di Quarantena?
7 avril 2020
Épisode 94 - Coronavirus: regolarizzare immigrati clandestini per uscire dalla crisi?
8 avril 2020
Épisode 95 - Conte e Populismi: cosa dice al Bild, cosa succede col Welt, cosa c’entra Putin
9 avril 2020
Épisode 96 - Non sarà il Contact Tracing Digitale a portarci in Fase 2
16 avril 2020
Épisode 97 - Dovremmo scaricare l’App IMMUNI?
20 avril 2020
Épisode 98 - TRE COSE per capire i rischi del contact tracing digitale fatto male
22 avril 2020
Épisode 99 - Strage di Pasquetta, cosa è successo davvero?
23 avril 2020
Épisode 100 - DPCM Fase 2! Cosa dice il nuovo decreto di Conte?
27 avril 2020
Épisode 101 - Germania in Fase 2, ripartono i contagi. Che succede?
28 avril 2020
Épisode 102 - La questione dei cocktail e delle mascherine a 50 cent
29 avril 2020
Épisode 103 - Fase 2: CONTE vs REGIONI, cosa succede?
30 avril 2020
Épisode 104 - FASE 2: Se salgono i contagi di chi è LA COLPA?
4 mai 2020
Épisode 105 - Quanti morti ci saranno in FASE2?
5 mai 2020
Épisode 106 - TRE COSE sulla regolarizzazione degli irregolari
6 mai 2020
Épisode 107 - Il fallito GOLPE in Venezuela annunciato sui SOCIAL
7 mai 2020
Épisode 108 - Due parole conclusive sul rapimento di Silvia Romano
11 mai 2020
Épisode 109 - Covid Fase2, cosa ci aspetta Giovedì? Cosa succede in Corea del Sud?
12 mai 2020
Épisode 110 - REGOLARIZZAZIONE MIGRANTI: È un liberi tutti?
14 mai 2020
Épisode 111 - Fondo per la Ripresa Europea: perché potrebbe cambiare tutto?
19 mai 2020
Épisode 112 - Le ronde di responsabilità degli Assistenti Civici, che succede?
25 mai 2020
Épisode 113 - RENZI ha davvero salvato SALVINI? Cosa succederà?
26 mai 2020
Épisode 114 - ANSA si scusa per quelle foto e la “notizia” su Silvia Romano
27 mai 2020
Épisode 115 - Cosa sta combinando Donald Trump con Twitter?
28 mai 2020
Épisode 116 - Due parole conclusive su George Floyd, le proteste e Antifa
1 juin 2020
Épisode 117 - Parliamo delle ammucchiate del 2 Giugno
3 juin 2020
Épisode 118 - La Cina ha cercato di non collaborare con l’OMS sul COVID?
4 juin 2020
Épisode 119 - BLM: “Defund The Police” e statue abbattute, dovremmo parlarne
8 juin 2020
Épisode 120 - Coronavirus, gli ASINTOMATICI non sono contagiosi? Cosa ha detto l’OMS
9 juin 2020
Épisode 121 - Gli USA spiano i manifestanti con DRONI da guerra?
10 juin 2020
Épisode 122 - Due parole conclusive su Montanelli, Travaglio, statue e censure
15 juin 2020
Épisode 123 - Il M5S ricevette soldi dal regime del Venezuela?
16 juin 2020
Épisode 124 - Cosa vuole Aboubakar Soumahoro?
17 juin 2020
Épisode 125 - Una persona su cento nel mondo è ora un rifugiato. Perché?
18 juin 2020
Épisode 126 - Il video fazioso di Pro Vita e Famiglia sulla legge anti-discriminazione
23 juin 2020
Épisode 127 - Perché nessuno scarica Immuni?
24 juin 2020
Épisode 128 - Scrubs censurato, puntate rimosse: è RAZZISTA?
25 juin 2020
Épisode 129 - La differenza tra ATTIVISMO e INDIGNAZIONE
29 juin 2020
Épisode 130 - Per Hong Kong è tutto finito?
30 juin 2020
Épisode 131 - Cosa è questa storia della “droga dell’ISIS”?
1 juillet 2020
Épisode 132 - Perché Israele non ha ancora invaso la Cisgiordania?
2 juillet 2020
Épisode 133 - TikTok sarà bandito da Hong Kong… e dagli USA?
7 juillet 2020
Épisode 134 - Le critiche al Decreto Semplificazioni, spiegate semplicemente
8 juillet 2020
Épisode 135 - Il complotto assurdo di WayFair che “vende persone scomparse”
13 juillet 2020
Épisode 136 - La riconversione di Santa Sofia parla di noi
14 juillet 2020
Épisode 137 - La questione Governo - Autostrade, spiegata semplicemente
15 juillet 2020
Épisode 138 - Superhack alle celebrità su Twitter, cosa è successo?
16 juillet 2020
Épisode 139 - Il Recovery Fund, o NextGenerationEU, riassunto
21 juillet 2020
Épisode 140 - Le mascherine cinesi sono fatte nei campi di lavoro per Uiguri?
22 juillet 2020
Épisode 141 - Carabinieri arrestati a Piacenza, chi deve risolvere il problema?
23 juillet 2020
Épisode 142 - La questione di Fontana e dei soldi in Svizzera
27 juillet 2020
Épisode 143 - Perché l’assoluzione di Cappato e Welby sul caso Trentini è importante?
28 juillet 2020
Épisode 144 - Ragazze su TikTok arrestate in Egitto, perché?
29 juillet 2020
Épisode 145 - I quattro grandi di Internet interrogati dal Congresso! Come è andata?
30 juillet 2020
Épisode 1 - Le divisioni della sinistra causate dai Disinformatori Russi?
2 septembre 2020
Épisode 2 - Con cosa è stato avvelenato Navalny, oppositore di Putin?
3 septembre 2020
Épisode 3 - Cosa possiamo migliorare dopo la storia di Colleferro e Willy Duarte?
7 septembre 2020
Épisode 4 - La frattura tra il PD e gli elettori di centro-sinistra
8 septembre 2020
Épisode 5 - Ancora due parole su come stiamo gestendo gli eventi di Colleferro
9 septembre 2020
Épisode 6 - Il governo UK vuole strappare: cosa succederà con Brexit?
10 septembre 2020
Épisode 7 - Referendum sul taglio dei parlamentari: capirci qualcosa
14 septembre 2020
Épisode 8 - Willy Duarte e Maria Paola Gaglione: cosa accomuna queste storie?
15 septembre 2020
Épisode 9 - Il governo cinese scheda migliaia di italiani a loro insaputa?
16 septembre 2020
Épisode 10 - Come va con il milione di rifugiati in Germania? Si integrano?
17 septembre 2020
Épisode 11 - Perchè l’Unione Europea non fa niente per la Bielorussia?
21 septembre 2020
Épisode 12 - Chi ha vinto il Referendum 2020? Chi ha vinto le Regionali?
22 septembre 2020
Épisode 13 - Cosa ci insegna la storia di Luis Suarez e dell’esame falso?
23 septembre 2020
Épisode 14 - UE contro le zone “LGBT Free” in Polonia. Cosa sono?
24 septembre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, la questione delle cosiddette zone LGBT free in Polonia.
Épisode 15 - Davvero Trump non ha pagato le tasse per 10 anni?
28 septembre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, la notizia che vorrebbe Trump evasore fiscale. Sarà vera?
Épisode 16 - Il Reddito di Cittadinanza è quasi scaduto: ha funzionato?
29 septembre 2020
Il Reddito di Cittadinanza è quasi scaduto e Shy cerca di capire, tra le altre cose, se abbia effettivamente funzionato o meno.
Épisode 17 - Dibattito elettorale fra Trump e Biden, chi ha vinto?
30 septembre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, il dibattito elettorale tra Trump e Biden. Chi avrà vinto?
Épisode 18 - Il governo proroga lo stato di Emergenza, cosa significa?
1 octobre 2020
Shy tenta di spiegare, tra le altre cose, la proroga da parte del governo dello stato di emergenza.
Épisode 19 - Trump positivo al coronavirus. E adesso?
5 octobre 2020
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, che cosa possa comportare la positività al Coronavirus di Donald Trump.
Épisode 20 - Decreti Salvini, sono davvero stati aboliti?
6 octobre 2020
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, se i decreti di Salvini circa la questione migranti siano stati davvero aboliti o meno.
Épisode 21 - YouTubers e Influencers BAMBINI, cosa cambia in Francia?
7 octobre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, la questione degli youtuber ed influencer bambini in area francese.
Épisode 22 - NUOVO DECRETO! Mascherine… ovunque?
8 octobre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, ciò che comporta il nuovo decreto circa l'uso delle mascherine.
Épisode 23 - Perché IMMUNI non sta funzionando? É davvero così?
12 octobre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, il perché l'app Immuni pare non stia funzionando.
Épisode 24 - Nuovo Dpcm: è in arrivo un NUOVO LOCKDOWN?
14 octobre 2020
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, il nuovo Dpcm emanato da Conte: arriverà un nuovo lockdown?
Épisode 25 - Cosa sta succedendo in Nigeria? Cos’è il SARS?
15 octobre 2020
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, ciò che sta succedendo in Nigeria.
Épisode 26 - Nuovo DPCM! Si naviga a vista in attesa di un peggioramento?
19 octobre 2020
Shy esamina, tra le altre cose, il nuovo Dpcm emanato da Giuseppe Conte circa l'emergenza Coronavirus.
Épisode 27 - Olanda: sarà possibile l’Eutanasia anche ai bambini
20 octobre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, la concessione dell'eutanasia ai bambini in Olanda.
Épisode 28 - Gli USA fanno causa a GOOGLE?
21 octobre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, la questione della causa degli Stati Uniti d'America a Google.
Épisode 29 - Le lettere minatorie dei Proud Boys agli elettori, che non lo erano
22 octobre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, le lettere dei Proud Boys agli elettori.
Épisode 30 - Due parole conclusive sul DPCM: figli e figliastri?
26 octobre 2020
Shy spende due parole conclusive, tra le altre cose, sul Dpcm di Conte, parlando di figli e figliastri.
Épisode 31 - Erdogan vuole boicottare il Made in France per difendere l’Islam?
27 octobre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, il presunto tentativo di Erdogan di boicottare il Made in France.
Épisode 32 - Due parole sugli scontri di piazza anti DPCM
28 octobre 2020
Shy parla, tra le altre cose, degli scontri di piazza anti-Dpcm.
Épisode 33 - Cosa sta succedendo in Francia?
29 octobre 2020
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, la situazione attuale della Francia.
Épisode 34 - Ennesimo nuovo DPCM: ecco perché forse è l’ULTIMO
4 novembre 2020
Épisode 35 - È la fine del Trumpismo?
5 novembre 2020
Épisode 36 - Biden è il nuovo presidente USA, cosa succede adesso?
9 novembre 2020
Épisode 37 - Nuove zone arancioni in Italia, che succede?
10 novembre 2020
Épisode 38 - Sogno Europeo: Chi c’è dietro al vaccino anti-covid
11 novembre 2020
Épisode 39 - Arriva la Patrimoniale?
30 novembre 2020
Shy ritorna dopo una breve pausa. L'argomento del giorno è la patrimoniale: arriverà o no?
Épisode 40 - Boicottare Amazon ha senso?
1 décembre 2020
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, la questione relativa al boicottaggio di Amazon.
Épisode 41 - I vaccini per il coronavirus saranno obbligatori?
2 décembre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, la questione dei vaccini per il Coronavirus: saranno obbligatori o no?
Épisode 42 - Lo strumento per scoprire se ti ammalerai a Natale
3 décembre 2020
Focus ancora una volta sulla questione Coronavirus, stavolta posto in relazione alle festività natalizie.
Épisode 43 - Cashback di Stato: esplode l’App IO
7 décembre 2020
Shy parla, tra le altre cose, del cashback di stato e dell'app IO.
Épisode 44 - L’App IO è stata davvero più scaricata di IMMUNI?
8 décembre 2020
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se l'app IO sia stata davvero più scaricata di Immuni.
Épisode 45 - Due parole sul No Stream Day, lo sciopero degli streamer
9 décembre 2020
Shy parla, tra le altre cose, dello sciopero degli streamer noto come No Stream Day.
Épisode 46 - I grandi cambiamenti di PornHub, spiegati. Cosa succede?
10 décembre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa a PornHub e ad i suoi cambiamenti.
Épisode 47 - Regeni e Al Sisi: Macron prende in giro l’Italia?
14 décembre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, la situazione tra Regeni e Al Sisi, chiedendosi se Macron stia prendendo in giro l'Italia.
Épisode 48 - Due parole sugli Assembramenti dello Shopping
15 décembre 2020
Shy parla, tra le altre cose, anche della situazione relativa agli assembramenti dello shopping.
Épisode 49 - Chi avvelenò l’oppositore di Putin?
16 décembre 2020
Shy parla, fra le altre cose, dell'avvelenamento di Navalny, un oppositore di Putin.
Épisode 50 - Covid “britannico” e Brexit: cosa succede?
21 décembre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, la nuova variante del COVID-19 e la questione Brexit.
Épisode 51 - Twitch banna la parola SIMP: Cosa vuol dire? Cosa c’è dietro?
22 décembre 2020
Shy parla, tra le altre cose, del ban della parola "simp" operato dalla piattaforma Twitch.
Épisode 52 - Trump, Blackwater, Iraq: Quanto è vicino Cyberpunk 2077?
23 décembre 2020
Shy analizza, tra le altre cose, la situazione relativa a Trump, alla Blackwater e all'Iraq.
Épisode 53 - Trump bannato dai social: Cosa significa? Cosa succederà?
11 janvier 2021
Shy analizza, tra le altre cose, il ban di Donald Trump dai vari social.
Épisode 54 - No, non sei soggetto a nessuna censura
12 janvier 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa alla censura sui social.
Épisode 55 - Il riemergere del conflitto Destra - Sinistra
13 janvier 2021
Shy analizza, tra le altre cose, il ripresentarsi del conflitto tra destra e sinistra.
Épisode 56 - Belle Delphine e le responsabilità degli influencers “per adulti”
14 janvier 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa a Belle Delphine e le responsabilità degli infliencer.
Épisode 57 - Perché Navalny è tornato in Russia e si è fatto arrestare?
18 janvier 2021
Shy analizza, tra le altre cose, il ritorno in Russia ed il conseguente arresto di Naval'nyj.
Épisode 58 - La storia del commercialista-rider che guadagna 4000€ al mese
19 janvier 2021
Tra i temi della puntata, la curiosa storia di un commercialista-rider capace di guadagnare 4000 € al mese.
Épisode 59 - Crisi di Governo: Conte si sarebbe dovuto dimettere?
20 janvier 2021
Shy parla, tra le altre cose, della crisi di governo, chiedendosi se Conte si sarebbe dovuto dimettere o meno.
Épisode 60 - La questione dei “furbetti” del Vaccino
25 janvier 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa ai cosiddetti "furbetti del vaccino".
Épisode 61 - Crisi di governo e consultazioni! Cosa succederà?
26 janvier 2021
Shy analizza, fra i vari argomenti, la situazione relativa alla crisi di governo ed alle relative consultazioni.
Épisode 62 - La questione di Renzi e le consulenze in Arabia Saudita
27 janvier 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione di Renzi e delle consulenze in Arabia Saudita.
Épisode 63 - La questione di Reddit e Gamestop in borsa, spiegata semplicemente
28 janvier 2021
Shy tenta di spiegare, tra le altre cose, la questione di Reddit e GameStop in borsa.
Épisode 64 - Colpo di stato in Myanmar: cosa succede, spiegato semplicemente
1 février 2021
Shy spiega, tra le altre cose, la questione relativa al colpo di stato in Myanmar.
Épisode 65 - La condanna a Luigi Pelazza e il "metodo Iene"
2 février 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la condanna a Luigi Pelazza ed il cosiddetto "metodo Iene".
Épisode 66 - Crisi di Governo, arriva Draghi? Cosa succederà?
3 février 2021
Shy parla, tra le altre cose, della crisi di governo e del ruolo di Mario Draghi.
Épisode 67 - L’India è arrabbiata con Rihanna e Greta Thunberg
4 février 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa all'India contro Rihanna e Greta Thunberg.
Épisode 68 - Draghi e Consultazioni: la Lega diventa Europeista?
8 février 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa alle consultazioni in Italia ed al ruolo della Lega in tutto ciò.
Épisode 69 - Cosa combina Elon Musk con Tesla e i BitCoin?
9 février 2021
Shy parla, tra le altre cose, di Elon Musk e delle sue operazioni con Tesla ed i bitcoin.
Épisode 70 - Governo Draghi: sarà un governo tecnico o politico?
10 février 2021
Shy cerca di capire, fra le altre cose, se il governo Draghi sarà un governo tecnico o politico.
Épisode 71 - Cancel Culture: Gina Carano allontanata da The Mandalorian
11 février 2021
Shy analizza, tra le altre cose, l'allontanamento di Gina Carano da The Mandalorian.
Épisode 72 - Stiamo andando verso un Nuovo Lockdown? No.
15 février 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la possibilità di incappare in un nuovo lockdown.
Épisode 73 - Da Brunetta a Britney Spears, cambia lo storytelling sui corpi?
16 février 2021
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, il cambiamento relativo allo storytelling sui corpi.
Épisode 74 - La storia pazzesca della figlia prigioniera dell’Emiro di Dubai
17 février 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione della ragazza prigioniera dell'emiro di Dubai.
Épisode 75 - Rapper spagnolo arrestato per canzoni e tweet: è reato d’opinione?
18 février 2021
Shy parla, tra le altre cose, del caso del rapper spagnolo arrestato per delle sue canzoni e tweet.
Épisode 76 - Il vittimismo dell’estrema destra
22 février 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa al vittimismo mostrato dall'estrema destra.
Épisode 77 - Con Brexit ci sono ancora problemi
23 février 2021
Shy parla, tra le altre cose, dei problemi ancora presenti con Brexit.
Épisode 78 - I vaccini Astrazeneca sono fermi nei frigoriferi
24 février 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione dei vaccini Astrazeneca, ancora fermi nei frigoriferi.
Épisode 79 - 6500 migranti morti per i lavori per i Mondiali in Qatar?
25 février 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa ai 6500 migranti morti per i lavori relativi ai mondiali in Qatar.
Épisode 80 - Biden bombarda in Siria perché è un guerrafondaio? No.
1 mars 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa ai bombardamenti di Biden in Siria.
Épisode 81 - Vaccini, l’UE si è mossa tardi? Sì, ma parliamone
2 mars 2021
Shy parla, tra le altre cose, della situazione vaccinale in Europa: l'Unione Europea si è mossa tardi?
Épisode 82 - Rapimenti di studentesse, cosa succede in Nigeria?
4 mars 2021
Shy parla, tra le altre cose, dei rapimenti di studentesse avvenuti in Nigeria.
Épisode 83 - “Non dire così, altrimenti vince la destra”
9 mars 2021
Shy parla, tra le altre cose, di questioni relative al burqa ed all'affermazione della Venezi.
Épisode 84 - La gestione dei migranti ci è costata 1,3 miliardi
9 mars 2021
Shy parla, tra le altre cose, del costo relativo alla gestione dei migranti in Italia.
Épisode 85 - La crisi del sovranismo: Bolsonaro e Lula
10 mars 2021
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, la crisi del sovranismo tramite le figure di Bolsonaro e Lula.
Épisode 86 - Il racconto che si fa di Harry e Meghan Markle
11 mars 2021
Shy tenta di analizzare, fra le altre cose, la questione relativa ad Harry e Meghan.
Épisode 87 - Femminicidi: non è vero che sono in aumento, ma...
15 mars 2021
Shy parla, fra le altre cose, dei dati relativi al fenomeno del femminicidio.
Épisode 88 - Lo stop ai vaccini Astrazeneca, spiegato semplicemente
16 mars 2021
Shy spiega, fra le altre cose, la questione relativa allo stop dato ai vaccini Astrazeneca.
Épisode 89 - Bullismo con i DeepFake, la nuova frontiera
17 mars 2021
Shy parla, fra le altre cose, della questione relativa al bullismo tramite i deepfake.
Épisode 90 - Il Papa e le unioni omosessuali
18 mars 2021
Shy tenta di analizzare, fra le altre cose, la posizione presa dalla Chiesa circa le unioni omosessuali.
Épisode 91 - La questione dei migranti bambini in USA
22 mars 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa ai migranti bambini negli Stati Uniti d'America.
Épisode 92 - I video imbarazzanti della propaganda cinese
23 mars 2021
Shy analizza, tra le altre cose, i video diffusi dalla propaganda cinese.
Épisode 93 - La storia straziante della più giovane vittima del Myanmar
24 mars 2021
Shy parla, fra le altre cose, della storia della più giovane vittima del Myanmar.
Épisode 94 - Biden ha “scagionato” il principe saudita dal delitto Khashoggi? No.
25 mars 2021
Shy tenta di spiegare, tra le altre cose, perché pare che Biden non abbia "scagionato" il principe saudita dal delitto Khashoggi.
Épisode 95 - Il “problema” dei Transgender
29 mars 2021
Shy tenta di analizzare, fra le altre cose, quello che viene considerato essere il "problema" dei transgender.
Épisode 96 - La Geopolitica dell’EUROVISION
30 mars 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la geopolitica dell'Eurovision Song Contest.
Épisode 97 - La storia degli italiani “rapiti per finta” che non fa indignare nessuno
31 mars 2021
Shy parla, tra le altre cose, della storia relativa agli italiani all'estero "rapiti per finta".
Épisode 98 - Giornalisti intercettati e ONG, perché sono storie diverse
6 avril 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa ai giornalisti intercettati ed alle ONG, spiegando perché siano storie diverse.
Épisode 99 - EMA si è pronunciata su Astrazeneca, per la seconda volta
7 avril 2021
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia secondo la quale l'EMA si sia pronunciata - nuovamente - su AstraZeneca.
Épisode 100 - Draghi, Libia ed Erdogan: il problema dei dittatori
12 avril 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la delicata questione relativa a Draghi ed Erdogan.
Épisode 101 - Francia: Stop ai voli aerei per questioni ambientali
13 avril 2021
Shy parla, tra le altre cose, dello stop della Francia ai voli aerei per questioni ambientali.
Épisode 102 - La questione allucinante del prestito della CINA al MONTENEGRO
14 avril 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa al prestito della Cina al Montenegro.
Épisode 103 - Due parole conclusive sulla questione Gerry Scotti, Hunziker e razzismo
15 avril 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa all'imitazione fatta da Gerry Scotti e Michelle Hunziker a Striscia la notizia.
Épisode 104 - Perché i ristoratori non possono “riaprire in sicurezza”?
19 avril 2021
Shy analizza, tra le altre cose, il perché i ristoratori non possano riaprire in sicurezza.
Épisode 105 - Due parole conclusive sul video di Beppe Grillo
20 avril 2021
Shy parla, tra le altre cose, del video di Beppe Grillo circa la vicenda riguardante suo figlio.
Épisode 106 - Il poliziotto che uccise George Floyd è stato condannato
21 avril 2021
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia della condanna di Derek Michael Chauvin, il poliziotto che uccise George Floyd.
Épisode 107 - E quindi tornano Zone Gialle e Aperitivi
22 avril 2021
Shy commenta, tra le altre cose, le nuove disposizioni circa le aperture in tempo di pandemia.
Épisode 108 - Cosa accomuna il 25 Aprile con l’Armenia?
26 avril 2021
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, i punti in comune tra il 25 aprile e quanto sta accadendo in Armenia.
Épisode 109 - Uso di sostanze, islam ed ebraismo: i grandi tabù
28 avril 2021
Shy parla, tra le altre cose, di argomenti come l'uso di sostanze, l'islam e l'ebraismo.
Épisode 110 - La Rai vieta la Blackface?
29 avril 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione della blackface nella televisione italiana.
Épisode 111 - Due parole conclusive su Fedez, la Rai e il Concertone
3 mai 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa al discorso di Fedez durante il Concerto del Primo Maggio.
Épisode 112 - Cosa ci insegna il Myanmar sul giornalismo italiano?
4 mai 2021
Shy parla, tra le altre cose, di cosa possa insegnare la questione del Myanmar sul giornalismo italiano.
Épisode 113 - Il bacio “non consensuale” a Biancaneve e il politically correct
5 mai 2021
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, la questione relativa al bacio "non consensuale" dato dal principe a Biancaneve.
Épisode 114 - Sospensione dei brevetti sui vaccini, che succede?
6 mai 2021
Shy parla, tra le altre cose, della sospensione dei brevetti sui vaccini.
Épisode 115 - Non vendere un libro di Giorgia Meloni è censura? No.
10 mai 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa alla libraia che ha scelto di non vendere l'ultimo libro di Giorgia Meloni.
Épisode 116 - Cosa succede in Israele? Chi ha ragione?
11 mai 2021
Shy analizza, tra le altre cose, ciò che sta accadendo in questo periodo in Israele.
Épisode 117 - Terapia di Conversione per Omosessuali: chi vuole vietarla?
12 mai 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa alla terapia di conversione per omosessuali, cercando di capire chi voglia vietarla.
Épisode 118 - Cosa succede tra EU e USA, spiegato con Harley-Davidson
13 mai 2021
Shy tenta di spiegare, tra le altre cose, ciò che succede tra Unione europea e Stati Uniti d'America portando l'esempio del marchio Harley-Davidson.
Épisode 119 - Perché Israele parla di colpire i TUNNEL della Striscia di Gaza?
17 mai 2021
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, il motivo per cui Israele parli di colpire i tunnel della striscia di Gaza.
Épisode 120 - Il problema delle Olimpiadi: si fanno oppure no?
18 mai 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa alle Olimpiadi, cercando di capire se si faranno oppure no.
Épisode 121 - DDL Zan e Unioni Civili: sempre le stesse critiche?
20 mai 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa al disegno di legge Zan e le unioni civili, chiedendosi se si parli sempre delle stesse critiche.
Épisode 122 - Due parole conclusive sull’archiviazione per Carola Rackete
20 mai 2021
Shy parla, tra le altre cose, dell'archiviazione del caso relativo a Carola Rackete.
Épisode 123 - Aereo dirottato di RyanAir, perché è così grave?
24 mai 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa all'aereo dirottato di Ryanair, cercando di capire perché sia così grave.
Épisode 124 - Cosa è successo tra Aurora dei Jackal e la Partita del Cuore
25 mai 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa alla discriminazione operata nei confronti di Aurora Leone alla Partita del cuore.
Épisode 125 - Influencers pagati per diffondere bufale sui vaccini
26 mai 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa agli influencer pagati per diffondere falsità sui vaccini.
Épisode 126 - Due parole conclusive su Seid Visin, lettere e razzismo
7 juin 2021
Shy parla, tra le altre cose, di Seid Visin, lettere e razzismo.
Épisode 127 - Perché indignarsi per Saman Abbas sembra tanto complicato?
8 juin 2021
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, il perché indignarsi per la storia di Saman Abbas sembri essere tanto difficile.
Épisode 128 - La crisi dei microchip spiegata con la carta igienica
9 juin 2021
Shy tenta di spiegare, tra le altre cose, la questione relativa alla crisi dei microchip tramite la carta igienica.
Épisode 129 - Cos’hanno in comune Alexei Navalny e i testimoni di Geova?
10 juin 2021
Shy tenta di spiegare, tra le altre cose, cos'abbiano in comune Alexei Navalny e i testimoni di Geova.
Épisode 130 - Cosa sta succedendo con il vaccino Astrazeneca?
14 juin 2021
Shy parla, tra le altre cose, di ciò che sta accadendo con il vaccino AstraZeneca.
Épisode 131 - Cosa ci rimane della storia dei Marò?
15 juin 2021
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, cosa rimanga agli italiani della storia dei due marò.
Épisode 132 - L’Europa del 2021 sta diventando più o meno LGBT-friendly?
16 juin 2021
Shy analizza, tra le altre cose, il grado di accettazione della categoria LGBT in Europa.
Épisode 133 - Eutanasia in Italia, si muove qualcosa?
17 juin 2021
Shy parla, tra le altre cose, delle novità relative all'eutanasia in Italia.
Épisode 134 - Parliamo dei giocatori della nazionale che si inginocchiano contro il razzismo
21 juin 2021
Shy parla, tra le altre cose, dei giocatori della nazionale inginocchiatisi contro il razzismo.
Épisode 135 - Due parole sul DDL Zan e l’intervento del Vaticano
22 juin 2021
Shy parla, tra le altre cose, del disegno di legge Zan e dell'intervento del Vaticano.
Épisode 136 - Egitto: 10 anni di carcere per video di balletti su TikTok
23 juin 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa ad un'incarcerazione avvenuta in Egitto per via di alcuni video su TikTok.
Épisode 137 - Britney Spears e John McAfee, cosa accomuna queste storie?
24 juin 2021
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, ciò che accomuna Britney Spears e l'ormai deceduto John McAfee.
Épisode 138 - Il Pride nel 2021 è diventato una questione di politica europea?
28 juin 2021
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se il pride nel 2021 sia diventato una questione di politica europea.
Épisode 139 - Due parole sul video dei carabinieri che picchiano i ragazzi a Milano
29 juin 2021
Shy parla, tra le altre cose, del video che mostra dei carabinieri picchiare alcuni ragazzi a Milano.
Épisode 140 - Il mercato delle sigarette elettroniche sta per scoppiare?
30 juin 2021
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, se il mercato delle sigarette elettroniche stia effettivamente per crollare.
Épisode 141 - Il DDL Zan è morto?
5 juillet 2021
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se il disegno di legge Zan sia naufragato o meno.
Épisode 142 - Cosa succede ad Haiti, a Cuba e in Brasile?
12 juillet 2021
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, che cosa stia accadendo ad Haiti, a Cuba e in Brasile.
Épisode 143 - Non tutti i non vaccinati sono NO-VAX
13 juillet 2021
Shy spiega, tra le altre cose, perché assimilare a priori chi non è ancora vaccinato ai no-vax sia sbagliato.
Épisode 144 - Gli interventi deliranti in Senato sul DDL Zan
14 juillet 2021
Shy analizza, tra le altre cose, gli interventi fatti in Senato circa il disegno di legge Zan.
Épisode 145 - Guardiamo assieme i dati sulla scuola e gli INVALSI
15 juillet 2021
Shy analizza, tra le altre cose, i dati relativi alla scuola e all'INVALSI.
Épisode 146 - Perché è importante la storia degli smartphone intercettati dai governi
19 juillet 2021
Shy parla, tra le altre cose, degli smartphone intercettati dai governi.
Épisode 147 - Una nuova via di immigrazione verso l’Europa?
20 juillet 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la possibilità di una nuova via d'immigrazione verso l'Europa.
Épisode 148 - L’assessore leghista che ha sparato a un uomo in piazza
21 juillet 2021
Shy parla, tra le altre cose, dell'assessore leghista che ha sparato ad un uomo in piazza.
Épisode 149 - Strage di Oslo e G8 di Genova: il potere della narrazione
22 juillet 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la strage di Oslo ed il G8 di Genova.
Épisode 150 - Incendi: cosa sta succedendo in Sardegna?
26 juillet 2021
Shy parla, tra le altre cose, degli incendi in Sardegna.
Épisode 151 - Il curioso video del ragazzino che fa parlare di nuovo dell’Iraq
27 juillet 2021
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, la questione relativa ad un video che fa parlare dell'Iraq.
Épisode 152 - Cosa ci insegna Simone Biles sulla salute mentale
28 juillet 2021
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, che cosa possa insegnare Simone Biles sulla salute mentale.
Épisode 153 - La storia incredibile delle molestie in Activision Blizzard
29 juillet 2021
Shy parla, tra le altre cose, delle molestie in Activision Blizzard.
Épisode 154 - Novità stagione 2021-2022. Quando ricomincia Breaking Italy?
10 septembre 2021
Shy annuncia le novità relative alla nuova stagione di Breaking Italy e al Breaking Italy Podcast.
Épisode 1 - Italia e i tanti Referendum: cosa sta succedendo?
13 septembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, dei tanti referendum in Italia.
Épisode 2 - Una bandiera in un videogioco ha scatenato il nazionalismo in Cina
14 septembre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, il caso di Life Is Strange e della bandiera che ha scatenato il nazionalismo in Cina.
Épisode 3 - Con il Covid-19 abbiamo smesso di parlare degli altri malati
15 septembre 2021
Shy riporta, tra le altre cose, come si sia smesso di parlare degli altri malati da quando gira il COVID-19.
Épisode 4 - Instagram danneggia il tuo benessere, e lo hanno sempre saputo
16 septembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa al benessere degli utenti di Instagram.
Épisode 5 - I video demenziali dei brogli di Russia
20 septembre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, i video relativi alle elezioni in Russia.
Épisode 6 - In USA la polizia affronta i migranti a cavallo con le fruste?
21 septembre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa ai migranti negli Stati Uniti d'America.
Épisode 7 - Assembramenti: ai concerti no, ma ai comizi politici sì?
22 septembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, degli assembramenti ai comizi politici.
Épisode 8 - La questione Evergrande, spiegata e contestualizzata
23 septembre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa ad Evergrande.
Épisode 9 - Due parole conclusive sul caso Luca Morisi
28 septembre 2021
Shy riporta, tra le altre cose, un'analisi conclusiva sul caso di Luca Morisi.
Épisode 10 - Dobbiamo parlare del nuovo Robot Assistente di Amazon…
29 septembre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa al nuovo robot assistente di Amazon.
Épisode 11 - Youtube contro le Fake News: ecco cosa NON si può più dire
30 septembre 2021
Shy spiega, tra le altre cose, le novità relative al rapporto tra YouTube e le fake news.
Épisode 12 - Due parole conclusive su Giorgia Meloni, FDI e l’inchiesta di FanPage
4 octobre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la situazione relativa a Giorgia Meloni ed all'inchiesta di Fanpage.
Épisode 13 - Perché Instagram, Whatsapp e Facebook sono andati giù, spiegato semplicemente
5 octobre 2021
Shy spiega, tra le altre cose, come mai alcuni social siano stati inattivi per diverse ore.
Épisode 14 - Cosa sta succedendo tra Cina e Taiwan? Dobbiamo preoccuparci?
6 octobre 2021
Shy parla, tra le altre cose, della delicata situazione relativa ai rapporti tra Cina e Taiwan.
Épisode 15 - Perché il vaccino per la MALARIA è una gran cosa
7 octobre 2021
Shy spiega, tra le altre cose, come mai il recente vaccino contro la malaria sia una grande conquista.
Épisode 16 - Due parole sullo scioglimento di Forza Nuova…
12 octobre 2021
Shy parla, tra le altre cose, del presunto scioglimento di Forza Nuova.
Épisode 17 - L’Energia Nucleare è sostenibile? In UE si litiga
13 octobre 2021
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se l'energia nucleare sia sostenibile o meno.
Épisode 18 - I video allucinanti dei militari NordCoreani che rompono mattoni a pugni
14 octobre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, alcuni video di militari della Corea del Nord.
Épisode 19 - Uk: riconoscimento facciale nelle mense dei bambini
18 octobre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa al riconoscimento facciale nelle mense dei bambini inglesi.
Épisode 20 - La storia incredibile dell’ex detenuto che ruba i video dal carcere
19 octobre 2021
Shy parla, tra le altre cose, della storia dell'ex detenuto che ha rubato dei video dal carcere.
Épisode 21 - Davvero in USA non vuole più lavorare nessuno?
20 octobre 2021
Shy si chiede, tra le altre cose, se davvero negli Stati Uniti non voglia lavorare più nessuno.
Épisode 22 - In Russia non si vaccina nessuno, perché?
21 octobre 2021
Shy cerca di capire, tra le altre cose, come mai in Russia non si vaccini nessuno.
Épisode 23 - Alessandro Borghese e l’intervista sui “giovani che non vogliono lavorare”
25 octobre 2021
Shy parla, tra le altre cose, dell'intervista di Alessandro Borghese circa i giovani e il lavoro.
Épisode 24 - Le ultime dal Rinascimento Saudita!
26 octobre 2021
Shy parla, tra le altre cose, delle novità relative all'Arabia Saudita.
Épisode 25 - X-Factor e Quote Rosa: giudici accusati di sessismo, ecco perché
27 octobre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa ai giudici di X Factor accusati di sessismo.
Épisode 26 - C’è un paese che si avvicina all’Unione Europea, ma la Russia non vuole
28 octobre 2021
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia secondo la quale un nuovo paese si stia avvicinando all'Unione Europea.
Épisode 27 - Perché negli Stati Uniti si parla ancora di pena di morte?
2 novembre 2021
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, perché negli Stati Uniti si parli ancora di pena di morte.
Épisode 28 - La polemica su Report, spiegata semplicemente
3 novembre 2021
Shy tenta di spiegare, tra le altre cose, la polemica su Report.
Épisode 29 - Conferenza Clima: la Cina è davvero il cattivo della storia?
4 novembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, del rapporto tra la Cop26 e la Cina.
Épisode 30 - Matteo Renzi e Ciro Grillo: parliamo di giornalismo "pedagogico"
8 novembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, delle questioni relative a Matteo Renzi ed a Ciro Grillo.
Épisode 31 - Cosa succede in Polonia? Si parla di nuovo di migranti!
10 novembre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, le questioni relative alla Polonia ed ai migranti.
Épisode 32 - Due parole sulle "nuove" restrizioni alle manifestazioni
11 novembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, delle questioni relative alle "nuove" restrizioni alle manifestazioni.
Épisode 33 - YouTube vuole rimuovere i “Non Mi Piace”... perché?
15 novembre 2021
Shy cerca di capire, tra le altre cose, come mai YouTube voglia rimuovera i Non mi piace.
Épisode 34 - Tennista denuncia molestie da un politico, scompare nel nulla
16 novembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, della tennista scomparsa dopo aver denunciato le molestie subite da un politico.
Épisode 35 - India: Lockdown a causa dell’inquinamento? (Forse)
17 novembre 2021
Shy si interroga, tra le altre cose, se l'India andrà in contro ad un nuovo lockdown a causa dell'inquinamento.
Épisode 36 - Azienda accusata di plagio causa proteste: il caso Streamlabs
18 novembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, del caso Streamlabs e delle relative proteste.
Épisode 37 - Due parole conclusive sull’assoluzione di Kyle Rittenhouse
22 novembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, dell'assoluzione di Kyle Rittenhouse.
Épisode 38 - Nuovi lockdown in Europa e Selvaggia Lucarelli dai No Pass
24 novembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, dei nuovi lockdown in Europa e dell'aggressione subita da Selvaggia Lucarelli.
Épisode 39 - Giovane blogger cinese documenta i campi di lavoro in Xinjiang
25 novembre 2021
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia del giovane blogger cinese che documenta i campi di lavoro in Xinjiang.
Épisode 40 - Due parole conclusive sulle molestie a Greta Beccaglia
29 novembre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, il caso relativo alle molestie subite da Greta Beccaglia.
Épisode 41 - Come l’Unione Europea vuole rubarci il natale (anche se non è vero)
30 novembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, del rapporto che intercorre nel 2021 tra l'Unione europea e il Natale.
Épisode 42 - CNN e caso Cuomo: le linee rosse del giornalismo
1 décembre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa alla CNN e al caso Cuomo, approfittandone per parlare anche di giornalismo.
Épisode 43 - Vaccinazioni Covid ai bambini, l’AIFA dice sì. Perché?
2 décembre 2021
Shy cerca di capire, tra le altre cose, come mai l'AIFA abbia approvato la somministrazione dei vaccini contro il COVID-19 ai bambini.
Épisode 44 - Come TikTok ti legge nella mente
6 décembre 2021
Shy, parla, tra le altre cose, del noto social network TikTok.
Épisode 45 - Azienda licenzia 900 persone in videochiamata su Zoom
7 décembre 2021
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia dei licenziamenti operati da Better.com.
Épisode 46 - Bisogna dare spazio ai No Vax in televisione?
9 décembre 2021
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa ai no vax in televisione.
Épisode 47 - Perché si parla di nuovo dello Stato di Emergenza?
14 décembre 2021
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, il perché si parli di nuovo dello stato di emergenza.
Épisode 48 - Come mai in Italia non si fanno più figli?
15 décembre 2021
Shy si chiede, tra le altre cose, come mai in Italia non si facciano più figli.
Épisode 49 - Terrorismo e No-Vax
16 décembre 2021
Shy parla, tra le altre cose, di terrorismo e di persone contrarie al vaccino.
Épisode 50 - PM derubrica violenze: "normali insistenze maschili"
20 décembre 2021
Épisode 51 - Davvero stiamo riaccendendo le centrali a carbone in Italia?
21 décembre 2021
Épisode 52 - La storia incredibile dell'accademico con i soldi nella valigia
22 décembre 2021
Épisode 53 - Dati App anticovid usati illegalmente dalla polizia tedesca
12 janvier 2022
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa ai dati di un'app usati illegalmente dalla polizia tedesca.
Épisode 54 - Due parole sulle violenze in Piazza del Duomo a Capodanno
13 janvier 2022
Shy analizza, tra le altre cose, il caso delle violenze avvenute in piazza del Duomo a Capodanno.
Épisode 55 - Due parole conclusive sul caso Djokovic
17 janvier 2022
Shy analizza, tra le altre cose, il caso Djokovic, spendendo qualche parola conclusiva al riguardo.
Épisode 56 - L’incredibile politica “Zero Covid” della Cina
18 janvier 2022
Shy parla, tra le altre cose, della politica adottata dalla Cina circa il Coronavirus.
Épisode 57 - Grillo indagato per traffico di influenze illecite, cosa significa?
19 janvier 2022
Shy parla, tra le altre cose, dell'indagine avviata su Beppe Grillo per traffico di influenze illecite.
Épisode 58 - L’Italia conferisce onorificenze a Oligarchi Russi… perché?
20 janvier 2022
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, il perché l'Italia conferisca onorificenze ad oligarchi russi.
Épisode 59 - La situazione tra NATO e Russia peggiora
26 janvier 2022
Shy parla, tra le altre cose, del peggioramento della situazione tra la NATO e la Russia.
Épisode 60 - I primi risultati delle politiche antiabortiste in Polonia
27 janvier 2022
Shy parla, tra le altre cose, dei primi risultati delle politiche antiabortiste in Polonia.
Épisode 61 - Le cariche ai cortei di studenti che manifestano
31 janvier 2022
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa alle cariche ai cortei di studenti che manifestano.
Épisode 62 - Il video sconcertante della donna cinese in catene
1 février 2022
Shy parla, tra le altre cose, del video sconcertante della donna cinese in catene.
Épisode 63 - Vaccino contro l’HIV finalmente in arrivo?
2 février 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se il vaccino contro l'HIV sia finalmente in arrivo.
Épisode 64 - Come i Talebani hanno contribuito alle riaperture in Nuova Zelanda
3 février 2022
Shy parla, tra le altre cose, di come i talebani abbiano contribuito alle riaperture in Nuova Zelanda.
Épisode 65 - Joe Rogan sarà CANCELLATO?
8 février 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se Joe Rogan sarà cancellato.
Épisode 66 - Perché fare il giornalista in Messico è così pericoloso?
9 février 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, perché fare il giornalista in Messico sia così pericoloso.
Épisode 67 - “Non dire Gay”, la nuova legge in arrivo in Florida
10 février 2022
Shy parla, tra le altre cose, della nuova legge promossa in Florida contro l'omosessualità.
Épisode 68 - È lecito bloccare i conti correnti dei No Vax?
15 février 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se sia lecito bloccare i conti correnti dei no vax.
Épisode 69 - Lo stranissimo intreccio tra Report e politica
16 février 2022
Shy parla, tra le altre cose, dello strano intreccio tra Report e politica.
Épisode 70 - Il caos dei Referendum, spiegato semplicemente
17 février 2022
Shy cerca di analizzare in maniera semplice, tra le altre cose, il caos dei referendum.
Épisode 71 - Il Bonus psicologo è un mezzo pacco
21 février 2022
Shy analizza, tra le altre cose, la questione del bonus psicologo.
Épisode 72 - Le novità sul fronte Ucraina-Russia, riassunte
22 février 2022
Shy riporta, tra le altre cose, le novità sul fronte Ucraina-Russia.
Épisode 73 - Le attenzioni alle attrici che compiono 18 anni
23 février 2022
Shy parla, tra le altre cose, delle attenzioni rivolte alle attrici che compiono diciotto anni.
Épisode 74 - La Russia ha invaso l’Ucraina: cosa sappiamo, in ordine
24 février 2022
Shy analizza, tra le altre cose, ciò che si sa sull'invasione dell'Ucraina effettuata dalla Russia.
Épisode 75 - Guerra tra Russia e Ucraina, un riassunto
28 février 2022
Shy parla, tra le altre cose, della guerra tra la Russia e l'Ucraina.
Épisode 76 - Italia può fare a meno della Russia per l'energia? Carbone, gas, come? Intervista a Jacopo Giliberto
28 février 2022
Shy intervista il giornalista Jacopo Gilberto, discutendo con lui della possibilità dell'Italia di fare a meno della Russia da un punto di vista energetico.
Épisode 77 - Cosa pensano i Russi della guerra in Ucraina?
2 mars 2022
Shy tenta di analizzare, tra le altre cose, cosa ne pensino i russi della guerra in Ucraina.
Épisode 78 - Zelensky e Ucraina: il potere di una storia ben raccontata
3 mars 2022
Shy parla, tra le altre cose, del rapporto tra Zelens'kyj e l'Ucraina.
Épisode 79 - La Russia come la Corea del Nord?
7 mars 2022
Shy si chiede, tra le altre cose, se la Russia sia da paragonare alla Corea del Nord.
Épisode 80 - Perché non regaliamo aerei all'Ucraina?
8 mars 2022
Shy analizza, tra le altre cose, come mai l'Italia non regali aerei all'Ucraina.
Épisode 81 - Guerra in Ucraina: che succede alla benzina?
9 mars 2022
Shy parla, tra le altre cose, del rapporto tra la guerra in Ucraina e l'aumento del prezzo della benzina.
Épisode 82 - Guerra in Ucraina: Russia sempre più sola
10 mars 2022
Shy analizza, tra le altre cose, come la guerra in Ucraina renda la Russia sempre più sola.
Épisode 83 - Perché la Cina non è “neutrale” nel conflitto Russia Ucraina
15 mars 2022
Shy si chiede, tra le altre cose, come mai la Cina non sia "neutrale" nel conflitto tra la Russia e l'Ucraina.
Épisode 84 - L’incontro in Ucraina tra Zelensky e alcuni leader UE
16 mars 2022
Shy parla, tra le altre cose, dell'incontro in Ucraina tra Zelens'kyj ed alcuni leader dell'Unione Europea.
Épisode 85 - Il discorso delirante di Putin contro i “traditori” Russi
17 mars 2022
Shy analizza, tra le altre cose, il discorso di Putin contro i "traditori" russi.
Épisode 86 - Disinformazione Russa, perché siamo disarmati
21 mars 2022
Shy parla, tra le altre cose, della disinformazione russa.
Épisode 87 - Le donne transgender Ucraine che non possono lasciare il paese
23 mars 2022
Shy parla, tra le altre cose, delle donne transgender ucraine che non possono lasciare il paese.
Épisode 88 - In Afghanistan le scuole per ragazze non hanno riaperto
24 mars 2022
Shy analizza, tra le altre cose, il fatto che in Afghanistan le scuole per ragazze non abbiano ancora riaperto.
Épisode 89 - Nemtsov, oppositore di Putin, eliminato dai servizi segreti?
28 mars 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se l'oppositore di Putin Boris Nemtsov sia stato eliminato dai servizi segreti.
Épisode 90 - Modifica epocale alle separazione in Italia: fine dell’Alienazione Parentale
29 mars 2022
Shy analizza, tra le altre cose, la fine dell'alienazione parentale in Italia.
Épisode 91 - Will Smith, Chris Rock, Zelig e l’importanza del contesto
30 mars 2022
Épisode 92 - Meta ha PAGATO per buttare fango su TikTok?
31 mars 2022
Épisode 93 - Cosa è successo a Bucha, in Ucraina
4 avril 2022
Épisode 94 - Elon Musk prenderà il controllo di Twitter?
5 avril 2022
Épisode 95 - Il vittimismo dei pacifisti
6 avril 2022
Épisode 96 - La ballata del dittatore
7 avril 2022
Épisode 97 - Zelensky, Johnson e i Galli Ucraini della resistenza
11 avril 2022
Épisode 98 - Dove eravamo rimasti con la Guerra in Ucraina
12 avril 2022
Épisode 99 - Polemica sull’identità segreta dell’influencer conservatrice
13 avril 2022
Épisode 100 - L’estradizione di Julian Assange, spiegata semplicemente
14 avril 2022
Épisode 101 - Che ce ne frega dell’acquisizione di Twitter di Elon Musk?
26 avril 2022
Épisode 102 - Perché Putin non può PERDERE la guerra
27 avril 2022
Épisode 103 - La storica sentenza sul cognome dei figli
28 avril 2022
Épisode 104 - Siamo in Guerra o no?
2 mai 2022
Épisode 105 - In USA vieteranno l’aborto?
3 mai 2022
Épisode 106 - Cosa succederà quando saremo tutti anziani?
4 mai 2022
Épisode 107 - Il piano di Erdogan per aiutarli a casa loro
5 mai 2022
Épisode 108 - Notizie sull'Ucraina inventatE: perché succede?
10 mai 2022
Épisode 109 - Elisabetta Franchi, gli Alpini ed il paese reale
11 mai 2022
Épisode 110 - Prato: no coppie gay al ballo della scuola
12 mai 2022
Épisode 111 - La verità sulle esercitazioni NATO in Sardegna
17 mai 2022
Épisode 112 - Le polemiche sulla Body Positivity di Yumi NUm
18 mai 2022
Épisode 113 - Un animale può essere legalmente una persona?
19 mai 2022
Épisode 114 - Al Bano non trova braccianti a causa del Reddito di Cittadinanza?
24 mai 2022
Épisode 115 - Il governo britannico è nei guai per delle feste?
25 mai 2022
Épisode 116 - I referendum sulla giustizia, spiegati semplicemente
26 mai 2022
Épisode 117 - La crisi del grano tra Ucraina, Russia e resto del mondo
30 mai 2022
Épisode 118 - L’embargo europeo sul petrolio russo è arrivato
31 mai 2022
Épisode 119 - Cacciare gli animali in Africa è in realtà positivo?
1 juin 2022
Épisode 120 - Che senso ha che Giletti conduca un talk show da Mosca?
6 juin 2022
Épisode 121 - Due parole conclusive sugli eventi di Peschiera del Garda
7 juin 2022
Épisode 122 - UE: quote rosa nei consigli d’amministrazione delle aziende quotate
8 juin 2022
Épisode 123 - L’Unione Europea vieterà davvero le auto a benzina?
9 juin 2022
Épisode 124 - Meet the Team! - Aspettando Breaking Italy
25 janvier 2022
Mentre Shy è costretto a casa, il team di Breaking Italy prende il timone della situazione.
Épisode 125 - Shy intervista Cappato sui Referendum Cannabis e Eutanasia
17 février 2022
Shy intervista Marco Cappato circa i referendum sulla cannabis e sull'eutanasia.
Épisode 126 - Italia può fare a meno della Russia per l'energia? Carbone, gas, come? Intervista a Jacopo Giliberto
28 février 2022
Shy intervista Jacopo Giliberto, parlando di energia e di Russia.
Épisode 127 - Festa della Liberazione: cacciati dai cortei - Interviste integrali
26 avril 2023
Shy riporta le interviste integrali dei giovani cacciati dai cortei durante la festa della Liberazione.
Épisode 1 - Salvini e Meloni, sono davvero simili?
5 septembre 2022
Shy si chiede, tra le altre cose, se Matteo Salvini e Giorgia Meloni siano davvero simili.
Épisode 2 - Video del leghista con donna Rom, cosa impariamo?
6 septembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, il caso del video del leghista con la donna rom.
Épisode 3 - Dovremmo vietare pubblicità di CARNE e AUTOMOBILI?
7 septembre 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se si dovrebbero vietare le pubblicità di carne e automobili.
Épisode 4 - È lecito imitare una celebrità su Onlyfans?
8 septembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, il caso della sosia di Ariana Grande.
Épisode 5 - Politiche 2022: Guida al voto
12 septembre 2022
Shy parla, tra le altre cose, delle elezioni politiche di settembre 2022.
Épisode 6 - La Polizia può archiviare il DNA?
13 septembre 2022
Shy si chiede, tra le altre cose, se la polizia possa archiviare il DNA.
Épisode 7 - I governi conservatori impediranno l’aborto in Europa?
14 septembre 2022
Shy tenta di capire, tra le altre cose, se i governi conservatori impediranno l'aborto in Europa.
Épisode 8 - La storia dell’uomo caduto da una finestra durante un controllo di Polizia
15 septembre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, la storia dell'uomo caduto da una finestra durante un controllo della polizia.
Épisode 9 - La questione di Richetti e delle accuse di molestie
19 septembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, la questione del senatore Matteo Richetti e delle accuse di molestie a suo carico.
Épisode 10 - Le proteste in Iran contro la guida spirituale Khamenei
20 septembre 2022
Shy parla, tra le altre cose, delle proteste in Iran contro la guida spirituale Ali Khamenei.
Épisode 11 - Mobilitazione in Russia, cosa significa?
21 septembre 2022
Shy parla, tra le altre cose, della mobilitazione in Russia, cercando di capire cosa essa significhi.
Épisode 12 - Vedremo in Italia una repressione delle piazze?
22 septembre 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se in Italia ci sarà una repressione delle piazze.
Épisode 13 - Perché la destra ha vinto le elezioni, e cosa ci aspetta?
26 septembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, cone mai la Destra abbia vinto le elezioni e che cosa ci si dovrà aspettare.
Épisode 14 - Snowden accusato di tradimento: riceverà la cittadinanza russa
27 septembre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, l'accusa di tradimento fatta ad Edward Snowden ed il fatto che riceverà la cittadinanza russa.
Épisode 15 - I virgolettati inventati su Giorgia Meloni
28 septembre 2022
Shy parla, tra le altre cose, dei virgolettati inventati su Giorgia Meloni.
Épisode 16 - Dobbiamo parlare dei robot di Tesla
3 octobre 2022
Shy parla, tra le altre cose, dei robot di Tesla.
Épisode 17 - Corea del Nord lancia un missile sui cieli del Giappone, perché?
4 octobre 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, come mai la Corea del Nord abbia lanciato un missile nei cieli giapponesi.
Épisode 18 - Si parla di salute mentale a causa del Grande Fratello VIP
5 octobre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia circa la salute mentale in relazione al Grande Fratello VIP.
Épisode 19 - Attrici si tagliano i capelli per protestare contro l’Iran
6 octobre 2022
Shy parla, tra le altre cose, di attrici che si tagliano i capelli per protestare contro l'Iran.
Épisode 20 - Ritorsione Russa su Kiev dopo l’attacco al ponte Kerch
10 octobre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia della ritorsione russa su Kiev dopo l'attacco al ponte Kerch.
Épisode 21 - In Belgio si parla di un caso di eutanasia per depressione
11 octobre 2022
Shy parla, tra le altre cose, di un caso di eutanasia per depressione avvenuto in Belgio.
Épisode 22 - Cosa ha detto Greta Thunberg sul nucleare?
12 octobre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, ciò che ha detto Greta Thunberg sulla questione nucleare.
Épisode 23 - L’opinione degli Italiani sulla fine della guerra in Ucraina
13 octobre 2022
Shy cerca di analizzare, tra le altre cose, quale sia l'opinione degli italiani sulla fine della guerra in Ucraina.
Épisode 24 - Nuovi Ministri, Crosetto e Santanché hanno un conflitto d'interesse?
24 octobre 2022
Shy parla, tra le altre cose, dei nuovi ministri, cercando di capire se Crosetto e Santanchè abbiano un conflitto d'interesse.
Épisode 25 - Il primo discorso di Giorgia Meloni alla Camera
25 octobre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, il primo discorso di Giorgia Meloni alla Camera dei deputati.
Épisode 26 - Proposte al TETTO al Prezzo del Gas, spiegate semplicemente
26 octobre 2022
Shy cerca di spiegare, tra le altre cose, le proposte al tetto del prezzo del gas.
Épisode 27 - Rieccoci al TETTO del CONTANTE
27 octobre 2022
Shy parla, tra le altre cose, del ritorno del tetto del contante.
Épisode 28 - Due parole sul decreto Anti-Rave
2 novembre 2022
Shy parla, tra le altre cose, del decreto anti-rave, spendendo due parole sull'argomento.
Épisode 29 - Si ricomincia a parlare di ONG e Porti Chiusi
3 novembre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia secondo la quale in Italia l'immigrazione stia tornando ad essere un tema particolarmente caldo.
Épisode 30 - Le Iene e l’ennesima storia di gogna mediatica
7 novembre 2022
Shy parla, tra le altre cose, di un servizio delle Iene e della conseguente gogna mediatica generatasi.
Épisode 31 - Che ne sarà di Giulio Regeni con il governo Meloni?
8 novembre 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, che ne sarà di Giulio Regeni con il nuovo governo della Meloni.
Épisode 32 - Vignetta sui mondiali, accuse di islamofobia al giornale francese
9 novembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, il caso di una vignetta sui Mondiali e sulle conseguenti accuse di islamofobia.
Épisode 33 - C’è una svolta importante nella guerra in Ucraina
10 novembre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, una notizia relativa ad una svolta importante nella guerra in Ucraina.
Épisode 34 - Dobbiamo deciderci su Fascismo e AntiFascismo
14 novembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, la necessità di decidersi tra fascismo e antifascismo.
Épisode 35 - Lo snobismo culturale su influencer e bibitari
15 novembre 2022
Shy parla, tra le altre cose, dello snobismo culturale su influencer e bibitari.
Épisode 36 - Due parole sul missile caduto in Polonia
16 novembre 2022
Épisode 37 - Ritornano Genitore 1 e 2, Salvini protesta
17 novembre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, il ritorno della dicitura "genitore 1" e "genitore 2" e la conseguente reazione di Matteo Salvini.
Épisode 38 - Soumahoro e Cicciogamer, l’antica arte del video sui social
21 novembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, i video online postati da Aboubakar Soumahoro e CiccioGamer89.
Épisode 39 - Cosa c’è nella legge di bilancio del governo Meloni?
22 novembre 2022
Shy approfondisce, tra le altre cose, il contenuto della legge di bilancio del nuovo governo Meloni.
Épisode 40 - Ha senso boicottare i mondiali in Qatar?
23 novembre 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se abbia senso boicottare i Mondiali in Qatar.
Épisode 41 - Proteste e manifestazioni, cosa sta succedendo in Cina?
28 novembre 2022
Shy spiega, tra le altre cose, cosa stia succedendo in Cina, tra proteste e manifestazioni.
Épisode 42 - Balenciaga sta combinando un disastro
29 novembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, la nuova campagna pubblicitaria di Balenciaga.
Épisode 43 - “Danze LGBT” obbligatorie a scuola, quanto c’è di vero?
30 novembre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, la polemica scatenatasi circa l'insegnamento del vogueing in una scuola.
Épisode 44 - In Inghilterra i cristiani sono sempre meno
1 décembre 2022
Shy parla, tra le altre cose, del fatto che in Inghilterra i cristiani siano sempre di meno.
Épisode 45 - Stanno arrivando strani pacchi minatori alle ambasciate Ucraine
5 décembre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, l'arrivo di strani pacchi minatori alle ambasciate ucraine.
Épisode 46 - INTERCETTAZIONI che succede?
7 décembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa alle intercettazioni in Italia.
Épisode 47 - Dobbiamo parlare degli arresti al Parlamento Europeo
12 décembre 2022
Shy parla, tra le altre cose, della questione relativa agli arresti al Parlamento europeo.
Épisode 48 - Nuova Zelanda vieterà la vendita di sigarette, ma non a tutti
13 décembre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia secondo la quale la Nuova Zelanda vieterà la vendita di sigarette (anche se non a tutti).
Épisode 49 - Dobbiamo parlare di più di salute mentale PUBBLICA
14 décembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, il fatto che bisognerebbe parlare di più di salute mentale pubblica.
Épisode 50 - In futuro le band musicali saranno tutte virtuali?
15 décembre 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se in futuro le band musicali saranno tutte virtuali.
Épisode 51 - È stato raggiunto un accordo STORICO per il clima
19 décembre 2022
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia secondo la quale sia stato raggiunto un accordo storico per il clima.
Épisode 52 - POS e Reddito di Cittadinanza, che fine faranno?
20 décembre 2022
Shy cerca di capire, tra le altre cose, che fine faranno il POS e il Reddito di Cittadinanza.
Épisode 53 - L’ennesima battaglia sui diritti transgender
21 décembre 2022
Shy parla, tra le altre cose, dell'ennesima battaglia sui diritti delle persone transgender.
Épisode 54 - I pentimenti dei britannici per Brexit
22 décembre 2022
Shy analizza, tra le altre cose, quelli che sembrano essere i pentimenti dei britannici per la Brexit.
Épisode 55 - In Messico è ora vietato fumare quasi ovunque
16 janvier 2023
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia secondo la quale in Messico sia attualmente vietato fumare quasi ovunque.
Épisode 56 - La triste fine delle aziende che producono Test e Mascherine
17 janvier 2023
Shy analizza, tra le altre cose, la triste fine delle aziende che producono test e mascherine.
Épisode 57 - Le teorie del complotto su Matteo Messina Denaro
18 janvier 2023
Shy parla, tra le altre cose, delle teorie del complotto su Matteo Messina Denaro.
Épisode 58 - Le MERAVIGLIOSE finte pubblicità degli attivisti climatici
19 janvier 2023
Shy analizza, tra le altre cose, le finte pubblicità degli attivisti climatici.
Épisode 59 - Corano in fiamme, ennesimo incidente diplomatico in Svezia
23 janvier 2023
Shy riporta, tra le altre cose, una notizia relativa all’ennesimo incidente diplomatico in Svezia.
Épisode 60 - Il discusso outfit di Kylie Jenner a Parigi: offensivo?
24 janvier 2023
Shy analizza, tra le altre cose, il discusso outfit di Kylie Jenner sfoggiato a Parigi.
Épisode 61 - Abusi in clinica psichiatrica, senza le intercettazioni li avremmo scoperti?
25 janvier 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se i recenti abusi verificatisi in una clinica psichiatrica sarebbero stati scoperti senza le intercettazioni.
Épisode 62 - Le polemiche su Zelensky a Sanremo e il ritorno dei No Tutto
26 janvier 2023
Shy parla, tra le altre cose, delle polemiche sulla presenza di Zelens'kyj a Sanremo.
Épisode 63 - Il Caso Cospito, spiegato semplicemente
30 janvier 2023
Shy cerca di spiegare, tra le altre cose, tutto ciò che c'è da sapere sul caso Cospito.
Épisode 64 - Donne trans nel carcere femminile: sempre opportuno?
31 janvier 2023
Shy si chiede, tra le altre cose, se inserire donne trans nelle carceri femminili sia sempre opportuno.
Épisode 65 - Il mondo andrà in Recessione? E la Russia?
1 février 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se il mondo andrà in recessione.
Épisode 66 - Un parlamentare italiano ha rivelato informazioni riservate?
2 février 2023
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia secondo la quale un parlamentare italiano avrebbe rivelato informazioni riservate.
Épisode 67 - Cosa c’è da sapere su questo pallone cinese?
6 février 2023
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa al pallone spia cinese.
Épisode 68 - La Francia riprova a limitare l’accesso ai siti per adulti
7 février 2023
Shy parla, tra le altre cose, del nuovo tentativo della Francia di limitare l'accesso ai siti per adulti.
Épisode 69 - Alla fine Giorgia Meloni sta facendo bene o male?
9 février 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se alla fine Giorgia Meloni stia agendo bene o male.
Épisode 70 - Tre ragioni per cui nessuno va più a votare
14 février 2023
Shy spiega, tra le altre cose, tre ragioni per cui nessuno va più a votare.
Épisode 71 - Gli influencer della politica
15 février 2023
Shy parla, tra le altre cose, degli influencer della politica.
Épisode 72 - Perché Berlusconi è stato assolto?
16 février 2023
Shy tenta di spiegare, tra le altre cose, il motivo per cui Berlusconi sia stato assolto.
Épisode 73 - Modificare opere passate per renderle più inclusive?
20 février 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se sia necessario modificare opere del passato per renderle più inclusive.
Épisode 74 - Dovremmo alzare l’età del consenso?
21 février 2023
Shy si chiede, tra le altre cose, se bisognerebbe alzare l'età del consenso.
Épisode 75 - Le differenti propagande online di Russia e Cina
22 février 2023
Shy analizza, tra le altre cose, le differenti propagande online di Russia e Cina.
Épisode 76 - Il ministro Valditara dovrebbe dimettersi
23 février 2023
Shy riporta, tra le altre cose, l'opinione secondo la quale il ministro Valditara dovrebbe dimettersi.
Épisode 77 - Elly Schlein ha vinto perché rappresenta qualcosa?
27 février 2023
Shy si chiede, tra le altre cose, se Elly Schlein abbia vinto perché rappresenta qualcosa.
Épisode 78 - Brexit: fine del braccio di ferro tra UE e UK?
28 février 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se sia finito il braccio di ferro tra l'Unione europea e il Regno Unito circa la questione Brexit.
Épisode 79 - Il naufragio a Crotone è “colpa” di Salvini?
1 mars 2023
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa al naufragio avvenuto a Crotone.
Épisode 80 - Che fine hanno fatto le proteste in Iran?
2 mars 2023
Shy si chiede, tra le altre cose, che fine abbiano fatto le proteste in Iran.
Épisode 81 - Carabinieri nella sede di Domani, non benissimo
7 mars 2023
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia relativa alla presenza di carabinieri nella sede del quotidiano Domani.
Épisode 82 - Quindi chi è stato a danneggiare il Nord Stream 2?
8 mars 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, chi sia stato a danneggiare il Nord Stream 2.
Épisode 83 - In Georgia è accaduto qualcosa di incredibile
9 mars 2023
Shy parla, tra le altre cose, di quanto accaduto in Georgia.
Épisode 84 - Governo Meloni e migranti: così non finirà mai
13 mars 2023
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa al governo Meloni e alla situazione migranti.
Épisode 85 - Dirigente pubblico copia un discorso di Benito Mussolini
14 mars 2023
Shy parla, tra le altre cose, della somiglianza fra un discorso di Claudio Anastasio e un discorso di Benito Mussolini.
Épisode 86 - Gli scioperi stanno creando molti problemi in Francia
15 mars 2023
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia dei problematici scioperi che si stanno verificando in Francia.
Épisode 87 - Dire "Instragram" o "Twitter" in TV è pubblicità occulta?
16 mars 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se dire “Instagram” o “Twitter” in televisione sia pubblicità occulta.
Épisode 88 - Perché improvvisamente si parla di "maternità surrogata"?
20 mars 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, come mai si parli improvvisamente di maternità surrogata.
Épisode 89 - E se gli attivisti climatici avessero ragione?
21 mars 2023
Shy si chiede, tra le altre cose, se gli attivisti climatici abbiano ragione o meno.
Épisode 90 - Stiamo davvero usando uranio impoverito in Ucraina?
22 mars 2023
Shy tenta di capire, tra le altre cose, se si stia davvero utilizzando uranio impoverito in Ucraina.
Épisode 91 - Nuova legge per contrastare la pirateria online, funzionerà?
23 mars 2023
Shy parla, tra le altre cose, della nuova legge per contrastare la pirateria online.
Épisode 92 - Il blocco di ChatGPT non è che l'inizio
3 avril 2023
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa al blocco di ChatGPT.
Épisode 93 - È ufficiale, la Finlandia è entrata nella NATO
4 avril 2023
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia dell’ingresso della Finlandia nella NATO.
Épisode 94 - Come è andata alla fine con l’incriminazione di Donald Trump
5 avril 2023
Épisode 95 - Renzi e il Riformista, è COSÌ importante?
6 avril 2023
Épisode 96 - Ezio Greggio e la polemica su “Enea”, bambino affidato alla nascita
11 avril 2023
Épisode 97 - Terzo Polo e Paese Reale: quanto valgono i litigi di Calenda e Renzi
12 avril 2023
Épisode 98 - Le storia dei documenti del Pentagono diffusi su una chat per gamer
13 avril 2023
Épisode 99 - Protezione umanitaria speciale, ci siamo di nuovo
17 avril 2023
Épisode 100 - Una svolta per la contraccezione maschile?
18 avril 2023
Épisode 101 - Le intelligenze artificiali soppianteranno rapper e musicisti?
19 avril 2023
Épisode 102 - Meloni e Lollobrigida, satira e indignazione: è successo di nuovo
20 avril 2023
Épisode 103 - Festa della Liberazione, CACCIATI dai cortei: perché?
26 avril 2023
Épisode 104 - Perché i conservatori definiscono Disney “buonista”?
27 avril 2023
Épisode 105 - A quanto pare il governo Meloni sul lavoro è il più bravo della storia
2 mai 2023
Épisode 106 - Il video terrificante per “sensibilizzare” i giovani in Svizzera
3 mai 2023
Épisode 107 - Panorama fa una copertina controversa e tutti: ...ah esiste ancora Panorama?
4 mai 2023
Shy parla, tra le altre cose, della controversa copertina pubblicata da Panorama.
Épisode 108 - La “staffetta della pace” mi fa vergognare
8 mai 2023
Épisode 109 - Benefattore o approfittatore? Nuove polemiche su Mr Beast
9 mai 2023
Épisode 110 - La condanna per molestie a Donald Trump, spiegata
10 mai 2023
Épisode 111 - Perché le elezioni in Turchia sono così importanti per Erdogan?
11 mai 2023
Épisode 112 - Fazio allontanato dalla Rai: perché ci interessa?
15 mai 2023
Épisode 113 - Abusi nella chiesa, QR code per combatterli
16 mai 2023
Épisode 114 - La denatalità NON è un problema solo di DESTRA
17 mai 2023
Épisode 115 - Vietato l’ingresso ad artisti ghanesi in Italia
18 mai 2023
Épisode 116 - Roccella contestata, la differenza tra Democrazia e Ordine
22 mai 2023
Épisode 117 - Il contrattacco ucraino è fatto da forze di estrema destra?
23 mai 2023
Épisode 118 - Ultima Generazione in Germania accusata di voler sabotare un oleodotto
24 mai 2023
Épisode 119 - Due parole sul video della donna aggredita dalla polizia a Milano
25 mai 2023
Épisode 120 - Si parla DI NUOVO di evasione di sussistenza e “pizzo di stato”
29 mai 2023
Épisode 121 - Perché il governo Meloni vuole limitare gli affitti su AirBnB?
30 mai 2023
Épisode 122 - La Polonia vuole fare una strana legge anti politici filo-russi
31 mai 2023
Épisode 123 - La maternità surrogata diventerà REATO UNIVERSALE?
1 juin 2023
Épisode 124 - Polemica sulla parata militare del 2 Giugno: due parole conclusive
5 juin 2023
Épisode 125 - Regione Lazio ritira il patrocinio al PRIDE 2023
6 juin 2023
Épisode 126 - Ri-parlateci di Bibbiano
7 juin 2023
Épisode 127 - Sessismo su Sky: conduttori sospesi
8 juin 2023
Épisode 128 - Come sarà il mondo politico senza Silvio Berlusconi?
12 juin 2023
Épisode 129 - Dovremmo CANCELLARE ogni riferimento alla Russia nell’arte?
13 juin 2023
Épisode 130 - Stiamo evitando sempre di più le news per non deprimerci?
14 juin 2023
Épisode 131 - La polemica di Alessandro Gassman sui TheBorderline
19 juin 2023
Épisode 132 - Come è stata scoperta una rete di abusi di animali su YouTube
20 juin 2023
Épisode 133 - Il sottomarino disperso Titan parla anche di noi
21 juin 2023
Épisode 134 - Carne coltivata ora in vendita in USA, l’Italia indietro
22 juin 2023
Épisode 135 - Cosa è successo in Russia con la compagnia Wagner?
26 juin 2023
Épisode 136 - Confermato: chiamare una politica “Patata Bollente” non si può fare
27 juin 2023
Épisode 137 - Proteste in Francia contro la polizia, perché? Cosa succede?
28 juin 2023
Épisode 138 - SHEIN e le influencer invitate a parlarne bene
29 juin 2023
Épisode 139 - Sgarbi, insulti sessisti al Maxxi e accuse di censura
3 juillet 2023
Épisode 140 - Leghista contro la festa in piscina per donne musulmane
4 juillet 2023
Épisode 141 - Quando potranno votare i fuorisede in Italia?
5 juillet 2023
Épisode 142 - Dovremmo abolire il Golf per combattere la crisi climatica?
6 juillet 2023
Épisode 143 - Le accuse di violenza al figlio di La Russa
10 juillet 2023
Épisode 144 - Cos’è la “Dedicata a Te”, nuovo strumento di welfare
12 juillet 2023
Épisode 145 - Due parole su Jorit, l’artista italiano anti-NATO
17 juillet 2023
Épisode 146 - Ong scrive una guida al parlato “inclusivo”
18 juillet 2023
Épisode 147 - Perché il caso “La Russa” è diventato una guerra dei padri?
19 juillet 2023
Épisode 148 - Cosa dovremmo fare con il rogo dei corani?
20 juillet 2023
Épisode 149 - Scuola in estate? Il ministro Valditara rilancia
24 juillet 2023
Épisode 150 - La sentenza della Consulta sui diritti degli embrioni
25 juillet 2023
Épisode 151 - Cacciato Saviano dalla Rai: si possono ancora criticare i ministri?
26 juillet 2023
Épisode 152 - Kevin Spacey è stato assolto, è possibile fosse innocente?
27 juillet 2023
Épisode 1 - Turismo degli Influencer: è dannoso?
12 septembre 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se il turismo degli influencer sia dannoso.
Épisode 2 - Perché l’alluvione in Libia riguarda da vicino l’Italia?
13 septembre 2023
Shy spiega, tra le altre cose, perché l'alluvione in Libia riguarda da vicino l'Italia.
Épisode 3 - Migrazioni e natalità: risposte semplici a problemi complessi
14 septembre 2023
Shy parla, tra le altre cose, dei problemi relativi a migrazioni e natalità.
Épisode 4 - Giorgia Meloni e la crisi migratoria, problemi e omissioni
18 septembre 2023
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa a Giorgia Meloni e la crisi migratoria.
Épisode 5 - Il Canada ha accusato l’India di aver organizzato un omicidio
19 septembre 2023
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia secondo la quale il Canada avrebbe accusato l'India di aver organizzato un omicidio.
Épisode 6 - I falsi ambientalisti che hanno favorito la guerra in Nagorno-Karabakh
20 septembre 2023
Shy parla, tra le altre cose, dei falsi ambientalisti che hanno favorito la guerra in Nagorno-Karabakh.
Épisode 7 - L'abbattimento dei maiali malati nel rifugio Cuori Liberi
21 septembre 2023
Shy parla, tra le altre cose, dell'abbattimento dei maiali malati nel rifugio Cuori Liberi.
Épisode 8 - Cos’è la storia della cauzione di 5000€ ai migranti?
25 septembre 2023
Shy cerca di spiegare, tra le altre cose, la storia della cauzione di cinquemila euro ai migranti.
Épisode 9 - L’Arabia Saudita svilupperà il nucleare civile e militare?
26 septembre 2023
Shy si chiede, tra le altre cose, se l'Arabia Saudita svilupperà il nucleare civile e militare.
Épisode 10 - Sulla pubblicità dell’Esselunga ha ragione Giorgia Meloni?
27 septembre 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se sulla pubblicità dell’Esselunga abbia ragione Giorgia Meloni o meno.
Épisode 11 - C’è un problema di rispetto di genere nella p0rn0grafia?
28 septembre 2023
Shy si chiede, tra le altre cose, se ci sia un problema di rispetto di genere nella pornografia.
Épisode 12 - Nemici invisibili: Salvini all’Esselunga e contro la magistratura
2 octobre 2023
Shy analizza, tra le altre cose, la questione "nemici invisibili", parlando di Salvini all'Esselunga e contro la magistratura.
Épisode 13 - Se sei sgradito al governo, in TV non ci vai
3 octobre 2023
Shy parla, tra le altre cose, del fatto che sembra che se qualcuno sia sgradito al governo non possa andare in televisione.
Épisode 14 - Polizia carica studenti a Torino, un problema ormai sistemico
4 octobre 2023
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia secondo la quale la polizia avrebbe caricato degli studenti a Torino.
Épisode 15 - Israele e Palestina: stavolta è tutto diverso
9 octobre 2023
Shy parla, tra le altre cose, del rapporto tra Israele e Palestina, spiegando come stavolta sia tutto diverso.
Épisode 16 - Gli aggiornamenti sulla guerra tra Israele e Palestina, come procede?
10 octobre 2023
Shy riferisce, tra le altre cose, gli aggiornamenti sulla guerra tra Israele e Palestina.
Épisode 17 - Israele che invade Gaza potrebbe essere un disastro
11 octobre 2023
Shy spiega, tra le altre cose, come l'invasione di Gaza da parte di Israele potrebbe essere un disastro.
Épisode 18 - Guerra Israele: circolano le prime fake news
12 octobre 2023
Shy riporta, tra le altre cose, la circolazione delle prime fake news circa la guerra in Israele.
Épisode 19 - Perché l’evacuazione di Gaza è per ora un DISASTRO?
16 octobre 2023
Shy cerca di spiegare, tra le altre cose, come mai l'evacuazione di Gaza sia per ora un disastro.
Épisode 20 - L’attacco a Bruxelles risveglia la paura del jihadismo in europa
17 octobre 2023
Shy riporta, tra le altre cose, come l'attacco a Bruxelles stia risvegliando la paura del jihādismo in Europa.
Épisode 21 - Cosa è successo all’ospedale a Gaza? Perché è importante?
18 octobre 2023
Shy analizza, tra le altre cose, cosa sia successo all'ospedale a Gaza e perché sia importante.
Épisode 22 - Le frasi razziste in TV del consigliere leghista Barbisan
19 octobre 2023
Shy parla, tra le altre cose, delle frasi razziste in TV pronunciate dal consigliere Fabiano Barbisan.
Épisode 23 - Laureati e cervelli in fuga, Italia sempre meno attrattiva
23 octobre 2023
Shy riporta, tra le altre cose, il fenomeno dei cervelli in fuga dall'Italia.
Épisode 24 - Perché il futuro di Gaza passa per il Qatar
24 octobre 2023
Shy cerca di spiegare, tra le altre cose, perché il futuro di Gaza passi per il Qatar.
Épisode 25 - I vertici UE sono divisi sulla guerra in Israele
25 octobre 2023
Shy riferisce, tra le altre cose, che i vertici dell'Unione europea sono divisi sulla guerra in Israele.
Épisode 26 - Perché alla Gen Z non piace il sesso nelle serie TV?
26 octobre 2023
Shy cerca di capire, tra le altre cose, il motivo per cui alla Generazione Z non piaccia il sesso nelle serie TV.
Épisode 27 - Zerocalcare a Lucca Comics: è lecito non andare per Israele?
30 octobre 2023
Shy analizza, tra le altre cose, il caso di Zerocalcare al Lucca Comics, chiedendosi se sia lecito non andare per Israele.
Épisode 28 - Timbrò il cartellino in mutande, ma aveva ragione
31 octobre 2023
Shy parla, tra le altre cose, del caso del dipendente pubblico che timbrò il cartellino in mutande.
Épisode 29 - Instagram e Facebook a pagamento: perché sta succedendo davvero?
2 novembre 2023
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia secondo la quale Instagram e Facebook starebbero per diventare a pagamento.
Épisode 30 - Ristorante tassa i genitori dei bambini rumorosi: lecito?
6 novembre 2023
Épisode 31 - Perché il governo ha regalato la cittadinanza a una bambina
7 novembre 2023
Épisode 32 - Migranti spediti in Albania: funzionerà?
8 novembre 2023
Épisode 33 - Bottiglie in plastica riciclata 100% è Greenwashing?
9 novembre 2023
Épisode 34 - Beppe Grillo da Fazio e l’uso irresponsabile del potere
13 novembre 2023
Épisode 35 - Le incredibili proteste dei tassisti milanesi
14 novembre 2023
Épisode 36 - Duplice omicidio se vittima è incinta, proposta della Lega
15 novembre 2023
Épisode 37 - L’esercito Ucraino fa le cose alle spalle di Zelensky?
16 novembre 2023
Épisode 38 - Perché non riusciamo a parlare di femminicidi
20 novembre 2023
Épisode 39 - Morgan cacciato da X Factor, cosa ci racconta?
21 novembre 2023
Épisode 40 - L’ennesimo meraviglioso spot antidroga del governo
22 novembre 2023
Épisode 41 - Un ministro in ritardo può far fermare un treno?
23 novembre 2023
Épisode 42 - Bandiere palestinesi ai cortei femministi, ha senso?
28 novembre 2023
Épisode 43 - La COP28 a Dubai è fuffa totale?
29 novembre 2023
Épisode 44 - Cassazione: leggere (alcuni) manga è reato
30 novembre 2023
Épisode 45 - Alla conferenza sul clima c’è un po’ di negazionismo climatico
4 décembre 2023
Épisode 46 - La sanità pubblica in Italia è destinata a fallire?
5 décembre 2023
Épisode 47 - Sin dove possono spingersi le critiche a Israele?
6 décembre 2023
Épisode 48 - Scuole medie a doppia velocità, è classista?
7 décembre 2023
Épisode 49 - Perché Gino Cecchettin in TV infastidisce tanto?
11 décembre 2023
Épisode 50 - Israele controlla l’operato dei giornalisti a Gaza?
12 décembre 2023
Épisode 51 - Abbiamo completamente abbandonato l’Ucraina?
13 décembre 2023
Épisode 52 - La tragicomica inadeguatezza italiana alla conferenza sul clima
14 décembre 2023
Épisode 53 - Saviano e Ferragni: perché Meloni non deve parlarne
18 décembre 2023
Épisode 54 - Chiara Ferragni: Balocco, Dolci Preziosi e le Influencer War
19 décembre 2023
Épisode 55 - La Legge Bavaglio… è davvero un bavaglio?
20 décembre 2023
Épisode 56 - Vogliono cancellare il natale, il presepe, il cotechino
21 décembre 2023
Épisode 57 - Sgarbi accusato di FURTO, cosa sta succedendo?
9 janvier 2024
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia che vede Vittorio Sgarbi accusato di furto.
Épisode 58 - Rivolte criminali in Ecuador, che succede?
10 janvier 2024
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa alle rivolte criminali in Ecuador.
Épisode 59 - Trump parla ancora di USA fuori dalla NATO
11 janvier 2024
Épisode 60 - Un giornalista è responsabile delle reazioni che susciterà?
15 janvier 2024
Épisode 61 - Trump ha vinto in Iowa! …e adesso?
16 janvier 2024
Épisode 62 - Accusata di aggressione a neonazisti: italiana in carcere
18 janvier 2024
Épisode 63 - Insulti razzisti al calciatore Maignan: siamo tutti colpevoli?
22 janvier 2024
Épisode 64 - Non si può più dire niente: sindaco di Terni censurato
23 janvier 2024
Épisode 65 - Intimità di coppia in carcere, la Corte cambia tutto
29 janvier 2024
Épisode 66 - Il carabiniere che non “riconosce” Mattarella è un grosso problema
30 janvier 2024
Épisode 67 - Diritto all’aborto in costituzione, ha senso?
31 janvier 2024
Épisode 68 - Sovranismo a singhiozzo: Salvini e Ilaria Salis
1 février 2024
Épisode 69 - Taylor Swift è la figura politica più potente al mondo?
5 février 2024
Épisode 70 - Sanremo è uno spettacolo radical-chic?
6 février 2024
Épisode 71 - Buone notizie dall’UE sulla violenza di genere
7 février 2024
Épisode 72 - Palestina e Israele a Sanremo: polemiche e polemichette
8 février 2024
Épisode 73 - Ghali e Dargen CENSURATI dalla Rai?
12 février 2024
Épisode 74 - Due parole conclusive sulla parola “Genocidio”
13 février 2024
Épisode 75 - L’Italia cambia idea sul cessate il fuoco?
14 février 2024
Épisode 76 - Chi era davvero Alexei Navalny e perché è stato ucciso?
19 février 2024
Épisode 77 - La grande ipocrisia della politica su TikTok
20 février 2024
Épisode 78 - Perché Milano non è davvero la terza città più inquinata al mondo
21 février 2024
Épisode 79 - I fuorisede potranno votare alle Europee! (ma non tutti)
22 février 2024
Épisode 80 - Due parole conclusive sugli studenti manganellati a Pisa
26 février 2024
Épisode 81 - Elezioni in Sardegna: è tornato il CENTRO-SINISTRA?
27 février 2024
Épisode 82 - Il generale Vannacci sospeso per 11 mesi e l’infantilizzazione del maschio italico
28 février 2024
Épisode 83 - Si parla di nuovo di forze dell’ordine! (ma per i motivi sbagliati)
29 février 2024
Épisode 84 - Le dichiarazioni di Zelensky travisate da Corriere e TG1
4 mars 2024
Épisode 85 - Politici spiati? Cosa sappiamo
5 mars 2024
Épisode 86 - Militari intercettati dalla Russia, cosa ci racconta sull’Ucraina?
6 mars 2024
Épisode 87 - Nuove colonie in Palestina, la (purtroppo) storia infinita
7 mars 2024
Épisode 88 - Con il campo largo in Abruzzo non è andata benissimo
11 mars 2024
Épisode 89 - Referendum inclusivi in Irlanda, ma i cittadini dicono no
12 mars 2024
Épisode 90 - Diffusa la lettera di addio del trapper Jordan Jeffrey Baby… ma è etico?
13 mars 2024
Épisode 91 - Limiti alle Intelligenze Artificiali, l’UE approva la legge!
14 mars 2024
Épisode 92 - Si parla molto di sicurezza sugli aerei a causa dei Boeing 737
18 mars 2024
Épisode 93 - Parlamento contro Commissione Europea, perché?
19 mars 2024
Épisode 94 - Le parole inusuali (per un ex ministro) di Roberto Speranza
20 mars 2024
Épisode 95 - Le opposizioni smettano di giocare al gioco di Giorgia Meloni
21 mars 2024
Épisode 96 - Dietro l’attentato a Mosca c’è davvero l’Ucraina?
25 mars 2024
Épisode 97 - Israele (e Netanyahu) sono sempre più soli
26 mars 2024
Épisode 98 - Verso i social network con documento d’identità?
27 mars 2024
Épisode 99 - I test psicoattitudinali ai magistrati sono DAVVERO un problema?
28 mars 2024
Épisode 100 - Libertà di stampa sospesa in Israele, cosa succederà?
2 avril 2024
Épisode 101 - La Lega è pronta per un dopo-Salvini?
3 avril 2024
Épisode 102 - Ilaria Salis candidata Europarlamentare sarebbe un errore
4 avril 2024
Épisode 103 - Intelligenza artificiale in guerra: incredibile report
9 avril 2024
Épisode 104 - Influencer pagati per promuovere DIETE MALSANE
10 avril 2024
Épisode 105 - Starlink e Russia: Elon Musk aiuta l’invasione?
11 avril 2024
Épisode 106 - Il governo Meloni ha un problema con i giornalisti
15 avril 2024
Épisode 107 - La guerra dei chip che rischia di travolgere Intel e AMD
16 avril 2024
Épisode 108 - Il giornalismo mainstream è schierato con Israele?
17 avril 2024
Épisode 109 - Valutazione psichiatrica per scoprire se GAY, agente fa causa
18 avril 2024
Épisode 110 - Scurati censurato, il declino totale della Rai
22 avril 2024
Épisode 111 - TikTok paga gli utenti che lo usano, UE teme ludopatia
23 avril 2024
Épisode 112 - Il parlamento europeo ha approvato il diritto a riparare gli smartphone
24 avril 2024
Épisode 113 - “Chiamatemi Giorgia” della premier Meloni è l’essenza del populismo
29 avril 2024
Épisode 114 - “Non parliamo di Vannacci” è il nuovo “Non portare voti a Salvini”
30 avril 2024
Épisode 115 - Proteste studentesche in USA: più complesse di quanto sembrino
2 mai 2024
Épisode 116 - Il biglietto di ingresso a Venezia sta funzionando?
6 mai 2024
Épisode 117 - Quanto è attendibile l’indice della libertà di stampa?
7 mai 2024
Épisode 118 - Cosa è successo in Liguria? Di cosa è accusato il presidente Toti?
8 mai 2024
Épisode 119 - Il vaccino Astrazeneca è fuori dal mercato… ma perché, davvero?
9 mai 2024
Épisode 120 - Le proteste Pro-Palestina fuori dal salone ci raccontano di un problema
13 mai 2024
Épisode 121 - Tassa sulle bevande zuccherate in arrivo?
14 mai 2024
Épisode 122 - Salute mentale e forze dell’ordine, un tema da affrontare
15 mai 2024
Épisode 123 - Cosa succederà se Ilaria Salis sarà effettivamente eletta in UE?
16 mai 2024
Épisode 124 - Che ne sarà dell’Europa nella sfida tra USA e Cina sulle auto elettriche?
20 mai 2024
Épisode 125 - Chi era Ebrahim Raisi, defunto presidente dell’Iran? Cosa succederà?
21 mai 2024
Épisode 126 - Salvini e la Lega propongono ufficialmente la LEVA MILITARE! …perché?
22 mai 2024
Épisode 127 - Ma che è ‘sta storia del redditometro?
23 mai 2024
Épisode 128 - È lecito pregare in università?
27 mai 2024
Épisode 129 - Semplice guida alle Elezioni Europee 2024
30 mai 2024
Épisode 130 - La Lega se la prende con Mattarella, poi ci ripensa
3 juin 2024
Épisode 131 - In Sudafrica sta per cambiare tutto, perché?
4 juin 2024
Épisode 132 - Castrazione chirurgica per violenze efferate, violenza o buon senso?
5 juin 2024
Épisode 133 - Sessismo al liceo Visconti, serve educazione affettiva
6 juin 2024
Épisode 134 - Come è andata alle Elezioni Europee 2024
10 juin 2024
Épisode 135 - Anche a sinistra si inizia a criticare l’immigrazione?
11 juin 2024
Épisode 136 - Le dimissioni del portavoce del ministro Lollobrigida sono il minimo
12 juin 2024
Épisode 137 - La rissa scoppiata in Parlamento è un nuovo e deprimente record
13 juin 2024
Épisode 138 - Meloni e il “suo” G7, come è andata?
17 juin 2024
Épisode 139 - Gli USA hanno fatto disinformazione sul Covid nelle Filippine
18 juin 2024
Épisode 140 - L’autonomia differenziata sarà un disastro
19 juin 2024
Épisode 141 - Perché sembra impossibile cancellare il caporalato in Italia?
24 juin 2024
Épisode 142 - Assange sarà liberato, ma il problema di fondo rimane
25 juin 2024
Épisode 143 - Occupare le case è illegale, ma è anche illegittimo?
26 juin 2024
Épisode 144 - Meloni a Tajani e Salvini: “Alzatevi in piedi”. Cosa ci racconta?
27 juin 2024
Épisode 145 - Biden dovrebbe ritirarsi… ma a favore di chi?
1 juillet 2024
Épisode 146 - Perché la Corte Suprema ha dato un assist a Trump?
3 juillet 2024
Épisode 147 - Droni cinesi da guerra contrabbandati tramite l’Italia, che succede?
4 juillet 2024
Épisode 148 - In Francia perde Le Pen e vince il sistema elettorale
8 juillet 2024
Épisode 149 - Mentre in Francia succede di tutto, RaiNews24 trasmette festival canori
9 juillet 2024
Épisode 150 - Il turismo di massa è insostenibile? Protesta con pistole ad acqua
10 juillet 2024
Épisode 151 - Ministri e idee: Sangiuliano contro la TRAP, Valditara ama l’odore della carta
11 juillet 2024
Épisode 152 - Massimo Bossetti nella serie Netflix su Yara: lecito o spettacolarizzazione?
15 juillet 2024
Épisode 153 - Trump ha nominato il suo vice, ed è tutto un programma
16 juillet 2024
Épisode 154 - Ci stiamo giocando il diritto a manifestare
17 juillet 2024
Épisode 155 - Nato a Mariupol, rinnova la patente Italiana: gli scrivono nato in RUSSIA
18 juillet 2024
Épisode 156 - Biden si è ritirato dalla corsa presidenziale, e adesso che succede?
22 juillet 2024
Épisode 157 - VIETARE declinazioni femminili negli atti pubblici, Leghisti alla riscossa
23 juillet 2024
Épisode 158 - Chi è Kamala Harris? È una donna di sinistra?
24 juillet 2024
Épisode 159 - Cos’è il Project 2025 e in che modo incontra l’Agenda Trump?
25 juillet 2024
Épisode 160 - Intervista a Patrick Zaki, dall’attivismo alla detenzione in Egitto
27 juillet 2024
Épisode 1 - La guerra in Ucraina è ora anche IN RUSSIA: cosa è successo?
2 septembre 2024
Shy parla, tra le altre cose, della situazione relativa alla guerra tra Russia e Ucraina.
Épisode 2 - Come sta andando tra Harris e Trump?
3 septembre 2024
Épisode 3 - Il leader del Venezuela ha spostato il Natale a ottobre, perché?
4 septembre 2024
Épisode 4 - Telegram: baluardo di libertà o hub di criminali?
5 septembre 2024
Épisode 5 - In Afghanistan le donne non possono più parlare in pubblico
9 septembre 2024
Épisode 6 - L’Africa sarà il nuovo mercato cinese dopo i dazi USA e UE?
10 septembre 2024
Épisode 7 - Mario Draghi ha delle idee su come rilanciare l’Unione Europea
11 septembre 2024
Épisode 8 - Magistrati eletti DAL POPOLO, Messico primo Paese al mondo
12 septembre 2024
Épisode 9 - Richiesti sei anni di carcere per Salvini: cosa succede?
16 septembre 2024
Épisode 10 - La Germania chiude i confini? Schengen in crisi?
17 septembre 2024
Épisode 11 - Cercapersone e radio esplodono in Libano: Israele ha passato il segno?
18 septembre 2024
Épisode 12 - Tutti in ufficio, Amazon boccia lo Smart Working: perché?
19 septembre 2024
Épisode 13 - Il referendum sulla cittadinanza non sta andando così male
23 septembre 2024
Épisode 14 - Telegram è cambiato e collaborerà con le autorità
24 septembre 2024
Épisode 15 - È stata usata per la prima volta la macchina per la morte assistita stampata in 3D
25 septembre 2024
Épisode 16 - DDL Sicurezza in arrivo: giuste norme o populismo penale?
26 septembre 2024
Épisode 17 - Israele sta già vincendo la guerra in Libano?
30 septembre 2024
Épisode 18 - Il perché degli attacchi in Libano: cosa è Hezbollah?
1 octobre 2024
Épisode 19 - Perché sull’attacco dell’Iran sappiamo pochissimo
2 octobre 2024
Épisode 20 - Le accuse a Puff Daddy, dall’inizio
3 octobre 2024
Épisode 21 - Giorgia Meloni ha ragione, gli sbarchi sono diminuiti: a che prezzo?
7 octobre 2024
Épisode 22 - Narcotizzava la moglie perché sconosciuti ne abusassero
8 octobre 2024
Épisode 23 - La Georgia VUOLE l’Unione Europea… ma NON i suoi valori?
9 octobre 2024
Épisode 24 - DAZI sulle auto cinesi, l’Unione Europea conferma la scelta
10 octobre 2024
Épisode 25 - La “guerra” tra Governo e Magistratura è una bufala
21 octobre 2024
Épisode 26 - La ministra Roccella vuole che i medici facciano la spia
22 octobre 2024
Épisode 27 - Il governo si arrabbia se si criticano le nostre (meravigliose) forze dell’ordine
23 octobre 2024
Épisode 28 - Dobbiamo parlare delle problematicità di OnlyFans…
24 octobre 2024
Épisode 29 - Turchia e Kurdistan: un possibile spiraglio di pace?
28 octobre 2024
Épisode 30 - L’ENORME caso della compravendita illegale di dati personali in Italia, spiegata
29 octobre 2024
Épisode 31 - Al governo di Giorgia Meloni sta andando male sui migranti
30 octobre 2024
Épisode 32 - Elezioni USA: quindi, alla fine, chi vincerà?
31 octobre 2024
Épisode 33 - La prima coppia nei guai per GPA “reato universale”?
4 novembre 2024
Épisode 34 - Loculo a Bologna: una casa di 8mq è sufficiente per vivere?
5 novembre 2024
Épisode 35 - Donald Trump ha vinto le elezioni: e adesso?
6 novembre 2024
Épisode 36 - Lo strano intreccio tra Meloni, Trump e Musk
7 novembre 2024
Épisode 37 - Perché la SINISTRA perde OVUNQUE?
11 novembre 2024
Épisode 38 - Calcio o politica? “Pogrom ad Amsterdam” è eccessivo?
12 novembre 2024
Épisode 39 - Elon Musk nell’amministrazione Trump: cosa farà?
13 novembre 2024
Épisode 40 - Dovremmo tutti abbandonare X come il Guardian?
14 novembre 2024
Épisode 41 - Match tra Mike Tyson e Jake Paul: perché è importante?
18 novembre 2024
Épisode 42 - Fondazione Cecchettin: perché il ministro Valditara non è SOLO offensivo
19 novembre 2024
Épisode 43 - Sciopero dei medici: servirà?
20 novembre 2024
Épisode 44 - Il nuovo codice della strada è legge… ma è ok?
21 novembre 2024
Épisode 45 - Violenza contro le donne: cosa dicono i dati, cosa dice l’ideologia
25 novembre 2024
Épisode 46 - Femminicidio: rispondo alle critiche
26 novembre 2024
Épisode 47 - Confermato il cessate il fuoco in Libano! …durerà?
27 novembre 2024
Épisode 48 - I nostri account social sono DAVVERO nostri? Elon Musk dice no
28 novembre 2024
Épisode 49 - Ha fatto bene Biden a concedere la grazia al figlio?
2 décembre 2024
Épisode 50 - La guerra si espande dal Libano alla Siria? Cosa sta succedendo?
3 décembre 2024
Épisode 51 - In Corea del Sud il presidente ha cercato di abolire la democrazia, ma ha fallito
4 décembre 2024
Épisode 52 - È caduto il governo in Francia, chi se lo sarebbe mai aspettato
5 décembre 2024
Épisode 53 - Damasco è caduta, Assad in fuga: è la fine della guerra in Siria?
9 décembre 2024
Épisode 54 - Chi è Luigi Mangione, il presunto killer che unisce il web da destra a sinistra
10 décembre 2024
Épisode 55 - Giorgia Meloni PREMIATA da Politico? Non proprio…
11 décembre 2024
Épisode 56 - Ad Haiti c’è stata una tragedia… a causa del vudù
12 décembre 2024
Épisode 57 - Cosa ha detto Giorgia Meloni ad Atreju, capolavoro di populismo?
16 décembre 2024
Épisode 58 - Concerto di capodanno a Roma, dissing tra Tony Effe e il sindaco Gualtieri
17 décembre 2024
Épisode 59 - BuzzFeed e Hot Ones: in futuro guarderemo solo cose fatte da IA?
18 décembre 2024
Épisode 60 - Il ministro Valditara fa causa persino a chi gli critica i tweet, ed è un problema
19 décembre 2024
Épisode 61 - Basta fact-checking su Instagram e Facebook: inizia l’era Trump II
8 janvier 2025
Épisode 62 - Annessione di Canada e Groenlandia: dobbiamo prendere Trump sul serio?
9 janvier 2025
Épisode 63 - Gli YouTuber che sostengono il deposto presidente della Corea del Sud
13 janvier 2025
Épisode 64 - Perché la Silicon Valley sta convergendo su Donald Trump?
14 janvier 2025
Épisode 65 - Lo scudo penale per le forze dell’ordine mi pare una schifezza
15 janvier 2025
Épisode 66 - Il governo italiano vuole legiferare sulle RECENSIONI online
16 janvier 2025
Épisode 67 - Trump è di nuovo presidente (e ha “salvato” TikTok?)
20 janvier 2025
Épisode 68 - Cosa ha detto Trump alla sua inaugurazione (e cosa ha fatto)
21 janvier 2025
Épisode 69 - Trump vuole impedire ai figli degli immigrati di diventare cittadini, può farlo?
22 janvier 2025
Épisode 70 - Trump vuole prendere il Canale di Panama con la forza? Cosa succederà?
23 janvier 2025
Épisode 71 - Giornalismo, politically correct e censura: come separare le cose?
27 janvier 2025
Épisode 72 - Giorgia Meloni e la politica del vittimismo: il caso Almasri
30 janvier 2025
Épisode 73 - La spaventosa guerra scoppiata in Congo
3 février 2025
Épisode 74 - Trump mette i dazi sulla Cina, li sospende su Canada e Messico: perché?
4 février 2025
Épisode 75 - Donald Trump dice ora che su Gaza vuole costruire una località turistica
5 février 2025
Épisode 76 - USA interrompono aiuti umanitari, ma potrebbe fare più male a loro
6 février 2025
Épisode 77 - Alcuni italiani sono spiati da un governo, e non sappiamo perché
17 février 2025
Épisode 78 - Trump e Putin si spartiranno l’Ucraina alla faccia dell’Unione Europea?
18 février 2025
Épisode 79 - Alla ricerca di minerali preziosi: come va la guerra in Sudan?
19 février 2025
Épisode 80 - Trump irride Zelensky, e Giuseppe Conte sembra essere contento
20 février 2025
Épisode 81 - Elezioni concluse, AfD in crescita: chi governerà la Germania?
24 février 2025
Épisode 82 - Non si sa bene che fine farà l’Ucraina
25 février 2025
Épisode 83 - Il video allucinante fatto con IA pubblicato da Trump sulla sua “visione” per Gaza
26 février 2025
Épisode 84 - Cosa succederà nella Striscia dopo che gli ostaggi saranno stati liberati?
27 février 2025
Épisode 85 - La disastrosa situazione tra Zelensky e Trump… cosa ci aspetta?
3 mars 2025
Épisode 86 - Erdogan in Turchia vuole rimanere al potere per sempre… e ha bisogno dei curdi
4 mars 2025
Épisode 87 - Il triste discorso di Trump (con un parlamentare portato via a forza)
5 mars 2025
Épisode 88 - Israele ha fatto saltare l’accordo con Hamas, e indovinate chi c’è dietro?
6 mars 2025
Épisode 89 - Il riarmo dell’Unione Europea è quasi realtà: ma è giusto?
10 mars 2025
Épisode 90 - Anche l’Unione Europa ha proposto la sua versione dei “centri in Albania”
12 mars 2025
Épisode 91 - Ricordate il presidente “pistolero” delle Filippine, Duterte? Lo hanno arrestato
13 mars 2025
Épisode 92 - Boicottaggi ovunque, valore di Tesla in calo: Musk è davvero un genio?
17 mars 2025
Épisode 93 - Netanyahu riprende gli attacchi, 300 morti in una notte. Gli USA paiono d’accordo
18 mars 2025
Épisode 94 - La telefonata tra Putin e Trump non è servita a granché per adesso
19 mars 2025
Épisode 95 - Giorgia Meloni dice cose a caso sul Manifesto di Ventotene, ma perché lo fa?
20 mars 2025
Épisode 96 - Enormi proteste di piazza, video e social censurati in Turchia
24 mars 2025
Épisode 97 - L’amministrazione Trump ha coordinato un attacco militare su Signal, un’app di messaggistica
25 mars 2025
Épisode 98 - Grazie alle estreme destre, Netanyahu è più forte di prima
26 mars 2025
Épisode 99 - “Come sopravvivere 72 ore”: l’UE si prepara alla guerra?
31 mars 2025
Épisode 100 - ChatGPT e Studio Ghibli: è la fine dell’arte come la conosciamo?
1 avril 2025
Épisode 101 - Deportato per sbaglio in carcere tra i criminali che lo minacciavano, ooops
2 avril 2025
Épisode 102 - Trump contro il mondo, DAZI a tutti: cosa succederà?
3 avril 2025
Épisode 103 - Perché TRUMP fa la guerra alle UNIVERSITÀ?
7 avril 2025
Épisode 104 - Il Giappone vuole sciogliere una chiesa vicina alla destra
8 avril 2025
Épisode 105 - I Dazi faranno saltare la vendita di TikTok?
9 avril 2025
Épisode 106 - Rimbalzo delle borse nei post-dazi, Trump favorisce gli amici?
10 avril 2025
Épisode 107 - Prevedere i crimini con l’Intelligenza Artificiale? Ci pensa il Regno Unito
14 avril 2025
Épisode 108 - Le IA hanno bisogno di molta energia e molta acqua: come facciamo?
15 avril 2025
Épisode 109 - L’UE non si fida più degli USA: telefoni usa e getta per i funzionari
16 avril 2025
Épisode 110 - Elon Musk e la sua “legione” di quattordici figli… come funziona?
17 avril 2025
Épisode 111 - Papa Francesco è morto: perché è importante e cosa succederà?
22 avril 2025
Épisode 112 - Festeggiare il 25 Aprile ma con garbo e moderazione
23 avril 2025
Épisode 113 - Le città dello scam: i luoghi disumani da cui partono tutte le truffe online
24 avril 2025
Épisode 114 - India e Pakistan si puntano le armi atomiche addosso, e adesso?
5 mai 2025
Épisode 115 - USA e Ucraina hanno trovato un accordo sulle terre rare, cosa cambierà?
6 mai 2025
Épisode 116 - È etico non andare a votare ai referendum?
7 mai 2025
Épisode 117 - È stato eletto un nuovo papa, nel marasma social più incredibile mai visto
8 mai 2025
Épisode 118 - Per cosa si vota ai referendum su cittadinanza e lavoro?
12 mai 2025
Épisode 119 - Il viaggio di Trump in Medio Oriente: tutto business o è strategia?
13 mai 2025
Épisode 120 - Putin e Zelensky si parleranno? Ci sarà un cessate il fuoco?
14 mai 2025
Épisode 121 - Vestirsi da fantasma in Parlamento è una buona idea? Perché è successo
15 mai 2025
Épisode 122 - Trump fa la trappola al leader sudafricano Ramaphosa, ma gli va male
22 mai 2025
Épisode 123 - Trump dice che Putin è IMPAZZITO, ma vuole davvero prenderne le distanze?
26 mai 2025
Épisode 124 - Anche il Venezuela inizierà la sua guerra per il petrolio?
27 mai 2025
Épisode 125 - Omicidio di Martina Carbonaro, un’occasione per parlare di educazione all’affettività?
29 mai 2025
Épisode 126 - TikTok “banna” un hashtag che promuove disordini alimentari… ma servirà a qualcosa?
3 juin 2025
Épisode 127 - Siti per adulti: è la volta “buona” che finiremo per dare i documenti?
4 juin 2025
Épisode 128 - Perché è finito l’amore tra Musk e Trump? Arrivano le prime critiche
5 juin 2025
Épisode 129 - Greta Thunberg e altri attivisti sequestrati in mare dalle IDF
9 juin 2025
Épisode 130 - Quindi… come sono andati i referendum?
10 juin 2025
Épisode 131 - Dovremmo ABOLIRE il quorum nei referendum?
11 juin 2025
Épisode 132 - Le allucinanti pubblicità su YouTube volute dal governo Netanyahu
12 juin 2025
Épisode 133 - Cosa succederà all’Iran adesso?
16 juin 2025
Épisode 134 - Perché l’Occidente teme il nucleare dell’Iran?
17 juin 2025
Épisode 135 - È così? Netanyahu in IRAN fa “il lavoro sporco” per tutto l’occidente?
18 juin 2025
Épisode 136 - Attacco all’IRAN, Trump gioisce: cosa succederà?
23 juin 2025
Épisode 137 - Cessate il fuoco in Iran: reggerà? Trump ci crede molto
24 juin 2025
Épisode 138 - La “Gaza Cola” alla Coop: idea solidale o marketing emozionale?
25 juin 2025
Épisode 139 - Lo stratagemma NATO per alzare le spese militari al 5% del PIL
26 juin 2025
Épisode 140 - Il Pride Anti-Orban è stato un successo: e adesso?
30 juin 2025
Épisode 141 - Device sottocutanei e tracciamento GPS per i detenuti: una buona idea?
1 juillet 2025
Épisode 142 - Donald Trump dice che valuterà l’ipotesi di far deportare Elon Musk
2 juillet 2025
Épisode 143 - Poliziotti infiltrati in Potere al Popolo, che succede?
3 juillet 2025
Épisode 144 - Troppi pochi condizionatori? Le Pen pensa di sì
7 juillet 2025
Épisode 145 - Trump pubblica lettere ai leader mondiali sui social network
8 juillet 2025
Épisode 146 - Grok, l’intelligenza artificiale di Elon Musk, è impazzita
9 juillet 2025
Épisode 147 - Stop Killing Videogames arriverà alla Commissione EU: cos’è?
10 juillet 2025
Épisode 148 - Trump minaccia l’Unione Europea con i DAZI, cosa succederà?
14 juillet 2025
Épisode 149 - Trump chiede a Zelensky perché ancora non ha colpito Mosca, che succede?
15 juillet 2025
Épisode 150 - Gli Epstein Files stanno spaccando il consenso di Trump
16 juillet 2025
Épisode 151 - Tasse ambientali su ChatGPT e Crypto: sì o no?
17 juillet 2025
Épisode 152 - Cosa dice di noi la storia del CEO e dell’amante al concerto dei Coldplay?
21 juillet 2025
Épisode 153 - YouTube rimuove canali di propaganda: indovina di che paesi?
22 juillet 2025
Épisode 154 - Zelensky contestato in piazza, cosa succede in Ucraina?!
23 juillet 2025
Épisode 155 - Sono utili le campagne ambientaliste come l’Overshoot Day?
24 juillet 2025
Épisode 156 - Trump ha fregato l’Unione Europea sui dazi?
28 juillet 2025
Épisode 157 - Medici Cubani in fuga dalla Calabria: una storia tutta italiana
29 juillet 2025
Épisode 158 - Trump ha di nuovo cambiato idea su Netanyahu?
30 juillet 2025
Épisode 159 - Polemica su una pubblicità con Sydney Sweeney accusata di EUGENETICA
31 juillet 2025
Épisode 160 - 9 notizie che potreste esservi persi ad agosto
29 août 2025
Épisode 1 - Global Sumud Flotilla, attivisti verso Gaza: avranno successo?
1 septembre 2025
In questa prima puntata della nuova stagione di Breaking Italy Shy parlerà, tra le altre cose, degli attivisti diretti a Gaza.
Épisode 2 - Phica e Mia Moglie distruggeranno l'anonimato su Internet?
2 septembre 2025
Shy si chiede, tra le altre cose, se realtà digitali come Phica e Mia Moglie distruggeranno l'anonimato su Internet.
Épisode 3 - Il ponte sullo stretto non è un'arma?! Pensavamo di sì
3 septembre 2025
Shy analizza, tra le altre cose, la complicata questione relativa al ponte sullo stretto di Messina.
Épisode 4 - Arrestato per dei tweet, internet in rivolta (anche J. K. Rowling)
4 septembre 2025
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia dell'arresto di un uomo per dei tweet transfobici.
Épisode 5 - Soldati Israeliani in vacanza in Italia, che succede?
8 septembre 2025
Épisode 6 - Come è andata davvero la storia della nave della Flotilla colpita da un drone
9 septembre 2025
Épisode 7 - Droni russi sulla Polonia, stiamo per entrare in guerra?
10 septembre 2025
Shy analizza, tra le altre cose, la situazione relativa ai droni russi rinvenuti in zona polacca.
Épisode 8 - La morte di Charlie Kirk
11 septembre 2025
Épisode 9 - Charlie Kirk, strumento per una contrazione delle libertà?
15 septembre 2025
Shy parla, tra le altre cose, della situazione venutasi a creare a seguito della morte di Charlie Kirk.
Épisode 10 - Carri armati entrano a Gaza City: siamo giunti alla fine?
16 septembre 2025
Épisode 11 - Sappiamo qualcosa di più del movente del killer di Charlie Kirk
17 septembre 2025
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se la narrazione sull'omicidio di Charlie Kirk sia preconfezionata o meno.
Épisode 12 - Jimmy Kimmel sospeso per i commenti su Charlie Kirk
18 septembre 2025
Shy riporta, tra le altre cose, la notizia relativa alla sospensione di Jimmy Kimmel per via dei suoi commenti su Charlie Kirk.
Épisode 13 - In Italia c’è stato un grande sciopero per Gaza, ha senso?
22 septembre 2025
Shy cerca di capire, tra le altre cose, se lo sciopero per Gaza tenutosi in Italia abbia senso.
Épisode 14 - Perché il discorso di Trump alle Nazioni Unite dovrebbe preoccuparci
24 septembre 2025
Shy tenta di spiegare, tra le altre cose, come mai il discorso di Trump alle Nazioni Unite dovrebbe rappresentare un campanello d'allarme.
Épisode 15 - Global Sumud Flotilla scortata dalla Marina Militare: una cosa buona?
25 septembre 2025
Shy analizza, tra le altre cose, la questione relativa alla Global Sumud Flotilla scortata dalla Marina Militare.
Épisode 16 - La Global Sumud Flotilla sta perdendo pezzi, perché?
29 septembre 2025
Shy cerca di capire, tra le altre cose, come mai la Global Sumud Flotilla stia "perdendo pezzi".
Épisode 17 - Trump ha trovato il modo per porre fine alla guerra in Medio Oriente?
30 septembre 2025
Épisode 18 - Gli USA parlano di “prepararsi alla guerra per avere la pace”
1 octobre 2025
Épisode 19 - L’Italia non pagherà per i voli degli attivisti della Flotilla, è giusto?
2 octobre 2025
Épisode 20 - Greta Thunberg e altri maltrattati dai soldati IDF
6 octobre 2025
Épisode 21 - I video generati da IA sono quasi indistinguibili da quelli veri: e adesso?
7 octobre 2025
Épisode 22 - TBA
8 octobre 2025
Épisode 23 - TBA
9 octobre 2025
Épisode 24 - TBA
13 octobre 2025
Épisode 25 - TBA
14 octobre 2025
Épisode 26 - TBA
15 octobre 2025
Épisode 27 - TBA
16 octobre 2025
Épisode 28 - TBA
20 octobre 2025
Épisode 29 - TBA
21 octobre 2025
Épisode 30 - TBA
22 octobre 2025
Épisode 31 - TBA
23 octobre 2025
Épisode 32 - TBA
27 octobre 2025
Épisode 33 - TBA
28 octobre 2025
Épisode 34 - TBA
29 octobre 2025
Épisode 35 - TBA
30 octobre 2025
Vidéos
Oups aucune vidéo pour le moment... Revenez plus tard pour des aventures en images !
Aucun avis pour le momment...